STUDIO GHIGLIONE COMMERCIALISTI ASSOCIATI |
![]() Fra Luca Bartolomeo de Pacioli, o anche Paciolo, è stato un religioso, matematico ed economista italiano, autore della Summa de Arithmetica, Geometria, Proportioni e Proportionalità e della Divina Proportione. Egli è riconosciuto come il fondatore della ragioneria – 1447 – 1517b qui ritratto in un dipinto di Jacopo dè Barbari(Venezia, 1460⁄70 – 1516 circa |
CIRCOLARE N° 18 DEL 29 – 7 – 2024 |
Oggetto: investimenti 4.0 – nuove comunicazioni |
Con decreto ministeriale del 24/4/24 e successivo provvedimento del GSE (Gestore dei servizi energetici) del 16/5, al fine di monitorare l’utilizzo dei crediti per investimenti in beni strumentali nuovi 4.0 ed in Ricerca & Sviluppo, sono state introdotte nuove comunicazioni da inviare preventivamente ed a consuntivo da parte degli investitori. La comunicazione preventiva è necessaria per l’utilizzo in F24 dei crediti d’imposta in compensazione. L’esercizio 2024 viene, di fatto, diviso n due parti:
Ricordiamo che il credito d’imposta spetta a fronte dell’effettuazione di investimenti in beni strumentali nuovi funzionali alla trasformazione tecnologica e digitale delle imprese di cui agli allegati A, B, C, e D, alla legge 11/12/2016 n° 232: allegato A: beni strumentali il cui funzionamento è controllato da sistemi computerizzati o gestito tramite opportuni sensori e azionamenti Per questi beni il credito d’imposta spetta per gli anni dal 2023 al 2025 nelle seguenti misure:
allegato B: beni immateriali connessi a investimenti in beni materiali Industria 4.0 Per questi beni il credito d’imposta spetta nelle seguenti misure:
Per i beni inclusi negli allegati C e D, il credito d’imposta è terminato nel 2022. |
Lo Studio Ghiglione Commercialisti Associati ha sede in Genova, Via Assarotti 38/16 P. IVA: 03273980106 Tel: 010⁄887786 mail: ghiglione@studioassociatoghiglione.it PEC: studioghiglione@pec.studioassociatoghiglione.it |