STUDIO GHIGLIONE COMMERCIALISTI ASSOCIATI |
![]() Fra Luca Bartolomeo de Pacioli, o anche Paciolo, è stato un religioso, matematico ed economista italiano, autore della Summa de Arithmetica, Geometria, Proportioni e Proportionalità e della Divina Proportione. Egli è riconosciuto come il fondatore della ragioneria – 1447 – 1517b qui ritratto in un dipinto di Jacopo dè Barbari(Venezia, 1460⁄70 – 1516 circa |
CIRCOLARE N° 27 DEL 19 – 11 – 2024 |
Oggetto: contributi per investimenti nel settore tessile, della moda e degli accessori |
Apertura: 11/12/24 Chiusura: 31/12/25 Con due distinti decreti del 24/7 e del 6/11 il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha dato attuazione a quanto previsto dall’art. 11, comma 2 della legge 206/2023 relativo a quanto in oggetto. Imprese beneficiarie Possono beneficiare dell’agevolazione le imprese con sede in Italia che soddisfano i seguenti requisiti:
Sono escluse le imprese che:
Iniziative e spese ammissibili Possono accedere le imprese che effettuano investimenti nel campo della transizione ecologica e digitale del processo produttivo o dei servizi offerti. Le spese ammissibili a contribuzione devono avere ad oggetto:
Agevolazioni concedibili L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto nella misura massima del 50% delle spese ammissibili e nel limite massimo di 60.000 Euro Erogazione dell’agevolazione Le agevolazioni sono erogate su richiesta in un’unica soluzione successivamente (entro 30 giorni) all’integrale conclusione delle prestazioni previste. ALLEGATO – CODICI ATECO 13.10.00 preparazione e filatura di fibre tessili 13.20.00 tessitura 13.30.00 finissaggio dei tessuti, degli articoli di vestiario e attività similari 13.91.00 fabbricazione di tessuti a maglia 13.92.10 confezionamento di biancheria da letto, da tavola e per l’arredamento 13.92.00 fabbricazione di articoli in materie tessili nca 13.93.00 fabbricazione di tappeti e moquette 13.94.00 fabbricazione di spago, corde, funi e simili 13.95.00 fabbricazione di tessuti non tessuti e di articoli in tali materie (esclusi gli articoli di abbigliamento) 13.96.10 fabbricazione di nastri, etichette e passamanerie di fibre tessili 13.96.20 fabbricazione di altri articoli tessili tecnici ed industriali 13.99.10 fabbricazione di ricami 13.99.20 fabbricazione di tulle, pizzi e merletti 13.99.90 fabbricazione di feltro e articoli tessili diversi 14.11.00 confezione di abbigliamento in pelle e similpelle 14.12.00 confezione di camici, divise e altri indumenti di lavoro 14.13.10 confezione in serie di abbigliamento esterno 14.13.20 sartoria e confezione su misura di abbigliamento esterno 14.40.00 confezione di camice, T–shorts, corsetteria e altra biancheria intima 14.19.10 confezioni varie e accessori per l’abbigliamento 14.19.21 fabbricazione di calzature realizzate in materiale tessile senza suole applicate 14.19.29 confezioni di abbigliamento sportivo e di altri indumenti particolari 14.20.00 confezioni di articoli in pelliccia 14.31.00 fabbricazione di articoli di calzetteria in maglia 14.39.00 fabbricazione di pullover, cardigan ed altri articoli simili a maglia 15.11.00 preparazione e concia del cuoio e pelle, preparazione e tintura di pellicce 15.12.00 fabbricazione di frustini e scudisci per equitazione 15.12.09 fabbricazione di altri articoli da viaggio, borse e simili, pelletteria e selleria 15.20.10 fabbricazione di calzature 15.20.20 Fabbricazione di parti di cuoio per calzature 16.29.11 fabbricazione di parti in legno per calzature 16.29.12 fabbricazione di manici di omprelli , bastoni e simili 20.42.00 fabbricazione di prodotti per toilette, profumi, cosmetici, saponi e simili 20.59.60 fabbricazione di prodotti ausiliari per le industrie tessili e del cuoio 32.12.10 fabbricazione di oggetti di gioielleria in metalli preziosi o rivestiti di metalli preziosi 32.12.2 lavorazione di pietre preziose e semipreziose per gioielleria e per uso industriale 32.13.01 fabbricazione di cinturini metallici per orologi (esclsi quelli in metalli preziosi) 32.13.09 fabbricazione di bigiotteria e articoli simili nca 32.50.50 fabbricazine di armature per occhiali di qualsiasi tipo, montatura in serie di occhiali comuni 32.99.20 fabbricazione di ombrelli, bottoni, chiusure lampo, parrucche e affini 74.10.10 limitatamente ad “Attività di desgin di moda” |
Lo Studio Ghiglione Commercialisti Associati ha sede in Genova, Via Assarotti 38/16 P. IVA: 03273980106 Tel: 010⁄887786 mail: ghiglione@studioassociatoghiglione.it PEC: studioghiglione@pec.studioassociatoghiglione.it |