DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA
- Interposizione, frode e devianze societarie.⁄2000,5,I,1167
DIRITTO FALLIMENTARE
- I limiti soggettivi dell’effetto esdebitativo del concordato preventivo.⁄1997,3,I,721
- Trib. Messina 19–11–02: srl – socio unico – intestazione fittizia di quote – fallimento della società – fallimento del socio unico – legittimità.⁄2002,6,1096
- App. Roma 04–12–00: fallimento – concordato fallimentare – socio unico– azione di responsabilità – soggettività attiva – creditori e assuntore.⁄2002,6,II,944
- Trib. Milano 06–04–00: sulla riserva di collegialità nel giudizio di opposizione alla sentenza di fallimento del socio unico di società di capitali.⁄2002,6,II,969
- La nuova srl tra società di capitali e società di persone.⁄2003,2,I,393
- Le novità che la riforma del diritto societario introduce a livello di redazione degli statuti societari per le spa.⁄2004,2,I,543
GIURISPRUDENZA COMMERCIALE
- Srl – pluralità fittizia di soci – prova – fallimento dell’unico socio – ammissibilità.⁄1992,1,II,112
- Holding fra soci – amministratori di società di capitali ed estensione della responsabilità.⁄1999,5,II,597
- Appello Milano 22–03–00: fallimento – socio unico di società di capitali – estensione del fallimento della società al socio unico – termine.⁄2001,2,II,257
- Fallimento e patrimonio d’impresa: luci e ombre della vigente disciplina.⁄2003,4,I,518
- Trib. Monza 31–03–05: società di capitali – responsabilità del socio tiranno – esclusione.⁄2006,3,II,530
- I problemi della governance.⁄2024,2,I,361
GIURISPRUDENZA TRIBUTARIA
- Imposte sui redditi – società – responsabilità illimitata per gli eredi dell’unico socio di Srl.⁄1994,7,678
GUIDA NORMATIVA
- La normativa UE su srl con unico socio e tutela degli azionisti di minoranza.⁄2010,57,7
- Spa unipersonali.⁄2010,186
IL CONTROLLO NELLE SOCIETÀ E NEGLI ENTI
- Le informazioni negli atti e nella corrispondenza delle società.⁄2005,6,363
IL FALLIMENTO E LE ALTRE PROCEDURE CONCORSUALI
- Concordato preventivo – soggetti – società – soci illimitatamente responsabili – unico azionista – società di capitali – configurabilità.⁄1994,12,1239
- Socio unico di società di capitali, socio sovrano e socio tiranno.⁄1995,5,485
- Società insolvente e responsabilità di socio unico.⁄2000,1,25
- Ancora sulla fallibilità del socio unico.⁄2000,1,37
- Lineamenti generali della riforma societaria e fallimentare.⁄2009,9,1013
- Cassazione 09–03–20 N° 6509: privilegio del credito del fondo di garanzia per le PMI nei confronti del fallimento dell’impresa inadempiente alla restituzione.⁄2020,5,617
- Cassazione 09–02–23 N° 4034: effetto esdebitatorio del concordato verso l’unico azionista.⁄2023,3,325
- Cassazione 09–02–23 N° 4034: fallimento – concordato preventivo – socio illimitatamente responsabile – responsabilità – concordato – esdebitazione.⁄2023,5,626
- Cassazione 20–04–23 N° 16931: crediti del liquidatore per il compenso, pagamento e bancarotta preferenziale.⁄2023,7,885
IL FALLIMENTO E LE ALTRE PROCEDURE – RASSEGNA DI GIURISPRUDENZA
- L.c.a. – cessazione – concordato – unico azionista – sopravvivenza della responsabilità.⁄2005,102
IL FISCO
- La riforma del diritto societario ed il nuovo diritto penale commerciale.⁄2003,7,allegato
LE SOCIETÀ
- L’istituto della simulazione nelle società di persone e nelle società di capitali.⁄1994,6,764
- Estensione del fallimento al socio unico di società di capitali.⁄1997,11,1312
- Estensione analogica – esclusione.⁄1999,8,947
- App. Bologna 28–09–01: holding – oggetto sociale – gestione patrimoniale di srl occulta.⁄2002,3,329
- Cassazione 14–02–02 n° 2111: responsabilità dell’unico azionista nel diritto internazionale.⁄2002,6,688
- Cassazione 14–02–02 n° 2111: società estera controllata da società italiana in qualità di unico azionista – responsabilità ex 2362 – esclusione.⁄2002,8,971
- Cassazione 07–11–02 n° 15633: eccezionalità della norma sulla responsabilità dell’unico azionista.⁄2003,2,174
- Cassazione 07–11–02 n° 15633: applicabilità dell’art. 2362 nel caso di interposizione fittizia.⁄2003,4,572
- l’impatto della riforma sul sistema informativo delle CCIAA e sul registro imprese.⁄2004,5,562
- Trib. Milano 18–12–03: società di capitali con unico socio – responsabilità illimitata del socio – condizioni.⁄2004,7,876
- Cassazione 17–11–04 n° 21759: srl – socio di maggioranza – rapporto di lavoro dipendente – ammissibilità – limiti.⁄2005,3,336
- Cassazione 09–11–06 n° 37033: infedeltà patrimoniale e potere di querela.⁄2007,10,1284
- Cassazione 16–10–07 n° 23823: valutazione al costo di una partecipazione e copertura del deficit patrimoniale della partecipata.⁄2008,6,700
- Cassazione 09–08–19 N° 21219: società di capitali – unico socio – responsabilità – limiti temporali.⁄2019,11,1300
- Cassazione 09–02–23 N° 4034: concordato preventivo – esdebitazoine – soci illimitatamente responsabili – socio unico di società di capitali – responsabilità.⁄2023,11,1223
- Cassazione 15–02–24 N° 4216: socio unico – responsabilità.⁄2024,12,1366
LE SOCIETÀ – RASSEGNA DI GIURISPRUDENZA
- Socio unico azionista – autonomia patrimoniale della società.⁄2001,144
- Fallimento:
- azione verso il socio non dichiarato fallito
- società artigiana
- fallimento di socio di società di capitali
- di socio accomandante
- di socio occulto
- di società apparente
- di socio apparente
- di socio receduto
- di socio illimitatamente responsabile.⁄2001,174
- Socio unico azionista o quotista – condizioni di operatività.⁄2004,99
PRATICA FISCALE E PROFESSIONALE
- Responsabilità, obblighi e doveri degli amministratori.⁄2015,18
- Doveri e responsabilità dell’amministratore con o senza deleghe.⁄2016,38
RIVISTA DEI DOTTORI COMMERCIALISTI
- Trib. Milano 22–07–03: la fallibilità del socio unico di una società di capitali.⁄2004,5,1133
RIVISTA DELLE SOCIETÀ
- D.M. 437⁄98: termini e modalità di convocazione delle assemblee di società quotate.⁄1999,1,31
- Rassegna di diritto societario: socio unico.⁄2000,3,619
- Relazione al D. Lgs. 6⁄03.⁄2003,1,112
Aggiornato il 14–2–2025
|