DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA
- Scissione societaria e responsabilità solidale per debiti tributari pregressi.⁄2019,3,I,1043
GIURISPRUDENZA COMMERCIALE
- Trib. Salerno 15–12–07: conferimento di ramo di azienda– scissione parziale– relazione di stima.⁄2009,4,II,751
- Problemi tipici in materia di pubblicità degli atti societari “al confine” tra srl e le società di persone.⁄2010,5,I,706
- I compiti degli organi di controllo in presenza di operazioni straordinarie.⁄2011,1,I,93
- Trib. Napoli 18–02–13: tutela dei creditori sociali tra azione revocatoria e scissione societaria.⁄2014,6,II,1040
- Trib. Ravenna 29–10–15: sul concordato tramite scissione (o fusione): tra disciplina concorsuale e norme societarie.⁄2016,6,II,1265
- Trib. roma 07–11–16 N° 5241: società di capitali – atto di scissione – azione revocatoria –inammissibilità.⁄2018,1,Ii,136
- I rimedi tra effettività della tutela e stabilità del deliberato assembleare.⁄2018,2,I,363
- App. Napoli 27–02–18: fusione e scissione – effetti patrimoniali – opposizione dei creditori – invalidità della scissione – revocatoria.⁄2019,1,II,147
- App. Roma 27–03–19: società di capitali – scissione di società – atto di scissione – azione revocatoria – inammissibilità.⁄2019,6,II,1424
- Cassazione 29–01–21 N° 2153: revocabilità dell’atto di scissione.⁄2022,6,II,1334
- Trib. Roma 21–12–22 N° 18814: scissione – revocatoria ordinaria – azione di simulazione assoluta.⁄2024,2,423
GUIDA NORMATIVA SETTIMANALE
- Scindibile il patrimonio negativo della società se vengono rispettati i diritti di soci e creditori.⁄2007,28,67
IL FALLIMENTO E LE ALTRE PROCEDURE CONCORSUALI
- Trasformazione, fusione e scissione: riflessi concorsuali della riforma societaria.⁄2004,4,353
- Trib. Ancona 09–04–15 n° 1958: concordato preventivo – ammissione – proposta – scissione societaria – progetto di riconversione industriale – prosecuzione della convenzione – legittimità – cessione d’azienda – prosecuzione automatica della convenzione al terzo cessionario – preclusione.⁄2016,3,346
- Trib. Ancona 09–04–15 n° 1957: concordato preventivo – ammissione – proposta – cessione d’azienda – esercizio di cavazione e di estrazione – prosecuzione – inammissibilità – scissione societaria – legittimità.⁄2016,3,350
- Risanamento dell’impresa e operazioni straordinarie: profili sostanziali.⁄2017,10,1041
- Operazioni straordinarie e procedure preventive: profili processuali.⁄2017,10,1052
- App. Catania 19–09–17 N° 1649: il persistente contrasto interpretativo sull’ammissibilità dell’azione revocatoria della scissione societaria.⁄2018,7,902
- Cassazione 21–02–20 N° 4737: scissione totale e fallimento della società scissa.⁄2020,4,451
- Corte di Giustizia 30–01–20 C–394⁄18: società – scissione – effetti – creditori – opposizione – azione pauliana – VI Direttiva – compatibilità.⁄2020,7,905
- Cassazione 19–06–20 N° 11984; Cassazione 21–02–20 N° 4737: fallimento – dichiarazione – scissione totale di società insolvente – cancellazione della società scissa – fallimento della scissa – ammissibilità.⁄2020,12,1553
IL FISCO
- La tenuta della contabilità nella stabile organizzazione.⁄2002,34,12776
- Cassazione 10–02–20 N° 5392. sottrazione fraudolenta se la scissione è con attribuzione alla beneficiaria di un patrimonio insufficiente.⁄2020,11,1069
- La scissione (contabilmente) “negativa” con attribuzione del patrimonio a beneficiaria neocostituita.⁄2022,38,3633
- Scissione mediante scororo: il principio di neutralità fiscale detta la disciplina applicabile.⁄2023,25,2399
- L’istituto civilistico della scissione mediante scorporo trova una disciplina fiscale.⁄2025,7,579
LE SOCIETÀ
- Istituzioni di succursali di società straniera.⁄1993,9,1255
- Gli impedimenti formali richiesti dalla disciplina in tema di fusioni societarie.⁄1995,4,563
- Sedi secondarie di società estere e diritto internazionale privato.⁄1995,11,1488
- La scissione con apporto di valore patrimoniale negativo alla società beneficiaria.⁄2011,6,648
- Trib. Mantova 04–01–12: scissione – formazione di due distinte nuove sas – riserva di ricostituire la pluralità dei soci – inammissibilità.⁄2012,9,881
- Cassazione 20–11–13 n° 26043: la c.d. “scissione negativa” รจ inammissibile.⁄2014,6,661
- “Venir meno” della società e processi pendenti.⁄2014,11,1226
- App. Torino 26–07–16: scissione – società scissa – fallimento – ammissibilità.⁄2017,6,695
- Trib. Bologna 01–04–16: srl – azione revocatoria – scissione parziale.⁄2016,6,767
- Cassazione SS.UU. 15–11–16 N° 23225: scissione societaria e processi pendenti.⁄2017,6,739
- Trib. Pescara 17–05–17: revocatoria della scissione e direttiva europea.⁄2017,10,1082
- App. Milano 20–03–18 N° 1033: la revocabilità della scissione all’esame della Corte di Giustizia.⁄2018,12,1411
- Trib. Napoli 26–11–18: scissione societaria ed irrevocabilità della circolazione del patrimonio.⁄2019,4,469
- Trib. Napoli 20–06–18: srl – delibere – sicssione asimmetrica – annullabilità – nullità – notaio – iscrizione enl Registro delle imprese.⁄2019,4,509
- Corte di Giustizia 30–01–20 C–394⁄18; Cassazione 04–12–19 N° 31654: scissione – effetti – creditori – opposizione – azione revocatoria.⁄2020,4,464
- Cassazione 21–02–20 N° 4737: società di capitali – operazioni straordinarie – responsabilità per i debiti della società scissa.&frsl;2020,6,671
- Trib. Milano 21–09–20: srl – scissione – scissione asimmetrica – scissione totale – scissione parziale.⁄2020,12,1417
- Trib. Milano 21–09–20: srl – scissione – tutela cautelare – scissione totale asimmetrica – consenso unanime – esclusione.⁄2021,2,161
- Trib. Roma 28–12–20: srl – scissione parziale &ndash: revocatoria.⁄2021,6,758
- Trib. Milano 22–04–21: ammissione in assemblea e la voto nelle società quotate.⁄2022,4,433
- Cassazione 09–08–23 N° 24237: società di capitali – scissione – revocatoria – competenza della Sezione specializzata in materia d’impresa.⁄2024,3,347
QUOTIDIANO DEL FISCO
- Scissione negativa: profili fiscali e contabili.⁄23–06–2015
RIVISTA DELLE SOCIETÀ
- Rassegna di diritto societario: istituzione in Italia di una sede secondaria di società estera.⁄1998,4,1134
- Riorganizzazione societaria, risanamento dell’impresa e tutela dei creditori.⁄2012,4,711
Aggiornato il 15–3–2025
|