BOLLETTINO TRIBUTARIO
- Cassazione SS.UU. 27–11–23 N° 32790: responsabilità del liquidatore – natura.⁄2024,6,459
CONTRATTO E IMPRESA
- Discrezionalità del giudice e valori di riferimento nella risoluzione di controversie contrattuali.⁄2000,1,340
DIRITTO FALLIMENTARE
- Regole di condotta degli intermediari e rimedi civilistici esperibili dal risparmiatore.⁄2006,4,I,697
- La responsabilità del creditore professionale nell’insolvenza del consumatore.⁄2008,1,I,72
GIURISPRUDENZA COMMERCIALE
- Cassazione 31–03–10 n° 7956: contratti bancari – operazioni bancarie in c⁄c – convenzione di assegno – doveri della banca – correttezza e buona fede – obbligo di rifiuto o di informazione – sussistenza – omissione – conseguenze.⁄2011,3,II,601
- Impresa, società, governance: problemi e prospettive.⁄2020,2,I,434
- Trib. Roma 08–01–20; Trib. Roma 15–09–20: atti di organizzazione – principi di correttezza amministrativa e Business Judgement Rule.⁄2021,6,II,1358
- Pagamenti elettronici non autorizzati: la tutela del cliente alla luce degli orientamenti dell’ABF.⁄2022,6,I,1052
- Cassazione 05–09–22 N° 26071: sulla comunicazione del bilancio annuale nelle sas.⁄2023,5,II,821
- App. Perugia 02–11–22 N° 581: banche – doveri propri dello status di soggetto appartenente al sistema bancario – violazione – diligenza del bonus argentarius – responsabilità da contratto sociale qualificato – culpa in omittendo.⁄2024,1,II,192
IL FALLIMENTO E LE ALTRE PROCEDURE CONCORSUALI
- Cassazione 04–05–18 N° 10752: credito dell’attestatore nel concordato ammesso, poi revocato e seguito da fallimento: l’eccezione di inadempimento.⁄2018,7,826
- Cassazione 02–07–20 N° 13597: curatore – obblighi – responsabilità – azione di responsabilità del curatore fallimentare revocato – natura – valenza esimente dell’autorizzazione del giudice delegato – esclusione.⁄2021,2,195
- Cassazione 22–09–20 N° 24025: l’eccezione di inadempimento quale motivo ostativo all’ammissione allo stato passivo del credito dell’attestatore.⁄2021,7,966
- Cassazione 05–04–22 N° 11000: fallimento – accertamento del passivo – ammissione – domande c.d. ultratardive – prova del ritardo non imputabile – contento.⁄2022,11,1417
- Cassazione 23–11–23 N° 32588: liquidazione del compenso al legale della procedura e arricchimento senza causa.⁄2024,1,13
IL FISCO
- Cassazione 22–09–21 N° 25710: esclusa la responsabilità diretta dell’amministratore e dei liquidatori per le obbligazioni tributarie della società.⁄2021,41,3978
LE SOCIETÀ
- Responsabilità civile degli amministratori per violazione del dovere di diligenza.⁄2001,1,14
- Trib.Milano 13–11–06 n° 12339: SIM – fallimento – mala gestio – conoscibilità da parte del collegio sindacale – esclusione – prova del danno e del nesso di causalità con la condotta dei sindaci – necessità – responsabilità per il danno al patrimonio sociale – insussistenza.⁄2008,1,79
- Trib.Milano 24–08–11 n° 10697: amministratore – responsabilità – onere della prova – business judgement rule – discrezionalità – scelte gestorie – diligenza – conflitto d’interessi.⁄2011,11,1343
- Trib.Roma 27–03–15: responsabilità delle agenzie di rating – errata attribuzione del rating – affidamento degli investitori – responsabilità.⁄2016,4,439
- Cassazione 27–06–23 N° 18293: intermediari finanziari – violazione doveri informativi – nesso causale con danno lamentato da investitore.⁄2024,2,212
QUOTIDIANO DEL FISCO
- Cassazione 07–05–15 n° 9193: società con gravi irregolarità – subentro – obbligo di informativa ai soci.⁄15–05–2015
Aggiornato il 2–1–2025
|