CONTRATTO E IMPRESA
- Forma contrattuale, formalismo negoziale e documentazione informatica.⁄2001,1,134
- Errore sul valore e congruità dello scambio contrattuale.⁄2001,3,987
- I gentleman’s agreements sono giuridicamente vincolanti ?.⁄2001,3.1050
- Il contratto e le fonti del diritto.⁄2001,3,1083
- Il prezzo simbolico, profili privatistici.⁄2001,3,1199
- Rescissione per lesione e alienazione di pacchetto azionario strategico.⁄2002,2,510
DIRITTO FALLIMENTARE
- L’iscrizione nel registro delle imprese della cessione di quote sociali nel progetto di riforma.⁄2003,2,I,384
GIURISPRUDENZA COMMERCIALE
- Cassazione 26–06–01 n° 8742: sale and lease back – vendita a scopo di leasing – liceità – patto commissorio – insussistenza.⁄2002,3,II,329
- Trib.Lanciano 06–12–05: in tema di interest rate swap.⁄2007,1,II,131
- Cassazione 19–07–07 n° 16031: spa – azioni – trasferimento:
- prezzo non corrispondente all’effettivo valore del patrimonio – annullamento per errore – inammissibilità
- mancanza di garanzie espresse relative al patrimonio sociale – garanzia per vizi nel contratto di vendita – inammissibilità
- falsa rappresentazione e omissione della reale situazione patrimoniale – annullamento del contratto per dolo – mandacio accompagnata da astuzie e raggiri.⁄2008,1,II,103
- Il controllo di meritevolezza sugli statuti di società.⁄2015,1,I,159
- Trib.Treviso 11–04–14: leasing immobiliare:
- superamento tasso usurario – nullità parziale – interessi corrispettivi – interessi moratori – cumulo – inammissibilità
- inadempimento dell’utilizzatore – risoluzione – clausole di riequilibrio – meritevolezza.⁄2015,4,II,849
- Trib. Lucca 10–07–15; Trib. Roma 28–09–15; Trib. Roma 05–10–15: srl – cessione di quote – vizi relativi alla consistenza dei beni compresi nel patrimonio sociale.⁄2017,2,II,400
- Trib. Roma 29–09–15: spa – azioni – trasferimento – garanzie relative al patrimonio sociale.⁄2017,5,II,896
- Cassazione 19–01–18 N° 1465: ancora dubbi di legittimità sulle clausole claims made.⁄2018,3,II,490
- Cassazione 28–04–17 N° 10506: alcune riflessioni sulla distinzione tra giudizio di liceità e giudizio di meritevolezza e clausole claim made.⁄2018,6,II,973
- Cassazione 04–07–18 N° 17498: la liceità dei patti parasociali di finanziamento partecipativo.⁄2019,2,II,276
- Trib. Roma 19–10–17: spa – azioni &ndsh; circolazione – patti parasociali – clausola di roulette russa.⁄2019,4,II,861
- Cassazione 14–02–18 N° 3656: azzeramento del capitale per perdite, intestazione fiduciaria di azioni e legittimazione del fiduciante.⁄2019,4,II,808
- Cassazione SS.UU. 24–09–18 N° 22437: le clausole claims made tra tipicità e pluralità dei rimedi.⁄2019,6,II,1362
- Cassazione 10–06–21 N° 16475: spunti problematici sul contratto atipico di stock lending: natura, effetti e rilevanza fiscale.⁄2022,3,Ii,652
- Cassazione 14–04–21 N° 9838: il mutuo di scopo convenzionale: il rilievo strutturale e funzionale della clausola di destinazione e gli interessi in gioco.⁄2022,6,II,1319
- Trib. Roma 16–10–22: le opzioni put e call nella compravendita di partecipazioni societarie.⁄2023,5,Ii,911
GUIDA NORMATIVA SETTIMANALE
- Lavoro: scatta il vincolo della subordinazione se il nomen iuris non rispecchia il rapporto.⁄2010,9,55
IL FALLIMENTO E LE ALTRE PROCEDURE CONCORSUALI – PROCEDURE CONCORSUALI E CRISI D’IMPRESA
- Cassazione 20–07–07 n° 16158: fallimento – effetti sui rapporti giuridici preesistenti – leasing finanziario – rapporti tra concedente ed utilizzatore – acquisto della proprietà del bene da parte del concedente – anteriorità logica rispetto alla consegna all’utilizzatore – rivendicazione.⁄2008,3,298
- Gli accordi di salvataggio o di liquidazione dell’impresa in crisi.⁄2008,11,1237
- Cassazione 28–01–15 n° 1625: fallimento – contratto di sale and lease back – violazione del divieto del patto commissorio – illiceità della causa.⁄2015,7,791
- Cassazione 12–07–19 N° 18791: fallimento – effetti sui rapporti giuridici – contratto atipico – sale and lease back – divieto del patto commissorio – violazione – sussistenza.⁄2020,1,21
- Cassazione 17–05–27 N° 13617: liquidazione del patrimonio del debitore sovraindebitato e lacune della relazione dell’OCC.⁄2023,7,887
- Cassazione 17–12–24 N° 32996: inadempimento dell’accordo di ristrutturazione e reviviscenza delle obbligazioni originarie nella insinuazione al passivo nel successo fallimento.⁄2025,2,182
IL FISCO
- Il prestito d’uso di oro greggio.⁄1995,43, 10469
- Aspetti civilistici e fiscali del contratto di cash pooling.⁄2002,35,13227
- Dividend washiong e dividend stripping nella giurisprudenza della Cassazione.⁄2006,25,9142
- Usufrutto azionario nella recente prassi e giurisprudenza della Cassazione.⁄2006,31,11319
LE SOCIETÀ
- Cassazione 25–06–08 n° 17334: negozio fiduciario – proprietà del bene affidato al fiduciario – inadempienza del fiduciario – risarcimento del danno – prescrizione della domanda per il fiduciante – dies a quo del termine.⁄2008,12,1476
- Cassazione 22–03–10 n° 6898: ancora sulla recedibilità dai patti parasociali con durata indeterminata.⁄2010,9,1053
- Trib.Milano 03–10–13: opzioni put e divieto di patto leonino.⁄2014,6,688
- Cassazione 03–04–14 n° 7776: contratti di borsa:
- erogazione di mutuo bancario per acquisto di strumenti finanziari da costituire in pegno in favore della banca stessa – natura
- servizi di investimento finanziario – diritto di recesso.⁄2015,2,197
- Cassazione 07–05–14 n° 9846: è pienamente ammissibile un patto parasociale in funzione di risanamento aziendale a favore della società risanando.⁄2015,2,162
- App.Milano 17–09–14: partecipazioni a scopo di finanziamento tra patto leonino e patto commissorio.⁄2015,5,555
- Trib. Milano 17–05–17: la costituzione di società fra intese preliminari e responsabilità precontrattuale.⁄2017,11,1209
- Cassazione 13–07–18: strumenti finanziari derivati – contratti atipici – meritevolezza di tutela degli interessi – giudizio – valutazione ex ante.⁄2018,10,1163
- App. Milano 13–02–20: srl – autonomia contrattuale – patto leonino – opzione put – cuasa societatis.⁄2020,12,1419
- Cassazione 02–07–21 N° 18770: questioni di abuso di maggioranza e di atti di malleva fra risarcimento e inefficacia.⁄2021,1,34
- Cassazione 07–10–21 N° 27227: patti parasociali – opzione put e call.⁄2021,12,1431
- Cassazione 02–07–21 N° 18770: questioni di abuso di maggioranza e di atti di malleva fra risarcimento e inefficacia.⁄2022,1,34
- Trib. Milano 20–10–22: patto di retrocessione di quote sociali.⁄2023,6,766
- Cassazione SS.UU. 23–02–23 N° 5657: i derivati impliciti.⁄2023,10,1102
- Cassazione 25–07–23 N° 22375: società di capitali – patti parasociali – stallo decisorio – clausola c.d. roulette russa – legittimità.⁄2023,11,1207
- Cassazione 25–03–24 N° 7934: società di capitali – accordi parasociali – mancanza – manleva – a mezzo post – legittimazione.⁄2024,6,753
- Trib. Milano 28–05–24: srl – stallo decisionale – partecipazioni sociali – clausola c.d. roulette russa – clausola c.d. Texas shot out.⁄2024,9,1011
RASSEGNA TRIBUTARIA
- Attività d’impresa e lavoro subordinato: il caso dei c.d.padroncini.⁄1995,9,1367
RIVISTA DI DIRITTO TRIBUTARIO
- Cassazione 05–08–02 n° 11676: rettifica delle dichiarazioni – poteri dell’Amministrazione finanziaria – simulazione del contratto – deduzione – ammissibilità – preventivo giudizio di simulazione – necessità – esclusione.⁄2003,2,II,220
Aggiornato il 17–4–2025
|