CONTRATTO E IMPRESA
- Discrezionalità del giudice e valori di riferimento nella risoluzione di controversie contrattuali.⁄2000,1,340
DIRITTO FALLIMENTARE
- Cassazione 16–09–02 n° 13513: curatore e debitore – posizione processuale nel giudizio di opposizione alla riscossione di un credito.⁄2003,3,II,354
- Trib.Reggio Calabria: spa – aumento di capitale a pagamento – natura del negozio di sottoscrizione – comportamento concludente – inammissibilità.⁄2007,5,II,529
IL FALLIMENTO E LE ALTRE PROCEDURE CONCORSUALI
- Trib. Benevento 05–12–18: concordato preventivo – deliberazione – votazione – modifica – ammissibilità.⁄2019,12,1542
- Trib. Firenze 01–04–22: concordato preventivo con cessione dei beni – rappresentanza del commissario liquidatore &ndasg; conferimento di incarico professionale.⁄2022,12,1587
- Cassazione 29–03–24 N° 8559: accettazione della carica dell’amministratore e presupposti dell’azione di responsabilità sociale.⁄2024,5,617
LE SOCIETÀ
- Trib.Busto Arsizio 09–03–12: sequestro di quota offerta in prelazione, fumus e preannuncio della causa di merito.⁄2013,3,326
- Trib.Venezia 17–11–14: prelazione statutaria, modalità di conclusione del contratto e natura della denuntiatio./2015,10,1124
- Cassazione 24–02–16 N° 3625: contratti di borsa – offerta pubblica di strumenti finanziari – natura – rilevanza pubblicistica del rapporto – promotore finanziario – possibilità i determinare il contenuto dell’offerta – esclusione.⁄2016,11,1233
- Trib. Milano 28–05–24 N° 2026: srl – sequestro giudiziario – requisito del fumus boni iuris – clausola di roulette russa e di shoot out.⁄2024,11,1223
L’IVA
- Limiti alla rettifica degli acconti già fatturati.⁄2006,7,45
Aggiornato il 2–1–2025
|