CONTRATTO E IMPRESA
- Sull’interpretazione dei contratti normativi.⁄1999,3,1162
- Studi preliminari sulla clausola del contratto.⁄1999,3,1194
- Antiche e nuove questioni sul silenzio come tacita manifestazione di volontà.⁄2000,1,206
- L’interpretazione della clausola normativa.⁄2001,1,98
- L’interpretazione autentica del contratto.⁄2001,3,1096
DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA
- Cassazione 17–06–22 N° 19561: la Cassazione conferma il (corretto) regime impositivo da riservare al patto di famiglia.⁄2023,4,1436
DIRITTO FALLIMENTARE
- Cassazione 03–01–01 N° 52: concordato preventivo – immodificabilità – riduzione del credito da parte dei chirografari.⁄2001,3,II,628
- Cassazione 14–07–00 N° 9321: insolvenza e gestione del credito bancario.⁄2001,3,II,699
- Cassazione 08–07–04 n° 12645: fallimento, licenziamenti collettivi ed ordinamento comunitario.⁄2005,5,II,658
GIURISPRUDENZA COMMERCIALE
- App.Milano 31–01–03: società di capitali – conferimenti – mutuo – versamento in conto futuro aumento di capitale – criteri di distinzione – intenzione del dichiarante.⁄2003,5,II,612
- Gli usi contrattuale e la nuova lex mercatoria.⁄2007,4,I,519
- Cassazione 15–11–06: obbligazioni e contratti – interpretazione – vizi del contratto – dolo – errore.⁄2008,5,II,948
- Cassazione 25–07–08 n° 20462: patti parasociali – criteri interpretativi – criteri di interpretazione dei contratti.⁄2010,4,II,626
- Trib. Napoli 22–10–19: sulla controversa qualificazione dei versamenti dei soci alla società.⁄2020,6,II,1431
- Cassazione 23–03–21 N° 8033: dilazione di pagamento e finanziamento: categorie civilistiche nella riqualificazione fiscale.⁄2022,3,II,673
GIURISPRUDENSA TRIBUTARIA
- Cassazione 11–11–19 N° 22644: eccezione di giudicato esterno nei vari gradi di impugnazione.⁄2020,3,229
GUIDA NORMATIVA
- Cassazione 28–7–2000 N° 9944: poteri degli Uffici di qualificazione di un contratto.⁄2000,139,30
IL FALLIMENTO E LE ALTRE PROCEDURE
- Cassazione 12–08–05 n° 16888: accertamento del passivo – domanda di insinuazione – poteri del tribunale – applicazione dei criteri di ermeneutica ex 1362 – legittimità.⁄2006,6,642
- Cassazione 18–05–22 N° 16018: insinuazione al passivo per il credito risarcitorio da inadempimento del factoring e fallimento.⁄2022,7,889
IL FISCO
- Cassazione 17–03–20 N° 7340: IVA – detrazione – contratto preliminare – anticipazione del prezzo versata dal promittente acquirente – nomina del contraente in sede di stipula del contratto definitivo – detraibilità IVA da parte del contraente nominato – esclusione.⁄2020,16,1579
LE SOCIETÀ
- Cassazione 22–07–04 n° 13651: cessione di azienda e deroga alla regola generale della successione nei contratti.⁄2004,11,1361
- Cassazione 13–07–04 n° 12957: diritti derivanti dal contratto sociale e termine di prescrizione.⁄2004,12,1510
- Cassazione 26–05–05 n° 11220: snc – quote – liquidazione – determinazione della quota – credito verso la società – clausola compromissoria – contenuto.⁄2005,9,1115
- Cassazione 17–07–07 n° 14963: spa – atto istitutivo – modifica della clausola sull’oggetto sociale – cambiamento significativo dell’attitià societaria – diritto di recesso – titolarità del suo esercizio.⁄2008,11,1368
- Cassazione 14–05–12 n° 7426: associazione in partecipazione – contratto d’opera – volontà delle parti – differenza.⁄2012,7,835
- Trib. Milano 09–07–18: società di capitali – compravendita di partecipazioni – clausole earn out – qualificazione ed interpretazione.⁄2019,7,817
- Trib. Milano 18–04–19: società di capitali – diritti di covendita – clausola di trascinamento.⁄2019,12,1365
- App. Napoli 19–10–20: spa – imgiunzione di somme al socio – opposizione – versamenti dei soci – restituzione – delibera assembleare – finanziamenti ed apporti spontanei dei soci – qualificazione del rapporto di credito – interpretazione del rapporto di finanziamento – promessa di mutuo – configurabilità.⁄2021,4,395
- Trib. Bologna 01–10–21: disciplina e prova dei diritti portati dagi strumenti finanziari partecipativi.⁄2021,11,1234
- Cassazione 14–02–23 N° 4586: società di capitali – statuto – interpretazione – criteri ed interpretazione dei contratti – criteri soggettivi – applicabilità.⁄2023,10,1057
- Cassazione 14–02–23 N° 4586: società di capitali – organi sociali – amministratori – revoca e sostituzione – srl – revoca dell’amministraotre senza giusta causa – diritto al risarcimento del danno – sussistenza.⁄2023,10,1057
- Trib. Milano 28–05–24 N° 2026: srl – sequestro giudiziario – requisito del fumus boni iuris – clausola di roulette russa e di shoot out.⁄2024,11,1223
Aggiornato il 2–1–2025
|