CONTRATTO E IMPRESA
- Il controllo giudiziale della libertà contrattuale: l’equità correttiva.⁄1999,3,939
DIRITTO FALLIMENTARE
- Contratto di leasing ed art.1526: equo compenso ed altro.⁄2003,4,I,1230
GIURISPRUDENZA COMMERCIALE
- Trib.Milano 12–12–12 n° 14708: fallimento – effetti sui rapporti preesistenti – contratti di leasing traslativo risolti anteriormente al fallimento dell’utilizzatore.⁄2014,3,II,491
- Trib.Treviso 11–04–14: leasing immobiliare:
- superamento tasso usurario – nullità parziale – interessi corrispettivi – interessi moratori – cumulo – inammissibilità
- inadempimento dell’utilizzatore – risoluzione – clausole di riequilibrio – meritevolezza.⁄2015,4,II,849
IL FALLIMENTO E LE ALTRE PROCEDURE CONCORSUALI – PROCEDURE CONCORSUALI E CRISI D’IMPRESA
- Duplice tipologia del leasing finanziario.⁄1990,3,241
- Il fallimento – effetti sui rapporti giuridici preesistenti – leasing – scioglimento – equo compenso – restituzione – esclusione – limiti.⁄1991,8,840
- Fallimento – determinazione dell’equo compenso nella vendita con patto di riservato dominio.⁄1994,3,260
- Trib.Padova 02–03–07: fallimento – accertamento del passivo – crediti derivanti da risoluzione – contratto di leasing – determinazione.⁄2007,7,821
- Cassazione 02–03–07 n° 4969: concordato preventivo – effetti sui rapporti giuridici preesistenti – leasing traslativo – risoluzione per inadempimento del compratore – potere del giudice – riduzione dell’indennità convenuta e della penale – estremi.⁄2008,3,287
- Trib.Milano 07–06–12 n° 6887: effetti sugli atti pregiudizievoli ai creditori – revocatoria fallimentare – atti a titolo oneroso – leasing – sproporzione tra le prestazioni – entità economiche non compatibili.⁄2013,4,461
- Cassazione 28–01–15 n° 1625: contratto di sale and lease back, insinuazione del credito per i canoni e domanda di restituzione dell’immobile.⁄2015,4,399
- Cassazione 17–11–16 N° 23429: insinuazione al passivo dei canoni scaduti nel contratto di leasing.⁄2017,1,13
- Cassazione SS.UU. 28–01–21 N° 2061; 29–01–21 N° 2142; 29–01–21 N° 2143: fallimento dell’utilizzatore nel contratto di leasing, diritti concorsuali del concedente e tipizzazione della L 124⁄17.⁄2021,3,307
- Cassazione SS.UU. 28–01–21 N° 2061: leasing finanziario – risoluzione per inadempimento dell’utilizzatore – fallimento dell’utilizzatore – insinuazione al passivo del concedente – oneri di allegazione e prova.⁄2021,6,781
- Cassazione 26–08–21 N° 23485; Cassazione 10–08–21 N° 22603: azione revocatoria fallimentare, effetti sui rapporti negoziali ed esenzione per gli immobili “da costruire”.⁄2022,4,527
- Cassazione 18–05–22 N° 15981: accertamento del passivo – ammissione – domanda – crediti ex art. 1526 per leasing – deduzione di tutti gli elementi di determinazione – necessità.⁄2022,11,1465
- Cassazione 10–10–23 N° 28365: separata attribuzione di preferebza ad un futuro partecipante alla gara competitiva di liquidazione dell’attivo fallimentare e nullità della clausola.⁄2023,11,1346
- Cassazione 02–07–24 N° 18120: accertamento del passivo – crediti per leasing – ammissione al passivo – penale – elementi per la valutazione.⁄2025,2,270
LE SOCIETÀ
- Cassazione 23–05–08 n° 13418: leasing e fallimento dell’utilizzatore.⁄2008,8,883
Aggiornato il 17–4–2025
|