BOLLETTINO TRIBUTARIO
- Danni patrimoniali ingiusti provocati da comportamenti dolosi o colposi dei funzionari dell’Amministrazione finanziaria.⁄1999,23,1777
- Giudice di pace di Mestre 14–12–00 n.653: responsabilità dell'Amministratore finanziario – emissione di una cartella di pagamento recante una pretesa indebita – risarcimento del danno – sussiste.⁄2001,3,220
- Cassazione 27–01–03 n° 1191: la risarcibilità del danno da parte dell’Amministrazione finanziaria.⁄2003,14,1097
- Giudice di pace di Patti 24–03–05 n° 157: responsabilità dell’Amministrazione finanziaria – adozione di un avviso di accertamento recante una pretesa indebita – diritto al risarcimento dei danni.⁄2005,13,1066
- Trib.§Venezia 23–04–07 n° 819: responsabilità dell’AF – richiesta del contribuente di risarcimento del danno non patrimoniale subito – responsabilità extracontrattuale – sussiste.⁄2008,8,672
- Cassazione 19–01–10 n° 698: autotutela – annullamento dell’atto impositivo da parte dell’Ufficio dopo la sua impugnazione avanti la CT – risarcimento in sede civile del danno – compete – giurisdizione del giudice ordinario – compete.⁄2010,8,632
- Cassazione 03–03–11 n° 5120: mancato esercizio del potere di autotutela – responsabilità – sussiste – risarcimento del danno – spetta – quantificazione – giurisdizione.⁄2011,13
- CTR della Toscana 03–06–11 n° 257: riscossione – esecuzione forzata:
- responsabilità dell’agente della riscossione – sussiste – diritto al risarcimento in via equitativa
- risarcimento del danno – giudice competente.⁄2012,10,773
- La responsabilità dell’Agenzia delle entrate ed il preteso risarcimento dei danni lamentati dal contribuente in conseguenza della comunicazione di una notizia di reato a suo carico rivelatasi indondata.⁄2015,14,1058
CONTRATTO E IMPRESA
- Responsabilità contrattuale e aquiliana: il punto sulla giurisprudenza.⁄1996,2,642
- La lesione dell’interesse legittimo è risarcibile.⁄1999,3,1025
- Il danno alla persona – linee evolutive e tecniche di tutela.⁄1999,3,1047
- La responsabilità del produttore nel settore dei giocattoli.⁄2001,1,476
- I gentlemans agreements sono giuridicamente rilevanti?.⁄2001,3,1050
DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA
- Il risarcimento del danno in un sistema a pluralità di giurisdizioni.Osservazioni sulla responsabilità dell’amministrazione finanziaria per adozione di un provvedimento di fermo illegittimo.⁄2010,6,I,977–II,1257
- L’abuso del processo, con particolare riferimento al processo tributario.⁄2012,4,I,755
- La responsabilità della PA ed il risarcimento del danno non patrimoniale.⁄2013,5,I,1133
DIRITTO FALLIMENTARE
- Fallimento e danno ingiusto.⁄2000,3,I,671
- Trib.Foggia 11–12–00: concessione abusiva di credito – responsabilità del banchiere e questioni varie relative all'esercizio dell'azione risarcitoria da parte del curatore.⁄2001,2,II,545
- Cassazione 16–11–01 n° 14359: la responsabilità della banca per il pagamento di assegno non trasferibile al falso legittimato.⁄2002,3,II,404
- La responsabilità della banca per concessione abusiva di credito.⁄2002,5,I,1077
- Cassazione 28–03–06 n° 7030: legittimazione del curatore all’azione per abusiva concessione del credito.⁄2006,5,II,615
- Sostegno finanziario delle imprese in crisi e responsabilità della banca: brevi riflessioni alla luce della riforma della legge fallimentare.⁄2008,5,I,576
GIURISPRUDENZA COMMERCIALE
- Il credito del fallito per danno esistenziale.⁄2002,3,I,330
- Il risparmio come oggetto di tutela penale.⁄2005,3.I,340
- Cassazione 13–07–05 n° 14716: Cassazione 26–08–05 n° 17398; Cassazione 27–10–05 n° 20923: intesa restrittiva della concorrenza – sovrapprezzo – azione di condanna – legittimazione del consumatore.⁄2006,2,II,253
- App.Milano 23–06–04: spa – azione individuale del socio e del terzo – responsabilità da fatto illecito – specialità.⁄2006,6,II,1049
- La responsabilità per danni nella srl.⁄2008,4,I,806
- Trib.Milano 13–02–08: responsabilità della capogruppo e tutela dei possessori di warrants azionari.⁄2009,4,II,762
- TAR Lazio 25–11–09 n° 11672: fermo amministrativo illegittimo:
- responsabilità della PA – risarcimento del danno
- giurisdizione del giudice amministrativo – sussistenza.⁄2010,8,718
- Cassazione 31–03–10 n° 7956: banca – doveri derivanti dallo status di soggetto appartenente al sistema bancario – violazione – responsabilità extracontrattuale – sussistenza.⁄2011,3,II,601
- Cassazione 03–06–10 n° 13465: sulla legittimazione del curatore fallimentare di un consorzio con attività esterna all’esercizio dell’azione di responsabilità nei confronti degli amministratori.⁄2011,5,II,1095
- Il rimborso delle spese legali nel contratto di assicurazione.⁄2015,4,I,685
- Trib.Roma 27–10–14: spa – amministratori – responsabilità per danni cagionati direttamente a soci od a terzi.⁄2015,6,II,1371
- Cassazione SS.UU. 05–07–17 N° 16601: le SS.UU. aprono la porta ai punitive damages.⁄2019,5,II,1063
- Cassazione 28–09–18 N° 23442: appalto – danni subiti da terzi – distruzione tra danni derivanti dall’attività dell’appaltatore e danni derivanti dalla cosa oggetto dell’appalto.⁄2019,6,II,1334
- Cassazione SS.UU. 21–05–18 N° 12478: assegno non trasferibile – soggetto diverso da beneficiario – pagamento – banca negoziatrice – responsabilità contrattuale da contratto qualificato.⁄2020,1,II,104
- Cassazione 22–05–18 N° 12565: assicurazione contro i danni – liquidazione del danno – sottrazione dell’indennità assicurativa – necessità.⁄2020,2,II,316
- Trib. Roma 26–09–18: spa – società di revisione – operazioni occultate dagli organi sociali – responsabilità per omesso controllo – esclusione – azione di responsabilità nei confronti della società di revisione e della Consob – legittimazione attiva – prescrizione – decadenza.⁄2020,2,II,407
- Cassazione 31–08–21 N° 23655: clausole vessatorie nei contratti tra professionisti e consumatori – provvedimento dell’AGCOM che accerta la chiarezza e la comprensibilità delle clausole contrattuali – efficacia probatoria nel giudizio civile di nullità e di riconoscimento del danno.⁄2022,3,II,595
- Cassazione 30–06–21 N° 18610: concessione abusiva del credito – responsabilità della banca – responsabilità solidale degli organi sociali – configurabilità – litisconsorzio necessario – esclusione.⁄2022,5,II,1094
- Il nesso di causalità nella responsabilità concorrente dell’organo di controllo.⁄2021,2,I,246
- Cassazione 25–10–22 N° 31453: condotta anomala dell’investitore quale causa di riduzione della rsponsabilità solidale dell’intermediario per condotta infedele del promotore finanziario.⁄2023,5,II,781
GIURISPRUDENZA TRIBUTARIA
- Cassazione SS.UU. 21–09–21 N° 25481: comportamenti illeciti della PA – somme dovute a titolo di risarcimento danni – giurisdizione.⁄2022,5,383
GUIDA NORMATIVA
- Cassazione 24–10–11 n° 21963: l’annullamento di un atto in autotutela apre al risarcimento della parcella.⁄2011,206,5
GUIDA NORMATIVA SETTIMANALE
- CTP di Roma 04–04–08 n° 52: ufficio condannato per lite temeraria se negligente nei confronti del contribuente.⁄2008,18
IL FALLIMENTO E LE ALTRE PROCEDURE CONCORSUALI
- Legittimazione del commissario liquidatore a promuovere azioni di responsabilità.⁄1994,2,203
- Responsabilità degli amministratori della società controllante.⁄1995,5,552
- Responsabilità degli istituti di credito e finanziamento alle imprese in crisi.⁄1995,8,793
- Rigetto dell'istanza di fallimento e risarcibilità dei danni.⁄1996,6,584
- Cassazione 09–10–02 n° 12368; App.Bari 17–06–02; App.Bari 02–07–02; Trib.Foggia 07–05–02: fallimento – competenza funzionale – tribunale fallimentare – azioni di danno per la concessione abusiva di credito – insussistenza.⁄2002,11,1157
- L’azione risarcitoria “di massa” per “concessione abusiva del credito”.⁄2005,8,857
- La responsabilità della banca nella crisi d’impresa.⁄2007,3,252
- La responsabilità del curatore fallimentare.⁄2009,4,377
- Cassazione 26–11–08 N° 28226: revoca del fallimento e responsabilità del creditore istante.⁄2009,11,1287
- Cassazione 10–11–11 n° 23491: fallimento – accertamento del passivo – crediti risarcitori – lavoratore dipendente – congiunti della vittima – privilegio – esclusione.⁄2011,2,163
- Trib.Udine 13–01–12: credito degli eredi del lavoratore defunto per malattia professionale e privilegio.⁄2012,8,977
- Trib.Bologna 13–02–15: fallimento – organi – curatore – società scissa – pregiudizio per i soci o i terzi – azione di responsabilità – legittimazione – esclusione.⁄2016,1,99
- App. Firenze 11–11–19; Trib. Napoli 21–05–19: concessione abusiva di credito e concorso della banca nel ricorso abusivo al credito.⁄2020,6,812
- Trib. Palermo 27–05–20 N° 1542: azione di responsabilità e concessione abusiva di credito.⁄2020,9,1151
- Cassazione 11–12–20 N° 28357_ responsabilità sociale del liquidatore per concorso nell’illecito degli amministratori e prova del nesso causale al danno.⁄2021,2,169
- Cassazione 18–02–22 N° 5495: la natura del debito di restituzione dei frutti civili a seguito di revocatoria fallimentare della vendita.⁄2022,4,459
- Cassazione SS.UU. 27–04–22 N° 13143: vigilana del Ministero delllo sviluppo economico e responsabilità civile solidale per danni degli investitori in società fiduciarie.⁄2022,6,759
- Cassazione 31–05–22 N° 17731: opposizione allo stato passivo e principio di non contestazione.⁄2022,7,889
- Cassazione 18–05–22 N° 16018: insinuazione al passivo per il credito risarcitorio da inadempimento del factoring e fallimento.⁄2022,7,889
IL FISCO
- Giudice di parte di Mestre 18–09–00 N° 653: la risarcibilità del danno da parte dell'amministratore fiscale.⁄2001,35,11690
- Cassazione 27–01–03 n° 1191: pubblica amministrazione – richiesta di somma non dovuta – responsabilità.⁄2003,11,4949
- Danni risarcibili per ingiusta imposizione.⁄2005,26,10269
- Se il Fisco sbaglia deve risarcire i danni ai cittadini contribuenti.⁄2005,26,10295
- Giudice di pace di Patti 24–03–05 n° 157: sono risarcibili i danni provocati per atti illegittimi dell’Agenzia delle Entrate.⁄2005,26,10362
- Cassazione 05–08–05 n° 16589: esecuzione esattoriale – danni – risarcimento – presupposto – prescrizione – decorrenza.⁄2005,39,14845
- Spetta al giudice ordinario condannare il Fisco al risarcimento dei danni derivanti dalla notifica al contribuente di un atto impositivo illegittimo.⁄2007,15,5583
- La risarcibilità dei danni per atto impositivo illegittimo.⁄2010,I,19,2954
- Cassazione 20–04–12 n° 6283: omessa o ritardata autotutela e risarcimento del danno.⁄2012,I,22,3453
- Il revirement da interpello non incide sui termini di decadenza.⁄2013,I,40,6209
LE SOCIETÀ
- Responsabilità contrattuale ed extracontrattuale dell'amministratore.⁄1992,3,361
- Patrimonio sociale – spetta solo alla società il diritto al risarcimento dei danni al patrimonio per illecito commesso da terzi.⁄1995,7,904
- Fatto illecito produttivo di danno al patrimonio di una società – risarcibilità a favore della società – diminuzione del valore di mercato – danno all'azionista – non risarcibilità.⁄1995,12,1544
- Cassazione 03–03–01 N° 3132: responsabilità della CONSOB per omissione dei doveri di vigilanza e risarcibilità del danno patrimoniale.⁄2001,4,411
- Cassazione 04–11–02 n° 15399: risarcimento del danno per mancata prestazione lavorativa da parte di un socio.⁄2003,3,428
- Cassazione 03–12–02 n° 17110: responsabilità contrattuale della società e concorso con la responsabilità extracontrattuale dell’amministratore.⁄2003,4,569
- Cassazione 04–12–02 n° 17187: spa – perdita di valore per effetto di dissesto economico – diritto al risarcimento dei soci – esclusione.⁄2003,4,571
- App.Milano 21–10–03: vigilanza sui mercati, responsabilità della Consob e risarcibilità del danno.⁄2004.1,52
- Trib.Roma 27–08–04 n° 24244: la responsabilità degli amministratori di banca verso il singolo socio ed il terzo.⁄2005,7,883
- Cassazione 29–12–05 n° 28849: società di capitali – fallimento – concorso in bancarotta – prescrizione – termini.⁄2006,5,579
- Cassazione 25–07–07 n° 16416: società di persone – responsabilità degli amministratori – nei confronti del singolo socio.⁄2008,1,45
- Trib.Milano 21–05–07 n° 6212: violazione dell’obbligo di OPA totalitaria e risarcimento del danno in favore dei soci di minoranza.⁄2008,2,205
- Trib.Santa Maria Capua Vetere 10–10–06: azione di responsabilità:
- azione ex art.2476 ed azione ex art 2395 – differenze
- azione ex art.2476 ed azione edx art 2043 – differenze
- nozione di danno diretto.⁄2008,4,486
- Trib.Roma 05–02–08: vantaggi compensativi nei gruppi di società.⁄2009,4,491
- Cassazione 11–06–10 n° 14056: offerta pubblica di vendita – prospetto informativo – responsabilità dell’emittente per le errate informazioni:
- sussistenza – limiti
- risarcimento del danno – sussistenza – quantificazione.⁄2011,4,411
- Trib.Milano 08–03–11 n° 3142: la responsabilità del liquidatore e del socio nei confronti dei creditori insoddisfatti per i debiti della società cancellata.⁄2011,6,729
- Trib.Milano 08–03–11: srl – estinzione:
- creditori – liquidatore – responsabilità
- responsabilità dei soci – onere della prova.⁄2011,10,1138
- Trib.Milano 13–05–11: srl – inadempimenti dell’amministratore – erogazione di denaro in favore di società terze – responsabilità delle beneficiarie – sussiste.⁄2012,5,511
- Cassazione 11–12–13 n° 27733: società di capitali – danno diretto ai soci da parte di terzi – legittimazione attiva del socio – condizioni.⁄2014,6,653
- Cassazione 23–10–14 n° 22573: azione individuale del socio nei confronti dell’amministratore di una società di capitali e risarcimento del danno diretto.⁄2015,4,439
- Cassazione 27–01–15 n° 3786: responsabilità amministrativa dell’ente – costituzione di parte civile – ammissibilità – esclusione.⁄2015,6,736
- Trib.Roma 27–03–15: responsabilità delle agenzie di rating – errata attribuzione del rating – affidamento degli investitori – responsabilità.⁄2016,4,439
- Trib. Milano 02–08–16: amministratore di fatto e liquidazione del danno risarcibile nell’azione di responsabilità.⁄2017,1,17
- Cassazione 17–11–16 N° 23418: sollecitamento all’investimento – collocamento – CONSOB – falso in prospetto – omessa vigilanza – responsabilità per colpa grave.⁄2017,3,320
- Le lettere di patronage: una ricostruzione.⁄2018,9,955
- Cassazione 22–06–20 N° 12110: intermediazione finanziaria – dipendente o preposto – comportamento illevito – responsabilità – onere della prova.⁄2020,9,1037
- Trib. Milano 08–01–20 N° 58: responsabilità extracontrattuale – clausola compromissoria – arbitrarietà – sussiste.⁄2021,1,95
- Trib. Roma 05–02–21: i versamenti dei soci e la responsabilità dei soci di srl.⁄2021,12,1363
- Trib. Milano 27–09–21: revisione legale dei conti – l’inadempimento, il danno, il nesso di causalità.⁄2022,2,173
- App. Milano 18–05–21: società di capitali – direzione e coordinamento – responsabilità – responsabilità della banca.⁄2022,4,421
- Trib. Milano 07–07–21: informazione societaria nei mercati finanziari e responsabilità degli amministratori di banca.⁄2022,4,475
- App. Milano 19–10–23: responsabilità extracontrattuale dell’emittente per informazioni non corrette sul mercato finanziario.⁄2024,5,591
QUOTIDIANO DEL FISCO
- Cassazione 07–05–15 n° 9193: società con gravi irregolarità – subentro – obbligo di informativa ai soci.⁄15–05–2015
RASSEGNA TRIBUTARIA
- Cassazione SS.UU.16–04–07 n° 8958: risarcimento danni da una indebita richiesta di imposta – costi sostenuti per l’iscrizione ipotecaria in favore dell’Amministrazione – illegittimità della pretesa impositiva – rimborso dei costi sostenuti – sussiste.⁄2007,5,1530
- Trib.Venezia 19–03–07: comportamento dell’AF e risarcimento del danno.⁄2008,3,816
- Cassazione 28–06–11 n° 14273: responsabilità civile – responsabilità aquiliana – elementi – danno – evento lesivo – dolo o colpa – nesso di causalità – fattispecie – esecuzione esattoriale – diritto di surroga.⁄2011,6,1567
RIVISTA DELLE SOCIETÀ
- Società e criteri di riparazione dei danni non patrimoniali.⁄2003,4,908
- Obbligo di offerta e responsabilità civile.⁄2007,5,999
- Una pronuncia delle SS.UU.sulla legittimazione dell’azionista a far valere pretese risarcitorie in relazione al pregiudizio subito dalla propria quota di partecipazione in conseguenza di fatto illecito di terzo.⁄2010,1,252
- Sulla validità dei patti parasociali di rinunzia all’azione di responsabilità e di manleva nella spa.⁄2016,3,283
RIVISTA DI DIRITTO TRIBUTARIO
- Note in tema di rimborso e risarcimento danni per erronea applicazione dell'IVA.⁄1991,12,I,935
- Responsabilità per danni dell’amministrazione finanziaria.⁄2003,1,I,59
Aggiornato il 20–7–24
|