BOLLETTINO TRIBUTARIO
- Esercizio d’impresa – utilizzazione e coordinamento del proprio capitale per fini produttivi, anche per il compimento di un unico affare.⁄1998,20,1661
DIRITTO FALLIMENTARE
- Imprenditori e forme d’impresa: evoluzione ed innovazioni.⁄1995,3,I,612
- Le piccole e medie imprese nel sistema giuridico.⁄1997,3,I,568
- Ancora in tema di società piccola impresa.⁄1997,3,I,591
- Cassazione 19–02–99 N° 1396: imprenditore commerciale che svolge l’attività tramite terzi.⁄1999,6,II,1179
- Trib.Napoli 19–01–00: questioni varie inerenti la qualificazione giuridica di un "consorzio per la manutenzione di un centro direzionale".⁄2001,2,II,507
- Cassazione 22–09–00 N° 12548: imprenditore – artigiano – fallibilità – sussistenza.⁄2001,4,II,880
- Problemi e casi nella dichiarazione di fallimento: le prassi di transizione nei presupposti dell’istruttoria.⁄2001,6,I,1345
- L’utilità di una definizione di imprenditore commerciale nell’evoluzione della legislazione.⁄2002,2,I,199
- Il contratto quadro nell’ambito dei contratti d’impresa.⁄2002,5,I,889
- Note minime in tema di imputazione dell’attività d’impresa.⁄2003,5,I,1756
GIURISPRUDENZA COMMERCIALE
- Holding – assunzione della qualità di imprenditore commerciale.⁄1991,3,II,366
- Associazioni e fondazioni – esercizio di attività imprenditoriale – ammissibilità.⁄1992,1,II,61
- Lavoro a domicilio e artigiano senza dipendenti.⁄2000,4,I,524
- Cassazione 09–08–02 n° 12113: gruppi di società – holding – impresa individuale – fallimento – ammissibilità.⁄2004,1,II,15
- Cassazione 06–05–03 n° 6874: contratto in generale – qualificazione – broker di assicurazioni – mediazione.⁄2006,2,II,277
- Rassegna di giurisprudenza: impresa e contratti d’impresa:
- elementi identificativi dell’impresa e acquisto della qualità di imprenditore
- imprenditore agricolo e impresa familiare coltivatrice
- ausiliari dell’imprenditore
- registro delle imprese – iscrizione
- cancellazione
- azienda
- concorrenza sleale e segni distintivi
- leasing
- franchising
- subfornitura
- contratto di agenzia
- rapporto di mediazione e mancata iscrizione del mediatore nel ruolo.⁄2007,7,II,509
- Trib.Roma 30–05–13: enti ecclesiastici e ammissibilità alle procedure concorsuali.⁄2014,6,II,1081
- Cassazione 24–03–14 n° 6835: scopo di lucro – scopo mutualistico – presupposti del fallimento – impresa agricola – organizzazione di produttori – cooperative – società consortili.⁄2015,2,II,279
- Cassazione 24–03–14 n° 6835: i problemi del fallimento delle cooperative agricole.⁄2015,4,II,715
- L’impresa non speculativa.⁄2017,2,I,217
- Cassazione 27–01–17 N° 5520: gruppo di imprese – società capogruppo – attività di direzione e coordinamento – holding individuale.⁄2018,1,II,24
- Cassazione 16–01–18 N° 831: sooperativa – attività agricola per connessione – ammissibilità – condizioni – neutralità prevalente – esclusione –attività prevalente con i soci.⁄2020,1,II,141
GUIDA NORMATIVA
- Cassazione 02–12–02 n° 17013: redditi d’impresa – nozione tributaristica e civilistica – differenze.⁄2002,230,41
- App.Catanzaro 30–07–12: sdf con società di capitali – configurabilità – fallimento per estensione – presupposti.⁄2013,3,II,433
IL FALLIMENTO E LE ALTRE PROCEDURE CONCORSUALI
- Natura dell’attività di allevamento del bestiame.⁄1992,7,709
- Natura commerciale dell’attività di allevamento del bestiame.⁄1992,8,783
- Lineamenti generali del diritto delle società: l’origine della società e l’origine dell’impresa.Separazione dei due momenti.⁄1997,6,I,1253
- Qualifica di imprenditore commerciale e attività svolta tramite altra struttura.⁄1999,12,1342
- Trib.Genova 26–09–05: fallimento di holding personale.⁄2006,4,424
- Cassazione 25–07–16 N° 15346: fallimento della società di fatto holding occulta e responsabilità da eterodirezione di società del gruppo.⁄2016,11,1181
- Cassazione 15–06–17 N° 14885: limiti al fallimento di società agricola.⁄2017,9,893
- Cassazione 26–09–18 N° 23158: ammissione alla procedura di sovraindebitamento e cause di esonero dal fallimento dell’imprenditore agricolo.⁄2018,11,1239
- Cassazione 08–11–19 N° 28984: affitto dell’azienda agricola a terzi e altri atti commerciali ai fini del fallimento della s.s. affittante.⁄2020,1,17
- Cassazione 02–10–20 N° 21145: fallimento di associazione portiva e indici di imprenditorialità, commerciale rilevanti.⁄2020,11,1370
- Cassazione 21–10–20 N° 22955: limiti alla fallibilità dell’ente associativo non commerciale sovvenionato da ente pubblico.⁄2020,12,1509
- Trib. Salerno 24–07–20: i consorzi tra comuni e le aziende speciali alla prova del sovraindebitamento.⁄2021,2,235
- Cassazione 20–10–21 N° 29245: fallimento – dichiarazione – soggetti – società cooperativa sociale – assoggettabilità a fallimento – condizioni.⁄2022,3,387
IL FISCO
- I requisiti dell’attività imprenditoriale.⁄2005,39,14785
- Cassazione 14–11–24 N° 2284: abuso della personalità giuridica se si ottengono vantaggi fiscali illeciti.⁄2025,10,890
LE SOCIETÀ
- Associazione non riconosciuta e attività d’impresa.⁄1996,12,1371
- Trib.Padova 02–11–01: fallimento dell’impresa holding personale.⁄2002,5,583
- Cassazione 06–06–03 n 9102: elementi identificativi dell’impresa nel caso di agente di commercio.⁄2003,11,1481
- Cassazione 01–04–04 n° 6361: società e comunione di godimento – differenze.⁄2004,7,852
- Trib.Genova 26–09–05: holding personale e fallimento del socio tiranno.⁄2006,3,320
- Cassazione 20–05–16 N° 10507: il fallimento della supersocietà (di fatto) occulta.⁄2017,2,163
- Cassazione 20–10–21 N° 29245: la fallibilità delle cooperative tra mutualità, lucratività, commercialistà e qualifiche.⁄2022,2,148
- Corte di Giustizia 07–07–22 C–213/21: società cooperative sociali – ristorni – contratti pubblici – co progettazione – trasporti sanitari.⁄2023,1,21
- Cassazione 26–02–24 N° 5088: società di capitali – conferimento di azienda individuale – responsabilità per debiti pregressi – liberazione – esclusione.⁄2024,5,628
- Cassazione 29–08–24 N° 23371: sulla competenza funzionale del Tribunale delle Imprese in tema di Consorzi e Società consortili.⁄2024,12,1344
QUOTIDIANO DEL FISCO
- Cassazione 10–06–15 n° 12019: il giudicato non basta a configurare l’attività d’impresa.⁄13–06–2015
RASSEGNA TRIBUTARIA
- Gli atti preparatori e l’inizio dell’impresa.⁄2000,2,455
RIVISTA DEI DOTTORI COMMERCIALISTI
- Cassazione 13–08–04 n° 15769: attività d’impresa – atti preparatori e apparato organizzativo.⁄2006,1,139
RIVISTA DELLE SOCIETÀ
- Profili dell’impresa nel diritto delle società.⁄2015,2,237
RIVISTA DI DIRITTO TRIBUTARIO
- CTR del Veneto 11–01–01 n° 118: compimento di atti occasionali di compravendita di beni – attività d’impresa – non sussiste.⁄2003,3,II,293
- L’impresa commerciale ai fini delle imposte sul reddito: punti fermi, problemi e prospettive.⁄2009,10,I,809
Aggiornato il 17–4–2025
|