BOLLETTINO TRIBUTARIO
- Risoluzione 16–11–06 n° 133⁄E: bilancio – principi contabili internazionali – iscrizione in bilancio degli accantonamenti a titolo di TFR in seguito all’adozione degli IAS⁄IFRS – criterio di valutazione diverso da quello previsto dalla vigente disciplina civilistica – trattamento tributario delle differenze.⁄2007,5,447
DIRITTO FALLIMENTARE
- Corte di Giustizia 17–01–08: fallimento – lavoro – rapporto di lavoro – insolvenza del datore di lavoro – licenziamento prima del fallimento – indennità di licenziamento – organismi nazionali di garanzia del lavoratore – INPS – obbligo di finanziamento.⁄2008,5,II,397
GUIDA NORMATIVA
- Risoluzione 16–11–06 n° 133⁄E: principi contabili internazionali – fiscalmente irrilevanti le contropartite per lo stralcio parziale del TFR.⁄2006,218
- Min.Lavoro 30–01–07: TFR – pronti i modelli ufficiali per effettuare la scelta.⁄2007,26
IL FALLIMENTO E LE ALTRE PROCEDURE CONCORSUALI
- Circolare INPS 07–03–07 n° 53: fondo di garanzia per la liquidazione del TFR in caso di insolvenza del datore di lavoro (segue commento).⁄2008,2,139
- I fondi pensionistici complementari: natura del credito e legittimazione attiva in sede di insinuazione.⁄2014,12,1253
- Cassazione 16–05–18 N° 12009: trasferimento d’azienda e debito di lavoro per TFR insinuato nel passivo della cessionaria.⁄2018,7,826
- Cassazione 27–02–20 N° 5376: cessione del TFR, cessione d’azienda e continuazione del rapporto di lavoro, il caso del fallimento del cedente e il provvedimento di diniego dell’insinuazione.⁄2020,4,450
- Cassazione 20–02–20 N° 4336: amministrazione straordinaria – accertamento del passivo – TFR – continuazione del rapporto di lavoro – cessione del credito – ammissione con riserva – esclusione.⁄2020,5,621
- Cassazione 15–11–21 N° 34435: dies a quo e termini per l’insinuazione ultratardiva di crediti prededucibili sorti dopo il fallimento e non contestati.⁄2022,1,17
- Cassazione 12–11–21 N° 34050: fallimento – accertamento del passivo – ammissione – cessione del credito per TFR anteriore all’apertura della procedura – rapporto di lavoro cessato in epoca successiva alla dichiarazione di fallimento – ammissione al passivo del cessionario del credito maturato – ammissibilità.⁄2022,5,655
IL FISCO
- I problemi provocati dal forfait per l’auto nell’ambito del TFR.⁄2002,14,5330
- Circolare INPS 03–04–07 n° 70: le istruzioni sul Fondo per le erogazioni ai lavoratori dipendenti del settore privato del TFR.⁄2007,21,7879
- Da Assonime spunti sulla deduzione del TFR per i soggetti IAS⁄IFRS.⁄2019,33,3121
- Accantonamenti al Fondo TFR dei soggetti IAS adpter nel quadro RV di SC 20182019,40,3830
- CdGT di 2° grado di Novara 30–01–24 N° 36: TFM:
- limiti annuali previsti per il TFR dei lavoratori dipendenti – esclusione
- assicurazione a garanzia della liquidità della liquidità per il pagamento – imponibilità come ulteriore compenso – esclusione.⁄2024,16,1552
LE SOCIETÀ
- Cassazione 04–10–24 N° 26071: cooperative – socio lavoratore e diritto al TFR.⁄2024,12,1404
PRATICA FISCALE E PROFESSIONALE
- Fondo di garanzia TFR e Codice della crisi d’impresa.⁄2024,19,39
RIVISTA DEI DOTTORI COMMERCIALISTI
- La riforma del TFR tra aspetti contabili ed effetti economico finanziari.⁄2010,2,307
RIVISTA ITALIANA DI RAGIONERIA
- Natura degli acconti e loro iscrizione nel bilancio d'esercizio.⁄2001,8,409
- La contabilizzazione dei benefici per i dipendenti e del TFR alla luce dell’introduzione dei Principi contabili internazionali.⁄2006,6,319
SUMMA
Aggiornato il 14–2–2025
|