DIRITTO FALLIMENTARE
- Trib.Bolzano 19–01–02: iscrizione retroattiva nel registro delle imprese.⁄2003,1,II,63
- Trib.Padova 13–08–04: società di persone – cancellazione delle società dal registro delle imprese – pendenza di rapporti di debito – estinzione della società – esclusione.⁄2006,1,II,246
GIURISPRUDENZA COMMERCIALE
- Trib.Trento 4⁄6⁄99: scarl – registro delle imprese – controllo sugli atti – contenuto – identità di accertamento rispetto a quello esercitato dal Tribunale in sede analoga.⁄2000,4,II,375
- Trib.Catania 26–11–01: registro delle imprese – controllo delle condizioni richieste dalla legge per l’iscrizione – ambito del controllo.⁄2002,4,II,464
- Trib.Catania 26–11–01: registro delle imprese – nomina degli amministratori – domanda di iscrizione – legittimazione degli amministratori privi del potere di rappresentanza.⁄2002,4,II,464
- “Atti” e “fatti” nella teoria della pubblicità legale commerciale.⁄2004,2,I,240
- Trib.Catania – giudice del Registro delle imprese 31–03–05; Trib.Catania 19–07–05: registro delle imprese – controllo sulle delibere di srl – controllo di legalità sostanziale.⁄2006,3,II,483
- Cancellazione della cancellazione (a proposito della cancellazione delle società dal Registro delle imprese).⁄2006,5,I,706
- Trib.Padova 13–08–04: società di persone – cancellazione dal registro delle imprese – illegittimità – rimedi.⁄2006,5,II,944
- Rassegna di giurisprudenza: impresa e contratti d’impresa:
- elementi identificativi dell’impresa e acquisto della qualità di imprenditore
- imprenditore agricolo e impresa familiare coltivatrice
- ausiliari dell’imprenditore
- registro delle imprese – iscrizione
- cancellazione
- azienda
- concorrenza sleale e segni distintivi
- leasing
- franchising
- subfornitura
- contratto di agenzia
- rapporto di mediazione e mancata iscrizione del mediatore nel ruolo.⁄2007,7,II,509
- Trib.Catania 07–08–07: società di capitali – scioglimento – liquidatore – nomina – persona giuridica – iscrivibilità.⁄2008,3,II,654
- Conservatore e notaio: l’iscrizione nel Registro delle imprese.⁄2015,2,I,279
- Cassazione 09–05–14 n° 10113: fallimento – dichiarazione – termine annuale – scopo.⁄2015,4,II,727
- Trib. Avellino 08–01–18; Trib. Milano 04–07–14: la dibattuta iscrizione nel Registro delle Imprese di atti diversi da quelli tipicamente previsti dalla legge.⁄2018,3,II,520
- Cassazione 09–08–17 N° 19761: diritto all’oblio, registro delle imprese e fallimento.⁄2019,4,II,732
- CdS 29–03–21 N° 2643: la costituzione in modalità digitale delle srl start up innovative – il CdS censura la disciplina ministeriale.⁄2022,1,II,116
IL FALLIMENTO E LE ALTRE PROCEDURE CONCORSUALI
- Trib. Milano 08–07–21: versamento di capitale mediante compensazione con un debito della società, venir meno del titolo e divieto di restribuzione del conferimento.⁄2022,3,386
LE SOCIETÀ
- Pubblicità dell’intervenuta sottoscrizione delle azioni di nuova emissione.⁄1993,2,216
- Tribunale di Trento 4–5–99: sui poteri del conservatore del registro delle imprese.⁄2000,3,343
- Poteri di controllo del conservatore del registro delle imprese sugli atti societari.⁄2001,8,905
- Trib.Milano 04–04–01: srl – quote – trasferimento – iscrizione nel Registro delle imprese – necessità.⁄2002,1,77
- Trib.Perugia 21–06–01: registro delle imprese – iscrizione atti – verifica della regolarità formale della documentazione – poteri del conservatore.⁄2002,2,219
- Trib.Verona 07–11–01: rifiuto di iscrizione nel registro delle imprese di atto costitutivo non redatto da notaio.⁄2002,5,577
- Trib.Roma 02–05–01: iscrizione del trasferimento mortis causa di quote di srl.⁄2002,5,609
- Trib.Vercelli 05–07–02: presupposti ed effetti della cancellazione di una sas in liquidazione dal Registro delle imprese.⁄2003,2,221
- Trib.Padova 26–06–03: registro delle imprese – cancellazione d’ufficio – illegittimità – revoca della cancellazione.⁄2003,12,1657
- Cassazione 15–07–04 n° 13124: efficacia dell’iscrizione dell’accomandatario nel registro delle imprese.⁄2004,11,1363
- Cassazione 15–07–04 n° 13124: efficacia dell’iscrizione dell’accomandatario nel Registro delle imprese.⁄2005,2,180
- Trib.Como 24–04–07: cancellazione della società e sopravvenienze attive – opportunità e legittimità della riapertura della liquidazione.⁄2008,7,889
- Trib.Catania 09–04–09: iscrizione nel registro delle imprese – condizioni – controllo – natura ed estensione – cancellazione d’ufficio dell’iscrizione – presupposti.⁄2010,1,88
- Trib.Lodi 23–11–10: società di capitali – mancato deposito dei bilanci in fase di liquidazione per oltre tre anni consecutivi – cancellazione d’ufficio.⁄2011,5,522
- Trib.Milano 22–12–10: pubblicità Registro delle imprese – richiesta di iscrizione di domanda giudiziale di rivendicazione di quote di srl – assenza di una norma che la prevede – superamento del principio di tassatività.⁄2011,6,625
- Trib.Mantova 03–07–12: esclusione del socio accomandatario, revoca dalla carica di amministratore, nomina di un amministratore provvisorio e iscrivibilità nel registro delle imprese.⁄2012,10,1102
- Trib.Verona 01–04–12: srl – quote – trasferimento – iscrizione di domanda giudiziale di accertamento della proprietà con intestazione fiduciaria.⁄2013,1,27
- Trib.Napoli 27–06–13: registro delle imprese – deliberazione di nomina e revoca di amministratore di srl – poteri di controllo del Conservatore.⁄2014,4,420
- Trib.Napoli 14–11–13: la possibile reviviscenza delle società dopo la loro cancellazione dal Registro delle imprese.⁄2014,12,1334
- Trib.Milano 23–12–14: iscrizione nel registro delle imprese di domande giudiziali di revocatoria con riferimento ad atti costitutivi giudiziali di revocatoria composti d quote di srl.⁄2015,3,365
- Trib. Milano 29–02–16; Trib. Reggio Emilia 29–02–16: il potere di controllo del conservatore del registro delle imprese – controllo formale e controllo qualificativo.⁄2016,10,1088
- Trib. Milano 18–01–19: srl – mancato deposito dei bilanci in fase di liquidazione per tre anni consecutivi – cancellazione d’ufficio – presupposti.⁄2019,6,683
- Trib. Roma 05–04–19: cancellazione di start up innovativa dalla sezione speciale del registro delle imprese per perdita del requisito di innovatività.⁄2019,12,1375
- Trib. Milano 29–07–19: registro delle imprese – giudice del registro – cancellazione d’ufficio – delibere assembleari – vizi del verbale – controllo qualificatorio – esclusione.⁄2020,3,315
- Trib. Roma 01–06–20: srl – sindaco unico – revisione legale.⁄2020,9,1038
- Trib. Milano 22–05–20: srl – amministratore – cessazione dalla carica – iscrizione – Giudice del Registro – competenza.⁄2020,11,1294
- Trib. Milano 22–07–20: srl – liquidazione – revoca – iscrizione.⁄2021,5,536
- Trib. Milano 12–10–23: società di mutuo soccorso – sooperativa a mutualità prevalente – requisiti necessari ad assumere la carica.⁄2024,6,722
- Trib. Milano 09–02–24: cancellazione dell’iscrizione nel Registro delle imprese.⁄2024,9,1014
LE SOCIETÀ – RASSEGNA DI GIURISPRUDENZA
- Registro delle imprese:
- iscrizione
- cancellazione.⁄2003,113
- Registro delle imprese – ufficio del registro – poteri di controllo.⁄2004,106
RIVISTA DELLE SOCIETÀ
- Circolare Assonime 17⁄2015: il nuovo limite al capitale delle spa e altre misure per la competitività nel diritto societario.⁄2015,4,736
Aggiornato il 23–9–2024
|