GIURISPRUDENZA COMMERCIALE
- Cassazione 07–05–15 N° 9193: spa – doveri degli amministratori – regolare tenita della contabilità – progetto di bilancio &ndash, predisposizione – dovere verifica operato precedenti amministratori – sussistenza.⁄2016,4,II,780
GIURISPRUDENZA TRIBUTARIA
- Cassazione 14–02–03 n° 2250: è legittimo l’accertamento induttivo del reddito per mancanza di sottoscrizione delle scritture.⁄2003,8,749
GUIDA NORMATIVA
- Cassazione 10–01–02 n° 213: libro degli inventari – tenuta – obbligo – inesistenza dell’obbligo di tenuta delle scritture ausiliarie di magazzino – rilevanza – esclusione.⁄2002,19,11
- Cassazione 10–01–02 n° 213: l’esonero dalle scritture ausiliarie di magazzino non autorizza la spa al disordine sulle rimanenze.⁄2002,27,23
- Risoluzione 03–08–06 n° 96⁄E: enti non commerciali – per tassare gli immobili va visto l’inventario.⁄2006,153
IL FISCO
- Cassazione 10–01–02 n° 213:rimanenze – valutazione – accertamento analitico – assenza dell’obbligo di tenuta delle scritture contabili ausiliarie di magazzino – valorizzazione nel libro degli inventari – necessità.⁄2002,20,7886
- Cassazione 26–05–03 n° 8273: inventario e bilancio – distinzione ed autonomia degli stessi – conseguenze – omessa redazione dell’inventario – sanabilità della violazione a seguito della stesura del bilancio – esclusione.⁄2003,31,12818
- Il disinquinamento fiscale del bilancio nelle società di persone.⁄2005,27,10599
- Cassazione 09–03–21 N° 6434: l’evasione accertata sul magazzino fisico si può ripartire negli anni precedenti.⁄2021,16,1567
LE SOCIETÀ
- Società di persone – bilancio non veritiero – nullità – approvazione da parte dei soci – irrilevanza.⁄1995,11,1455
- Società di persone – rendiconto annuale degli amministratori – bilancio d'esercizio – funzioni e differenze.⁄1995,11,1455
- Bilancio infrannuale.⁄2004,5,559
- Chiusura anticipata dell’esercizio sociale e distribuzione di utili.⁄2004,10,1220
- Trib.Napoli 07–03–06: revoca del liquidatore per violazione delle norme in materia di rendiconto e di bilancio.⁄2007,8,1002
- Cassazione 11–11–21 N° 33594: bilanci delle imprese, individuali e collettive, e l’obbligo di deposito ai fini dell’accesso al concordato preventivo con riserva.⁄2022,2,211
- Cassazione 15–03–23 N° 7433: la violazione del postulato della chiarezza determina la nullità della delibera di approvazione del bilancio.⁄2023,9,943
- Trib. Ferrara 03–05–24: sas – concordato – principi contabili di riferimento – applicabilità dei principi stabiliti per le società di capitali – fondi futuri investimenti – illegittimità – diritto dei soci agli utili d’esercizio – sussistenza.⁄2024,9,995
QUOTIDIANO DEL FISCO
- Cassazione 23–01–13 n° 1521: bocciato il concordato in continuità se previsto per un tempo troppo lungo.⁄28–11–2014
RASSEGNA TRIBUTARIA
- L’utilizzo dei bilanci esteri ai fini della determinazione del reddito imponibile delle società estere con sede in Italia.⁄2009,6,1733
Aggiornato il 23–9–2024
|