BOLLETTINO TRIBUTARIO
- Cassazione 18–12–08 n° 29642: accertamento – presupposto d’imposta ante fallimento – notifica di cartella di pagamento al contribuente fallito ritornato in bonis – avviso di accertamento notificato solo al curatore e non anche al contribuente fallito – nullità della cartella.⁄2009,5,388
- Cassazione SS.UU. 16–12–20 N° 28709: debiti tributari della società di persone e ammissibilità dell’impugnazione della cartella di pagamento da parte del socio al fine do eccepire il beneficio excussionis.⁄2021,11,856
DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA
- Cassazione SS.UU. 16–12–20 N° 28709: l’opponibilità del beneficium excussionis da parte del socio (sin) dalla notifica della cartellla di pagamento.⁄2021,4,1835
GIURISPRUDENZA COMMERCIALE
- Sas – obbligazioni sociali – responsabilità dei soci – preventiva escussione del patrimonio sociale – necessità – limiti.⁄1992,2,II,299
- Responsabilità dei soci – beneficium excussionis – procedimento di cognizione – inapplicabilità.⁄1993,6,II,727
- Escussione preventiva del patrimonio sociale – operatività esclusiva in sede esecutiva.⁄1994,6,II,773
- Cassazione 04–06–99 n.5479: snc – responsabilità dei soci – fallimento della società – azione del creditore nei confronti del singolo socio – ammissibilità – beneficio d'esecuzione – operatività di giudizio di congiunzione – esclusione.⁄2001,1,II,40
- Rassegna di giurisprudenza sulle società di persone.⁄2009,6,II,1079
- Rassegna di giurisprudenza: le società di persone.⁄2016,4,II,697
- Cassazione SS.UU. 16–02–16 N° 3022: l’effetto esdebitativo del concordato preventivo di società di persone e la garanzia ipotecaria prestata dal socio illimitatamente responsabile.⁄2016,5,II,978
- Cassazione SS.UU. 29–07–16 N° 15966: i limiti del beneficium excussionis nella fattispecie dei debiti tributari.⁄2017,6,II,979
- Rassegna di giurisprudenza: le società di persone.⁄2024,1,II,5
GIURISPRUDENZA TRIBUTARIA
- Ctp di Ancona 16–12–05 n° 123: avviso di accertamento a società di persone – notifica anche ai singoli soci – difetto di legittimazione passiva dei soci – sussiste.⁄2006,8,728
- Cassazione SS.UU. 16–12–20 N° 28709: cartella di pagamento conseguente ad avviso di accertamento non impugnato – notifica al socio – impugnazione con opposizione del beneficium excussionis – ammissibilità.⁄2021,5,398,404
- Cassazione 14–01–22 N° 998: annullata la cartella notificata al socio senza previa esclussione del patrimonio societario.⁄2022,7,601
GUIDA NORMATIVA
- Il socio di snc risponde con i suoi beni solo se il patrimonio è insufficiente.⁄1992,203,27
- Snc – responsabilità dei soci – beneficio di escussione – operatività – esclusivamente in sede esecutiva.⁄1996,80,31
IL FALLIMENTO E LE ALTRE PROCEDURE CONCORSUALI
- Prestazione di garanzia ipotecaria del socio accomandatario.⁄1995,4,412
- Cassazione 30–08–07 n° 18312: fallimento – effetti per i creditori – crediti ipotecari – socio accomandatario di sas – garanzia ipotecaria per un debito della società – costituzione – obbligazione propria – configurabilità.⁄2008,5,549
- Trib.Torino 08–11–11 n° 30384: fallimento – dichiarazione – iniziativa – istanza – socio di snc – cessione della quota sociale – successiva ipoteca esattoriale – azione di regresso – credito di regresso.⁄2012,3,346
- Cassazione SS.UU.16–02–15 n° 3022: concordato preventivo e soci illimitatamente responsabili.⁄2015,5,519
- Cassazione SS.UU.16–02–15 n° 3022: efficacia esdebitatoria del concordato preventivo nei confronti dei soci illimitatamente responsabili.⁄2015,11,1204
- Cassazione 13–01–21 N° 366: fallimento della supersocietà di fatto tra srl ed snc e spendita d’interesse.⁄2021,3,308
- Cassazione 04‐08–23 N° 23896: non fallible chi ha agito in nome e per conto dell’associazione non riconosciuta insolvente.⁄2023,11,1345
IL FISCO
- Le sopravvenienze passive delle società di persone liquidate.⁄2000,24,7949
- Cassazione 09–05–07 n° 10584: l’avviso di mora ai soci di snc non deve essere preceduto dalla notifica dell’atto impositivo.⁄2007,24,8626
- Cassazione 03–01–14 n° 49: riscossione delle imposte e beneficio della preventiva escussione nelle società di persone.⁄2014,5,476
- Cassazione 14–11–14 n° 24322: debiti della società di persone estinta: ne risponde il socio dopo la notifica della cartella.⁄2014,47,4667
- Cassazione 27–09–18 N° 23260: illegittima l’iscrizione a ruolo avvenuta in violazione del beneficio di escussione.⁄2018,43,4158
- Limitazione di responsabilità tributaria in capo ai soci di soggetti “trasparenti”.⁄2019,15,1439
LE SOCIETÀ
- Beneficio di escussione: limiti di operatività.⁄1992,11,1517
- Società di persone – soci – responsabilità – illimitata – sussistenza.⁄1994,4,507
- Società di persone – soggettività giuridica – patrimonio sociale – riferibilità dell'ente – tutela dei creditori.⁄1994,10,133
- Natura della responsabilità del socio accomandatario nella sas.⁄1995,1,39
- Patrimonio sociale insufficiente e azione diretta contro i soci.⁄1995,5,666
- Esclusione dell'operatività del beneficium axcussionis in sede di cognizione.⁄1998,10,1161
- Società di persone – socio illimitatamente responsabile – assimilabilità a quella del fidejussore ex lege – esclusione – conseguenze.⁄2000,2,223
- Cassazione 26–11–99 N° 13183: la sentenza pronunciata nei confronti della società non ha forza di giudicato verso i singoli soci.⁄2000,4,431
- Il regresso dei soci di società personali che hanno pagato un debito sociale.⁄2000,6,674
- Cassazione 14–03–03 n° 3800: il debito perla liquidazione della quota è di valuta.⁄2003,6,822
- Trib.Milano 24–03–03: recesso del socio di snc e responsabilità per il pagamento dei debiti sociali.⁄2003,12,1668
- Cassazione 26–05–05 n° 11220: snc – quote – liquidazione – determinazione della quota – credito verso la società – clausola compromissoria – contenuto.⁄2005,9,1115
- Cassazione 12–12–07 n° 26012: società di persone – fideiussione rilasciata da socio illimitatamente responsabile – trasformazione da snc in sas – validità della garanzia – sussistenza.⁄2008,3,305
- Cassazione 12–12–07 n° 26012: fideiussione rilasciata da socio illimitatamente responsabile di società di persone.⁄2009,1,38
- Trib. Milano 01–08–16: liquidazione della quota del socio receduto e responsabilità dei soci superstiti.⁄2017,1,29
- Cassazione 22–03–18 N° 7139: società di persone – socio illimitatamente responsabile – fideiussione da questo prestata – ammissibilità – azione di regresso verso la società – ammissibilità.⁄2018,6,793
- Cassazione 04–03–21 N° 6028: prelievi non autorizzati in assenza di approvazione del bilancio.⁄2021,4,493
- Trib. Matera 11–12–23: beneficio di esclussione ed esecuzione forzata nei confronti del socio illimitatamente responsabile.⁄2024,6,739
LE SOCIETÀ – RASS DI GIURISPRUDENZA
- Versamenti effettuati dai soci in adempimento di obbligazioni sociali: natura e conseguenze.⁄2005,100
QUOTIDIANO DEL FISCO
- Cassazione 23–10–15 N° 21618: snc – debiti – società incapiente – preventiva esclussione – non è sempre necessaria.⁄27–10–2015
Aggiornato il 26–8–2024
|