BOLLETTINO TRIBUTARIO
- CTP di Treviso 06–02–06 n° 4: spese processuali a carico della società ricorrente – ripartizione pro quota a carico dei soci partecipanti – responsabilità del socio accomandante.⁄2007,2,200
DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA
- La responsabilità dei coobbligati per il debito d’imposta, tra norme sulla riscossione, orientamenti della giurisprudenza e diritto societario.⁄2008,4,I,769
DIRITTO FALLIMENTARE
- Le sas come cassaforte di famiglia.⁄1999,5,I,421
GIURISPRUDENZA COMMERCIALE
- Partecipazione di società di capitale in qualità di accomandante – ammissibilità.⁄1997,5,II,576
- In tema di sas.⁄2003,2,I,116
- Rassegna di giurisprudenza sulle società di persone.⁄2009,6,II,1079
- Rassegna di giurisprudenza: le società di persone.⁄2016,4,II,697
- Cassazione SS.UU. 16–02–16 N° 3022: l’effetto esdebitatorio del concordato preventivo di società di persone e la garnzia ipotecaria prestata dal socio illimitatamente responsabile.⁄2016,5,II,978
- Cassazione 25–03–15 N° 6017: sas – responsabilità soci accomandanti – limiti – divieto di immistione – azioni di escussione – azione surrogatoria – legittimazione passiva.⁄2016,6,II,1223
- Cassazione 04–03–22 N° 7184: l’azione di regresso del socio accomandatario prestatore di pegno.⁄2023,6,II,1023
- Rassegna di giurisprudenza: le società di persone.⁄2024,1,II,5
GIURISPRUDENZA TRIBUTARIA
- Cassazione 14–01–22 N° 998: annullata la cartella notificata al socio senza previa esclussione del patrimonio societario.⁄2022,7,601
GUIDA NORMATIVA SETTIMANALE
- Atti costitutivi e statuti societari: sas.⁄2007,47,21
GUIDA NORMATIVA
- Cassazione 08–03–02 n° 3427: avviso di accertamento – fallimento del contribuente – notifica anche al contribuente fallito – necessità – impugnazione dell’atto da parte del fallito – interesse – sussistenza.⁄2002,60,16
- Cassazione 09–09–05 n° 18012: niente avviso di mora al socio accomandatario se non conosce la pretesa del Fisco verso la sas.⁄2005,177,33
- Cassazione 02–02–07 n° 2283: la responsabilità dell’accomandatario è per imposte, interessi e soprattasse.⁄2007,50
IL FALLIMENTO E LE ALTRE PROCEDURE CONCORSUALI
- Soci illimitatamente responsabili – effetto automatico della sentenza emessa a carico della società – ingerenza del socio occulto.⁄1991,11,1146
- Fallimento del socio accomandatario creditore della società.⁄1992,5,452
- Cassazione 30–08–07 n° 18312: fallimento – effetti per i creditori – crediti ipotecari – socio accomandatario di sas – garanzia ipotecaria per un debito della società – costituzione – obbligazione propria – configurabilità.⁄2008,5,549
- Cassazione SS.UU.16–02–15 n° 3022: concordato preventivo e soci illimitatamente responsabili.⁄2015,5,519
- Cassazione SS.UU.16–02–15 n° 3022: efficacia esdebitatoria del concordato preventivo nei confronti dei soci illimitatamente responsabili.⁄2015,11,1204
- Cassazione 27–02–17 N° 4917: estensione del fallimento all’accomandatario e misura dei debiti.⁄2017,5,524
IL FISCO
- Il riporto delle perdite nella sas.⁄2002,19,7490
- Riscossione coattiva: la responsabilità solidale dei soci accomandatari.⁄2003,15,6635
- Cassazione 02–02–07 n° 2284: la responsabilità del socio accomandatario per le imposte e le sanzioni dovute dalla società.⁄2007,16,5942
- Responsabilità tributaria dei soci accomandanti e dei soci di società di capitali.⁄2010,II,31,5038
- Cassazione 04–08–12 n° 14002: cause di esclusione del socio – rilevanza della trascrizione per l’opponibilità al Fisco.⁄2012.I,34,5504
- Cassazione 07–02–13 n° 3010: diretta notifica degli atti esattivi al socio accomandatario di sas.⁄2013,I,8,1177
- Cassazione 19–05–21 N° 13565: difetto di legittimazione attiva e passiva dell’accomandante per l’IVA della società.⁄2021,24,2386
LE SOCIETÀ
- Socio accomandatario – beneficium excussionis e tutela del creditore.⁄1993,10,1349
- Recesso degli accomandatari – obbligazioni anteriori e dichiarazione di fallimento .⁄1994,7,935
- Cassazione 18–07–02 n° 10427: autonomia patrimoniale ed interessi del socio e della società.⁄2002,12,1511
- Cassazione 08–01–03 n° 61: società di persone – nomina del liquidatore – da parte del Presidente del Tribunale – presupposti.⁄2003,5,699
- Cassazione 01–04–04 n° 6376: recesso, diritto agli utili sopravvenuti e legittimazione in capo alla società.⁄2004,8,967
- Cassazione 03–08–12 n° 14002: socio accomandatario – responsabilità per le obbligazioni sociali – esclusione – esclusione di diritto – fattispecie.⁄2012,10,1098
- I controlli nelle imprese collettive.⁄2015,5,533
- Cassazione 25–03–15 n° 6017; 6018: sas – socio accomandante:
- responsabilità per le obbligazioni sociali – limitazione della responsabilità
- socio accomandante indebitamente ingeritosi nella gestione – diritto di controllo sull’amministrazione – insussistenza
- socio accomandante indebitamente ingeritosi nella gestione – responsabilità illimitata.⁄2015,10,1081
- Trib. ancona 24–07–19: s.a.s. – costituzione di patrimonio destinato su quota di partecipazione sociale – iscrizione nel registro delle imprese – eslusione.⁄2020,1,30
- Trib. Milano 25–10–19: snc – trasformazione in sas – soci illimitatamente responsabili – diritto di regresso – soci accomandanti – ammissibilità.⁄2020,3,300
- Rassegna di giurisprudenza: le società in accomandita semplice.⁄2021,11,1285
- Trib. Venezia 25–06–24: s.a.s. – responsabilità del socio accomandante.⁄2024,12,1408
LE SOCIETÀ – RASSEGNA DI GIURISPRUDENZA
- Partecipazioni di società di capitali in società di persone.⁄1999,13
- Società di persone – quote – partecipazione dei soci accomandanti alle perdite – oltre la quota di capitale conferito – inammissibilità.⁄2004,120
QUOTIDIANO DEL FISCO
- Cassazione SS.UU.16–02–15 n° 3022: credito ipotecario del socio di società di persone e riconoscimento nel concordato.⁄18–03–2015
- L’accomandatario cambia ruolo ma risponde sempre.⁄30–09–2015
RIVISTA DEI DOTTORI COMMERCIALISTI
- CTP di Vicenza 22–07–08 n° 79: illegittima la riscossione coattiva nei confronti dell’accomandante per debiti tributari della società.⁄2008,12,1081
RIVISTA DELLE SOCIETÀ
- Circolazione delle quote e riforma delle società di persone.⁄2001,4,777
Aggiornato il 14–2–2025
|