BOLLETTINO TRIBUTARIO
- La liquidazione delle società di persone.⁄2004,15,1142
DIRITTO FALLIMENTARE
- Trib. Napoli 04–02–05; Trib. Napoli 01–12–05: inammissibilità della revoca giudiziale dell’amministratore unico accomandatario nella sas con due soci.⁄2007,1,II,137
GIURISPRUDENZA COMMERCIALE
- Cassazione 14–05–99 n. 4774: sas – cancellazione dal registro delle imprese – estinzione della società – insussistenza.⁄2001,1,II,50
- Tribunale di Monza 05–12–00; Tribunale di Monza 08–05–00: società di persone – quota di liquidazione – atti conservativi – pignoramento.⁄2001,8,II,673
- Cassazione n° 8276: società di persone – assemblea – ammissibilità – mancanza dell’unanimità – nullità.⁄2004,2,IV,129
- Trib. Milano 11–09–03: sas – utili – ripartizione – approvazione del rendiconto.⁄2004,4,II,434
- Trib. Padova 13–07–03; Trib. Milano 14–02–04: società di persone – amministratori – revoca giudiziale per giusta causa.⁄2005,5,II,662
- Trib. Monza 31–03–05: società di capitali – responsabilità socio unico – tirannia societari – analogia – inapplicabilità.⁄2007,3,II,647
- Rassegna di giurisprudenza sulle società di persone.⁄2009,6,II,1079
- Cassazione 08–04–09 n° 8570: sas – esclusione dell’unico socio accomandatario – legittimità della decisione assunta dalla maggioranza.⁄2011,4,II,776
- Cassazione 09–12–14 n° 25864: società di persone:
- diritto all’immediata percezione degli utili
- sas – approvazione bilancio da parte dei soli accomandatari.⁄2015,6,II,1263
- Rassegna di giurisprudenza: le società di persone.⁄2016,4,II,697
- Cassazione 25–03–15 N° 6017: sas – responsabilità soci accomandanti – limiti – divieto di immistione – azioni di escussione – azione surrogatoria – legittimazione passiva.⁄2016,6,II,1223
- Cassazione 03–07–17 N° 16314; Cassazione 28–08–17 N° 20437: inasprimento del regime di responsabilità dei sindaci e applicazione di sanzioni amministrative.⁄2019,2,II,355
- Cassazione 24–05–16 N° 10715; Cassazione 31–05–16 N° 11250: sas – socio accomandante:
- diritto di controllo e di informazione
- Divieto di concorrenza
- divieto di immistione.⁄2019,2,II,365
- Cassazione 04–03–22 N° 7184: l’azione di regresso del socio accomandatario prestatore di pegno.⁄2023,6,II,1023
- Rassegna di giurisprudenza: le società di persone.⁄2024,1,II,5
IL FALLIMENTO E LE ALTRE PROCEDURE CONCORSUALI
- Legittimità costituzionale in tema di cessazione dell’attività d’impresa.⁄1997,7,739
- La revoca degli atti del socio.⁄2005,4,367
IL FISCO
- Cassazione 22–04–03 n° 8091: fallimento personale del socio accomandante di sas – conseguenze sul piano delle imposte sui redditi.⁄2003,25,10814
- Il disinquinamento fiscale del bilancio nelle società di persone.⁄2005,27,10599
- L’indeducibilità delle somme corrisposte dalle società di persone ai soci cessati.⁄2007,37,12582
- Limitazione di responsabilità tributaria in capo ai soci di soggetti “trasparenti”.⁄2019,15,1439
LE SOCIETÀ
- Sas – accomandanti – diritti – obblighi dell’accomandatario.⁄1994,5,618
- Necessità del consenso dell’unico socio accomandatario per la sua esclusione.⁄1994,7,945
- Trib. Milano 31–05–01: legittimazione all’azione sociale di responsabilità nella sas.⁄2002,3,372
- Trib. Vercelli 05–07–02: presupposti e effetti della cancellazione di una sas in liquidazione dal Registro delle imprese.⁄2003,2,221
- Cassazione 08–01–03 n° 61: società di persone – nomina del liquidatore – da parte del Presidente del Tribunale – presupposti.⁄2003,5,699
- App. Milano 12–03–03: cancellazione dal Registro delle imprese e momento estintivo delle società di persone.⁄2004,4,469
- Cassazione 22–12–06 n° 27504: esclusione dell’unico socio accomandatario di sas da parte dei soci accomandanti.⁄2007,12,1463
- Trib. Milano 16–11–07 n° 12442: sas – amministratori – rendiconto annuale – bilancio d’esercizio – approvazione ed impugnazione.⁄2009,4,470
- Trib. Napoli 01–03–10: sas – esclusione del socio accomandatario – revoca per giusta causa del socio accomandatario – fattispecie diverse.⁄2010,8,942
- App. Milano 15–02–12: il diritto a percepire gli utili di esercizio nella sas.⁄2012,7,838
- Trib. Mantova 04–01–12: scissione – formazione di due distinte nuove sas – riserva di ricostituire la pluralità dei soci – inammissibilità.⁄2012,9,881
- Trib. Milano 22–10–14: diritto agli utili nelle sas e possibilità di quantificarli con bilanci fiscali.⁄2015,1,103
- Trib. Milano 10–03–16: l’esclusione del socio accomandatario.⁄2016,12,1339
- Cassazione 22–03–18 N° 7139: società di persone – socio illimitatamente responsabile – fideiussione da questo prestata – ammissibilità – azione di regresso verso la società – ammissibilità.⁄2018,6,793
- Trib. Milano 13–11–17: l’impossibilità per il socio accomandatario di amministrare la società e scioglimento della stessa per impossibilità di funzionamento e di conseguimento dell’oggetto sociale.⁄2018,7,929
- Le società in accomandita.⁄2019,1,5
- L’esclusione del socio nelle società commerciali.⁄2019,2,137
- Lodo arbitrale 24–11–20: sas – esclusione del socio accomandatario – liquidazione della quota – scioglimento della società – procedimento di liquidazione – assorbimento – esclusione.⁄2021,4,481
- Trib. Milano 11–04–19: sas – scioglimento:
- integrità del contraddittorio
- nomina del liquidatore – competenza
- cause.⁄2019,6,772
- Le società in accomandita nell’ordinamento italiano.⁄2021,10,1053
- Cassazione 11–11–21 N° 33594: bilanci delle imprese, individuali e collettive, e l’obbligo di deposito ai fini dell’accesso al concordato preventivo con riserva.⁄2022,2,211
- Trib. Milano 04–04–24: creditore particolare del socio, scioglimento della società e liquidazione.⁄2024,10,1144
RIVISTA DELLE SOCIETÀ
- Fallimento della spa esercenti attività agricole.⁄2012,4,846
Aggiornato il 23–11–2024
|