CONTRATTO ED IMPRESA
- La gestione occulta dell’accomandante.⁄1996,3,842
DIRITTO FALLIMENTARE
- Cassazione 11–09–99 N° 9688; cassazione 28–04–99 N° 4270: sul divieto di immistione dell’accomandante nella gestione dell’accomandita.⁄2000,3,II,507
- Cassazione 06–06–00 N° 7554: sas– socio accomandante – atti interni di gestione – fallibilità – sussiste – clausola statutaria che preveda il consenso scritto agli atti dei soci accomandanti – nullità.⁄2001,3,II,645
GIURISPRUDENZA COMMERCIALE
- Sas – divieto statutario di concorrenza a carico dell’accomandante – liceità.⁄1991,2,II,244
- Sas – atti negoziali – autorizzazione del socio accomandante – previsione – inosservanza – conseguenze.⁄1994,6,II,811
- Socio accomandante – fideiussione – violazione del divieto di immistione – insussistenza.⁄1994,6,II,860
- Socio accomandante dipendente della società – attività esecutiva – violazione del divieto di immistione – insussistenza.⁄1994,6,II,860
- Sas – accomandante – fideiussione omnibus – violazione del divieto di immistione – sussistenza.⁄1996,2,II,204
- Sas – accomandante falsus procurator – violazione del divieto di immistione – sussistenza.⁄1996,2,II,204
- Approvazione del bilancio da parte degli accomandanti – violazione del divieto di immistione – configurabilità.⁄1997,4,II,376
- Trib.Bologna 03–08–99: Srl e Sas – quote sociali – sequestro conservativo – custode – poteri.⁄2000,2,II,111
- Cassazione n 8276 del 2002: società di persone – assemblea – ammissibilità – mancanza dell’unanimità – nullità.⁄2004,2,II,129
- Rassegna di giurisprudenza sulle società di persone.⁄2009,6,II,1079
- Trib.Perugia 16–03–09; 29–12–09: la clausola sui pareri e le autorizzazioni degli accomandanti tra ingerenza, nullità parziale e violazione del relativo divieto.⁄2011,3,II,687
- Cassazione 03–06–10 n° 13468: sas – socio accomandante – prestazione di garanzia in favore della società ed effettuazione di prelievi dalle casse comunali – assunzione della responsabilità illimitata – esclusione.⁄2011,4,I,860
- Cassazione 08–04–09 n° 8570: sas – esclusione dell’unico socio accomandatario – legittimità della decisione assunta dalla maggioranza.⁄2011,4,II,776
- Cassazione 17–12–12 n° 23211: il fallimento del socio occulto.⁄2014,2,II,217
- Cassazione 09–07–14 n° 14600: sas – socio accomandante:
- delega ad operare sul c⁄c – divieto di immistione – violazione – insussistenza
- consegna di assegni in pagamento di fatture della società – divieto di immistione – violazione – insussistenza
- concessione di garanzie ipotecarie a favore della società – divieto di immistione – violazione – insussistenza.⁄2015,3,II,503
- Cassazione 09–12–14 n° 25864: società di persone:
- diritto all’immediata percezione degli utili
- sas – approvazione bilancio da parte dei soli accomandatari.⁄2015,6,II,1263
- Rassegna di giurisprudenza: le società di persone.⁄2016,4,II,697
- Cassazione 25–03–15 N° 6017: sas – responsabilità soci accomandanti – limiti – divieto di immistione – azioni di escussione – azione surrogatoria – legittimazione passiva.⁄2016,6,II,1223
- Trib. Catania 16–03–17: sas – socio accomandante – atti gestori – divieto di immistione – responsabilità illimitata.⁄2019,2,II,420
- La sas in prospettiva comparatistica.⁄2022,4,I,553
- Cassazione 28–04–21 N° 11223: danno diretto al socio e ripartizione degli utili: dal diritto soggettivo all’interesse legittimo di diritto societario?⁄2023,3,II,482
- Cassazione 05–09–22 N° 26071: sulla comunicazione del bilancio annuale nelle sas.⁄2023,5,II,821
- Rassegna di giurisprudenza: le società di persone.⁄2024,1,II,5
- L’approvazione del rendiconto/bilancio annuale nelle società personali e la sua impugnazione.⁄2024,2,I,302
GUIDA NORMATIVA SETTIMANALE
- Atti costitutivi e statuti societari: sas.⁄2007,50,21
GUIDA NORMATIVA
- La condizione di socio occulto di una sas non implica la qualifica di accomandatario.⁄1996,179,25
IL FALLIMENTO E LE ALTRE PROCEDURE CONCORSUALI
- Fallimento in estensione del socio occulto di sas.⁄1993,6,649
- Cassazione 06–06–00 n.7554: fallimento del socio accomandante e clausola di autorizzazione all'immistione.⁄2000,5,555
- Cassazione 29–04–24 N° 11342: mantenimento del nome nella ragione sociale della sas e termini del fallimento dell’accomandante.⁄2024,6,367
- Cassazione 25–06–24 N° 17546: creditori istanti per il fallimento della società e litisconsorzio necessario nel giudizio di estensione a nuovo socio.⁄2024,9,1068
IL FISCO
- Il disinquinamento fiscale del bilancio nelle società di persone.⁄2005,27,10599
LE SOCIETÀ
- Partecipazione di società di capitali in società in accomandita semplice.⁄1991,4,518
- Atti gestori dell’accomandante.⁄1991,9,1242
- Ingerenza dell’accomandante nella amministrazione – effetti verso i terzi e i soci.⁄1992,3,364
- Diritto al rendiconto del socio accomandante.⁄1994,11,1508
- Associazione non riconosciuta – socia accomandante di accomandita semplice.⁄1995,1,101
- Società di persone – società in accomandita semplice – socio accomandante – ingestione nell'amministrazione – effetti.⁄1995,8,1066
- Ammissibilità della partecipazione della società di capitali in sas quale accomandante.⁄1997,6,679
- Fallimento del socio accomandante per atti di immistione.⁄1998,2,161
- Sas – accomandanti – divieto di immistione – procura per il compimento di singoli affari – contenuto e limiti.⁄1998,7,771
- Immistione dell’accomandante e riferibilità degli atti compiuti alla società.⁄1999,1,58
- Nullità degli atti compiuti dagli accomandanti e responsabilità delle società.⁄1999,2,182
- Cassazione 06–06–00 N° 7554: sas – socio accomandante – clausola statutaria che prevede il consenso di tutti i soci per determinati atti di amministrazione compiuti dall'accomandante – urgenza – sussiste – fallibilità – si verifica.⁄2000,9,1077
- Trib.Bologna 05–06–00: sas – iscrizione all’albo artigiano – requisiti – numero di accomandanti superiore a quello degli accomandatari – irrilevanza.⁄2000,10,1231
- Cassazione 06–06–00 N° 7554: quali margini per la partecipazione degli accomandanti alla gestione della società?⁄2000,12,1442
- App.Milano 22–01–02: attribuzione all’accomandante della rappresentanza della società.⁄2002,8,986
- Cassazione 27–02–02 n° 2899: accomandanti responsabili per l’infedele dichiarazione della società.⁄2002,9,1086
- Tribunale di Agrigento 11–06–03: società di persone – sas – bilancio – approvazione.⁄2003,11,1513
- Tribunale di Agrigento 11–06–03: società di persone – scioglimento del singolo rapporto sociale – esclusione – condizioni – gravi irregolarità.⁄2003,11,1513
- Cassazione 19–11–04 n° 21891: contratto stipulato dal falsus procurator e responsabilità della società.⁄2005,3,337
- Cassazione 19–11–04 n° 21891: atti compiuti dagli accomandanti e responsabilità della società.⁄2005,8,986
- Cassazione 22–12–06 n° 27504: esclusione dell’unico socio accomandatario di sas da parte dei soci accomandanti.⁄2007,12,1463
- Trib.Mantova 11–10–07: immistione del socio accomandante e fallimento in estensione.⁄2008,6,735
- Cassazione 06–07–07 n° 15304: brevi note in tema di accertamento degli utili in mancanza del bilancio d’esercizio.⁄2008,7,848
- Trib.Milano 16–11–07 n° 12442: sas – amministratori – rendiconto annuale – bilancio d’esercizio – approvazione ed impugnazione.⁄2009,4,470
- Cassazione 26–06–09 N° 15161: sas – soci accomandatari– responsabilità patrimoniale.⁄2009,10,1249
- Trib.Perugia 16–03–09: sas – clausola statutaria – validità – accertamento – accomandante – immistione nella gestione della società.⁄2010,10,1257
- Cassazione 03–06–10 n° 13469: ingerenza dell’accomandante ed atti leciti di partecipazione all’attività sociale.⁄2011,2,143
- Trib.Milano 20–10–14: funzioni e poteri dei soci accomandanti nella sas.⁄2015,1,37
- I controlli nelle imprese collettive.⁄2015,5,533
- Cassazione 25–03–15 n° 6017; 6018: sas – socio accomandante:
- responsabilità per le obbligazioni sociali – limitazione della responsabilità
- socio accomandante indebitamente ingeritosi nella gestione – diritto di controllo sull’amministrazione – insussistenza
- socio accomandante indebitamente ingeritosi nella gestione – responsabilità illimitata.⁄2015,10,1081
- Trib. Milano 10–03–16: l’esclusione del socio accomandatario.⁄2016,12,1339
- Le società in accomandita.⁄2019,1,5
- Cassazione 08–04–21 N° 11223: società di persone – danni alla società – azione del socio – danno diretto – necessità.⁄2021,6,756
- Le società in accomandita nell’ordinamento italiano.⁄2021,10,1053
- Cassazione 05–09–22 N° 26071: s.a.s. – bilancio – omessa o ritardata comunicazione – diritto del socio.⁄2022,10,1192
- Trib. Venezia 25–06–24: s.a.s. – responsabilità del socio accomandante.⁄2024,12,1408
LE SOCIETÀ – RASSEGNA DI GIURISPRUDENZA
- Fallimento:
- azioni verso il socio non dichiarato fallito
- società artigiana
- fallimento di socio i società di capitali
- di socio accomandante
- di socio occulto
- di società apparente
- di socio apparente
- di socio receduto
- di soci illimitatamente responsabili.⁄2001,174
- Rappresentanza della società: pubblicità dichiarativa dell’iscrizione della nomina del socio accomandatario nel registro delle imprese.⁄2005,99
QUOTIDIANO DEL FISCO
- Cassazione 29–10–15 N° 22120: la trattativa contrattuale dell’accomandante lo rende illimitatamente responsabile.⁄31–10–2015
- Cassazione 05–11–15 N° 22666: accomandante gestore – serve la ratifica della società.⁄06–11–2015
RIVISTA DEI DOTTORI COMMERCIALISTI
- Sas – socio accomandante – ingerenza – effetti.⁄1995,5,1029
- Socio accomandante – delega della gestione bancaria – rilascio sistematico di fideiussioni – conseguenze.⁄1997,1,172
RIVISTA DELLE SOCIETÀ
- Effetti del compimento di atti di gestione da parte dell’accomandante senza procura.⁄1999,4,899
Aggiornato il 14–2–2025
|