GIURISPRUDENZA COMMERCIALE
- Contributi alla riforma delle società di capitali.⁄2004,3,allegato
- Riforma societaria.Organizzazione interna delle spa chiuse e piccole e medie imprese.⁄2004,5,I,1079
- Rassegna di giurisprudenza: srl.⁄2019,6,II,1177
- L’“accesso” alla spa ed alla srl.⁄2020,4,I,717
- Quotazione sui mercati di crescita e disciplina degli emittenti.⁄2022,5,I,805
IL FALLIMENTO E LE ALTRE PROCEDURE
- Lineamenti generali della riforma societaria e fallimentare.⁄2009,9,1013
LE SOCIETÀ
- I controlli nella riforma del diritto societario.⁄2002,11,1317
- Azioni a voto plurimo nelle società quotate.⁄2020,7,789
- Trib. Milano 08–04–21: sul collocamento di azioni fra il pubblico ai fini del riconoscimento della natura diffusa ad una società azionaria.⁄2021,9,1029
- Trib. Milano 08–04–21: collocamento in qualsiasi forma, controllo e apertura al mercato dei capitali.⁄2021,11,1243
- La nuova disciplina sugli emittenti di strumenti finanziari diffusi fra il pubblico in misura rilevante.⁄2024,7,805
RIVISTA DEI DOTTORI COMMERCIALISTI
- Le modifiche statutarie obbligatorie per le società di capitali e cooperative.⁄2004,1,37
RIVISTA DELLE SOCIETÀ
- Le spa con azioni diffuse tra il pubblico in misura rilevante fra definizione, norme imperative e autonomia privata.⁄2004,4,863
- Società con azioni diffuse fra il pubblico in misura rilevante: il commento dell’Assonime.⁄2004,4,991
- Finanziamento della spa e interesse sociale.⁄2006,4,668
- Patti parasociali con “efficacia corporativa” nelle società.⁄2015,1,1
- La remunerazione dei sindaci nella governance delle spa vigilate: competenze, criteri, interessi.⁄2017,1,163
Aggiornato il 26–8–2024
|