BOLLETTINO TRIBUTARIO
- Risoluzione 11–03–02 n° 81: compensi erogati a soci di srl per prestazioni accessorie – sono qualificabili come redditi derivanti da rapporti di co.co.co..⁄2002,8,607
- I conferimenti in società di capitali alla luce della riforma del diritto societario e delle conseguenze di ordine tributario.⁄2004,10,736
- Risoluzione 14–02–06 n° 29⁄E: emissione di nuove azioni in relazione ad un aumento di capitale non proporzionale in previsione dell’ingresso di un fondo comune di investimento nella compagine sociale – trattamento tributario.⁄2006,6,502
CONTRATTO E IMPRESA
- Le prestazioni accessorie in denaro nelle società cooperative.⁄2001,1,344
- Sulle prestazioni accessorie all’obbligo dei conferimenti nelle società di capitali.⁄2002,1,44
DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA
- Azioni, strumenti finanziari partecipativi e obbligazioni: dalla riforma del diritto societario alla riforma dell’imposta sul reddito delle società.⁄2003,5,I,875
DIRITTO FALLIMENTARE
- Prestazioni accessorie in denaro.⁄1996,6,II,1140
- Cassazione 09–04–99 N° 3457: ancora sulle contribuzioni accessorie nella disciplina delle cooperative.⁄2000,3,II,554
GIURISPRUDENZA COMMERCIALE
- Trib. Roma 12–03–15: spa – versamenti dei soci in conto futuro deliberando aumento del capitale – diritto alla restituzione – iscrizione in bilancio – interpretazione della volontà delle parti – diritto alla restituzione.⁄2016,2,II,345
- Cassazione 08–08–16 N° 16622: contributi obbligatori dei soci nelle cooperativa, prestazioni accessorie e regime della responsabilità sociale.⁄2017,4,II,627
- Trib. Milano 02–05–17: spa – azioni con prestazioni accessorie – deliberazione consiliare di riscatto – esclusione del socio dalla società – impugnazione da parte del socio pregiudicato – ammissibilità.⁄2020,2,II,376
- Cassazione 13–10–22 N° 29973: sulla natura del rapporto di lavoro del socio/lavoratore di cooperativa.⁄2024,1,II,112
I limiti all’autonomia statutaria nell’emissione di strumenti finanziari partecipativi.⁄2024,3,I,567
GUIDA NORMATIVA
- Cassazione 08–11–00 n.14523: spa – conferimenti – prestazioni accessorie – inadempimenti – conseguenze.⁄2001,40,31
- Risoluzione 11–03–02 n° 81⁄E: per prestazioni accessorie fissate dallo statuto di srl compensi ai soci assimilabili al lavoro dipendente.⁄2002,56,31
IL FISCO
- Conferimenti di aziende e rami aziendali.⁄2006,1,56
LE SOCIETÀ
- Società di capitali – conferimenti – finanziamenti aggiuntivi – clausola statutaria – omologazione – illegittimità.⁄1995,9,1229
- Società di capitali – organi – assemblea – amministratori – atti – richiesta di prestazioni accessorie di denaro – illegittimità.⁄1995,9,1229
- Sanzioni per l’inadempimento dell’obbligo di prestazioni accessorie.⁄1996,12,1413
- Attribuzione agli amministratori del potere di chiedere ai soci versamenti in c⁄capitale – nullità.⁄1996,12,1419
- Mutamento delle mansioni del socio di cooperativa di lavoro.⁄1997,7,774
- Conferimenti e finanziamenti aggiuntivi previsti da clausola statutaria.⁄1997,8,960
- Natura delle prestazioni dei soci di cooperativa di produzione e lavoro.⁄1997,9,1029
- Rapporto societario e rapporto di lavoro subordinato nelle società di persone.⁄1999,7,825
- Cassazione 08–11–00 N° 14523: esclusione per violazione di prestazioni accessorie.⁄2001,1,45
- Cassazione 08–11–00 n.14523: natura del rapporto tra società e socio titolare di azioni con prestazioni accessorie.⁄2001,2,183
- Cassazione 04–11–02 n° 15399: risarcimento del danno per mancata prestazione lavorativa da parte di un socio.⁄2003,3,428
- Dalla nominatività obbligatoria alla riservatezza trasparente o alla trasparenza riservata.⁄2003,11,1441
- I conferimenti di opere e servizi secondo la riforma societaria.⁄2003,12,1576
- Trib. Milano 22–04–21: ammissione in assemblea e la voto nelle società quotate.⁄2022,4,433
- Cassazione 09–08–23 N° 24242: natura del rapporto di conferimento in cooperativa agricola.⁄2023,10,1157
LE SOCIETÀ– RASSEGNA DI GIURISPRUDENZA
- Obbligo di effettuare versamenti in conto capitale – nullità.⁄1996,51
- Prestazioni accessorie – sanzioni per l’inadempimento.⁄1996,102
RIVISTA DELLE SOCIETÀ
- Massime del Trib.Milano in tema di omologazione.⁄1999,1,261
RIVISTA ITALIANA DI RAGIONERIA E DI ECONOMIA AZIENDALE
- Il conferimento delle prestazioni d’opera e di servizi nella srl: profili contabili e valutativi.⁄2007,8,368
Aggiornato il 23–9–2024
|