GIURISPRUDENZA COMMERCIALE
- La nuova spa: gli strumenti finanziari.⁄2003,4,I,414
- Gli strumenti finanziari di spa: pluralità delle fattispecie e coordinamento della disciplina.⁄2005,3,I,382
- I limiti all’autonomia statutaria nell’emissione di strumenti finanziari partecipativi.⁄2024,3,I,567
IL FISCO
- La partecipazione dei dipendenti ai profitti dell’impresa.⁄1999,40,12614
- Stock options – regime civilistico e fiscale.⁄2000,17,5751
- Stock options e principi contabili internazionali.⁄2001,31,10743
- La riforma del diritto societario e l’attività della società fiduciaria.⁄2003,2,allegato
- L’apporto di opere e servizi nella Spa e il conferimento di opere e servizi nella Srl.⁄2004,29,10893
- Azioni, obbligazioni e strumenti finanziari partecipativi nella riforma fiscale.⁄2004,5,1368
LE SOCIETÀ
- Azionariato ai dipendenti e “stock options”: le soluzioni offerte dal diritto delle società.⁄2000,7,819
- Stock options ed informazione del mercato.⁄2001,2,147
- Categorie di azioni, assemblee speciali, strumenti finanziari non azionari: le novità della riforma.⁄2003,10,1309
- Titoli di partecipazione e di debito.⁄2004,3,281
- Azioni offerte ai dipendenti di spa.⁄2012,10,1048
- Le azioni a voto plurimo e la maggiorazione del diritto di voto.⁄2015,10,1073
- Strumenti finanziari partecipativi.⁄2016,9,966
- Massime notarili e orientamenti professionali: strumenti finanziari partecipativi.⁄2019,10,1147
PRATICA FISCALE E PROFESSIONALE
- Circolazione digitale degli strumenti finanziari.⁄2023,19,39
RIVISTA DEI DOTTORI COMMERCIALISTI
- I diritti di opzione e apprezzamento delle azioni quali forme di pagamento, particolarmente nei confronti dei dipendenti.⁄2002,5,796
RIVISTA DELLE SOCIETÀ
- Massime del Trib. Milano in tema di omologazione.⁄1999,1,261
- I dipendenti azionisti.⁄2000,2,294
- Rassegna di diritto societario: opzione – limitazioni e sovrapprezzo.⁄2000,3,640
- Relazione al D. Lgs. 6⁄03.⁄2003,1,112
- Amministratori indipendenti, amministratori di minoranza e dintorni.⁄2005,4,853
- Finanziamento della spa e interesse sociale.⁄2006,4,668
- Modelli di governance: amministrazione e controllo nelle PMI italiane.⁄2009,3,347
- La spa e l’esercizio di piccole e medie imprese.⁄2009,4,629
- La deviazione dal principio “un’azione – un voto” e le azioni a voto multiplo.⁄2014,3,479
- Gli strumenti finanziari partecipativi.⁄2018,4,1134
RIVISTA ITALIANA DI RAGIONERIA E DI ECONOMIA AZIENDALE
- La funzione del collegio sindacale e della Revisione contabile sulle stock options.⁄2009,10,550
Aggiornato il 23–9–2024
|