CONTRATTO ED IMPRESA
- L’oggetto sociale come limite all’assunzione di partecipazioni.⁄1996,3,889
DIRITTO FALLIMENTARE
- Trib. Trieste 09–01–06: l’impugnazione delle delibere a carattere gestorio del CdA di srl – il caso della costituzione di nuova società dedicata ad una specifica operazione rientrante nell’oggetto sociale.⁄2006,5,II,768
GIURISPRUDENZA COMMERCIALE
- I modelli di amministrazione e controllo nella riforma del diritto societario.⁄2003,5,I,535
- App. Milano 25–05–04: la partecipazione di società di capitali in società di persone.⁄2005,3,II,268
- Rassegna di giurisprudenza: srl.⁄2006,2,II,210
- Trib. Catania 07–08–07: società di capitali – scioglimento – liquidatore – nomina – persona giuridica – iscrivibilità.⁄2008,3,II,654
- Rassegna di giurisprudenza – srl:
- srl e partecipazione a sdf
- clausola di rinvio a norma di legge
- clausole arbitrali
- clausole relative al recesso e alla esclusione del socio
- patti parasociali
- quote
- intestazione fiduciaria
- formalità del trasferimento
- abolizione del libro soci
- clausola di gradimento
- clausola di prelazione
- circolazione mortis causa e patti successori
- vendita delle quote
- sequestro giudiziario
- pegno ed espropriazione
- recesso
- diritto di controllo dei soci non amministratori
- assemblea
- amministratori
- responsabilità ex DL 231⁄01
- controllo giudiziario
- operazioni sul capitale sociale
- finanziamenti dei soci
- trasformazione.⁄2011,1,I,5
- App. Catanzaro 30–07–12: sdf con società di capitali – configurabilità – fallimento per estensione – presupposti.⁄2013,3,II,433
- Trib. Milano 27–02–12: società di capitali – attività di direzione e coordinamento – differenze con attività di amministrazione – attività di amministrazione da parte di persona giuridica – inammissibilità.⁄2014,4,II,639
- Trib. Brindisi 07–01–13: sdf tra società di capitali – configurabilità.⁄2014,5,II,906
- Rassegna di giurisprudenza: le società di persone.⁄2016,4,II,697
- L’apparenza come criterio di imputazione della responsabilità per l’esercizio dell’impresa.⁄2016,6,I,751
- Cassazione 20–05–16 N° 10507: srl – partecipazione a società di persone – sdf.⁄2017,4,II,636
- Cassazione 21–01–16 N° 1095: srl – partecipazione a società personale, anche di fatto – mancanza di delibera – irrilevanza.⁄2018,1,II,92
- Trib. Roma 08–09–16; App. Roma 07–11–17; Trib. Sulmona 19–09–17; Trib. Catania 01–03–18: l’orientamento dei giudici di merito in tema di fallimento di una sdf tra società di capitali e persone fisiche.⁄2018,4,II,720
- Rassegna di giurisprudenza: srl.⁄2019,6,II,1177
- Le società non iscritte nel registro imprese tra legge fallimentare e codice civile.⁄2022,3,I,367
- La governance di gruppi cooperativi e la tutela dell’identità mutualistica.⁄2023,2,I,200
- Rassegna di giurisprudenza: le società di persone.⁄2024,1,II,5
GUIDA NORMATIVA
- Spa – assemblea – quorum costitutivo e deliberativo in presenza di soci morosi.⁄2010,186,42
IL FALLIMENTO E LE ALTRE PROCEDURE
- App. bologna 11–06–08 n° 95: fallimento – soggetti – società:
- partecipazione di società di capitali in sdf – mancata autorizzazione dell’assemblea – inammissibilità
- fallimento di socio in estensione – estensione del fallimento della società di capitali socia di società di persone alla società di persone – esclusione.⁄2008,11,1293
- Trib. Santa Maria Capua Vetere 08–07–08: fallimento – soggetti – sdf tra persone fisiche e società di capitali – ammissibilità.⁄2009,1,89
- Corte Costituzionale 12–12–14 n° 276: partecipazione di spa in sdf.⁄2015,4,414
- Corte Costituzionale 26–01–16 N° 15: partecipazione di spa in sdf.⁄2016,5,523
- Cassazione 20–05–16 N° 10507: i requisiti del fallimento della supersocietà fra srl e persona fisica.⁄2016,9,908
- Trib. Bergamo 05–12–18: il fallimento della supersocietà di fatto occulta tra srl e suo socio persona fisica.⁄2019,5,643
- Cassazione 13–01–21 N° 366: fallimento della supersocietà di fatto tra srl ed snc e spendita d’interesse.⁄2021,3,308
- Cassazione 04–04–24 N° 204: supersocietà di fatto e compatibilità con il perseguimento dell’interesse dei soci.⁄2024,2,179
IL FISCO
- Consolidato fiscale nazionale: problematiche connesse alla “difformità” dell’oggetto sociale delle società incluse nel perimetro di consolidamento.⁄2007,16,5896
LE SOCIETÀ
- Trib. di l’Aquila 10–11–99; Trib. di l’Aquila 22–12–99: l’oggetto delle società holding.⁄2000,6,738
- App. Milano 16–10–01: spa – azioni – diritti sociali – recesso – cause – tassatività.⁄2002,4,449
- La partecipazione della spa in altre imprese comportante responsabilità illimitata.⁄2004,9,1076
- App. Milano 05–05–04: la partecipazione di società di capitali in società di persone alla luce della riforma.⁄2005,1,60
- Le società di persone come oggetto di controllo societario.⁄2006,8,940
- Le partecipazioni in società di persone nella nota integrativa.⁄2006,11,1378
- Trib. Palermo 14–10–12: il fallimento di sdf tra società di capitali.⁄2013,4,392
- Trib. Milano 30–09–13: riflessioni sull’ammissibilità di una sdf tra persone fisiche e giuridiche.⁄2014,7,816
- Sulle lacune nel diritto delle società
- invalidità delle deliberazioni delle società personali
- responsabilità degli amministratori di srl
- applicazione analogica dell’art. 2467 alle spa
- responsabilità verso i creditori sociali degli amministratori di srl
- partecipazione in altre imprese da parte di srl.⁄2015,11,1251
- Cassazione 21–01–16 n° 1095: srl – partecipazione a società di persone – sdf – fallimento – estensione – soci illimitatamente responsabili.⁄2016,4,453
- Cassazione 20–05–16 N° 10507: il fallimento della supersocietà (di fatto) occulta.⁄2017,2,163
- Trib. Bergamo 05–12–18: la c,d, supersocietà di fatto.⁄2019,10,1083
- Trib. Roma 01–06–20. snc – amministratore persona giuridica – ammissibilità – desigrazione di una persona fisica – necessità.⁄2021,1,60
- La liquidazione giudiziale della supersocietà di fatto e della società di capitali ad essa partecipante.⁄2021,12,1333
- Cassazione 04–01–24 N° 204: fallimento – soggetti – sdf tra persone fisiche e società di capitali.⁄2024,11,1207
RIVISTA DELLE SOCIETÀ
- La partecipazione di società di capitali in società di persone come “nuovo modello organizzativo dell’attività d’impresa”.⁄2006,4,185
- Oggetto sociale ed articolazioni dell’attività imprenditoriale.⁄2007,6,1255
- La Corte d’Appello di Torino conferma l’inammissibilità di una società di fatto tra società di capitali.⁄2007,6,1488
- Una recente pronuncia della Corte d’appello di Napoli in tema di società di fatto alla quale partecipi una srl.⁄2009,6,1481
- Le competenze dell’assemblea nelle spa.⁄2010,3,269
- Tecniche di coinvolgimento di domini e holders nel fallimento delle imprese eterodirette e “superamento” della spendita del nome.⁄2015,6,1045
- il riparto delle competenze gestionali nelle srl dopo il codice della crisi.⁄2019,6
RIVISTA DEI DOTTORI COMMERCIALISTI
- App. Torino 30–07–07 n° 442: fallimento in estensione – partecipazione di società di capitali a società di persone – condizioni per l’acquisto della partecipazione – società di fatto.⁄2008,2,309
Aggiornato il 2–1–2025
|