CONTRATTO E IMPRESA
- Mancato deposito delle azioni e validità della deliberazione assembleare.⁄1997,1,25
DIRITTO FALLIMENTARE
- Appello Brescia 13–01–00: società di capitali – assemblea – discussione ed intervento – votazione.⁄2001,2,II,411
GIURISPRUDENZA COMMERCIALE
- Srl – diritto di intervento in assemblea.⁄1991,3,I,585
- Dissociazione fra titolarità delle azioni e titolarità del diritto di voto nella disciplina delle forme pensionistiche complementari.⁄1997,3,I,321
- App.Milano 10–07–00: trasferimento di azioni – assemblea – partecipazione – mancato deposito dei titoli – nullità delle deliberazioni.⁄2002,1,II,61
- Trib.Forlì 13–12–00: Spa – videoconferenza – assemblea – incompatibilità – CdA – compatibilità.⁄2002,3,II,398
- App.Milano 31–01–03: deliberazioni assembleari invalide – annullamento – sostituzione – vizio di convocazione – inesistenza della delibera.⁄2003,5,II,613
- Cognizione di causa dell’azionista nell’esercizio del voto a distanza.⁄2015,2,I,409
- Informazione e dibattito nel procedimento assembleare delle spa.⁄2015,2,I,349
- Trib. Firenze 27–04–19: il diritto d’intervento e di impugnazione del nudo proprietario di partecipazione sociale.⁄2020,6,II,1387
- I limiti all’autonomia statutaria nell’emissione di strumenti finanziari partecipativi.⁄2024,3,I,567
- note in tema di block–chain e assemblea di società quotate ai tempi della digital transformation,⁄2024,5,I,930
GUIDA NORMATIVA
- D.Lgs.27–01–10 n° 27: attuazione della direttiva 2007⁄36 relativa all’esercizio di alcuni diritti degli azionisti di società quotate.⁄2010,55,1
- Spa – assemblea:
- formulazione delle clausole di intervento in assemblea con mezzi di telecomunicazione
- assemblea totalitaria
- formulazione delle clausole relative ai maggiori termini per l’approvazione del bilancio
- designazione del presidente e del segretario
- clausole limitative del diritto di voto
- rappresentanza
- voto segreto
- verbalizzazione delle dichiarazioni dei soci non pertinenti all’OdG
- presenza del revisore nell’assemblea totalitaria
- diritto di intervento in assemblea in caso di usufrutto o pegno
- rappresentanza in assemblea di socio che sia anche amministratore
- rappresentanza dell’intero capitale sociale nell’assemblea totalitaria in caso di usufrutto, pegno, comproprietà, azioni proprie
- assemblea totalitaria e previsione statutaria della necessaria presenza del revisore
- ammissibilità di OdG sintetici nel caso in cui si intenda rivedere l’intero statuto
- legittimazione dell’assemblea ad adottare delibere consequenziali od accessorie
- maggioranze degli organi societari che devono presenziare nell’assemblea totalitaria
- modalità di opposizione alla discussione nell’assemblea totalitaria
- mancanza del diritto di rinvio in caso di esercizio del voto di corrispondenza
- limiti temporali all’esercizio del diritto di rinvio.⁄2010,186,42
IL FISCO
- Banca d’Italia: riforma del diritto societario – indicazioni di vigilanza per il settore bancario.⁄2004,15,5926
LE SOCIETÀ
- Partecipazione all’assemblea e iscrizione nel libro soci.⁄1994,1,51
- Democrazia societaria e voto per corrispondenza nelle società privatizzate.⁄1997,1,17
- Assemblea – intervento dei soci – necessità della iscrizione nel libro soci – previsione statutaria – illegittimità.⁄1997,7,823
- Assemblea – diritto di intervento del socio – contenuto.⁄1999,10,1237
- Inammissibilità del sequestro conservativo di quote di società personale.⁄1999,10,1202
- Sequestro amministrativo e potere di gestione delle partecipazioni sociali.⁄2000,1,69LE
- Corte d’Appello di Roma – decreto del 16–11–99: diritto di intervento in assemblea e necessità del preventivo deposito delle azioni.⁄2000,3,310
- Comunicazione 15–06–01 N° DEM⁄1048056: termine per l’esibizione delle certificazioni per l’esercizio dei diritti assembleari.⁄2001,10,1269
- Tribunale di Monza 12–03.01: diritto di intervento in assemblea del socio privo del diritto di voto.⁄2001,11,1367
- Trib.Catania 10–01–02: impugnazione di deliberazioni assunte da assemblea totalitaria.⁄2002,7,879
- Le modifiche degli statuti di spa alla luce della disciplina transitoria della riforma del diritto societario.⁄2003,9,1192
- Assemblea di spa e nuove tecnologie.⁄2004,1,116
- L’esercizio del diritto di voto in sede extrassembleare.⁄2004,5,533
- L’intervento nell’assemblea della spa e della srl.⁄2004,6,672
- Trib.Milano 03–09–03: spa – assemblea – partecipazione – del consulente legale della società – approvazione dei soci – rilevanza ai fini della validità della deliberazione.⁄2004,7,890
- Trib.Milano 03–09–03: società di capitali – assemblea – quorum – diritto di voto – questioni varie.⁄2004,8,1016
- Trib.Milano 17–01–04: diritto d’intervento in assemblea alla luce della disciplina sulla gestione accentrata dei titoli.⁄2004,9,1147
- Trib.Roma 06–07–04: società di capitali – assemblea – convocazione – irregolarità statutaria non conforme al D.Lgs.6⁄03 – interpretazione.⁄2004,11,1385
- Trib.Roma 21–04–04: computo delle azioni proprie ai fini del quorum deliberativo di assemblea di spa.⁄2004,11,1411
- Cassazione 18–06–05 n° 13169: poteri del socio e del custode nel sequestro di azioni.⁄2006,8,983
- Liceità delle deliberazioni mediante consultazione scritta nelle spa?.⁄2006,11,1331
- Cassazione 22–09–05 n° 21858: spa – sequestro delle azioni – custode giudiziario – poteri – diritto di voto in assemblea.⁄2006,11,1395
- La svalutazione del libro soci nelle società di capitali.⁄2009,7,869
- Le modifiche statutarie conseguenti alla legge sui diritti degli azionisti.⁄2010,7,846
- Trib.Bari 15–07–13: srl – assemblea – deliberazioni assembleari – socio – intervento – voto – morosità – rilevanza.⁄2014,12,1352
- Trib. Milano 20–11–18; Trib. Milano 24–01–19: mercati finanziari – società quotata – assemblea – legittimazione del socio a partecipare all’assemblea – potere di verifica e di esclusione.⁄2019,10,1114
- Massime notarili e orientamenti professionali: audio e video conferenza.⁄2020,4,491
- Trib. Milano 22–04–21: ammissione in assemblea e la voto nelle società quotate.⁄2022,4,433
- La riunione assembleare e dil diritto d’intervento nella spa alla luce delle “nuove tecnologie”.⁄2023,2,137
LE SOCIETÀ – RASSEGNA DI GIURISPRUDENZA
- Diritto di voto:
- sequestro giudiziario
- socio moroso
- voto divergente.⁄1996,35
- Assemblea – partecipazione – deposito di un’azione – inapplicabilità alle srl.⁄1997,53
- Deposito di un’azione – inapplicabilità della norma alle ipotesi di impugnazione di delibere nulle.⁄1997,53
- Assemblea:
- convocazione
- presidente
- intervento in assemblea
- diritto all’informazione
- ordine del giorno
- verbale
- deliberazioni
- impugnazione delle delibere.⁄1998,41
- Depositi dei titoli per l’assemblea in seconda convocazione.⁄1998,42
- Diritto al voto del creditore che non abbia un titolo sulla quota.⁄1998,43
- Assemblea – intervento in assemblea – identificazione degli interventi – diritto di replica.⁄1999,40
- Clausole statutarie:
- amministrazione disgiuntiva di srl
- immediata esigibilità degli utili
- cda composto da due membri
- voto segreto
- assemblea in videoconferenza
- nomina del rappresentante nella comunione di quote di srl
- applicabilità dell’art.2370 alle srl
- convocazione dell’assemblea mediante posta elettronica
- introduzione di clausola compromissoria.⁄2001,11
- Diritti sociali – diritto d’intervento:
- rinvio generico dello statuto alla normativa legale in tema di deposito delle azioni
- irrilevanza delle contestazioni circa le risultanze del libro soci
- tutela della riservatezza aziendale e diritto di controllo
- modalità di esercizio del diritto di controllo
- contenuto del diritto alla luce del diritto previdente
- preclusione del diritto di controllo del socio receduto.⁄2005,8
RIVISTA DEI DOTTORI COMMERCIALISTI
- Le modifiche statutarie obbligatorie per le società di capitali e cooperative.⁄2004,1,37
RIVISTA DELLE SOCIETÀ
- Rassegna di diritto societario: azioni – categorie – girata – rappresentanza in assemblea.⁄1995,2,683
- Rassegna di diritto societario: deposito di azioni.⁄2000,3,656
- Azioni: gestione accentrata o dematerializzazione – partecipazione all’assemblea.⁄2002,3,488
- Azioni dematerializzate e legittimazione all’esercizio dei diritti sociali.⁄2002,5,1209
- Relazione al D.Lgs 6⁄03.⁄2003,1,112
- Voto per corrispondenza e modificabilità delle proposte nelle assemblee di società quotate.⁄2003,2,529
- Luci ed ombre nella nuova disciplina della rappresentanza assembleare.⁄2004,5,1197
- D.Lgs.28–12–04 n° 310: integrazioni e correzioni alla disciplina del diritto societario ed al TU in materia bancaria e creditizia.⁄2005,1,265
- Partecipare, intervenire ed assistere alle adunanze degli organi collegiali delle società azionarie.⁄2013,5,892
- La deviazione dal principio “un’azione – un voto” e le azioni a voto multiplo.⁄2014,3,479
- La trasparenza dei patti parasociali nelle spa.⁄2019,3,453
Aggiornato il 2–1–2025
|