CONTRATTO E IMPRESA
- Il CdA e l’Assemblea dei soci nell’era di internet.⁄2001,2,840
DIRITTO FALLIMENTARE
- Impugnazione delle delibere del CdA da parte dei soci.⁄1999,5,II,566
- Cassazione 15–02–02 n° 2229: cooperativa – delibera del CdA – impugnabilità da parte del socio.⁄2002,5,II,812
- Trib.Trieste 09–01–06: l’impugnazione delle delibere a carattere gestorio del CdA di srl – il caso della costituzione di nuova società dedicata ad una specifica operazione rientrante nell’oggetto sociale.⁄2006,5,II,768
GIURISPRUDENZA COMMERCIALE
- Deliberazione del CdA – invalidità – impugnazione – legittimati – interesse ad agire – sospensione della delibera.⁄1998,1,II,79
- Trib.Como 11–02–99: spa – CdA – impugnazione delibera – applicazione norme su invalidità delibere assembleari – sospendibilità ante causam con provvedimento cautelare atipico – inammissibilità.⁄2001,1,II,149
- La patologia delle delibere consiliari nella riforma del diritto societario.⁄2004,5,I,1132
- Trib.Lanusei 02–02–07: cooperativa – CdA:
- impugnazione della delibera – perdita della qualità di amministratore nel corso del giudizio – legittimazione ad agire – insussistenza
- irregolare costituzione del consiglio – mancata accettazione della carica da parte di uno degli amministratori – accettazione da parte della maggioranza – validità
- avviso di convocazione – mancanza della sottoscrizione del presidente – riferibilità dell’avviso alla volontà del presidente – validità.⁄2008,2,II,430
- App.Milano 30–05–07: la speciale remunerazione degli amministratori di particolari cariche nelle srl.⁄2009,3,II,474
- Trib.Milano 20–09–07: sulla sostituzione dell’amministratore eletto in base al voto di lista.⁄2009,5,II,967
- Appunti sulla derogabilità della regola “un amministratore un voto” nel CdA di spa.⁄2012,5,I,721
- Rassegna di giurisprudenza: srl.⁄2014,3,II,319
- Trib.Catania 10–04–13: srl – socio moroso – esclusione – impugnabilità – termine – decorrenza.⁄2014,6,II,1055
- Trib.Genova 02–05–13: srl – CdA – deliberazioni – impugnazione – motivi – conflitti di interessi.⁄2014,6,II,1061
- Trib.Torino 23–07–14: spa – CdA – delibere – impugnazione – legittimazione.⁄2015,6,II,1293
- Trib. Milano 05–03–15: srl – decisioni influenzate dalla controllante – obbligo di motivazione – motivazione per relationem – legittimità.⁄2016,5,II,1083
- Trib. Milano 05–03–15: srl – delibere del CdA non conformi alla legge – impugnabilità.⁄2016,5,II,1083
- Trib. Milano 30–06–17: l’impugnazione delle delibere consiliari da parte dell’ex amministratore.⁄2019,2,II,409
- Trib. Milano 03–01–18: spa quotata – conferimenti – procedimento semplificato di stima dei conferimenti – richiesta dei soci che si proceda ad una nuova valutazione dei conferimenti – natura.⁄2019,3,II,612
- Trib. Milano 23–04–18: società quotate – richiesta di integrazione odg – dimissione maggioranza amministratori – clausola simul stabunt simul cadent – deliberazione collegio sindacale di integrazione odg – impugnazione.⁄2019,3,II,640
- Trib. Milano 23–04–18: società quotate – clausola statutaria simul stabunt simul cadente – correlato diritto dei soci – deliberazione gestoria lesiva del diritto – tutela giurisdizionale per il socio.⁄2019,3,II,640
- Rassegna di giurisprudenza: srl.⁄2019,6,II,1177
- Trib. Milano 02–05–17: spa – azioni con prestazioni accessorie – deliberazione consiliare di riscatto – esclusione del socio dalla società – impugnazione da parte del socio pregiudicato – ammissibilità.⁄2020,2,II,376
- Rassegna di giurisprudenza: spa – responsabilità degli amministratori.⁄2023,2,II,177
- note in tema di block–chain e assemblea di società quotate ai tempi della digital transformation,⁄2024,5,I,930
GUIDA NORMATIVA
- Spa – amministrazione in generale e sistema tradizionale: voto per corrispondenza.⁄2010,186,58
IL CONTROLLO NELLE SOCIETÀ
- Norme di comportamento del collegio sindacale nelle società non quotate.⁄2010,5,583
LE SOCIETÀ
- Validità e invalidità delle deliberazioni assembleari e consiliari.⁄1992,9,1173
- Consiglio – deliberazioni – impugnazione dei soci – limiti.⁄1993,6,781
- Società di capitali – amministratori – deliberazioni – adozione a maggioranza – parità voto del Presidente – efficacia prevalente.⁄1995,9,1225
- Amministratori – riunione del consiglio – metodo collegiale – mancata convocazione di uno dei componenti – invalidità della delibera – presenza della maggioranza – prova di resistenza.⁄1996,2,171
- Amministrazione bipersonale di srl e principio di maggioranza.⁄1997,1,71
- L’approvazione dei verbali del CdA di spa.⁄1997,2,152
- CdA di srl: riunioni in tele⁄video conferenza.⁄1997,6,695
- Amministratori – deliberazioni – quorum – maggioranza – voto del presidente – prevalenza – legittimità.⁄1997,8,953
- Quorum deliberativi nel CdA bipersonale.⁄1997,8,953
- CdA – convocazione irregolare.⁄1999,6,674
- Cassazione 29–11–00 n.15302: cooperative – amministratori – nomina – invalidità – schede prestampate – legittimità – condizioni.⁄2001,3,300
- Novità nei controlli del collegio sindacale: il “modello latino“.⁄2003,10,1315
- Trib.Milano 08–11–06: l’azione di responsabilità verso l’organo amministrativo promosso dal socio di srl.⁄2008,5,625
- Trib.Campobasso 31–10–07: deliberazioni del CdA – impugnazione – metodo collegiale e poteri del presidente.⁄2008,9,1138
- Trib.Milano 19–02–09: delibera del CdA – mancata convocazione, mancato raggiungimento del quorum costitutivo e deliberativo nonchĂ© falsa verbalizzazione – inesistenza della delibera – non configurabilità.⁄2009,10,1269
- Trib.Como 17–06–08: delibere invalide e richiesta cautelare della loro sospensione.⁄2009,10,1302
- Trib.Milano 29–04–10: spa – CdA – approvazione a maggioranza del progetto di bilancio – impugnazione del componente dissenziente – violazione dei principi di redazione – ricorso per sospensione dell’esclusione.⁄2010,8,937
- Trib.Napoli 04–08–10: delibere consiliari e richiesta cautelare di sospensione.⁄2011,1,15
- Trib.Milano 30–07–10: l’impugnazione del progetto di bilancio.⁄2011,4,393
- Trib.Milano 21–09–11 n° 11083: regime impugnativo della delibera di aumento del capitale sociale assunta dall’amministratore unico su delega statutaria.⁄2011,12,1476
- Trib.Verona 24–07–12: la valutazione del periculum in mora nella sospensione delle delibere consiliari impugnate.⁄2013,4,453
- Il CdA delle srl.⁄2013,10,1096
- Trib.Palermo 25–03–14: l’impugnabilità delle delibere consiliari di srl per vizi diversi dal conflitto d’interessi.⁄2014,12,1398
- Trib.Milano 29–03–14: spa – deliberazioni del CdA – impugnazione – legittimazione dei singoli soci – condizioni.⁄2015,2,177
- Trib.Milano 05–03–15: impugnabilità delle delibere del CdA.⁄2015,6,665
- Deliberasioni a maggioranza e all’unanimità del CdA.⁄2016,6,665
- Trib. Naloli 25–02–16: spa – strumenti finanziari convertibili in azioni – partecipazione alle perdite – aumento di capitale – delibera del CdA di attuazione – sospendibilità.⁄2016,9,976
- Trib. Milano 05–07–17: decisione dell’organo di gestione di srl assunte in forma scitta: vizi procedimentali e regole sull’invalisità.⁄2018,6,726
- Trib. Milano 23–04–18: l’impugnabilità delle delibere del collegio sindacale ed il funzionamento della clausola simul stabunt simul cadent.⁄2018,6,795
- Trib. Milano 23–04–18: spa – deliberazioni del collegio sindacale – impugnabilità da parte degli amministratori – ammissibilità.⁄2018,7,906
- Le impugnazioni degli amministratori e dei sindaci delle società di capitali.⁄2019,3,261
- Rassegna di giurisprudenza: la tutela cautelare in materia societaria.⁄2021,3,341
- Liti societarie e processo: strumenti di lavoro per un rapporto non semplice.⁄2021,3,341
- Trib. Milano 20–05–21: impugnazione della delibera consiliare di attribuione di leleghe gestorie in contrasto con lo statuto e di nomina del presidente del CdA senza indicazione del relativo punto all’OdG.⁄2022,6,777
- Cassazione 24–05–22 N° 16780: delibera del CdA, impugnazione con lodo, illegittimità della decisione secondo equità.⁄2022,7,921
- Trib. Napoli 07–06–22: impugnazione di delibere consiliari, conflitti di interesse degli amministratori e giusta causa si revoca.⁄2023,2,253
- Rassegna di giurisprudenza: abuso di maggioranza.⁄2023,12,1409
LE SOCIETÀ – RASSEGNA DI GIURISPRUDENZA
- Deliberazioni consiliari:
- diritto di impugnazione del singolo amministratore
- diritto di impugnazione del singolo socio
- effetti della delibera
- sospensione
- mancata convocazione di un consigliere.⁄1996,64
- Amministratori:
- natura del rapporto
- compatibilità con un rapporto di lavoro dipendente
- poteri
- obblighi
- atti dannosi perla società
- dimissioni
- revoca
- giusta causa
- deliberazioni consiliari
- responsabilità verso la società
- responsabilità verso i soci e i terzi.⁄2004,37
- Deliberazioni consiliari – diritto di impugnazione del singolo socio – necessità del litisconsorzio.⁄2005,20
- Deliberazioni consiliari – annullabilità:
- conflitto di interessi
- revoca di un membro dalla sola carica di Presidente del CdA
- diritto di impugnazione del singolo socio – necessità del litisconsorzio.⁄2006,33
- L’inopponibilità delle deliberazioni degli organi sociali.⁄2017,3,283
QUOTIDIANO DEL FISCO
- Cassazione 22–10–14 n° 43881: dal reato di autoriciclaggio si sfugge con la trasparenza.⁄30–10–2014
RIVISTA DELLE SOCIETÀ
- Fusione, scissione ed altre operazioni societarie nelle nuove massime del Trib.Milano.⁄1997,4,837
- Massime del Trib.Milano in tema di omologazione.⁄1999,1,261
- Legittimazione all’impugnazione delle deliberazioni del CdA.⁄1999,4,896
- Rassegna di diritto societario: amministratori.⁄2002,5,1257
- Il sistema dualistico di amministrazione e controllo.⁄2008,4,809
- Difetto di collegialità nel procedimento consiliare di spa e riflessi sulla successiva delibera assembleare.⁄2011,3,314
- Amministrazione e controllo nelle spa.⁄2013,1,42
- Attivismo degli azionisti, voto di lista e “azioni di concerto”.⁄2013,1,118
- Dissociazione fra gestione e rappresentanza nella società per azioni e diritti dei terzi.⁄2015,4,657
- Prime luci sul mistero della invalidit&agraqve; delle deliberazioni del collegio sindacale.⁄2018,4,1090
- Il diritto della minoranza alla stima “non semplificata” nell’aumento di capitale.⁄2018,6,1257
Aggiornato il 2–1–2025
|