CONTRATTO E IMPRESA
- Le assegnazioni di beni ai soci nella società lucrativa.⁄1999,2,830
DIRITTO FALLIMENTARE
- Competenza dell’assemblea per l’acquisto di azioni proprie.⁄1996,3,II,471
GIURISPRUDENZA COMMERCIALE
- Azioni di risparmio – maggiorazione del dividendo rispetto alle azioni ordinarie.⁄1993,4,II,550
- La disciplina del patrimonio netto: il regime delle riserve.⁄2008,3,I,362
- Cassazione 02–02–09 n° 2569.snc – quota di partecipazione – materia di bene immobile immateriale – aumento di capitale in costanza di matrimonio – inclusione nella comunione legale.⁄2010,3,II,411
- Cassazione 09–12–14 n° 25864: società di persone:
- diritto all’immediata percezione degli utili
- sas – approvazione bilancio da parte dei soli accomandatari.⁄2015,6,II,1263
- Gli acconti dividendi.⁄2018,3,I,386
- Alla ricerca di nuove forme di privilegio per gli azionisti privilegiati.⁄2019,3,I,521
- App. Venezia 01–10–19: spa unipersonale – costituzione – conferimento d’azienda – riserva da sovrapprezzo aioni – condizioni per la distribuibilità.⁄2020,5,I,1185
- Cassazione 05–05–22 N° 14210; Cassazione 12–05–22 N° 15087: la disponibilità delle riserve a “copertura perdite”.⁄2023,1,II,48
- Trib. Roma 19–01–23: spa – delibera assembleare – mancata distribuzione di utili – diritto al dividendo – abuso della maggioranza – annullabilità.⁄2024,4,Ii,852
GIURISPRUDENZA TRIBUTARIA
- Cassazione 24–05–06 n° 12301: ancora dubbi sulle operazioni di dividend washing.⁄2006,10,881
GUIDA NORMATIVA
- Cassazione 24–05–06 n° 12301: troppi dubbi sul lavaggio dei dividendi e la questione passa alle SS.UU..⁄2006,98
IL FISCO
- Le imposte differite vanno iscritte nel bilancio.⁄1999,36,11630
- Trib.Roma 18–05–99: legittima la ripartizione contabile della plusvalenza relativa alla vendita di un bene immobile.⁄2000,42,12586
- Risoluzione 22–11–00 N° 174⁄E: la registrazione dei verbali di approvazione del bilancio.⁄2000,45,13466
- Riserve di rivalutazione monetaria e limitazione alla possibilità di distribuzione degli utili netti annuali.⁄2002,48,17728
LE SOCIETÀ
- Determinazione dei criteri di ripartizione degli utili: poteri dell’assemblea.⁄1993,2,212
- Diritto soggettivo del socio alla percezione di utili.⁄1993,9,1202
- Ripartizione tra i soci delle riserve facoltative: condizioni.⁄1995,5,673
- Società di capitali – Spa – bilancio – delibera di approvazione – impugnazione – legittimazione – interesse del socio alla completezza dell’informazione.⁄1995,7,903
- Distribuibilità delle riserve facoltative in corso di esercizio.⁄1995,8,1015
- Rassegna di giurisprudenza del Tribunale di Milano – distribuzione di utili in presenza di perdite.⁄1997,9,1091
- Tribunale di Trani 19–09–00: distribuzione degli utili in assenza di delibera assembleare e clausole statutarie.⁄2001,4,481
- Cassazione 11–12–00 n.15592: spa – impugnazione della delibera che approva il bilancio – da parte di socio già approvante il progetto di bilancio in qualità di membro del CdA.⁄2001,5,581
- Cassazione 11–12–00 n.15599: fusione – deliberazione – quorum – unanimità – esclusione – clausola statutaria dell’incorporante prevedente la destinazione di parte degli utili in beneficenza.⁄2001,6,675
- Cassazione 05–06–03 n° 8989: la mancata approvazione del bilancio non produce danno.⁄2003,9,1226
- Cassazione 28–05–04 n° 10271: srl – diritto agli utili – ripartizione – condizioni – delibera assembleare – necessità.⁄2004,9,1111
- Trib.Napoli 13–12–06: il deiritto al dividendo in seguito alla cessione della partecipazione sociale.⁄2008,3,346
- Cassazione 29–01–08 n° 2020: srl – bilancio – mancata evidenziazione nello stato patrimoniale di un prelievo e di un versamento – mancanza di chiarezza del bilancio – insussistenza – natura del bilancio – documento di sintesi.⁄2008,8,974
- Trib.ancona 30–03–10: società di capitali – bilancio – chiarezza – rappresentazione veritiera e corretta:
- mancata appostazione di debiti non riconosciuti
- crediti – presumibile valore di realizzo
- fondo svalutazione prodotti finiti – criteri di calcolo
- riserva straordinaria – formazione non prevista da clausola statutaria.⁄2010,12,1440
- Le operazioni di merger leveraged cash out: il labile confine tra rischio e illegittimità.⁄2011,2,180
- I limiti dei poteri dell’assemblea di non distribuire periodicamente gli utili.⁄2011,7,785
- Aumento del capitale sociale in presenza di perdite.⁄2011,11,1291
- Sorte della partecipazione dei vecchi soci in caso di ristrutturazione di società insolventi.⁄2014,1,83
- Trib.roma 18–04–13 n° 8530: spa – dividendi – frutti civili – frutti naturali.⁄2014,10,1067
- Cassazione 05–05–22 N° 14210: società di capitali – delibera di approvazione del bilancio – nullità, – utilizzo di riserva a copertura delle perdite – esclusione.⁄2022,6,775
LE SOCIETÀ – RASSEGNA DI GIURISPRUDENZA
- Controversie sociali – devoluzione ad arbitri:
- indeterminatezza dell’oggetto
- controversie in tema di distribuzione di utili tra soci
- impugnazione di delibere assembleari
- azione di responsabilità sociale esercitata dal commissario liquidatore
- revoca dell’amministratore per giusta causa
- collegio arbitrale costituito dai sindaci della società
- modalità di nomina degli arbitri.⁄2005,5
PRATICA FISCALE E PROFESSIONALE
- Limitazioni alla distribuzione di dividendi.⁄2019,38,33
- Normativa sui dividendi, nei risvolti civilistici, contabili e fiscali.⁄2023,31
RIVISTA DELLE SOCIETÀ
- Rassegna di diritto societario: il bilancio.⁄1998,2,732
- Rassegna di diritto societario: bilancio.⁄2000,6,1205
- Rassegna di diritto societario: bilancio.⁄2005,1,204
- Le riserve da fair value: profili di disciplina e riflessi sulla configurazione e la natura del patrimonio netto.⁄2006,3,243
- Verso una nuova disciplina delle distribuzioni del capitale netto.⁄2016,1,64
Aggiornato il 31–10–2024
|