BOLLETTINO TRIBUTARIO
- Il trasferimento in Italia della sede legale di una società estera e l’acquisto della residenza fiscale.⁄2007,16,1275
- La posizione del socio receduto in rapporto all’attività di accertamento.⁄2018,13,971
CONTRATTO E IMPRESA
- Sorte della frazione di capitale sociale nel caso di scioglimento del rapporto sociale limitatamente ad un socio.⁄1995,1,101
- In tema di rimborso delle azioni al socio che recede da una spa.⁄1996,2,419
- Voto segreto e banche di credito cooperativo.⁄2001,2,821
DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA
- Azioni, strumenti finanziari partecipativi e obbligazioni: dalla riforma del diritto societario alla riforma dell’imposta sul reddito delle società.⁄2003,5,I,875
DIRITTO FALLIMENTARE
- Cassazione 12–07–02 n° 10144: creditore pignoratizio – diritti.⁄2002,4,II,570
- La nuova disciplina della costituzione e delle nullità delle società di capitali.⁄2003,4,I,1264
- L’autonomia statutaria nella srl “nuovo” modello tra società personali e spa.⁄2004,2,I,552
- Trib.Venezia 26–10–05: spa – modificazioni dell’atto costitutivo – prelazione – azioni – sequestro giudiziario – custode – poteri.⁄2006,2,II,287
- Trib.Venezia 15–02–06: spa – modificazioni dell’atto costitutivo – clausola di prelazione – violazione – azioni – sequestro giudiziario.⁄2006,2,II,289
GIURISPRUDENZA COMMERCIALE
- Panorami di giurisprudenza – srl – recesso.⁄1996,2,I,367
- Recesso del socio – riduzione del capitale – illegittimità.⁄1996,3,II,415
- Recesso del socio dissenziente – esercizio del diritto – atto unilaterale recettizio – conseguenza.⁄1999,3,II,245
- App.Bologna 27–11–01: società cooperative – nomina delle cariche – modalità – scrutinio segreto.⁄2002,6,II,683
- Prime note sulle modifiche dell’atto costitutivo delle spa nella riforma.⁄2003,2,I,135
- La rilevanza del socio nella srl: recesso, diritti particolari, esclusione.⁄2003,6,I,810
- Le condonabili deroghe a norme inderogabili nel nuovo diritto societario.⁄2004,1,I,16
- Cassazione 12–07–02 n° 10144: spa – modifiche dell’atto costitutivo – recesso del socio dissenziente – in caso di creditore pignoratizio – conservazione in capo al socio debitore.⁄2004,1,II,39
- I patti parasociali e il collegamento negoziale.⁄2004,2,I,290
- Riforma societaria, organizzazione interna delle spa chiuse e piccole e medie imprese.⁄2004,5,I,1079
- Il recesso del socio di società di capitali.⁄2005,3,I,291
- Trib.Varese 26–11–04: spa – durata eccedente la vita di un socio – mancata previsione del diritto di recesso – illegittimità.⁄2005,4,II,473
- Trib.Verona 12–04–05: spa – adeguamento statuto – clausola compromissoria statutaria – recesso – ammissibilità – limiti.⁄2007,3,II,633
- Trib.Trapani 21–03–07: società di capitali– recesso– esercizio del diritto– natura– atto unilaterale recettizio.⁄2009,3,II,524
- Trib.Milano 01–04–08: spa– azioni– circolazione– clausole di drag along.⁄2009,5,II,1029
- Rassegna di giurisprudenza – srl:
- srl e partecipazione a sdf
- clausola di rinvio a norma di legge
- clausole arbitrali
- clausole relative al recesso e alla esclusione del socio
- patti parasociali
- quote
- intestazione fiduciaria
- formalità del trasferimento
- abolizione del libro soci
- clausola di gradimento
- clausola di prelazione
- circolazione mortis causa e patti successori
- vendita delle quote
- sequestro giudiziario
- pegno ed espropriazione
- recesso
- diritto di controllo dei soci non amministratori
- assemblea
- amministratori
- responsabilità ex DL 231⁄01
- controllo giudiziario
- operazioni sul capitale sociale
- finanziamenti dei soci
- trasformazione.⁄2011,1,I,5
- I compiti degli organi di controllo in presenza di operazioni straordinarie.⁄2011,1,I,93
- App.Venezia 21–04–09: srl – recesso – liquidazione – determinazione – ultimo bilancio approvato precedente alla delibera legittimante il recesso.⁄2011,1,II,133
- L’esclusione facoltativa del socio nella srl.⁄2011,6,853
- Trib.Napoli 14–01–11: la legittimazione del socio receduto alla impugnazione delle deliberazioni assembleari annullabili di spa.⁄2012,3,II,697
- Trib.Milano 25–03–11: regolamentazione statutaria dell’investimento azionario – unanimità o maggioranza nell’introduzione della clausola drag–along?.⁄2012,5,II,1050
- Il recesso nelle società lucrative di capitali.⁄2013,5,I,862
- Il recesso del scio di società di capitali: è legittima una clausola statutaria di recesso per giusta causa?.⁄2015,4,I,605
- Note minime, e cretiche, sul recesso ad nutum del socio di spa a tempo indeterminato.⁄2015,4,I,632
- Trib.Roma 30–04–14: spa – assemblea straordinaria – modifica statutaria:
- recesso – valore della liquidazione delle azioni – mancanza – conseguenze
- nomina degli amministratori di minoranza – voto per lista – limitazione del diritto di voto – socio dissenziente – diritto di recesso – esclusione.⁄2015,4,II,964
- Sulla controversa ammissibilità del recesso convenzionale ad nutum nella spa con termine di durata.⁄2015,4,II,881
- Recesso dalla spa e riduzione del capitale sociale.⁄2015,5,I,919
- App.Brescia 02–07–14: modificazioni dei quorum assembleari – diritto di recesso inderogabile – insussistenza.⁄2015,5,II,1053
- Incorporazione delle società controllate nella holding capogruppo e diritto di recesso dei soci di quest’ultima.⁄2015,6,I,987
- Lodo arbitrale 30–10–13: il diritto di recesso ad nutum da spa non quotata a tempo indeterminato.⁄2016,4,II,868
- Trib. Milano 22–12–14: acquisto di quota sociale &ndash, clausola di covendita – clausola di esclusione – clausola statutaria &ndash, delibera assembleare – diritto di prelazione – diritto di recesso – equa valorizzazione – srl – validità clausola statutaria.⁄2016,4,II,899
- App. Brescia 02–07–14: modificazioni dei quorum assembleari di spa – diritto di recesso inderogabile – modificazioni concernenti i diritti di voto – maggiorazione del voto.⁄2017,1,II,156
- Trib. napoli 24–03–16: banca cooperativa – rimborso delle azioni per recesso, morte o esclusione – recesso a motivo della trasformazione – facoltà di limitazione del diritto al rimborso.⁄2017,4,II,728
- Scioglimento e valutazione tra recesso da delibera e a tempo indeterminato e dismissione da società pubblica.⁄2017,5,II,823
- Le modifiche con effetti “attuali” e “potenziali” ai fini del diritto di recesso.⁄2019,3,I,541
- Cassazione 01–06–17 N° 13875: società di capitali – modificazione dell’atto costitutivo – recesso del socio – rimborso delle azioni.⁄2019,6,II,1407
- Rassegna di giurisprudenza: il recesso del socio di spa.⁄2021,1,I,179
- Cassazione 21–02–20 N° 4716: spa – società costituita per un tempo superiore alla durata media della vita umana – recesso ad nutum.⁄2021,2,II,304Cassazione 22–05–19 N°13845; Trib. Bologna 28–12–18 N° 3279: modifiche statutarie relative alla distribuzione degli utili e diritto di recesso.⁄2021,2,II,434
- La (presunta) inderigabilità dei criteri di liquidazione della partecipazione sociale per le ipotesi convenzionali di recesso.⁄2022,6,I,1064
- Le società a tempo indeterminato.⁄2023,6,I,913
- Cassazione 24–02–22 N° 6280: riduzione della durata della spa e recesso.⁄2023,6,II,1040
- Cassazione 27–06–22 N° 20546: modifiche delle clausole statutarie relative alla circolazione delle azioni: il labile confronto tra il legittimo esercizio del diritto di recesso ed il suo abuso.⁄2024,3,II,676
- Trasferimento della sede sociale all’estero e lex societatis.⁄2024,6,I,1149
GUIDA NORMATIVA
- Spa – recesso:
- determinazione dei limiti temporali di esercitabilità del recesso per le società a tempo indeterminato;
- obbligatorietà della determinazione del valore delle azioni
- recesso e modifica della durata da determinata a indeterminata
- recesso e modifica della durata da indeterminata a determinata
- adeguamento della clausola compromissoria – quorum e recesso
- esclusione dell’applicabilità dell’art.2437 ter alle società con unico socio
- completamento del procedimento di liquidazione del socio recedente nell’ambito della medesima assemblea che ha legittimato il recesso.⁄2010,186,90
GUIDA NORMATIVA SETTIMANALE
- Vantaggi e criticità del trasferimento di sede per le società che rimpatriano in Italia.⁄2007,8,51
IL CONTROLLO LEGALE DEI CONTI
- Sindaci e soci.⁄2003,5,563
IL FISCO
- La riforma del diritto societario ed il nuovo diritto penale commerciale.⁄2003,7,allegato
- Riforma fiscale e societaria.⁄2003,31,12717
- Banca d’Italia: riforma del diritto societario – indicazioni di vigilanza per il settore bancario.⁄2004,15,5926
- Srl: le scelte in sede di costituzione.⁄2008,29,2,5327
- Il recesso del socio nelle società di capitali con assegnazione di beni in natura.⁄2011,I,20,3117
- Il recesso del socio di società di capitali: profili civilistico.⁄2014,21,2091
- CTR del Veneto 06–07–22 N° 854: abuso del diritto – acquisto di azioni proprie – previa rivalutazione da parte del socio cedente – valutazione di ragioni e finalità della sequenza negoziale – necessità.⁄2022,34,3285
LE SOCIETÀ
- Ipotesi di recesso nelle srl.⁄1991,12,1711
- Tassatività delle ipotesi di recesso del socio nelle società di capitali.⁄1994,2,248
- Srl – diritto di recesso – revoca della deliberazione assembleare che aveva determinato il recesso del socio – ininfluenza – condizioni.⁄1994,9,1226
- Srl – diritto di recesso – momento della perdita della qualità di socio.⁄1994,9,1226
- Trasformazione di srl in società di persone – necessità di consenso unanime.⁄1995,12,1612
- La perdita della quotazione in borsa: tutela dei soci e diritto di recesso.⁄1996,7,756
- Recesso del socio di srl: criteri e termini di liquidazione della quota.⁄1996,7,839
- Liquidazione della quota in caso di morte o recesso del socio.⁄1996,8,956
- Liquidazione della quota del socio morto o receduto differita nel tempo.⁄1997,8,957
- Srl – morte del socio – trasferibilità della quota ai soci superstiti – obbligo dei soci di liquidare la quota agli eredi – legittimità.⁄1997,4,414
- Modalità e termini di esercizio del diritto di recesso.⁄1998,3,282
- Forma e termini del recesso da spa del socio dissenziente.⁄1998,7,773
- Trasformazione da società di capitali in società di persone – recesso – termine – decorrenza.⁄1999,9,1063
- Maggioranza qualificata per la delibera di trasformazione.⁄1999,10,1199
- Trib.Bologna 11–01–00: società cooperativa – votazione in assemblea a scrutinio segreto – illegittimità.⁄2001,2,217
- Appello Milano 13–10–00 – Trib.Milano 23–03–98: recesso del socio e criteri di calcolo del rimborso delle azioni.⁄2001,3,307
- Trib.Taranto 15–11–00: spa – diritto di recesso – condizioni.⁄2001,3,321
- Cassazione 06–04–01 n° 5126: limiti statutari al recesso convenzionale del socio di coperativa.⁄2001,12,1460
- App.Milano 16–10–01: spa – azioni – diritti sociali – recesso – cause – tassatività.⁄2002,4,449
- Cassazione 22–04–02 n° 5850: spa – recesso del socio – rimborso delle azioni – nelle società non quotate – riferimento al patrimonio sociale risultante dal bilancio dell’ultimo esercizio.⁄2002,8,967
- Cassazione 22–04–02 n° 5850: spa – delibere assembleari – invalidità – approvazione del bilancio – socio receduto preteso creditore di somma maggiore – deducibilità dell’invalidità della predetta delibera – esclusione.⁄2002,10,1239
- Cassazione 22–04–02 n° 5850: recesso da società non quotata e criteri di valorizzazione delle azioni da rimborsare.⁄2002,10,1239
- Cassazione 12–07–02 n° 10144: creditore pignoratizio e diritto di recesso.⁄2002,12,1509
- Il nuovo modello di srl.⁄2003,1,5
- Statuti e riforma societaria: organizzazione, rapporti fra i soci, attività sociale, patti parasociali.⁄2003,3,409
- Trib.Trento 02–12–02: trasformazione di società di persone in società di capitali – recesso – giusta causa – non sussiste.⁄2003,3,440
- Il recesso del socio di società di capitali: prime osservazioni dopo la riforma.⁄2003,7,923
- Cassazione 12–07–02 n° 10144: modificazioni dell’atto costitutivo di spa – diritto di recesso del socio dissenziente – legittimazione del creditore pignoratizio – esclusione – conseguenze.⁄2003,9,1237
- Il recesso del socio nelle società di capitali alla luce della riforma societaria.⁄2004,2,143
- Il recesso del socio di srl.⁄2004,2,150
- App.Milano 13–05–03: la natura recettizia della comunicazione di recesso.⁄2004,5,622
- Cassazione 19–03–04 n° 5548: spa – scioglimento del singolo rapporto sociale – diritto di recesso – termine di decadenza – preannuncio dell’atto di recesso e revoca – inammissibilità.⁄2004,6,710
- Cassazione 19–03–04 n° 5548: società di capitali – diritto di recesso – dichiarazione – immediata efficacia nei confronti della società ricevente – irrevocabilità – non assoggettabile a condizioni – liquidazione della quota – credito pecuniario di valuta.⁄2004,11,1364
- La disciplina fiscale del diritto di recesso.⁄2005,1,41
- Cassazione 26–08–04 n° 17012: recesso del socio e rimborso delle azioni.⁄2005,1,46
- Informativa infrannuale nella legislazione e nei principi contabili.⁄2005,7,834
- Cassazione 26–08–04 n° 17012: recesso del socio, variazioni nel possesso azionario e rimborso delle azioni.⁄2005,7,863
- Criteri di valutazione delle azioni del socio recedente nella spa.⁄2005,11,1340
- Trib.Roma 11–05–05: dichiarazione di recesso e diritto di liquidazione della quota.⁄2006,1,54
- Il recesso dei soci nelle società di capitali.⁄2006,4,417
- Cassazione 20–12–05 n° 28248: recesso e scioglimento per mancata ricostituzione della pluralità di soci.⁄2006,4,449
- Esercizio del recesso e perdita dei diritti sociali.⁄2007,1,35
- L’avviso di convocazione dell’assemblea (con particolare riferimento alle ipotesi di recesso dei soci).⁄2007,11,1315
- Liquidazione della quota di recesso del socio: aspettative di valore e controversie.⁄2007,11,1340
- Cassazione 02–07–07 n° 14963: recesso per mutamenti dell’oggetto sociale.⁄2007,11,1348
- Squeeze out statutario.⁄2007,12,1450
- Cassazione 18–07–07 n° 15957: fusione – diritto di recesso – in caso di voto favorevole – insussistenza – qualità di socio – necessità – compravendita a termine – mancanza della qualità di socio.⁄2007,12,1461
- App.Trento 22–12–06: recesso del socio collegato alla durata indeterminata del vincolo sociale e strumenti di reazione della società.⁄2007,12,1478
- Cassazione 18–07–07 n° 15957: spa – azioni – diritto sociali – recesso – legittimazione.⁄2008,8,980
- Trib.Voghera 20–03–07: spa – recesso del socio – modalità di liquidazione della quota – acquisto di azioni proprie – aumento del capitale – riserve.⁄2008,8,1021
- App.Milano 21–04–07: il diritto di recesso nelle spa.⁄2008,9,1121
- App.trento 15–02–08: adeguamento degli statuti e recesso del socio nella disciplina transitoria.⁄2008,10,1237
- Esame di validità di alcuni patti parasociali relativi a società non quotate.⁄2008,11,1333
- Cassazione 17–07–07 n° 14963: spa – atto istitutivo – modifica della clausola sull’oggetto sociale – cambiamento significativo dell’attività societaria – diritto di recesso – titolarità del suo esercizio.⁄2008,11,1368
- Trib.Milano 30–04–08: la determinazione del valore delle azioni del socio recedente e la sua eventuale contestazione.⁄2010,2,233
- Il recesso dei soci dalla spa e dalla srl.⁄2012,5,540
- App.Milano 13–02–13: spa – adozione nuovo testo statuto – modificazione significativa dell’oggetto sociale:
- diritto di recesso – sussistenza
- determinazione del valore di liquidazione delle azioni – inadempimento – annullabilità della delibera assembleare.⁄2013,7,873
- Cassazione 13–03–13 n° 6207: spa – recesso del socio – rimborso delle azioni – azioni quotate:
- determinazione del dies a quo del semestre di riferimento
- determinazione del valore di rimborso delle azioni di risparmio.⁄2013,11,1161
- Il recesso del socio di società di capitali.⁄2014,11,allegato
- Trib.Milano 22–12–14: clausole di prelazione, di esclusione e di covendita negli statuti delle srl.⁄2015,3,365
- Due cause di recesso da spa.⁄2015,4,419
- Trib.Milano 22–12–14: introduzione a maggioranza di clausola drag along nello statuto di srl.⁄2015,9,955
- Tetti azionari a presidio statutario dell’OPA e diritto di recesso.⁄2015,11,1276
- Il recesso del socio nelle spa e nelle srl.⁄2016,1,98
- La liquidazione della quota al socio che recede dalla Spa o dalla srl.⁄2017,6,673
- Cassazione 01–06–17 N° 13875: modificazione dei quorum deliberativi e diritto di recesso.⁄2018,1,13
- Trasferimento della sede sociale dall’Italia all’estero.⁄2018,1,93
- Cassazione 03–11–17 N° 26190: recesso del socio di cooperativa e revoca della delibera consiliare di accettazione della richiesta.⁄2018,3,271
- Trib. Roma 19–10–17 N° 19708: spa – deadlock – stallo decisionale – scioglimento per impossibilità di funzionamento – patto parasociale – roulette russa – validità – patto leonino – valore di liquidazione.⁄2018,4,434
- Trib. Milano 26–07–18: spa ad interesse pubblico – recesso – determinazione della partecipazione – criteri.⁄2018,12,1452
- Trib. Milano 30–06–18: il recesso nella spa con durata al 2100 impone di applicare la disciplina per le società costituite a tempo indeterminato.⁄2018,12,1452
- Le modifiche statutarie meritevoli del diritto di recesso ai sensi della lettera g) dell’art. 2437, comma 1.⁄2019,1,9
- Pregiudizio e assemblee speciali, una visione “economicamente orientata”.⁄2019,5,619
- Cassazione 29–03–19 N° 8962: recesso ammissibile solo se la durata della società non è correlata alla durata del suo progetto industriale.⁄2019,5,633
- Trib. Milano 10–01–19: spa – modifica dello statuto – oggetto sociale – recesso – scioglimento della società – cause.⁄2019,5,650
- Cassazione 12–11–18 N° 28987: srl – recesso del socio di srl trasformata in spa – disciplina ante trasformazione – applicabilità.⁄2019,7,873
- Cassazione 22–05–19 N° 13845: diritto di recesso – socio dissenziente – diritti di partecipazione – nozione.⁄2019,9,936
- Trib. Milano 19–06–19: spa – durata eccessiva – durata indeterminata – recesso.⁄2019,10,1169
- Cassazione 22–05–19 N° 13845: spa – diritto di recesso – modifiche dei diritti di partecipazione – incidenza sui diritti patrimoniali – riduzione dell’utile distribuibile – sussistenza.⁄2019,11,1273
- Trib. Milano 20–06–19: valutazione del valore delle quote in caso di recesso.⁄2019,12,1433
- App. Bologna 28–09–17: durata particolarmente lunfa della società e diritto di recesso.⁄2019,12,1433
- La rinuncia abdicativa alle azioni o quote societarie.⁄2020,2,137
- Determinazione del valore delle partecipazioni nel recesso dei soci dalle società di capitali.⁄2020,10,1061
- App. Roma 03–02–20 N° 782: spa – deadlock – stallo decisionale – scioglimento per impossibilità di funzionamento – patto parasociale – roulette russa – validità – patto leonino.⁄2021,2,144
- Recesso nelle srl e contestazione della determinazione dell’esperto di nomina giudiziale.⁄2021,6,649
- Trib. Venezia 26–02–21 N° 360: cooperativa – diritto di voto – facoltà di delega – modifica dello statuto – recesso – presupposti – insussistemza.⁄2021,0,923
- Trib. Milano 25–03–21: spa – durata – proroga – durata eccessiva – durata indeterminata – recesso ad nutum – esclusione.⁄2022,1,114
- Trib. Milano 10–03–21: il recesso del socio di srl nel caso di “durata eccessiva” della società.⁄2022,4,452
- Cassazione 24–02–22 N° 6280: società di capitali – riduzione della durata della società – recesso – limiti.⁄2022,4,514
- Cassazione 27–06–22 N° 20546: società, di capitali – modifica clausola in materia di circolazione delle azioni – recesso.⁄2022,9,1056
- Trib. Milano 05–05–22: la spa con durata superiore al millennio è a tempo indeterminato.⁄2022,10,1121
- Trib. Milano 17–06–21: società a tempo indeterminato – rapporto di durata – causa estintiva – recesso unilaterale.⁄2022,12,1456
- Cassazione 27–06–22 N° 20546: spa – recesso del socio – valutazione della rilevanza sostanziale della modifica statutaria.⁄2023,3,287
- Cassazione 05–09–22 N° 26060: srl – recesso – disciplina – società a tempo determinato di lunga durata – recesso ad nutum – esclusione.⁄2023,4,461
- Le società con voto maggiorato come società –duali”.⁄2023,5,533
- Trib. Milano 20–10–22: accordo di riacquisto quote, discipina del recesso e dell’esclusione del socio e rapporti tra statuto e accordi parasociali.⁄2023,6,701
- Società benefit e dissenso endosocietario.⁄2023,12,1325
- Rassegna di giurisprudenza: abuso di maggioranza.⁄2023,12,1409
- Trib. Catanzaro 18–07–23: “cessazione” delle partecipazioni “vietate” nelle società miste, con disgressione sulle partecipazioni “a atempo” e sulla decorrenza degli effetti del recesso.⁄2024,1,51
- Cassazione 29–01–24 N° 2629: spa – clausola recesso ad nutum – validità – congruo preavviso – necessità.⁄2024,9,959
LE SOCIETÀ – RASSEGNA DI GIURISPRUDENZA
- Clausole statutarie:
- amministrazione disgiuntiva di srl
- immediata esigibilità degli utili
- cda composti da due membri
- voto segreto
- assemblea in videoconferenza
- nomina del rappresentante nella comunione di quote di srl
- applicabilità dell’art.2370 alle srl
- convocazione dell’assemblea mediante posta elettronica
- introduzione di clausola compromissoria.⁄2001,11
- Modificazioni dell’atto costitutivo:
- riduzione facoltativa del capitale
- riduzione per perdite
- aumento del capitale
- conferimento in natura
- recesso del socio.⁄2001,110
- Pegno di azioni – diritto di recesso del creditore pignoratizio.⁄2004,75
- Recesso del socio:
- natura
- comunicazione
- esercizio del diritto
- liquidazione della quota.⁄2004,87
- Delibere assembleari – eccesso di potere – delibera finalizzata ad impedire l’esercizio del diritto di recesso.⁄2005,14
- Recesso del socio:
- comunicazione
- esercizio del diritto
- rinuncia al diritto
- liquidazione della quota
- criteri di determinazione.⁄2005,73
PRATICA FISCALE E PROFESSIONALE
- Aumenti e riduzioni di capitale nelle spa.⁄2015,48
- Rappresentazione in bilancio delle partecipazioni in società collegate secondo gli IAS⁄IFRS (in conseguenza della domanda di recesso da parte di un socio&@41;.⁄2016,48
QUOTIDIANO DEL FISCO
- La prelazione non si sopprime per danneggiare la minoranza.⁄11–03–2015
- Efficacia della comunicazione di recesso del socio.⁄26–08–2015
- Liquidazione delle azioni in caso di recesso.⁄30–09–2015
- Trib. Milano 31–07–15 N° 9189: possibile il recesso se il voto di lista è tolto dallo statuto.⁄14–10–2015
RIVISTA DEI DOTTORI COMMERCIALISTI
- Recesso del socio dissenziente – effetti – decorrenza.⁄1998,5,872
- Trib.Trento 02–12–02: società di persone – trasformazione in società di capitali – recesso del socio – giusta causa – insussistenza.⁄2003,6,1330
- Le modifiche statutarie obbligatorie per le società di capitali e cooperative.⁄2004,1,37
- Cassazione 12–07–02 n° 10144: la legittimazione all’esercizio del diritto di recesso in caso di pegno di azioni.⁄2004,4,859
- Azioni e strumenti finanziari nella legge di riforma.⁄2005,4,603
- Il recesso del socio: problematiche ed utili interventi normativi di correzione.⁄2007,2,allegato, 79
- Trib.Trapani 21–03–07: società di capitali – modificazioni – diritto di recesso – srl – disciplina.⁄2007,5,887
- App.Brescia 02–07–14: spa – diritto di recesso – modifica atto costitutivo – modifica dei quorum assembleari – diritto di recesso – esclusione.⁄2015,2,244
- Trib. Milano 31–07–15: spa – voto di lista – eliminazione – diritto di recesso – sussistenza.⁄2016,2,305
- Cassazione 24–02–22 N° 6280: spa – organi sociali – assemblea – deliberazioni – durata della società – da tempo indeterminato a tempo determinato – diritto di recesso – esclusione.⁄2022,2,275
- Cassazione 29–01–24 N° 2629: il recesso ad nutum come causa convenzionale di recesso ai sensi dell’art. 2437
RIVISTA DELLE SOCIETÀ
- Recesso del socio da società non quotate e rimborso delle azioni.⁄2002,6,1681
- Relazione al D.Lgs.6⁄03.⁄2003,1,112
- Il trasferimento della sede della società nel diritto societario europeo.⁄2003,4,723
- Operazioni straordinarie e responsabilità.⁄2004,6,1515
- Il nuovo diritto di recesso: aspetti valutativi.⁄2005,3,458
- Nuova disciplina del recesso di società di capitali: profili interpretativi e applicativi.⁄2005,3,487
- I criteri di valutazione delle azioni in caso di recesso del socio.⁄2005,3,309
- Riflessioni sulla nuova disciplina del recesso nelle società di capitali.⁄2005,3,518
- La nuova disciplina del diritto di recesso: il commento di Assonime.⁄2005,6,1390
- Sul trasferimento della sede sociale all’estero.⁄2010,6,1258
- Problemi giuridici in tema di valutazione delle azioni del socio recedente.⁄2013,1,78
- Recesso e diritto al disinvestimento nella fusione e nella scissione di spa.⁄2017,6,1027
- Una recente pronuncia di merito sul ricorso nella srl: significatività delle modificazioni formali dell’oggetto sociale e condizioni di ammissibilità del recesso parziale.⁄2017,6,1214
RIVISTA ITALIANA DI RAGIONERIA
- Il diritto di recesso nelle società di capitali alla luce della novella legislativa.⁄2007,4,allegato
SUMMA
- Alcune note sul recesso da spa.⁄1994
Aggiornato il 15–3–2025
|