DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA
- Cassazione 26–04–17 N° 10240: l’imposta di registro applicata alla cessione a titolo oneroso del diritto di opzione.⁄2019,5,II,2565
DIRITTO FALLIMENTARE
- Clausola di prelazione – abolizione.⁄1999,5,II,567
- Trib.Trieste 09–07–02; Trib.Trieste 27–07–02: la tutela del diritto di prelazione sulle azioni inoptate in sede di aumento di capitale.⁄2004,1,II,130
- Trib.Reggio Calabria: spa – aumento di capitale a pagamento – natura del negozio di sottoscrizione – comportamento concludente – inammissibilità.⁄2007,5,II,529
GIURISPRUDENZA COMMERCIALE
- Spa – aumento di capitale senza esclusione del diritto di opzione – sovrapprezzo.⁄1991,2,II,315
- Società – società di capitali – società per azioni – assemblea – diritto di opzione – delibera di revoca – annullabilità.⁄1994,3,II,372
- Spa – diritto d’opzione – trasferibilità.⁄1995,5,II,681
- Diritto di prelazione e trasferimento di pacchetti azionari.⁄1997,4,I,531
- Spa – aumento di capitale – prelazione dei soci sui titoli inoptati – condizioni.⁄1998,3,II,343
- Trasformazione di banca popolare in spa e contestuale deliberazione di aumento di capitale.⁄1998,3,II,382
- Introduzione e soppressione di clausole di prelazione negli statuti di società di capitali: rassegna di giurisprudenza.⁄2000,1,I,155
- Tribunale di Saluzzo 20–02–01; Tribunale di Saluzzo 10–04–01: società di capitali – delibera assembleare di trasformazione di obbligazioni in obbligazioni convertibili – diritto di opzione.⁄2001,8,II,623
- Interesse sociale ed esclusione del diritto di opzione: spunti di riflessione dulla logica dell’argomentazione del giudice.⁄2002,4,I,455
- Le condonabili deroghe a norme inderogabili nel nuovo diritto societario.⁄2004,1,I,16
- I piani di stock options.⁄2006,5,I,738
- Il controllo individuale del socio di società di capitali.⁄2006,4,I,639
- Trib.Ivrea 01–09–05 n° 329: spa – emissione di warrant – operazione di fusione per incorporazione della società emittente.⁄2007,1,II,181
- Appunti sul sopraprezzo.⁄2007,5,I,666
- Trib.Trieste 23–03–06: spa – aumento del capitale sociale – delibera che limita il diritto di opzione – esercitabilità del diritto di opzione soltanto nel corso dell’assemblea e subordinatamente alla sottoscrizione della maggioranza delle nuove azioni – legittimità.⁄2007,5,II,1123
- Cassazione 11–05–07 n° 10879: srl – aumento di capitale a pagamento – diritto di opzione – rinuncia – revocatoria ordinaria – condizioni.⁄2008,6,II,1194
- Cassazione 07–11–08 n° 26842: spa – assemblea – deliberazioni invalide – nullità ed annullabilità – presupposti.⁄2010,2,II,256
- Cassazione 25–07–08 n° 20462: spa – azioni – diritto di prelazione – natura – effetti.⁄2010,4,II,626
- Rassegna di giurisprudenza: aumento del capitale.⁄2011,4,II,723
- Trib. Roma 10–07–15. srl – ripianamento perdite – mancata sottoscrizione – esclusione del socio – impugnazione della delibera – impossibilità.⁄2016,2,II,426
- Società di capitali in crisi e limiti al potere di voto dei soci.⁄2018,4,I,622
- Trib. Milano 17–01–17: spa – aumento di capitale – sottoscrizione – versamenti in conto futuro aumento – collocamento dell’inoptato.⁄2018,5,II,854
- Trib. Venezia 31–10–18: spa – deliberazione assembleare di aumento del capitale sociale – sospensione cautelare – aumento del capitale sociale sotto la parità contabile – ammissibilità – abuso di maggioranza – presupposti.⁄2020,3,II,633
- Aumento del capitale delegato con esclusione “semplificata” del diritto di opzione.⁄2020,4,II,694
- In tema di qualità dell’informazione del sottoscrittore di quote di categoria nell’equity crowfunding.⁄2020,5,I,978
- Cassazione 22–07–20 N° 15647: sulla motivazione obbligatoria e necessaria delle decisioni societarie.⁄2021,3,Ii,541
- Aumenti di capitale iperdiluitivi: quali regole?⁄2023,3,I,171
- La quotazione delle piccole e medie imprese ed il problema del costo della trasparenza.⁄2024,6,I,1326
GUIDA NORMATIVA
- Ammesso il diritto d’opzione dei soci per gli aumenti di capitale in natura.⁄1997,30,27
- L’aumento di capitale resta comunque valido anche se è nulla l’esclusione dell’opzione.⁄1997,212,26
GUIDA NORMATIVA MENSILE
- I conferimenti di beni nella Spa fanno a meno della perizia giurata.⁄2011,2,32
IL CONTROLLO NELLE SOCIETÀ E NEGLI ENTI
- Brevi note sulla “riforma Draghi“.⁄2000,2,181
- Attività diverse dalla revisione contabile in senso stretto attribuite al revisore dalla riforma del diritto societario e dal TUIF.⁄2005,5,493
- Attività diverse dalla revisione contabile in senso stretto attribuite al revisore dalla riforma del diritto societario e dal TUIF: fusione, aumento di capitale, acconti sui dividendi.⁄2005,6,337
- Aumento del capitale sociale con esclusione del diritto di opzione nei limiti del dieci per cento e relazione del revisore.⁄2006,3,357
- I doveri del collegio sindacale in caso di aumento o riduzione del capitale della società.⁄2006,4,143
- OPA residuale e determinazione del prezzo di offerta da parte di CONSOB: le attestazioni della società di revisione.⁄2006,5,593
- OPA residuale e determinazione del prezzo di offerta da parte di CONSOB: le attestazioni della società di revisione.⁄2006,5,593
- Norme di comportamento del collegio sindacale nelle società non quotate.⁄2010,5,583
IL FALLIMENTO E LE ALTRE PROCEDURE CONCORSUALI
- Trib.Salerno 12–01–10: revocatoria fallimentare – circolazione del diritto di opzione – configurabilità.⁄2010,7,839
- I conferimenti societari.⁄2017,10,1033
IL FISCO
- La partecipazione dei dipendenti ai profitti dell’impresa.⁄1999,40,12614
- CONSOB: raccomandazioni in merito alle informazioni riguardanti piani di stock option.⁄2000,14,4530
- Aspetti procedurali del conferimento d’azienda effettuato in sede di aumento di capitale di società conferitaria preesistente.⁄2005,12,4909
- La cessione dei diritti di opzione da parte di un socio (società di capitali) di una spa (in presenza di patti parasociali).⁄2007,44,1,6382
- Cassazione 26–04–17 N° 10240: imposta di registro proporzionale sulla cessione dei diritti di opzione non esercitati.⁄2017,21,2088
LE SOCIETÀ
- Imposizione del sovrapprezzo sulle azioni di risparmio e diritto d’opzione.⁄1991,5,659
- Sottoscrizione integrale di un solo socio e rispetto delle opzioni.⁄1991,6,812
- Decadenza della prelazione.⁄1991,7,981
- Condizioni per l’offerta di azioni in opzione.⁄1991,7,998
- Regime impositivo dei sovrapprezzi di emissione di partecipazioni in società.⁄1992,7,908
- Aumento di capitale riservato ai possessori di warrants.⁄1992,8,1083
- Il “diritto al rango“ di più categorie d’azioni.⁄1993,10,1322
- Pubblicazione dell’offerta di opzione sul BUSARL: funzione e disciplina.⁄1993,11,1495
- Contenuto della motivazione nella esclusione del socio dal diritto di opzione.⁄1994,3,350
- Nullità e annullabilità delle delibere assembleari di aumento di capitale.⁄1995,7,919
- Diritto di opzione su quote di srl: pubblicità e termine per l’esercizio.⁄1996,6,698
- Rassegna di giurisprudenza: termine per l’esercizio del diritto d’opzione.⁄1996,12,1468
- Aumento del capitale sociale: determinazione del prezzo delle azioni inoptate.⁄1996,12,1397
- Aumento di capitale mediante conferimenti in natura e diritto d’opzione.⁄1997,3,357
- SRL – capitale sociale – aumento – diritto di opzione – violazione – tutela.⁄1997,8,945
- Esercizio del diritto di prelazione su quote inoptate.⁄1997,8,959
- La pubblicità dell’offerta di opzione alla luce della legge Bersani.⁄1997,11,1328
- Srl – aumento del capitale – diritto d’opzione – esclusione – limiti – relazione di stima dei conferimenti in natura.⁄1998,9,1049
- Srl – aumento di capitale – diritto d’opzione – esclusione a maggioranza – inammissibilità.⁄1998,11,1304
- Intestazione fiduciaria di azioni ed esercizio del diritto di opzione.⁄1999,1,76
- Riduzione ed azzeramento del capitale sociale e diritto d’opzione.⁄1999,3,346
- Azionariato ai dipendenti e “stock options“: le soluzioni offerte dal diritto delle società.⁄2000,7,819
- Ancora sul leasing di titoli azionari.⁄2000,11,1312
- Stock options ed informazione del mercato.⁄2001,2,147
- Appello di Torino 23–01.01: delibera di emissione di azioni a favore dei deputati e controllo degli atti.⁄2001,4,428
- Le operazioni di aumento del capitale sociale nelle società quotate.⁄2001,5,551
- Cassazione 13–07–01 n° 9523: azioni con sovrapprezzo – valutazione e revocatoria fallimentare.⁄2001,11,1346
- Tribunale di Saluzzo 24–02–01: divieto di trasformazione di obbligazioni già emesse in obbligazioni convertibili.⁄2001,11,1376
- Cassazione 13–07–01 n° 9523: emissione di nuove azioni in sede di aumento del capitale e determinazione del soprapprezzo.⁄2002,2,186
- Piani aziendali di stock options: determinazione e revisione del prezzo di emissione delle nuove azioni.⁄2002,3,301
- Aumento di capitale e determinazione del prezzo delle azioni di nuova emissione.⁄2002,7,828
- Trib.Trieste 03–09–02; Trib.Trieste 27–07–02: spa – azioni – trasferimento – clausola di prelazione – violazione – domanda di sequestro giudiziario – inammissibilità.⁄2003,4,608
- Amministrazione e controllo; le modifiche statutarie conseguenti alla riforma societaria.⁄2004,2,137
- Conversione anticipata delle obbligazioni.⁄2004,4,424
- La perdita del capitale e la tutela del socio debole.⁄2004,12,1501
- App.Milano 10–02–04: aumento di capitale riservato ai soci – essenzialità del termine per la sottoscrizione ed abuso del diritto di voto.⁄2005,5,606
- Cassazione 18–11–05 n° 23262: sulla fissazione di un termine per l’esercizio del diritto d’opzione.⁄2006,4,448
- Cassazione 14–04–06 n° 8876: spa – aumento di capitale sociale – obbligo di sottoscrizione assunto dal socio prima della deliberazione di aumento – validità.⁄2006,7,851
- Cassazione 17–11–05 n° 23262: srl – riduzione del capitale a zero e ripianamento dell’ulteriore perdita mediante apporti dei soci e contestuale aumento di capitale – delibera a maggioranza – validità – con testualità della sottoscrizione – non necessita – sottoscrizione dell’intero da parte di uno dei soci – validità – condizioni – invalidità per violazione del diritto di opzione e del principio della responsabilità limitata al conferimento – insussistenza.⁄2006,10,1229
- Cassazione 19–10–06 n° 22480: condizioni per l’esercizio del diritto di prelazione.⁄2007,2,152
- Cassazione 14–04–06 n° 8876: spa – impegno del socio alla sottoscrizione integrale dell’aumento di capitale sociale prima dell’approvazione della relativa delibera – conferimento in conto futuro aumento di capitale – configurabilità – contrasto con la disciplina del diritto d’opzione – esclusione.⁄2007,2,159
- Trib.Milano 30–01–06: aumento del capitale sociale, diritto di opzione e collocamento delle quote inoptate.⁄2007,4,499
- Natura giuridica del diritto di opzione nelle società di capitali.⁄2007,8,921
- Cassazione 11–05–07 n° 10879: spa – trasformazione in srl – rinunzia al diritto di opzione – depauperamento dei soci debitori – diritti del terzo creditore dei soci.⁄2007,8,958
- Trib.Milano 07–02–06 n° 1372: società di capitali – sostituzione delibera annullabile – limiti – insussistenza – diritto di opzione – soppressione – interesse prevalente della società – legittimità – onere della prova – a carico della società.⁄2007,10,1269
- Cassazione 19–10–07 n° 22016: aumento di capitale e sua sottoscrizione – onere della prova.⁄2008,2,171
- Cassazione 11–05–07 n° 10879: revocatoria ordinaria – circolazione del diritto di opzione – revocatoria.⁄2008,5,579
- Cassazione 21–06–07 n° 19161: srl – delibera di aumento del capitale sociale – disconoscimento del diritto di voto iscritto a libro soci – diritto di opzione – esercizio – obbligo di previa iscrizione nel registro delle imprese – esclusione – quote non optate – obbligo di indicare il sovrapprezzo – esclusione.⁄2008,10,1233
- Cassazione 12–07–07 n° 15614: spa – capitale – azzeramento e ricostituzione – sottoscrizione integrale dell’unico socio presente – esercizio differito del diritto di opzione del socio assente – legittimità.⁄2009,1,46
- L’aumento del capitale: deliberazione, vizi e difetti, rimedi.⁄2009,8,945
- Trib.Bari 04–06–10: spa – aumento di capitale:
- sottoscrizione da parte dell’usufruttuario – legittimità quale terzo
- sottoscrizione da parte del terzo – validità – sopraprezzo
- sottoscrizione da parte del terzo – proposta contrattuale.⁄2010,10,1192
- Trib.Bari 19–10–10: spa – aumento di capitale – soci nudi titolari delle azioni – usufruttuari – offerta in opzione ai soci – rinuncia dei nudi proprietari – sottoscrizione di uno degli usufruttuari – donazione delle azioni sottoscritte ad un terzo – impugnazione da parte degli usufruttuari che non hanno sottoscritto – ammissibilità.⁄2011,1,11
- Cassazione 28–10–11 n° 22519: diritto di opzione – manifestazione della volontà di esercitare la prelazione sulle azioni inoptate.⁄2012,1,93
- Azioni offerte ai dipendenti di spa.⁄2012,10,1048
- La protezione dell’investimento in obbligazioni convertibili: quali alternative al diritto di opzione?.⁄2015,2,140
- Cassazione 20–04–20 N° 7920: fusione – azioni di risparmio della società incorporata – rapporto di cambio.⁄2020,6,762
- Trib. Palermo 14–08–21: imputazione a capitale dei versamenti in conto futuro aumento di capitale.⁄2021,2,185
- Cassazione 08–04–22 N° 11234: srl – riduzione del capitale per perdite e contestuale aumento – fattispecie.⁄2022,5,647
- Trib. Milano 30–05–24 N° 382: la ristrutturazione trasversale nel mercato con classamento dei soci.⁄2024,12,1388
LE SOCIETÀ – RASSEGNA DI GIURISPRUDENZA
- Clausola di prelazione.⁄1996,96
- Sequestro giudiziario:
- diritto di opzione.⁄1996,101
- Srl – quote – diritto di opzione – inapplicabilità.⁄1996,106
- Modificazione dell’atto costitutivo:
- quorum deliberativo
- recesso del socio:
- effetti
- liquidazione della quota
- riduzione facoltativa del capitale sociale:
- condizioni
- presenza di perdite.⁄1996,111
- Somme conferite in conto aumento capitale:
- aumento del valore nominale delle azioni
- conversione a capitale del credito di un socio
- differenza con i finanziamenti
- restituzione
- utilizzabilità.⁄1996,118
- Diritto d’opzione:
- determinazione del prezzo dell’inoptato
- particolari modalità di esercizio
- prelazione di titoli inoptati
- su conferimenti in natura.⁄1996,123
- Aumento del capitale di srl: delega agli amministratori.⁄1996,124
- Modificazioni dell’atto costitutivo – diritto di opzione:
- esercizio tardivo da parte dei soci assenti
- esclusione del diritto di opzione.⁄2005,71
- Warrants:
- diritti incorporati
- tutela del portatore in pendenza del termine di esercizio del diritto.⁄2005,73
PRATICA FISCALE E PROFESSIONALE
- Aumenti e riduzioni di capitale nelle spa.⁄2015,48
- La distinzione tra riserve di capitale e di utili.⁄2024,36
RIVISTA DEI DOTTORI COMMERCIALISTI
- Il calcolo del diritto d’opzione nel caso di emissione azionarie complesse.⁄1997,2,351
- Equilibri tecnico finanziari nell’aumento di capitale per conferimenti in natura, parere preventivo del collegio sindacale e controllo successivo delle valutazioni peritali.⁄2001,10,644
- I diritti di opzione e di apprezzamento delle azioni quali forme di pagamento, particolarmente nei confronti dei dipendenti.⁄2002,5,796
- Trib.Ivrea 01–09–05 n° 329: le operazioni sul capitale sociale dell’emittente e tutela dei possessori di warrants.⁄2006,2,337
- La direttiva sul capitale sociale.⁄2008,6,1125
RIVISTA DELLE SOCIETÀ
- Rassegna di diritto societario: azioni e quote – opzione limitazione e sovrapprezzo.⁄1995,2,680
- Diritto di opzione e aumento del capitale con conferimenti in natura.⁄1997,2,604
- Massime del Trib.Milano in tema di omologazione.⁄1999,1,261
- Rassegna di diritto societario: opzione – limitazioni e sovrapprezzo.⁄2000,3,640
- Rassegna di diritto societario: clausola di prelazione – introduzione – soppressione – efficacia ed operatività.⁄2000,3,648
- Rassegna di diritto societario: opzione.⁄2000,3,666
- Determinazione ex post del prezzo di emissione ad opera degli amministratori, derogabilità dell’obbligo di versamento immediato del sopraprezzo e compatibilità con il diritto di opzione.⁄2003,5,1074
- Esclusione del diritto d’opzione nelle società con azioni quotate nei limiti del 10% del capitale e determinazione del prezzo di emissione.⁄2004,4,795
- Finanziamento della spa e interesse sociale.⁄2006,4,668
- La determinazione del prezzo e del sovrapprezzo negli aumenti di capitale sociale a pagamento.⁄2008,3,498
- Circolare Assonime 17⁄2015: il nuovo limite al capitale delle spa e altre misure per la competitività nel diritto societario.⁄2015,4,736
- L’interesse sociale.⁄2018,3,303
- Gli strumenti finanziari partecipativi.⁄2018,4,1134
RIVISTA DI DIRITTO TRIBUTARIO
- Le relazioni degli esperti valutatori d’azienda: condotte punibili a titolo di falso.⁄2013,3,III,27
RIVISTA DI RAGIONERIA E DI ECONOMIA AZIENDALE
- Effetti della riforma del diritto societario civile sulla finanza delle società di capitali.⁄2004,4,allegato
Aggiornato il 15–3–2025
|