CONTRATTO E IMPRESA
- L’elaborazione giurisprudenziale in materia di rapporto tra procedura fallimentare e registro delle imprese.⁄2000,1,104
DIRITTO FALLIMENTARE
- Brevi osservazioni in tema di responsabilità degli amministratori di società di capitali per il mancato versamento dei contributi previdenziali.⁄1996,2,II,348
- Cassazione 20–06–00 N° 8368: società creditrice verso i liquidatori di altra società per azioni – fallimento della società creditrice – trasferimento dell’azione al curatore – esclusione.⁄2001,4,II,917
- La nomina di amministratori e sindaci da parte dello Stato e degli Enti pubblici.⁄2004,2,I,458
GIURISPRUDENZA COMMERCIALE
- Società di capitali – scioglimento – nomina dei liquidatori – decreto del Presidente del Tribunale – inimpugnabilità.⁄1991,4,II,663
- Spa scioglimento – effetti – divieto di nuove operazioni – individuazione delle nuove operazioni.⁄1996,5,II,662
- Trib.Padova 18–04–98: ss – oggetto sociale – attività di gestione del proprio patrimonio – iscrivibilità nel registro delle imprese.⁄2000,6,II,720
- Trib.Catania 25–10–00: azione di responsabilità contro l’amministratore unico – danni – quantificazione.⁄2001,5,II,729
- Trib.Pisa 26–10–00; App.Firenze 26–04–01; Trib.Pisa 26–01–02; Trib.Pisa 07–03–02: in tema di nomina giudiziale dei liquidatori e di impossibilità di funzionamento dell’assemblea.⁄2003,3,II,368
- Trib.Parma 27–09–04: spa – scioglimento – perdita del capitale sociale – amministratori – divieto di nuove operazioni – azione di responsabilità – amministrazione straordinaria – legittimazione – sequestro conservativo.⁄2005,4,II,536
- La “saga” della golden share tra libertà di movimento di capitali e libertà di stabilimento.⁄2007,3,I,302
- Spa – amministrazione e rappresentanza.⁄2008,1,II,5
- Corte di Giustizia 06–12–07 C–464⁄04: spa – normativa nazionale – socio pubblico – controllo sproporzionato – partecipazione posseduta – normativa comunitaria.⁄2008,3,II,576
- L’amministrazione nelle srl a partecipazione pubblica.⁄2008,4,I,627
- Corte di Giustizia 06–12–07 C–463⁄04: libera circolazione dei capitali – società mista – amministratori nominati dall’ente pubblico partecipante – nomina diretta da parte dell’ente per clausola statutaria – sproporzione tra partecipazione e potere di controllo.⁄2008,5,II,925
- I doveri degli organi sociali e dei revisori in situazioni di cresi d’impresa.⁄2013,1,I,128
- Cassazione 15–10–13 n° 23381: società di capitali a partecipazione pubblica – revoca degli amministratori ed interesse sociale.⁄2014,6,II,1011
- Cassazione SS.UU.25–11–13 n° 26283; Cassazione SS.UU.16–12–13 n° 27993: società in house – danno diretto o indiretto – la Corte ribadisce il discrimine tra giurisdizione contabile ed ordinaria.⁄2015,3,II,460
- Cassazione SS.UU. 24–03–15 N° 5848: società partecipata da ente pubblico – connotati della società in house – incarico di amministratore &ndash, mala gestio – sindaci – omesso controllo – giurisdizione della Corte dei Conti – condizioni.⁄2016,4,II,789
- Cassazione SS.UU. 23–01–15 N° 1237: revoca degli amministratori nominati dall’ente pubblico azionista e giurisdizione.⁄2016,5,II,1041
- Cassazione SS.UU. 01–12–16 N° 24591; Cassazione SS.UU. 03–10–16 N° 19676: nomina pubblica alle cariche sociali e giurisdizione applicabile.⁄2017,5,Ii,809
- Cassazione SS.UU. 18–06–19 N° 16335: società partecipate e Spoil System.⁄2020,6,II,1328
- Trib. Milano 16–05–18; Cassazione SS.UU. 18–06–19 N° 16335: revoca degli amministratori di spa pubblica e spoil system.⁄2020,6,II,1358
- Cassazione 18–06–19 N° 16335; Trib. Milano 16–05–19 N° 7450: revoca anticipata degli amministratori di società a partecipazione pubblica locale e limiti di legittimità dello spoil system.⁄2021,2,II,371
- Trib. Milano 16–05–19: revoca degli amministratori di società in house totalitariamente partecipate dal Comune in caso di elezioni: non sussiste giusta causa.⁄2021,3,II,665
GUIDA NORMATIVA
- Amministratori – violazione del divieto di compiere nuove operazioni – responsabilità – condizioni – natura.⁄1996,12,34
- Cassazione 08–03–00 N° 2624: Spa – sindaci – responsabilità per nuove operazioni degli amministratori dopo il verificarsi di una causa di scioglimento.⁄2000,97,44
- Corte di Giustizia 26–03–09 C–326⁄07.sul regime speciale di golden share.⁄2009,59,14
- Cassazione 29–10–13 n° 24362: il dissesto causato dagli amministratori esclude la responsabilità dei sindaci.⁄2013,214,28
IL CONTROLLO LEGALE DEI CONTI
- Stato di liquidazione ex 2449: i rischi di responsabilità per i sindaci connessi al compimento di nuove operazioni e ad illegittime appostazioni in bilancio.⁄2001,2,225
- Le funzioni di controllo nella riforma della spa.⁄2003,3,241
IL FALLIMENTO E LE ALTRE PROCEDURE CONCORSUALI
- Esperibilità dell’azione ex 2449 in pendenza di concordato preventivo.⁄1991,5,437
- Fallimento – soggetti – amministratori – responsabilità – legittimazione del curatore– esclusione.⁄1994,8,861
- Quantificazione del danno nell’azione contro gli amministratori.⁄1996,3,213
- Legittimazione del curatore all’azione di responsabilità del terzo.⁄1996,3,241
- Crisi dell’impresa: soluzione al confine tra diritto fallimentare e societario.⁄1997,9,914
- Cassazione 20–06–00 n.8368: responsabilità degli amministratori e legittimazione del curatore all’azione di responsabilità.⁄2001,7,745
- Cassazione 29–10–08 n° 25977: azione di responsabilità – la prova della novità delle operazioni successive allo scioglimento della società.⁄2008,12,1381
- Cassazione 23–06–08 n° 17033: fallimento – soggetti – società:
- amministratori – responsabilità – riduzione del capitale al di sotto del limite legale – scioglimento – divieto di compiere nuove operazioni – violazione – danni – determinazione – criteri
- bilancio – redazione – criteri e principi ispiratori – scelta discrezionale degli amministratori – insussistenza
- amministratori – responsabilità – iniziativa del curatore – effetti – conformità dell’operato degli amministratori alla volontà dei soci – irrilevanza.⁄2009,5,562
- Cassazione 20–04–17 N° 9883: concorso delle banche nella responsabilità per concessione abusiva del credito ed azione del curatore.⁄2017,6,648
IL FISCO
- La sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte e la bancarotta fraudolenta per distrazione impropria nell’ipotesi di interruzione del rapporto interorganico tra rappresentante e rappresentato.⁄2003,37,15175
IL GIORNALE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI
- Quando una società può dirsi estinta?⁄1990,7,16
LE SOCIETÀ
- Quando gli amministratori sono responsabili verso la società, i soci e i terzi.⁄1994,3,337
- Scioglimento della società: divieto di nuove operazioni a carico degli amministratori.⁄1995,6,779
- Durata della società – scadenza – scioglimento automatico – divieto di nuove operazioni a carico degli amministratori.⁄1995,5,630
- Divieto di nuove operazioni e responsabilità degli amministratori: scioglimento – effetti – divieto di nuove operazioni – definizione.⁄1996,3,282
- Spa – scioglimento – effetti – divieto di nuove operazioni – violazione – responsabilità degli amministratori – sussistenza.⁄1997,12,1394
- Illegittimità di delibera di trasformazione contestuale a quella di messa in liquidazione.⁄1999,2,189
- Cassazione 08–03–00 N° 2624: responsabilità dei sindaci in caso di violazione, da parte degli amministratori, del divieto di compiere nuove operazioni in presenza di una causa di scioglimento.⁄2000,7,838
- Cassazione 08–03–00 N° 2624: la responsabilità dei sindaci per "nuove operazioni" compiute dagli amministratori.⁄2000,8,935
- Trib.Napoli 04–04–00: violazione del divieto di compiere nuove operazioni – responsabilità e profili risarcitori.⁄2000,10,1243
- Cassazione 20–06–00 N° 8368: società di capitali – scioglimento – divieto di nuove operazioni – responsabilità degli amministratori – azione di responsabilità da parte dei creditori sociali – legittimazione attiva – del curatore fallimentare – esclusione.⁄2000,11,1318
- Cassazione 19–09–00 N° 12391: srl – scioglimento – accertamento della impossibilità di funzionamento dell’assemblea – nomina del liquidatore ad opera del Presidente del Tribunale.⁄2001,1,46
- Tribunale di Verona 19–06–01: sopravvenienze passive ed azioni dei creditori dopo la cancellazione della società.⁄2001,12,1491
- Trib.Genova 29–06–01: riduzione del capitale per perdite durante la liquidazione.⁄2002,4,490
- Trib.Roma 22–10–02: impugnazione di delibera di scioglimento anticipato di società.⁄2003,6,857
- Trib.Milano 11–11–02: responsabilità degli amministratori e quantificazione dei danni.⁄2003,7,1015
- Trib.Mantova 20–06–02: società di capitali – scioglimento – nuove operazioni – responsabilità personale degli amministratori – condizioni.⁄2003,7,1023
- Trib.Milano 20–02–03: amministratori – responsabilità – azione ex art.2449 – legittimazione del curatore fallimentare – esclusione.⁄2003,9,1268
- Trib.Milano 20–02–03: amministratori – responsabilità – violazione del divieto ex art.2449 – quantificazione del danno.⁄2003,9,1268
- Clausole di prelazione ed azioni da assegnare in sede di liquidazione.⁄2003,10,1346
- Le società “pubbliche” nel codice civile.⁄2005,4,423
- Cassazione 01–02–05 n° 1981: srl – liquidatore – nomina con decreto del Presidente del Tribunale – ricorso per Cassazione ex art.111 Cost.– inammissibilità.⁄2005,6,736
- TAR Campania 11–02–05 n° 963: società a partecipazione pubblica e giurisdizione.⁄2005,7,876
- Trib.Marsala 23–05–05: società di capitali – asserite irregolarità di bilancio occultanti la perdita del capitale sociale – prosecuzione dell’attività sociale – prova del danno e del nesso di causalità – necessità – criteri.⁄2007,1,83
- Cassazione 23–07–07 n° 16211: azione di responsabilità nei confronti di amministratori di società fallita – misura del risarcimento.⁄2007,12,1459
- Corte di Giustizia 06–12–07 cause C–463⁄04; c–464⁄04: la Corte si pronuncia sulla compatibilità con il diritto comunitario dell’art.2449 che consente ad un ente pubblico di nominare direttamente membri del CdA di una spa.⁄2008,2,247
- Cassazione SS.UU.27–05–08 n° 13638: società a partecipazione pubblica – nomina del CdA – impugnazione – giurisdizione.⁄2008,9,1094
- Cassazione 06–09–07 n° 18724: la responsabilità gestoria nella fase di liquidazione.⁄2009,2,190
- Le società a partecipazione pubblica: l’allargamento della compagine sociale.⁄2010,2,167
- Trib.Genova 17–03–08: srl – amministratori – responsabilità:
- azione di responsabilità – contemporanea proponibilità da parte dei creditori e del curatore fallimentare – inammissibilità
- vecchi amministratori – perdita del capitale sociale – mancata ricapitalizzazione – compimento di nuove operazioni – responsabilità – sussiste
- nuovi amministratori – consapevolezza del dissesto della società – ritardo nel chiedere il fallimento – responsabilità – sussistenza.⁄2010,2,246
- Cassazione SS.UU.15–01–10 n° 519: responsabilità degli amministratori di società partecipazione pubblica.⁄2010,7,803
- Cassazione 12–03–10 n° 6037: amministratore senza deleghe e responsabilità derivante dal compimento di nuove operazioni.⁄2010,9,1065
- App.Milano 05–05–10: società partecipate da enti pubblici ex art.2449: mutamento della maggioranza politica quale giusta causa di revoca.⁄2011,3,262
- Trib.Milano 01–04–11 n° 4480: spa – fallimento – amministratori – azione di responsabilità:
- capitale sociale – riduzione – minimo legale – credito – rinuncia – incremento – patrimonio netto
- nuove operazioni – danno – ingiustizia – risarcimento – patrimonio – depauperamento – presunzioni.⁄2011,6,730
- Cassazione 04–07–12 n° 11155: amministratori – fallimento – responsabilità – parametri.⁄2012,10,1097
- Trib.Palermo 13–02–13: l’idoneità del cambio di amministrazione comunale a costituie giusta causa di revoca dei sindaci di società partecipate dallo Stato o da Enti Pubblici.⁄2013,5,597
- Trib.Palermo 13–02–13: la revoca del sindaco nominato dal socio pubblico.⁄2013,10,1036
- App. Milano 05–04–16 N° 1299: spa a partecipazione pubblica – amministratori – revoca – giusta causa – mutamento della maggioranza politica dell’ente pubblico socio – esclusione.⁄2016,11,1252
- Cassazione SS.UU. 01–12–16 N° 24591: sulla natura privatistica degli atti di nomina e revoca di amministratori e sindaci di società a partecipazione pubblica.⁄2017,4,477
- Trib. Belluno 09–11–17: spa – amministratori – nomina diretta da parte di un ente pubblico – revoca diretta da parte di un ente pubblico.⁄2018,11,1268
- Cassazione 30–01–19 N° 2659: responsabilità di uno degli amministratori succedutisi nel tempo.⁄2019,5,649
- Trib. Milano 16–05–19: illegittimità dei meccanismi di spoils system nelle società a partecipazione pubblica.⁄2019,12,1435
- Cassaione SS.UU. 18–06–19 N° 16335: sulla revoca degli amministratori di società a partecipazione pubblica nel c.d. spoil system.⁄2020,2,147
- Cassazione SS.UU. 18–06–19 N° 16335: òe SS.UU. sul tema del c.d. spoil sistem in caso di revoca degli amministratori delle società a partecipazione pubblica.⁄2020,2,159
- Cassazione 10–02–22 N° 4347: fallimento – amministratore – responsabilità – danni – prova e quantificazione.⁄2022,3,383
- Cassazione 10–02–22 N° 4347: srl – amministratori – responsabilità – violazione del divieto di compiere nuove operazioni sociali – liquidazione del danno.⁄2022,9,961
- Obiettivi long–term e durata dell’incarico di amministratore nelle spa.⁄2023,7,789
- Cassazione 08–03–23 N° 6893: responsabilità degli amministratori – divieto di nuove operazioni vs gestione conservativa.⁄2023,9,947
- Cassazione 25–03–24 N° 8069: srl – scioglimento – effetti – divieto di nuove operazioni – responsabilità degli amministratori.⁄2024,9,943
- Perdita di valore dell’impresa, responsabilità degli organi sociali e il pernicioso “abbaglio” dei netti patrimoniali.⁄2024,10,1045
LE SOCIETÀ – RASSEGNA DI GIURISPRUDENZA
- Azione di responsabilità – giurisprudenza.⁄1996,72
- Amministratori:
- Nomina
- Amministratore di fatto
- Poteri
- Compenso
- Obblighi
- Cessazione
- Revoca
- Deliberazioni consiliari
- Responsabilità verso la società
- Responsabilità verso i creditori
- Responsabilità ex 2449
- Azione di responsabilità del curatore fallimentare.⁄2001,57
- Amministratori – azione ex 2449 – presupposti applicativi.⁄2005,29
- Amministratori – responsabilità ex 2449.⁄2005,24
- Società a partecipazione pubblica – amministratore di nomina pubblica – giurisdizione.⁄2005,87
RIVISTA DEI DOTTORI COMMERCIALISTI
- Riduzione del capitale al di sotto del minimo legale – convocazione dell’assemblea ai sensi dell’art.2447 c.c.– inattività dell’assemblea – mancata adozione del provvedimento di cui art.2449 – gravi irregolarità dell’amministratore – esclusione.⁄1995,2,407
- Società di capitale – scioglimento – compimento di nuove operazioni – responsabilità degli amministratori – fallimento – azioni spettanti ai creditori.⁄1996,4,740
- Trib.Milano 16–05–02: amministratori e sindaci – azione di responsabilità – compimento di nuove operazioni sociali.⁄2003,1,131
- Corte di Giustizia 06–12–07: normativa nazionale che conferisce allo Stato o ad un ente pubblico che hanno partecipazioni in una spa di diritto di nominare direttamente uno o più membri del CdA.⁄2008,1,83
RIVISTA DELLE SOCIETÀ
- Rassegna di giurisprudenza: divieto di nuove operazioni.⁄1994,4,860
- Rassegna di diritto societario – amministratori – il divieto di nove operazioni.⁄1995,1,163
- D.M.437⁄98: termini e modalità di convocazione delle assemblee di società quotate.⁄1999,1,31
- Natura dell’azione di responsabilità del terzo creditore ex 2449 e sua procedibilità in concorso con l’esercizio dall’azione di responsabilità da parte del curatore.⁄1999,4,909
- Alcuni spunti in tema di governance delle società pubbliche dopo la riforma del diritto societario.⁄2004,4,842
- Società pubbliche e riforma del diritto societario.⁄2005,1,1
- Golden share e diritto comunitario: la Corte di Giustizia afferma l’incompatibilità dell’art.2449 con il principio di libera circolazione dei capitali.⁄2008,1,252
- La nuova disciplina delle partecipazioni dello Stato e degli enti pubblici nel capitale delle spa: fine di un privilegio?.⁄2008,4,668
- Privatizzazione dei diritti speciali di controllo dello Stato e dell’ente pubblico nelle spa.⁄2009,5,947
- La tutela delle minoranze nelle società a partecipazione pubblica.⁄2015,1,95
Aggiornato il 23–11–2024
|