DIRITTO FALLIMENTARE
- Prime riflessioni sugli effetti della riforma societaria sulle procedure concorsuali.⁄2004,1.I,53
- La procedura di liquidazione concorsuale nel progetto di legge delega: l’accertamento del passivo.⁄2004,3,I,747
- Trib.Messina 30–12–05: la postergazione del finanziamento dei soci nelle srl ed il concordato preventivo.⁄2007,1,II,77
- Trib.Santa Maria Capua Vetere 10–10–06: srl:
- azione individuale del socio e del terzso per i danni subiti direttamente dall’attività illecita degli amministratore;
- riduzione del capitale per perdite – situazione patrimoniale – caratteri
- prestiti dei soci – conferimenti in conto capitale – differenze.⁄2007,5,II,507
- Sostegno finanziario delle imprese in crisi e responsabilità della banca: brevi riflessioni alla luce della riforma della legge fallimentare.⁄2008,5,I,576
GIURISPRUDENZA COMMERCIALE
- Trib.Napoli 08–01–04: l’inefficacia del rimborso del finanziamento soci.⁄2005,1,II,72
- Questioni in tema di postergazione dei finanziamenti soci.⁄2006,6,I,919
- La postergazione dei finanziamenti dei soci nelle spa.⁄2007,1,I,69
- Rassegna di giurisprudenza: srl.⁄2008,2,II,241
- La postergazione del credito del socio finanziatore.⁄2010,2,I,187
- Trib.Biella 17–06–08, srl – finanziamento soci – postergazione.⁄2010,4,II,717
- Sul regime concorsuale dei finanziamenti soci.⁄2010,5,I,805
- Graduazione del rischio d’impresa e finanziamenti concessi a srl.⁄2011,1,I,60
- Rassegna di giurisprudenza – srl:
- srl e partecipazione a sdf
- clausola di rinvio a norma di legge
- clausole arbitrali
- clausole relative al recesso e alla esclusione del socio
- patti parasociali
- quote
- intestazione fiduciaria
- formalità del trasferimento
- abolizione del libro soci
- clausola di gradimento
- clausola di prelazione
- circolazione mortis causa e patti successori
- vendita delle quote
- sequestro giudiziario
- pegno ed espropriazione
- recesso
- diritto di controllo dei soci non amministratori
- assemblea
- amministratori
- responsabilità ex DL 231⁄01
- controllo giudiziario
- operazioni sul capitale sociale
- finanziamenti dei soci
- trasformazione.⁄2011,1,I,5
- Cassazione 04–02–09 n° 2706: concordato preventivo – classi di creditori – finanziamenti dei soci – crediti postergati – inserimento nel passivo.⁄2011,2,II,247
- Trib.Milano 11–11–10: srl – finanziamento dei soci – rimborso – eccezione di inesigibilità del credito – condizioni.⁄2012,1,II,123
- La qualificazione dei finanziamenti dei soci nella srl.⁄2012,5,I,672
- Postergazione dei finanziamenti e tipi sociali.⁄2012,5,I,804
- La postergazione dei finanziamenti ascendenti infragruppo.⁄2012,6,I,882
- Cassazione 23–02–12 n° 2758: società di capitali – versamento di somme di denaro da parte del socio – diversità tra somme erogate a titolo di mutuo e apporti in c⁄capitale – diritto al rimborso – volontà delle parti – criteri distintivi.⁄2012,6,II,1213
- Principio di ragionevolezza e regime degli obblighi e della responsabilità degli amministratori di spa.⁄2013,3,I,457
- Sulla nozione di “finanziamento” ai fini dell’applicazione della regola di postergazione.⁄2013,5,I,1202
- Trib.Milano 04–06–13: srl – finanziamenti dei soci – operatività del regime di postergazione – in caso di liquidazione in bonis – applicazione alle garanzie rilasciate dai soci.⁄2015,1,II,160
- App.Milano 18–04–14: srl – finanziamenti dei soci – postergazione – eccessivo squilibrio dell’indebitamento rispetto al patrimonio netto.presupposti – conseguenze.⁄2015,5,II,997
- Trib.Milano 25–07–14: spa e srl – postergazione legale del credito derivante da finanziamento del socio – applicabilità ai prestiti obbligazionari – esclusione.⁄2015,6,II,1313
- Trib.Milano 15–12–14: srl – postergazione imperativa:
- presupposti oggettivi – rischio di insolvenza – fase di start up – sussistenza
- presupposti soggettivi – qualità di socio – permanenza – non necessita.⁄2015,6,II,1389
- Rassegna di giurisprudenza: finanziamenti e versamenti dei soci nelle società partecipate.⁄2018,2,II,175
- Metodo tipologico e sottocapitalizzazione nominale nelle spa indipendenti.⁄2016,6,I,855
- Cassazione 20–05–16 N° 10509: finanziamento dei soci – postergazione dei crediti – scopo mutualistico – srl – spa – cooperative.⁄2017,3,II,457
- Esigibilità dei finanziamenti postergati ex lege e loro rilevanza ai fini dello stato di insolvenza della società.⁄2018,2,I,252
- Trib. Pescara 22–09–16: società di capitali – finanziamenti dei soci – postergazione legale – gruppi di società – estensione analogica a soggetti estranei alla compagine sociale.⁄2018,2,II,346
- Postergazione legale per le obbligazioni?⁄2018,3,I,510
- I finanziamenti soci “interinali” nel concordato preventivo e negli accordi di ristrutturazione dei debiti.⁄2019,4,I,615
- Gruppi di imprese e neonato codice dell’insolvenza.⁄2019,6,I,1030
- Cassazione 31–01–19 N° 3017: srl &ndash, capitale – conferimenti &ndash, in genere – società &ndash, finanziamenti dei soci – limitazione alla categoria dei contratti di credito – esclusione.⁄2020,1,II,54
- Trib. Milano 30–04–18: spa – srl – clausola compromissoria statutaria – successione universale – erede socio defunto – arbitrato e decreto ingiuntivo.⁄2020,1,II,171
- Assunzione di obbligazioni e riforma delle procedure concorsuali.⁄2020,2,I,452
- I finanziamenti dei soci alla luce del Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza.⁄2020,5,I,1004
- Ai confini del debito: le obbligazioni subordinate, indicizzate e irredimibili.⁄2020,6,I,1126
- Effetti della liquidazione giudiziale sul rimborso dei finanziamenti dei soci.⁄2021,1,I,125
- Limiti alla postergazione legale dei finanziamenti dei soci di spa.⁄2021,3,I,493
- La finalità finanziaria dei crediti postergati dei soci.⁄2021,6,II,1107
- Equity crowfunding, patti di covendita e trascinamento.⁄2022,2,I,254
- I “termini d’uso” al tempo del Covid 19.⁄2022,2,I,310
- Nuova finanza e concordato preventivo.⁄2023,6,I,962
- Trib. Trani 18–06–21: società di persone – finanziamento del socio – postergazione.⁄2023,6,II,1170
- Rassegna di giurisprudenza: le società di persone.⁄2024,1,II,5
- I problemi della governance.⁄2024,2,I,361
- Un’introduzione al Venture Capital.⁄2024,4,I,805
- Cassazione 06–11–23 N° 30725: recesso del socio e diritto alla liquidazione della quota.⁄2024,6,II,1262
GIURISPRUDENZA TRIBUTARIA
- Corte di Giustizia 12–12–02 causa C–324⁄00: la Corte di Giustizia si pronuncia sulla thin capitalization.⁄2003,4,305
GUIDA NORMATIVA
- La disciplina civilistica sul finanziamento dei soci è stata sottoposta al “giro di vite” del legislatore.⁄2004,203,4
IL FALLIMENTO E LE ALTRE PROCEDURE
- La riforma della srl e le procedure concorsuali.⁄2005,3,237
- Finanziamenti dei soci di srl e fallimento della società.⁄2007,12,1393
- Trib.Pistoia 21–09–08: concordato preventivo – spa – finanziamenti soci– postergazione – applicabilità – condizioni.⁄2009,7,799
- Concordati, classi di creditori ed incertezze interpretative.⁄2009,10,1129
- Le classi dei creditori e la votazione nel concordato preventivo.⁄2010,1,109
- Trib.Firenze 26–04–10: concordato preventivo – ammissione – proposta – classi di creditori – creditori per finanziamento soci – postergazione – collocazione in classe autonoma – ammissibilità – diritto di voto – esclusione.⁄2010,12,1427
- Trib.Taranto 09–02–11: finanziamenti dei soci anteriori al D.Lgs.6⁄03 – irretroattività della postergazione legale.⁄2011,4,471
- Finanziamenti dei soci e azioni revocatorie.⁄2011,11,1261
- Trib.Venezia 03–03–11: amministrazione straordinaria – accertamento del passivo – soggetti – società – finanziamenti dei soci – postergazione – applicabilità alle spa.⁄2011,11,1349
- Trib.Padova 16–05–11: concordato preventivo – ammissione – proposta – finanziamento soci – individuazione – parti correlate – creditori postergati.⁄2012,2,219
- App.Venezia 23–02–12: concordato preventivo – deliberazione – votazione – creditori postergati – esclusione.⁄2012,6,673
- Crisi delle imprese, attualità normative e tramonto della tutela concorsuale.⁄2013,1,5
- Trib.Rimini 13–05–13: concordato preventivo – effetti per i creditori – crediti prededucibili – disciplina in deroga dei finanziamenti soci.⁄2013,10,1276
- Cassazione 20–06–18 N° 16291: credito del socio per finanziamento garantito da ipoteca alla spa sottocapitalizzata ed insinuazione al passivo nel fallimento.⁄2018,9,956
- Cassazione 21–06–18 N° 16348: crediti di rimborso per finanziamenti alla società e collocazione in classe autonoma dei postergati: limiti al diritto di voto.⁄2018,9,959
- Cassazione 21–06–18 N° 16348; Cassazione 20–06–18 N° 16291: concordato preventivo – ammissione – proposta – classi di creditori – finanziamenti dei soci.⁄2019,1,45
- Cassazione 31–01–19 N° 3017: fornitura a società partecipata insolvente e natura postergata del credito finale insinuabile verso la fallita.⁄2019,3,318
- Cassazione 31–01–19 N°, 3017: accertamento del passivo – crediti per finanziamenti soci.⁄2019,5,679
- Trib. Livorno 20–11–18: inefficacia dei rimborsi dei finanziamenti ex art. 65 LF e correlazione con il dettato dell’art. 2467.⁄2019,9,1107
- Cassazione 15–05–19 N° 12994: fallimento – effetti per i creditori – finanziamento soci – postergazione – società in bonis – applicabilità.⁄2020,1,48
- Cassazione 27–12–19 N° 34539: concordato preventivo – ammissione – presupposti – concordato preventivo remissorio – crediti dei soci – postergazione legale – mancato rispetto – inammissibilità della domanda.⁄2020,11,1425
- Cassazione 20–08–20 N° 17421: fallimento – effetti per i creditori – finanziamento soci – postergazione.⁄2021,2,184
- Finanziamenti infragruppo e codice della crisi.⁄2021,10,1298
- Cassazione 17–10–22 N° 30435: debiti della società in liquidazione e apprezzamento dei finanziamenti soci.⁄2022,12,1506
- Cassazione 30–10–23 N° 30089: finanziamenti anomali e credito di rimborso postergato.⁄2023,12,1491
- Cassazione 30–10–23 N° 30089: accertamento del passivo – crediti postergati – finanziamento soci – apporti diversi dalle concessioni creditizie – configurabilità.⁄2024,4,586
IL FISCO
- I finanziamenti dei soci di società di capitali.⁄2004,13,4831
- La nuova disciplina dei finanziamenti dei soci nella srl e i prestiti provenienti da terzi (con particolare riguardo alle fiduciarie).⁄2004,17,6383
- I finanziamenti tra imprese consociate.⁄2005,39,14808
- Il finanziamento dei soci – profili civilistici e fiscali.⁄2007,10,3391
- Srl: le scelte in sede di costituzione.⁄2008,29,2,5327
- Finanziamenti dei soci, presunzioni di fruttuosità e profili fiscali.⁄2010,I,29,4624
- I prestiti dei soci – rischi di postergazione e revocatoria.⁄2011,I,9,1328
- Finanziamenti soci, finanziamenti “esecutivi” e “ponte” bancari.⁄2011,I,41,6628
- Finanziamento ed eventuale successiva rinuncia ai crediti da parte dei soci.⁄2013,I,32,4924
- Cassazione 01–03–19 N° 6104: l’indicazione in bilancio e in nota integrativa prova il finanziamento soci.⁄2019,14,1366
- Cassazione 05–11–20 N° 24746: finanziamento soci a rischio ricavo occulto.⁄2020,48,4580
- Cassazione 26–09–23 N° 27366: per la legittimità del finanziamento soci occorre regolare delibera assembleare.⁄2023,40,3826
LE SOCIETÀ
- Il nuovo modello di srl.⁄2003,1,5
- Trib.Trani 23–10–03: natura dei versamenti in denaro effettuati dai soci.⁄2004,4,477
- Le problematiche della disciplina della srl.⁄2004,7,833
- Problemi aperti in tema di srl: i finanziamenti dei soci, la responsabilità.⁄2005,1,14
- I finanziamenti dei soci alle srl.⁄2005,9,1077
- La disciplina dei finanziamenti soci nelle società di capitali.⁄2006,2,173
- Il sistema delle reazioni revocatoria alla restituzione dei finanziamenti postergati.⁄2006,5,559
- Trib.Vercelli 28–09–05 n° 1666: srl – gravi irregolarità gestorie – azione revocatoria cautelare degli amministratori – natura strumentale rispetto al giudizio risarcitorio – inammissibilità della tutela tipica ante causam.⁄2006,7,885
- Trib.Milano 29–09–05: natura dei versamenti effetuati dalla società controllante nelle controllate.⁄2006,9,1133
- Trib.Milano 25–10–05 n° 11498: vecchie e nuove problematiche in materia di finanziamenti dei soci.⁄2006,10,1267
- Finanziamento dei soci e sottocapitalizzazione della società.⁄2006,11,1372
- Riflessi della riforma del fallimento sul diritto societario.⁄2006,12,1457
- Trib.Milano 21–12–05: srl – versamento spontaneo di un socio – copertura di perdite – legittimità – riduzione del capitale – non necessita.⁄2006,12,1514
- La nuova disciplina dei finanziamenti di soci di srl: dubbi interpretativi e limiti applicativi.⁄2007,8,929
- Finanziamento dei soci e particolarità nelle società cooperative.⁄2008,10,1202
- La fideiussione del socio per obbligazioni della società di persone e per quella di capitali.⁄2009,9,1077
- App.Milano 17–09–08: srl– capitale sociale– conferimenti atipici– finanziamenti– contratto di mutuo.⁄2009,9,1120
- Trib.Milano 11–11–10: srl – finanziamento dei soci – rimborso – eccezione di inesigibilità del credito – condizioni.⁄2011,6,635
- Trib.Venezia 14–04–11: spa – finanziamenti – postergazione – leverage – squilibrio dell’indebitamento – struttura del debito – direzione e coordinamento.⁄2011,6,731
- Aumento del capitale mediante compensazione del debito nascente dalla sottoscrizione con il credito per la restituzione del prestito vantato dal socio verso la società.⁄2011,8,936
- Il controllo giudiziale sulla nuova prededuzione del finanziamento dei soci postergabile.⁄2011,9,1085
- Trib.Milano 28–09–11 n° 1142: versamenti in c⁄capitale ovvero finanziamento soci?.⁄2011,12,1472
- Trib.Venezia 14–04–11: spa – finanziamenti – postergazione – leverage – squilibrio dell’indebitamento – struttura del debito – direzione e coordinamento.⁄2012,1,19
- Dal Merger Leveraged Buy Out al (De–merger) De–leveraged Sell Out: la “conversione” dei crediti nelle operazioni di ristrutturazione.⁄2012,3,278
- Finanziamenti a società “correlate” e postergazione: profili di diritto civile e penale.⁄2012,4,405
- Sorte della partecipazione dei vecchi soci in caso di ristrutturazione di società insolventi.⁄2014,1,83
- Trib.Milano 04–07–13: postergazione del credito del socio garante.⁄2014,3,290
- Trib.Milano 18–11–14: conflitto d’interessi dell’amministratore di srl e annullabilità dei contratti.⁄2015,9,975
- Trib.Milano 21–07–15: l’intestazione fiduciaria di partecipazioni.⁄2016,4,406
- Cassazione 07–07–15 N° 14056: postergazione dei crediti e spa.⁄2016,5,543
- Responsabilità da direzione e coordinamento di società.⁄2017,1,5
- Sulla qualificazione degli approti dei soci e sulla natura delle riserve in conto futuro aumento di capitale.⁄2017,1,8
- Trib. Roma 01–06–16: srl – finanziamenti dei soci – qualificazione – onere della prova.⁄2017,1,41
- I versamenti dei soci: tra finanziamenti e conferimenti di patrimonio.⁄2018,2,145
- Trib. Milano 09–11–17: spa – finanziamenti dei soci – postergazione.⁄2018,2,244
- Cessione di credito per finanziamento da parte di un socio a srl ed effetti sulla condizione di credito postergato.⁄2018,3,269
- Trib. Milano 28–06–17: società di capitali – quote – trasferimento – corrispettivo – finanziamento soci – rimborso – volontà delle parti – interpretazione.⁄2018,5,589
- Trib. Milano 19–06–17: società assemblea – finanziamenti soci – approvazione – obbligo di versamento – volontà delle parti – interpretazione – aumento di capitale – sottoscrizione – applicazione analogica.⁄2018,5,591
- Trib. Roma 03–05–17 N° 8703: società di capitali – finanziamento dei soci – versamento a fondo perduto – obbligo di versamento.⁄2018,5,603
- Cassazione 17–10–18 N° 26004: natura dell’erogazione di somme da parte dei soci: conseguenze nella quantificazione delle perdite.⁄2018,12,1449
- Trib. Milano 16–11–17 N° 11552: spa – finanziamenti dei soci – postergazione.⁄2019,2,173
- Cassazione 03–12–18 N° 31186: spa – aumento di capitale – versamento in conto futuro aumento di capitale – finanziamenti soci – postergazione.⁄2019,3,263
- Cassazione 31–01–19 N° 3017: srl – finanziamenti soci – nozione – postergazione.⁄2019,7,803
- Continuità aziendale, perdite sul capitale e finanziamenti soci nella legislazione emergenziale da Covid 19.⁄2020,5,525
- Finanziamenti dei soci alle società di capitali.⁄2020,12,1317
- Trib. Roma 08–04–20: società amministrazione – discrezionalità delle scelte di gestione – limiti all’applicazione della business judgement rule – applicabilità della stessa anche alle scelte di tipo orgenizzativo.⁄2020,12,1339
- App. Catania 05–06–19 N° 1300: srl – bilancio – delibera di approvazione – nullità – impugnazione – interesse ad agire del socio.⁄2020,12,1388
- Il finanziamento dei soci alla srl.⁄2021,2,137
- Trib. Milano 10–12–20: srl – debito – postergaione legale – finanziamento soci – prova.⁄2021,5,626
- Natura giuridica dei rapporti finanziari fra società di capitali e soci.⁄2021,9,921
- Cassazione 23–07–21 N° 21239: società di capiali – finanziamenti infragruppo – restituzione – postergazione.⁄2021,10,1160
- Trib. Trani 18–06–21 N° 1199: società, di persone – prestiti del socio accomandante – postergazione.⁄2022,3,315
- Trib. Milano 09–12–21: spa – finanziamento soci – postergazione – applicabilità – condizioni.⁄2022,4,518
- App. Brescia 15–11–22: srl – invalidità dei bilanci – nullità – scioglimento della società – integrità patrimonio sociale – finanziamento dei soci – postergazione.⁄2023,9,1023
- Cassazione 26–09–23 N° 27366: finanziamento soci: presunzione di ricavi non dichiarati.⁄2023,11,1297
- Cassazione 21–07–23 N° 21936: finanziamenti dei soci – situazione finanziaria nella quale sarebbe stato ragionevole un conferimento – postergazione – indice di indebitamento – superfluità.⁄2024,5,560
- Cassazione 21–07–23 N° 21936: contratto di locazione – prestazione di fideiussione da parte del socio per i crediti del locatore – pagamento del socio fideiussore al locatore – credito di rivalsa verso la società – qualificazione dell’operazione come finanziamento del socio.⁄2024,5,560
- Cassazione 29–01–24 N° 2660: clausola di mero gradimento e prelazione.⁄2024,6,691
- La postergazione dei finanziamenti soci: meccanismi e momenti di operatività.⁄2024,11,1177
- Cassazione 13–08–24 N° 22779: dilazioni o ridefinizioni di pagamento dei crediti di soci e prededucibilità nelle procedure successive all’accordo di ristrutturazione non eseguito.⁄2024,11,1334
- Trib. Santa Maria Capua Vetere 22–02–24: concordato preventivo – domanda – ammissibilità – gruppi di società – direzione e coordinamento – finanziamenti – postergazione.⁄2024,11,1403
- App. Firenze 15–10–24: rimborso finanziamenti soci postergati – responsabilità del liquidatore.⁄2024,12,1406
- Trib. Milano 13–05–24: restituzione del finanziamento al socio receduto e postergazione.⁄2025,1,107
LE SOCIETÀ – RASSEGNA DI GIURISPRUDENZA
- Srl – finanziamenti dei soci – applicabilità analogica del principio della postergazione ex 2467 alla spa.⁄2005,65
PRATICA FISCALE E PROFESSIONALE
- Finanziamenti dei soci, versamenti a fondo perduto ed in conto capitale.⁄2015,20,39
- Società in crisi: postergazione per i finanziamenti effettuati dai soci.⁄2016,1,19
- Postergazione dei finanziamenti dei soci a favore della società – effetti della rinuncia al rimborso.⁄2023,47
QUOTIDIANO DEL FISCO
- Trib. Milano 06–02–15: socio da rimborsare solo dopo i creditori esterno.⁄09–09–2015
- Cassazione 07–07–15 N° 14506: anche nelle piccolo spa prima i crediti dei soci.⁄19–09–2015
- Postergazione anche per i soci delle piccole spa.⁄19–10–2015
- Cassazione 29–07–2015 N° 16049: cessione quote societarie e subentro nei finanziamenti.⁄27–10–2015
RIVISTA DEI DOTTORI COMMERCIALISTI
- Eccessivo squilibrio e ragionevolezza del conferimento.⁄2011,1,119
- Trib.Venezia 10–02–11; Trib.Venezia 14–04–11: ambito e presupposti di applicazione della disciplina dei finanziamenti dei soci.⁄2011,4,905
- Cassazione 20–08–20 N° 24174: la postergazione del finanziamento dei soci ex 2467: individuazione della fattispecie e criticità relative al “dies storico”.⁄2021,4,601
RIVISTA DELLE SOCIETÀ
- La nuova srl tra rivoluzione e continuità: il ruolo degli interpreti.⁄2006,4,647
- I finanziamenti dei soci “sostitutivi” del capitale di rischio: ricostruzione della fattispecie e questioni interpretative.⁄2007,3,345
- Primi orientamenti del Tribunale di Milano sull’applicazione della disciplina dei finanziamenti dei soci di srl.⁄2008,1,264
- La subordinazione equitativa.⁄2009,6,1390
- Finanziamenti dei soci.⁄2011,4,779
- La disciplina dei finanziamenti up–stream della società eterodiretta alla capogruppo in situazione di difficoltà finanziaria.⁄2014,4,747
- Quel che resta del capitale nelle spa chiuse.⁄2016,1,152
- Crisi d’impresa, soluzioni concordate e capitale sociale.⁄2016,3,241
- Concordato preventivo e organizzazione sociale.⁄2017,1,100
- La posizione dei soci nelle ristrutturazioni.⁄2018,4,858
RIVISTA DI RAGIONERIA E DI ECONOMIA AZIENDALE
- Effetti della riforma del diritto societario civile sulla finanza delle società di capitali.⁄2004,4,allegato
- Alcune riflessioni sulla nuova disciplina del bilancio.⁄2005,2,12
- La nuova disciplina dei finanziamenti erogati dai soci.⁄2005,8,allegato
- La postergazione del rimborso del finanziamento dei soci.⁄2012,1,109
Aggiornato il 15–3–2025
|