DIRITTO FALLIMENTARE
- L’autonomia statutaria nelle srl “nuovo” modello tra società personali e spa.⁄2004,2,I,552
- Nuova Srl – competenza per la gestione dell’impresa e autonomia statutaria.⁄2004,2,I,558
- Trib.Ragusa 21–11–05: srl – modifiche all’atto costitutivo – delibera assembleare – impugnazione per mancato raggiungimento del quorum deliberativo – raggiungimento del quorum previsto per la seconda convocazione.⁄2007,1,II,159
GIURISPRUDENZA COMMERCIALE
- Appunti su alcuni aspetti della nuova disciplina della partecipazione sociale nella srl.⁄2003,4,I,479
- Rassegna di giurisprudenza: srl.⁄2008,2,II,241
- L’esclusione del socio nella srl.⁄2009,4,I,816
- Rassegna di giurisprudenza – srl:
- srl e partecipazione a sdf
- clausola di rinvio a norma di legge
- clausole arbitrali
- clausole relative al recesso e alla esclusione del socio
- patti parasociali
- quote
- intestazione fiduciaria
- formalità del trasferimento
- abolizione del libro soci
- clausola di gradimento
- clausola di prelazione
- circolazione mortis causa e patti successori
- vendita delle quote
- sequestro giudiziario
- pegno ed espropriazione
- recesso
- diritto di controllo dei soci non amministratori
- assemblea
- amministratori
- responsabilità ex DL 231⁄01
- controllo giudiziario
- operazioni sul capitale sociale
- finanziamenti dei soci
- trasformazione.⁄2011,1,I,5
- Questioni aperte in tema di prelazione statutaria.⁄2011,6,I,828
- L’impresa familiare e la srl.⁄2012,4,473
- Trib.Lucca 24–04–12: società – trust – srl – diritto di voto.⁄2014,5,II,877
- Trib. Milano 22–12–14: acquisto di quota sociale – clausola di covendita – clausola di esclusione – clausola statutaria – delibera assembleare – diritto di prelazione – diritto di recesso – equa valorizzazione &ndash, srl – clausola statutaria.⁄2016,4,II,899
- La clausola di trascinamento inserita nello statuto di una srl e criteri redazionali.⁄2017,4,I,639
- Cassazione 02–12–15 N° 24559: prelazione societaria – trasferimento di quote sociali – efficacia reale della prelazione – opponibilità della prelazione – retratto – impresa familiare e prelazione legale – azioni e quote sociali riscattabili.⁄2017,5,II,882
- Trib. Milano 18–01–18: srl – finanziamento soci – cessine della quota e conversione del finanziamento in versamento a copertura perdite – estinzione del diritto al rimborso per rinuncia – risoluzione della cessione della quota – patto di rimborso del finanziamento al cedente – nullità dell’obbligazione.⁄2020,2,II,396
- Trib. Napoli 08–10–20 N° 6438: patti parasociali di voto, promessa del fatto del terzo e deroghe convenzionali ai quozientei assembleari.⁄2022,1,II,267
- Trib. Torino 04–07–22: srl – trasferimento delle partecipazioni – abuso della maggioranza.⁄2023,5,II,930
GUIDA NORMATIVA
- Le regole sul trasferimento della partecipazione (nelle Srl).⁄2004,211,3
- SRL: partecipazioni e limiti al loro trasferimento.⁄2010,186,165
IL FALLIMENTO E LE ALTRE PROCEDURE CONCORSUALI
- Trib.Salerno 12–01–10: revocatoria fallimentare – circolazione del diritto di opzione – configurabilità.⁄2010,7,839
- Trib.La Spezia 05–11–10: concordato preventivo – ammissione – proposta – trasformazione omogenea.⁄2011,3,359
- Cassazione 27–11–19 N° 31051: fallimento del datore di pegno su quote di società a r.l. e revocabilità degli atti costitutivi di garanzia.⁄2020,2,170
- Trib. Siracusa 26–05–22: concordato preventivo – cessione dei beni – vendite competitive – provvedimenti – cessione di quota – diritto di prelazione.⁄2023,1,80
IL FISCO
- La riforma del diritto societario e l’attività della società fiduciaria.⁄2003,2,allegato
- Profili civilistici e fiscali del recesso nella srl.⁄2005,29,11339
- Srl: le scelte in sede di costituzione.⁄2008,29,2,5327
- La qualificazione civilistica e fiscale delle somme riconosciute all’erede come liquidazione della quota di srl.⁄2020,13,1221
LE SOCIETÀ
- Il nuovo modello di srl.⁄2003,1,5
- Brevi riflessioni sul trasferimento di quote di srl alla luce della riforma del diritto societario.⁄2003,1,16
- Il recesso del socio nelle società di capitali alla luce della riforma societaria.⁄2004,2,143
- Clausola di gradimento e acquisto di quote proprie nella srl.⁄2004,10,1202
- Trib.Napoli 28–04–04: applicabilità della clausola di prelazione alla assegnazione di beni ai soci.⁄2004,11,1403
- Cassazione 30–09–05 nà 19203: mancato consenso al trasferimento di partecipazione in srl.⁄2005,12,1518
- Cassazione 13–05–05 nà 19203: trasferimento della quota di srl ed opponibilità alla società.⁄2006,8,992
- La circolazione “mortis causa” delle partecipazioni nelle società di capitali.⁄2007,5,537
- Il diritto di recesso nelle srl.⁄2007,8,939
- Limitazioni statutarie alla cessione di partecipazione di srl: un confronto col diritto tedesco.⁄2007,9,1151
- Trib.Brindisi 17–03–06: srl – clausola statutaria di prelazione – trasferimento delle quote – violazione – nullità – inefficacia.⁄2007,12,1513
- Trib.Napoli 05–12–06: cessione di quote – efficacia – opponibilità ed esercizio dei diritti sociali.⁄2008,2,227
- Cassazione 11–05–07 nà 10879: revocatoria ordinaria – circolazione del diritto di opzione – revocatoria.⁄2008,5,579
- Trib.Napoli 19–03–08: srl – quote – cessione – efficacia tra le parti – pubblicità ed opponibilità alla società – contratto preliminare – rappresentanza – procura – revoca della procura.⁄2009,5,615
- Cassazione 26–06–08 Nà 17328: circolazione di quote sociali, clausola compromissoria e violazione della clausola di prelazione.⁄2009,11,1403
- App.Milano 28–01–09: cessione di quota di srl e tutela dei reali interessi sottesi al negozio.⁄2010,3,339
- App.Milano 12–03–09 nà 747: srl – diritto di prelazione – esercizio del diritto – oggetto della manifestazione di volontà.⁄2010,4,424
- Cassazione 12–02–10 nà 3345: srl – morte del socio – opzione di acquisto della quota del de cuius – diritto attribuito ai soci superstiti da una clausola statutaria – patto successorio – divieto.⁄2010,7,707
- Trib.Roma 16–04–09: la vendita di partecipazioni sociali e la mancanza di qualità.⁄2010,10,1203
- Trib.Verona 04–10–10: srl – clausola statutaria di prelazione “impropria” – legittimità.⁄2011,4,386
- Conferimenti, relazione del revisore e recesso nelle nuove “massime” dei notai milanesi.⁄2011,6,657
- Trib.Milano 28–06–11: srl – statuto – clausola di prelazione – violazione – acquirente – esercizio dei diritti sociali – esclusione.⁄2011,11,1266
- Trib.Busto Arsizio 09–03–12: prelazione nella cessione di quote di srl.⁄2012,5,580
- Trib.Busto Arsizio 09–03–12: sequestro di quota offerta in prelazione, fumus e preannuncio della causa di merito.⁄2013,3,326
- Trib.Milano 23–04–13: srl – diritto di prelazione – denuntiatio – contratto – proposta – accettazione.⁄2013,7,860
- Trib.Napoli 03–12–13: la clausola di prelazione nella srl.⁄2015,1,50
- Conseguenze della violazione della prelazione statutaria sulla cessione di azioni o quote di srl.⁄2017,10,1069
- Massime notarili ed orientamenti professionali sul Drag along (diritto di pretendere la co–vendita).⁄2017,10,1162
- Trib. Milano 18–05–17: srl – quota di partecipazione – trasmissione a causa di morte – decorrenza.⁄2018,2,160
- Trib. Milano 28–06–17: società di capitali – quote – trasferimento – corrispettivo – finanziamento soci – rimborso – volontà delle parti – interpretazione.⁄2018,5,589
- Trib. roma 24–04–19: srl – circolazione della quota – vendita delle partecipazioni con patto di riservato dominio – registro delle imprese – pubblicità del patto – omissione.⁄2019,12,1357
- Le clausole di “cambio–di–controllo” nel prisma dell’ordinamento italiano: profili contrattuali e societari.⁄2020,4,409
- Trib. Milano 30–12–19: srl – quote di capitale – trasferimento – gradimento di organi sociali – condizioni e limiti – inesistenza – recesso del socio – esistenza del diritto.⁄2020,4,435
- Cassazione 09–04–21 N° 9461: sull’inefficacia assoluta del trasferimento di quote in violazione della clausola statutaria di gradimento.⁄2021,6,660
- Cassazione 09–04–21 N° 9460: cessione del diritto di sottoscrizione dell’aumento di capitale di srl.⁄2021,7,781
- Trib. Roma 17–05–21: efficacia reale della clausola di prelazione contenuta nello statuto sociale.⁄2021,12,1434
- Trib. Roma 17–05–21: srl – cessione di quota sociale – clausola di prelazione – violazione – diritto di controllo dei soci – difetto di legittimazione.⁄2022,3,329
- Morte del socio di srl.⁄2023,3,277
- Cassazione 08–01–24 N° 2624: sulla morte del socio di srl e la prosecuzione da parte degli eredi del processo promosso dal de cuius.⁄2024,5,620
- La penale statutaria: uno strumento sottovalutato?⁄2024,6,678
- Cassazione 29–01–24 N° 2660: clausola di mero gradimento e prelazione.⁄2024,6,691
LE SOCIETÀ – RASSEGNA DI GIURISPRUDENZA
- Srl:
- quote
- trasferimento
- acquisto di proprie quote
- intestazione fiduciaria.⁄2004,76
- Trib.Milano 23–04–13: la natura di denuntiatio nelle clausole di prelazione nelle srl.⁄2014,2,346
PRATICA FISCALE E PROFESSIONALE
- Il patto di prelazione.⁄2016,20
RIVISTA DELLE SOCIETÀ
- Le quote di srl possono essere valori mobiliari.⁄2019,4,675
Aggiornato il 26–8–2024
|