DIRITTO FALLIMENTARE
- L’autonomia statutaria nelle srl “nuovo” modello tra società personali e spa.⁄2004,2,I,552
- Trib.Ragusa 21–11–05: srl – modifiche all’atto costitutivo – delibera assembleare – impugnazione per mancato raggiungimento del quorum deliberativo – raggiungimento del quorum previsto per la seconda convocazione.⁄2007,1,II,159
GIURISPRUDENZA COMMERCIALE
- Rassegna di giurisprudenza: srl.⁄2008,2,II,241
- L’esclusione facoltativa del socio nella srl.⁄2011,6,853
- Trib.Santa Maria Capua Vetere 19–05–11: sas – scioglimento del rapporto sociale limitatamente ad un socio – esclusione facoltativa – decisione – metodo collegiale – invalidità – conseguenze.⁄2012,6,II,1249
- Note minime, e cretiche, sul recesso ad nutum del socio di spa a tempo indeterminato.⁄2015,4,I,632
- Trib. Milano 22–12–14. acquisto di quota sociale – clausola di covendita – clausola di esclusione – clausola statutaria – delibera assembleare – diritto di prelazione – diritto di recesso – equa valorizzazione – srl – validità clausola statutaria.⁄2016,4,II,899
- Rassegna di giurisprudenza: srl.⁄2019,6,II,1177
- Trib. Brescia 17–09–20: srl – esclusione del socio – clausola statutaria che esclude la partecipazione del socio escludendo – invalidità – sussistenza.⁄2021,6,II,1306
GUIDA NORMATIVA
- La riforma aumenta i casi di esclusione del socio affidando la giusta causa alle clausole patrizie.⁄2004,228,3
LE SOCIETÀ
- Trib.Treviso 17–06–05: srl – disposizioni statutarie – obbligo di eseguire finanziamenti e di prestare garanzia – natura – straordinaria – unanimità dei consensi – necessità.⁄2006,10,1273
- Trib.Milano 31–01–06: ipotesi statutarie di esclusione del socio di srl.⁄2006,11,1403
- L’esclusione del socio dalla srl.⁄2015,3,269
- Trib.Milano 22–12–14: clausole di prelazione, di esclusione e di covendita negli statuti delle srl.⁄2015,3,365
- Trib.Milano 22–12–14: introduzione a maggioranza di clausola drag along nello statuto di srl.⁄2015,9,955
- Massime notarili ed orientamenti professionali sul Drag along (diritto di pretendere la co–vendita).⁄2017,10,1162
- Sulla riscattabilità delle quote di srl.⁄2019,2,149
- L’esclusione del socio nelle società commerciali.⁄2020,5,553
- Trib. Napoli 08–02–20: l’esclusione del socio, laddove questo sia una società, non può avvenire per vicende che riguardino un socio o l’amministratore di quest’ultima.⁄2020,5,634
- Trib. Bolzano 06–05–20: srl – esclusione del socio – statuto – giusta causa – specificità.⁄2020,9,1038
- Trib. bolzano 06–05–20: srl – esclsione del socio – presena di due soci paritari – partecipazione della società al giudizio – litisconsorzio necessario – esclusione.⁄2020,12,1330
- Trib. Napoli 08–02–20: srl – società di persone – soci – esclusione – giusta causa.⁄2020,12,1367
- App. Torino 30–06–21: srl – socio dipendente – obbligo di vendita quota – presupposto – perdita qualifica di dipendente – ammissibilità – natura giuridica.⁄2022,3,282
- Trib. Napoli 23–03–22: srl – nullità della clausola che disciplina l’esclusione del socio e impugnazione della relativa delibera assembleare.⁄2022,7,925
- Trib. Milano 20–10–22: accordo di riacquisto quote, discipina del recesso e dell’esclusione del socio e rapporti tra statuto e accordi parasociali.⁄2023,6,701
- Trib. Catanzaro 18–07–23: “cessazione” delle partecipazioni “vietate” nelle società miste, con disgressione sulle partecipazioni “a atempo” e sulla decorrenza degli effetti del recesso.⁄2024,1,51
- Trib. Catanzaro 13–11–23: clasola statutaria di esclusione del socio.⁄2024,2,243
- La penale statutaria: uno strumento sottovalutato?⁄2024,6,678
LE SOCIETÀ – RASSEGNA DI GIURISPRUDENZA
- Clausole statutarie:
- applicabilità estensiva od analogica delle clausole comportanti maggioranze ultra legali
- clausole di esclusione del socio di srl – condizioni di legittimità
- clausola di rappresentanza congiunta degli amministratori
- clausola che prevede l’unanimità.⁄2006,5
PRATICA FISCALE E PROFESSIONALE
- La valutazione delle quote nelle società personali in ipotesi di recesso ed esclusione.⁄2015,48,34
QUOTIDIANO DEL FISCO
- Esclusione del socio di srl: clausola bocciata se troppo generica.⁄17–12–2014
RIVISTA DEI DOTTORI COMMERCIALISTI
- Il recesso del socio: problematiche ed utili interventi normativi di correzione.⁄2007,2,allegato, 79
RIVISTA DELLE SOCIETÀ
- Principio di proporzionalità, diritti particolari dei soci e autonomia statutaria nelle srl.⁄2012,5,877
- L’intangibilità della posizione del socio di srl.⁄2017,6,1087
Aggiornato il 26–8–2024
|