CONTRATTO E IMPRESA
- Il CdA e l’Assemblea dei soci nell’era di internet.⁄2001,2,840
DIRITTO FALLIMENTARE
- La srl impersonale: fallibilità dell’unico socio in estensione del fallimento della società.⁄1996,3,I,410
- Le funzioni di amministrazione e controllo nella nuova srl.⁄2003,6,I,1777
- L’autonomia statutaria nella srl “nuovo” modello tra società personali e spa.⁄2004,2,I,552
- Nuova Srl – competenza per la gestione dell’impresa e autonomia statutaria.⁄2004,2,I,558
GIURISPRUDENZA COMMERCIALE
- Contratto preliminare di srl.⁄1991,3,I,578
- Partecipazione di associazioni non riconosciute alla costituzione di srl.⁄1991,3,I,578
- Versamento dei decimi – conferimento di CCT.⁄1991,3,I,579
- Proroga tacita.⁄1991,3,I,586
- Srl – atto costitutivo – oggetto sociale definito con formule giuridiche – indeterminatezza.⁄1992,1,II,110
- Oggetto sociale – cambiamento – denominazione sociale – cambiamento – omologabilità.⁄1993,2,II,296
- I contatti tra srl impersonale e il socio unico.⁄1995,3,I,340
- Panorami di giurisprudenza – srl – omologazione – oggetto sociale – indeterminatezza.⁄1996,1,I,161
- Panorami di giurisprudenza – srl – omologazione – oggetto sociale – attività di intermediazione mobiliare – attività finanziaria.⁄1996,1,I,162
- Panorami di giurisprudenza – srl – omologazione – oggetto sociale – modifica contemporanea dell’oggetto sociale e della denominazione sociale.⁄1996,1,I,163
- Panorami di giurisprudenza – srl – omologazione – revoca.⁄1996,1,I,165
- Panorami di giurisprudenza – srl – omologazione – rilevabilità delle cause di annullabilità.⁄1996,1,I,165
- Panorami di giurisprudenza – srl – omologazione – mancanza di requisiti essenziali.⁄1996,1,I,165
- Panorami di giurisprudenza – srl – iscrizione nel registro delle imprese.⁄1996,1,I,166
- Panorami di giurisprudenza – srl – attività negoziale antecedente all'iscrizione.⁄1996,1,I,167
- Panorami di giurisprudenza – srl – opponibilità ai terzi e BUSARL.⁄1996,1,I,167
- Panorami di giurisprudenza – srl – clausole particolari dello statuto.⁄1996,1,I,168
- Considerazioni in tema di omologazione di una srl costituita per lo svolgimento non esclusivo di attività di brokeraggio assicurativo e sull'indeterminatezza dell’oggetto sociale.⁄1996,1,II,103
- Intestazione delle quote di srl a società fiduciaria dell’unico altro socio – unipersonalità – sussistenza..⁄1997,5,II,609
- Cassazione 5⁄6⁄99 N° 5533: srl – trasferimento della quota sociale anteriormente alla iscrizione della società – nullità del trasferimento.⁄2000,4,II,326
- Cassazione 5⁄6⁄99 N° 5533: srl – deliberazione di aumento del capitale sociale adottata prima dell’iscrizione – inesistenza – qualificazione del negozio come convenzione modificativa dell’atto costitutivo.⁄2000,4,II,326
- L’amministrazione sociale dal testo unico alla riforma del diritto societario.⁄2003,4,I,422
- Appunti su alcuni aspetti della nuova disciplina della partecipazione sociale nella nuova srl.⁄2003,4,I,479
- Il governo dell’impresa e la nuova era della srl.⁄2003,4,I,501
- Distribuzione e spostamento di competenze tra amministratori e decisioni dei soci nella srl.⁄2005,6,I,856
- Trib.L’Aquila 16–04–04: il procedimento per decreto ingiuntivo e le controversie societarie – diritto transitorio, provvedimenti sulla provvisoria esecuzione, conversione al nuovo rito e cancellazione dal ruolo.⁄2006,5,II,969
- Rassegna di giurisprudenza: srl.⁄2008,2,II,241
- Appunto preliminare sulla compatibilità del sistema dualistico con la srl.⁄2009,1,I,147
- L’esclusione del socio nella srl.⁄2009,4,I,816
- Società di capitali amministratrice di altra società di capitali.⁄2009,6,I,1158
- Rassegna di giurisprudenza – srl:
- srl e partecipazione a sdf
- clausola di rinvio a norma di legge
- clausole arbitrali
- clausole relative al recesso e alla esclusione del socio
- patti parasociali
- quote
- intestazione fiduciaria
- formalità del trasferimento
- abolizione del libro soci
- clausola di gradimento
- clausola di prelazione
- circolazione mortis causa e patti successori
- vendita delle quote
- sequestro giudiziario
- pegno ed espropriazione
- recesso
- diritto di controllo dei soci non amministratori
- assemblea
- amministratori
- responsabilità ex DL 231⁄01
- controllo giudiziario
- operazioni sul capitale sociale
- finanziamenti dei soci
- trasformazione.⁄2011,1,I,5
- Cassazione 28–04–10 n° 10215: srl – patto parasociale – impegno a non deliberare l’azione sociale di responsabilità – nullità per violazione di norme inderogabili – azione sociale di responsabilità – rinuncia.⁄2011,4,II,802
- L’impresa familiare e la srl.⁄2012,4,473
- Trib.Milano 27–02–12: società di capitali – attività di direzione e coordinamento – differenze con attività di amministrazione – attività di amministrazione da parte di persona giuridica – inammissibilità.⁄2014,4,II,639
- Trib.Genova 02–05–13: srl – CdA – deliberazioni – impugnazione – motivi – conflitti di interessi.⁄2014,6,II,1061
- Cassazione 09–08–17 N° 19761: diritto all’oblio, registro delle imprese e fallimento.⁄2019,4,II,732
- Rassegna di giurisprudenza: srl.⁄2019,6,II,1177
- Le fattispecie di continuità aziendale nel concordato nel codice della crisi.⁄2020,2,I,372
- La revoca degli amministratori delle società azionarie di providing in house.⁄2020,3,I,514
- Decisioni organizzative, dimensioni dell’impresa e business judgement rule.⁄2021,1,I,69
- La composizione assistita della crisi.⁄2021,3,I,463
- L’amministrazione delle società di persone dopo il codice della crisi.⁄2021,4,I,605
- Trib. Roma 08–01–20; Trib. Roma 15–09–20: atti di organizzazione – principi di correttezza amministrativa e Business Judgement Rule.⁄2021,6,II,1358
- Assetti organizativi, riparti di competenza e modelli di amministrazione: appunti alla luce del “decreto correttivo” al Codice della crisi e dell’insolvenza.⁄2022,2,I,183
- Osservazioni in tema di revoca per giusta causa degli amministratori di società di capitali.⁄2022,4,I,535
- Adeguatezza, legalità e sostenibilità. La delibera istitutiva degli assetti organizzativi e la sua patologia.⁄2024,2,I,323
GUIDA NORMATIVA
- Srl – costituite anche da un solo soggetto.⁄1993,72,7
- Srl – dal modello unipersonale a quello congiuntivo un ampio ventaglio di soluzioni gestionali.⁄2005,26,3
- SRL – amministrazione.⁄2010,186,127
IL FALLIMENTO E LE ALTRE PROCEDURE CONCORSUALI
- Trib.Massa 27–07–15: concordato preventivo – ammissione:
- domanda – deliberazione – contenuto – estremi
- proposta – transazione fiscale – crediti privilegiati – osservanza della graduazione.⁄2016,2,204
- Cassazione 29–03–24 N° 8559: accettazione della carica dell’amministratore e presupposto dell’azione di responsabilità sociale.⁄2024,5,617
IL FISCO
- Appunti sul nuovo diritto societario di spa e srl – oggetto sociale.⁄2003,25,10725
- La nomina degli amministratori nelle srl.⁄2007,43,2,5881
- Srl: le scelte in sede di costituzione.⁄2008,29,2,5327
- Cassazione 30–04–24 N° 11632: società – trasferimento della sede all’estero – cancellazione dal Registro imprese – responsabilità di liquidatori, amministratori e soci – insussistenza.⁄2024,23,2207
IL GIORNALE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI
- SRL unipersonale.⁄1994,8,33
LE SOCIETÀ
- Clausola di nomina di procuratori “ad negotia“.⁄1991,6,803
- Alle società di capitali non è applicabile la regola della proroga tacita.⁄1992,4,525
- Società unipersonale a r.l.⁄1993,4,441
- Le società unipersonali.⁄1993,5,681⁄687
- Osservazioni sulla srl unipersonale italiana.⁄1993,6,733
- Atto costitutivo di srl – vizi dello statuto sociale allegato.⁄1993,8,1087
- Srl – atto costitutivo – domicilio dei soci – elezione presso la sede sociale – illegittimità.⁄1994,8,1073
- Società di capitali – atto costitutivo – oggetto sociale – attività riservate a soggetti non costituibili nel tipo societario prescelto – attività riservata a soggetti non societari – illegittimità.⁄1995,2,1231
- Società di capitali – atto costitutivo – oggetto sociale – attività congiunta di intermediazione e commercio immobiliare – illegittimità.⁄1995,2,1231
- Srl – atto costitutivo – oggetto sociale – clausole omnicomprensive – illegittimità.⁄1995,9,1230
- Srl – atto costitutivo – oggetto sociale – attività finanziarie – condizioni.⁄1995,9,1231
- Società di capitali – atto costitutivo – oggetto sociale – attività finanziaria – esercizio nei confronti del pubblico – esclusione.⁄1995,9,1231
- Trasformazione da srl unipersonale in spa.⁄1997,8,968
- Denominazione sociale della srl con unico socio.⁄1997,8,968
- Oggetto sociale – indeterminatezza.⁄1998,22
- Oggetto sociale: attività di organizzazione di scommesse.⁄1998,23
- Costituzione di srl unipersonale senza previo versamento dell’intero capitale sociale.⁄1999,8,953
- Efficacia nella disciplina della srl dell’art.2331 e di altre norme non richiamate.⁄1999,12,1455
- Tribunale di Trani 19–09–00: distribuzione degli utili in assenza di delibera assembleare e clausole statutarie.⁄2001,4,481
- Il nuovo modello di srl.⁄2003,1,5
- I sistemi di amministrazione e di controllo nella nuova srl.⁄2003,5,664
- La risoluzione dei contrasti nell’amministrazione sociale mediante “arbitrato gestionale”.⁄2003,9,1209
- Trib.Padova 14–04–03: trasferimento della quota di srl ed opponibilità ai terzi.⁄2003,10,1382
- Il controllo interno nelle srl.⁄2003,12,1572
- Competenze di soci e amministratori nelle srl – dall’assemblea fantasma all’anarchia?.⁄2004,7,808
- Liceità delle deliberazioni mediante consultazione scritta nelle spa?.⁄2006,11,1331
- Persone giuridiche amministratrici di società.⁄2006,11,1325
- Trib.Napoli 07–11–07: revoca giudiziale di uno dei due liquidatori nominati dall’assemblea con poteri congiunti.⁄2008,7,883
- La nuova srl tra autonomia statutaria e norme imperative.⁄2009,4,437
- Profili della disciplina della responsabilità degli amministratori di srl.⁄2009,6,705
- L’amministrazione disgiuntiva e congiuntiva nella srl.⁄2009,6,717
- Trib.Napoli 12–09–11: srl – amministratori – nomina – accettazione – libertà di forma.⁄2012,12,1294
- Società commerciali con due soci con potere di amministrazione disgiunta.⁄2012,12,1335
- Il CdA delle srl.⁄2013,10,1096
- Trib.Milano 11–11–13: srl – amministratori – revocabilità – condizioni.⁄2014,5,528
- Trib.Napoli 14–11–13 n° 12686: srl – cessazione degli amministratori – rinunzia – prorogatio – applicabilità.⁄2014,12,1343
- Cassazione 07–12–16 N° 25085: srl – organo amministrativo – statuto – CdA – clausola statutaria su delega gestoria – delibera consiliare di attribuzione di deleghe gestorie a carattere generale e disgiuto – invalidità esclusione.⁄2017,4,433
- Trib. Milano 23–03–17: srl – amministratore – ammissibilità.⁄2017,9,955
- Trib. Milano 11–03–17: la convocazione dell’assemblea su richiesta della minoranza nella srl.⁄2017,11,1227
- Trib. Milano 05–07–17: decisione dell’organo di gestione di srl assunte in forma scitta: vizi procedimentali e regole sull’invalisità.⁄2018,6,726
- Cassazione 04–07–18 N° 17494: cooperative – amministratore – responsabilità per scelte gestionali – esclusione.⁄2018,10,1188
- Cassazione 26–11–18 N° 30542: revoca e contestuale nomina assembleare di amministratore in presenza del vecchio titolare della carica: legittimazione a proporre istanza di fallimento in proprio.⁄2019,1,111
- Nuova disciplina della crisi d’impresa a modificazioni del codice civile.⁄2019,4,393
- Gestione dell’impresa e della società alla luce dei nuovi artt. 2086 e 2475.⁄2019,7,799
- Il nuovo art. 2475: un tentativo di coordinamento sistematico.&fral;2019,10,1063
- Trib. Napoli 13–09–18 N° 785: la delega a terzi di funzioni gestorie nella srl.⁄2019,10,1095
- Trib. Roma 27–01–20: srl – cessione dell’intera azienda – conferimento dell’intera azienda – decisione dei soci – necessità.⁄2020,4,425
- Trib. Roma 01–06–20: srl – amministrazione – persona giuridica – rappresentante legale.⁄2020,10,1165
- Trib. Napoli 23–07–19: atti ultra vires nelle srl e decisione ex art. 2479.⁄2020,11,1237
- Trib. Roma 08–04–20: società amministrazione – discrezionalità delle scelte di gestione – limiti all’applicazione della business judgement rule – applicabilità della stessa anche alle scelte di tipo orgenizzativo.⁄2020,12,1339
- Cassazione 19–09–21 N° 25050: srl – organi sociali – amministrazione – fallimento dell’amministratore – assenza di previsioni statutarie – decadenza dalla carica – esclusione.⁄2022,2,165
- Trib. Milano 14–10–21: natura giuridica del rapporto tra società e amministratore e natura derogabile del diritto al compenso di quest’ultimo.⁄2022,3,385
- Assetti adeguati o inadeguati alla Business judgement rule?⁄2023,6,743
- Rassegna di giurisprudenza: abuso di maggioranza.⁄2023,12,1409
- Cassazione 02–08–23 N° 23579: lo scetticismo del revisore sugli assetti contabili.⁄2024,1,65
- Cassazione 28–08–24 N° 23258: credito della società per i decimi residui e rapporti pendenti nelle procedure concorsuali.⁄2025,2,165
LE SOCIETÀ – RASSEGNA DI GIURISPRUDENZA
- Srl unipersonale – beneficio della responsabilità limitata – condizioni.⁄1996,105
- Socio unico azionista o quotista – assoggettabilità a fallimento – società tiranna.⁄1996,149
- Forma del contratto preliminare di Srl.⁄1998,11
- Mancata indicazione del numero degli atti amministrativi.⁄1998,15
- Oggetto sociale – indeterminatezza.⁄1998,22
- Oggetto sociale – fattispecie – vendita ed intermediazione immobiliare.⁄1998,23
- Oggetto sociale – fattispecie – attività di progettazione realizzazione e vendita di impianti industriali.⁄1998,23
- Oggetto sociale – attività di organizzazione di scommesse.⁄1998,23
- Concentrazione dei poteri assembleari in capo al socio unico.⁄1999,19
- Socio unico azionista o quotista – autonomia patrimoniale della società.⁄2001,144
- Srl unipersonale.⁄2001,145
- Clausole statutarie:
- applicabilità estensiva od analogica delle clausole comportanti maggioranze ultra legali
- clausole di esclusione del socio di srl – condizioni di legittimità
- clausola di rappresentanza congiunta degli amministratori
- clausola che prevede l’unanimità.⁄2006,5
PRATICA FISCALE E PROFESSIONALE
- Delibere assembleari.⁄2022,30
QUOTIDIANO DEL FISCO
- Società di persone e srl – recesso senza vincoli.⁄30–10–2015
RIVISTA DEI DOTTORI COMMERCIALISTI
- La riforma della crisi d’impresa mette in crisi i diritti dei soci di srl in materia di gestione.⁄2019,3,493
RIVISTA DELLE SOCIETÀ
- Rassegna di diritto societario – costituzione – forma del contratto sociale e rapporto tra statuto ed atto costitutivo.⁄1994,1,317
- La costituzione di società unipersonali.⁄1998,4,1141
- Società prima dell’iscrizione e responsabilità di coloro che hanno agito.⁄1999,1,195
- Amministrazione e controllo nelle srl.⁄2003,2,469
- Riflessioni sul regime legale di nomina degli amministratori di srl.⁄2004,4,721
- Le decisioni degli amministratori e dei soci di srl adottate mediante consultazione scritta o consenso espresso per iscritto: una semplificazione?.⁄2005,1,149
- High Level Group of Company Law Experts: European Corporate Governance in company law and codes.⁄2005,3,534
- La nuova srl tra rivoluzione e continuità: il ruolo degli interpreti.⁄2006,4,647
- Configurazione e portata del diritto di controllo del socio non gestore di srl.⁄2009,11,1336
- il riparto delle competenze gestionali nelle srl dopo il codice della crisi.⁄2019,6
- Doveri e responsabilità degli organi di società alla luce del codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza.⁄2019,6,929
SUMMA
- La srl unipersonale.⁄1994,2,14
Aggiornato il 13–4–2025
|