DIRITTO FALLIMENTARE
- La vendita in danno di azioni e quote sociali.⁄1999,1,I,75
- App.Trieste 13–10–04; Trib.Lecce 16–07–04; Trib.Treviso 28–09–04; Trib, Catania 14–10–04: ancora in tema di controllo giudiziario nelle srl e brevi riflessioni sulla revoca degli amministratori.⁄2005,2,II,275
GIURISPRUDENZA COMMERCIALE
- Panorami di giurisprudenza – srl – esclusione del socio.⁄1996,1,I,173
- Mancata esecuzione del conferimento e doveri degli amministratori della srl nella vendita della quota del socio moroso.⁄2001,6,I,710
- Il controllo legale dei conti nelle srl.⁄2003,6,II,710
- Il controllo individuale del socio di società di capitali.⁄2006,4,I,639
- Trib. L’Aquila 16–04–04: il procedimento per decreto ingiuntivo e le controversie societarie – diritto transitorio, provvedimenti sulla provvisoria esecuzione, conversione al nuovo rito e cancellazione dal ruolo.⁄2006,5,II,969
- Rassegna di giurisprudenza: srl.⁄2008,2,II,241
- Trib. Milano 03–06–12: srl – collegio sindacale – sindaco unico – irrevocabilità dell’organo di controllo.⁄2014,3,II,504
- Il collegio sindacale ed il sindaco unico nella srl.⁄2018,2,229
- Società di capitali in crisi e limiti al potere di voto dei soci.⁄2018,4,I,622
- Composizione e nuovi poteri⁄doveri dell’organo di controllo e del revisore nelle srl, tra vecchi e nuovi interrogativi.⁄2021,1,I,145
- Cassazione 10–10–22 N° 29406: il sindaco⁄socio dello studio di consulena della società controllata (cuasa di ineleggibilità e di decadenza).⁄2023,4,II,615
- Omologa e decadenza dell’amministratore fallito: riflessioni sulla lenta evoluzione del tipo srl.⁄2024,4,I,859
GUIDA NORMATIVA
- Srl – capitale sociale – conferimenti – quote – mancato pagamento – diffida – atto di costituzione in mora agli effetti della decadenza del socio dall'esercizio del diritto di voto – configurabilità – esclusione.⁄1995,100,30
- Il controllo legale dei conti nella srl.⁄2005,45,20
- SRL: controlli – collegio sindacale – revisore.⁄2010,186,136
- Assonime più possibilista sui controlli nelle srl.⁄2012,97,2
- Il Notariato per un’ampia autonomia nella scelta del revisore di srl.⁄2012,136,7
- Min Sviluppo Economico – parere 28–08–12 n° 180772: organo monocratico della srl – possibilità di nomina del sindaco supplente.⁄2012,187,3
IL CONTROLLO NELLE SOCIETÀ
- Scelte da compiere e passaggi obbligati per il collegio sindacale secondo la riforma societaria.⁄2003,2,235
- I doveri del collegio sindacale secondo il nuovo diritto societario.⁄2004,6,687
- Sindaci e revisori di fronte all’obbligo della revisione contabile nelle società chiuse.⁄2005,2,137
- Il sindaco non incaricato del controllo contabile.⁄2005,5,401
- I controlli facoltativi nelle srl.⁄2005,5,463
- I controlli interni nella nuova srl.⁄2005,6,223
- Il sistema dei controlli nella srl.⁄2005,6,267
- Le funzioni del collegio sindacale nella srl.⁄2010,5,527
- Soci di srl senza collegio sindacale: stato della gestione e del controllo.⁄2010,5,535
- Norme di comportamento del collegio sindacale nelle società non quotate.⁄2010,5,583
- Osservazioni sul sindaco unico.⁄2012,1,109
- Il punto sull’incoerenza della disciplina del sindaco unico.⁄2012,2,127
- Orientamenti interpretativi in ordine alla nuova disciplina dei controlli nelle srl.⁄2012,3,515
IL FISCO
- Revisione legale nelle srl tenute al consolidato.⁄2010,I,22,3481
- I controlli legali nelle società di capitali alla luce del DL semplificazioni.⁄2012,I,18,2745
- La revisione legale nelle spa e nelle srl – collegio sindacale, revisore unico e società di revisione.⁄2013,I,31,4737
LE SOCIETÀ
- Il mancato pagamento delle quote di srl.⁄1994,6,749
- Mancato versamento delle quote: effetti sui diritti del socio moroso.⁄1995,4,537
- Società di capitali – società a responsabilità – soci – mancato pagamento della quota nel termine prescritto – diffida ad eseguire il pagamento – costituzione di mora – condizioni.⁄1995,5,631
- Diffida degli amministratori al socio moroso per vendita in suo danno delle quote.⁄1995,6,785
- Il controllo legale dei conti nella srl secondo la riforma societaria.⁄2003,1,13
- Il controllo interno nelle srl.⁄2003,12,1572
- Amministrazione e controllo: le modifiche statutarie conseguenti alla riforma societaria.⁄2004,2,137
- La responsabilità degli amministratori nella nuova srl.⁄2004,3,293
- Competenza di soci e amministratori nelle srl – dall’assemblea fantasma all’anarchia?.⁄2004,7,808
- La disciplina dei controlli nella srl.⁄2005,1,35
- Il controllo contabile nella srl alla luce della riforma.⁄2005,2,145
- La responsabilità degli organi societari: profili processuali.⁄2007,2,207
- Trib.Milano 17–01–07: poteri⁄doveri e responsabilità del collegio sindacale nelle srl.⁄2007,11,1372
- Controllo contabile e principi contabili nella piccola srl.⁄2008,8,932
- Trib.Milano 23–04–08: la responsabilità per esercizio abusivo dell’attività di direzione e coordinamento.⁄2009,1,78
- La nuova srl tra autonomia statutaria e norme imperative.⁄2009,4,437
- L’amministrazione delle srl.⁄2009,5,557
- Trib.di Napoli 14–05–08: srl– controllo giudiziario ammissibile su richiesta dei sindaci.⁄2009,8,1019
- La responsabilità dei sindaci e dei revisori contabili.⁄2010,1,47
- Cassazione 13–01–10 n° 403: srl – gravi irregolarità gestionali – denuncia al Tribunale – poteri del collegio sindacale.⁄2010,6,665
- Il collegio sindacale nelle srl.⁄2010,10,1218
- Trib.Milano 18–01–11 n° 501: responsabilità degli amministratori di srl verso i creditori sociali.⁄2011,10,1145
- Trib.Milano 01–10–11 n° 11586: idoneità del patteggiamento ex art.444 cpc a costituire prova nell’azione socile contro amministratori e sindaci.⁄2011,12,1475
- Trib.Roma 20–02–12: responsabilità dei sindaci – profili applicativi.⁄2013,1,35
- Trib.Tivoli 29–03–12: applicazione del controllo giudiziario alle srl.⁄2013,2,149
- Trib.Verona 31–10–13: sulla responsabilità dei sindaci e degli amministratori non esecutivi nella srl.⁄2014,1,99
- Trib.Milano 24–10–13: il principio di inamovibilità del collegio sindacale nel contesto della nuova autonomia normativa della srl.⁄2014,11,1220
- Trib.Milano 24–10–13: srl – collegio sindacale – giusta causa di revoca – sostituzione – principio di inamovibilità.⁄2014,11,1220
- Cassazione 15–01–15 n° 585: società di capitali – morosità del socio – diritto di voto – insussistenza – necessità di formale messa in mora – insussistenza.⁄2015,3,363
- I controlli nelle imprese collettive.⁄2015,5,533
- La denunzia al tribunale da parte del sindaco di srl.⁄2015,12,1413
- Trib. Milano 12–04–18: srl – controllo giudiziario ex 2409 – applicabilità nel caso in cui la società debb avere un organo di controllo.⁄2018,9,1007
- Trib. Milano 08–05–19: nullità della delibera assembleare per mancata nomina di un organo di controllo e annullabilità per omessa trasmissione del progetto di bilancio all’organo di controllo.⁄2019,9,1038
- Importanti novità sulla nomina dei sindaci nelle srl.⁄2019,10,1072
- Trib. Milano 13–06–19: srl – composizione del collegio sindacale – requisito del sindaco – iscrizione di un componente del collegio nel registro dei revisori dei conti.⁄2019,11,1302
- Trib. Milano 29–04–19: srl – collegio sindacale – controllo – controllo indiretto – revisione legale dei conti – impugnazione – invalidità – nullità.⁄2020,2,177
- Adeguatezza degli assetti organizzativi per la gestione della crisi d’impresa-⁄2020,3,280
- L’esclusione del socio nelle società commerciali.⁄2020,5,553
- Obblighi di segnalazione degli organi di controllo societari e delle banche nel nuovo CC.II.⁄2020,7,856
- Trib. Roma 01–06–20: srl – sindaco unico – revisione legale.⁄2020,9,1038
- Trib. Roma 06–04–20: srl – diligenza – responsabilità – amministratori – Business Judgement Rule.⁄2021,1,112
- Trib. Milano 14–01–21: srl – sindaci – prorogatio – dimissioni.⁄2021,5,627
- Trib. Milano 14–01–21: srl – sindaco dimissionario – inerzia dell’assemblea – nomina del sostituto da parte del Tribunale.⁄2021,12,1375
- Cassazione 02–08–23 N° 23579: lo scetticismo del revisore sugli assetti contabili.⁄2024,1,65
- Cassazione 31–07–23 N° 23200: collegio sindacale – responsabilità – illecito degli amministratori – poteri sindacali – omessa vigilenza – nesso causale – danno.⁄2024,2,178
- Cassazione 24–01–24 N° 2350: sindaci di società – richiesta di pagamento del compenso – eccezione di inadempimento – inammissibilità.⁄2024,5,547
LE SOCIETÀ – RASSEGNA DI GIURISPRUDENZA
- Atto costitutivo:
- applicabilità del principio di buona fede
- simulazione
- contratto preliminare di società
- previsione di un numero variabile di amministratori
- esclusione di un socio
- clausola simul stabunt simul cadent
- nomina di un solo consigliere di amministrazione in applicazione della clausola statutaria del voto di lista
- convocazione dell’assemblea via e–mail e riunioni assembleari in videoconferenza.⁄2004,15
PRATICA FISCALE E PROFESSIONALE
- Srl e cooperative: comunicazione obbligatoria della nomina dell’organo di controllo.⁄2020,2,15
- “Decreto Milleproroghe”: nomina di revisore, bonus verde e cedolare secca.⁄2020,14,17
QUOTIDIANO DEL FISCO
- La vigilanza “231” si aggiorna nelle srl.⁄17–11–2014
- Sindaci di srl non obbligatori – revoca solo in Tribunale.⁄28–01–2015
- Omologa della revoca del sindaco.⁄14–05–2015
- Disciplina del controllo nelle srl.⁄02–06–2015
- Collegio sindacale: vigilanza su misura per le coop.⁄01–10–2015
- Sindaco unico: nomina obbligatoria in 30 gg.⁄12–12–2015
RIVISTA DEI DOTTORI COMMERCIALISTI
- Notarelle su controllo e revisione nelle srl minori.⁄2014,1,135
RIVISTA DELLE SOCIETÀ
- Modelli di governance: amministrazione e controllo nelle PMI italiane.⁄2009,3,347
- Legittimazione all’azione di responsabilità dei creditori sociali e del curatore nella srl.⁄2011,5,1038
- Riflessioni sul sindaco unico delle società di capitali.⁄2012,1,173
- Circolare Assonime 17⁄2015: il nuovo limite al capitale delle spa e altre misure per la competitività nel diritto societario.⁄2015,4,736
- Categorie di quote, diritti di voto e governance della “nuovissima” srl: quale ruolo e quale spazio per la disciplina azionaria nella srl–PMI aperta?⁄2018,6,1441
- Il Codice della crisi d’impresa e l’organizzazione dell’imprenditore ai fini dell’allerta.⁄2019,3,274
- Codice della Crisi d’impresa e codice civile: impresa, assetti organizzativi e responsabilità.⁄2019,6,952
Aggiornato il 31–10–2024
|