BOLLETTINO TRIBUTARIO
- Atti di pegno su quote di srl costituiti all’estero e imposta di registro.⁄1995,15,1162
CONTRATTO E IMPRESA
- In tema di pubblicità, forma e nullità del contratto di trasferimento di quota di srl.⁄1996,2,519
- Il trasferimento di quote di srl per atto tra vivi e l’iscrizione nel registro delle imprese.⁄2001,1,356
DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA
- Circolare 29–03–00 N° 60⁄E: cessioni di quote e di partecipazioni in società – criterio di tassazione ai fini dell’imposta di registro.⁄2000,3,I,753
- Cassazione 21–09–12 n° 16084: limiti temporali dell’ammissione al passivo fallimentare dei crediti IVA.⁄2013,2,II,378
DIRITTO FALLIMENTARE
- Questioni in tema di concordato fallimentare e preventivo.⁄1998,2,I,261
- Cessione di quote – prelazione – decorrenza dei termini.⁄1999,4,II,826
- Trib.Roma 16–11–99; Trib.Roma 02–11–99: questioni varie inerenti il trasferimento di quote di srl e l’iscrizione a libro soci.⁄2000,4,II,806
- L’autonomia statutaria nelle srl “nuovo” modello tra società personali e spa.⁄2004,2,I,552
- Nuova srl – competenza per la gestione dell’impresa e autonomia statutaria.⁄2004,2,I,558
GIURISPRUDENZA COMMERCIALE
- Trasferibilità della quota per causa di morte e liquidazione in favore degli eredi.⁄1991,3,I,588
- Trasferimento della quota.⁄1991,3,I,592
- Limiti di trasferimento della quota.⁄1991,3,I,600
- Srl – trasferimento di quote sociali – clausola di prelazione.⁄1992,2,II,303
- Cessione di quota – iscrizione nel libro dei soci.⁄1993,1,II,147
- Limiti alla circolazione – clausola di mero gradimento.⁄1993,5,II,621
- Efficacia reale della clausola statutaria di prelazione.⁄1994,5,II,705
- Clausole di prelazione e gradimento – introduzione a maggioranza – ammissibilità.⁄1994,6,II,866
- Trasferimento del diritto di usufrutto su quote sociali – clausola di prelazione – inoperatività.⁄1994,6,II,880
- Srl – clausola statutaria di gradimento e di prelazione – soppressione con deliberazione a maggioranza – legittimità.⁄1995,1,II,47
- Panorami di giurisprudenza – srl – natura giuridica e trasferimento della quota.⁄1996,1,I,175
- Panorami di giurisprudenza – srl – pegno e sequestro di quota.⁄1996,1,I,187
- Srl – quote – comunione legale – regime giuridico – trasferimento tra coniugi – clausola di prelazione – operatività.⁄1997,3,II,319
- Costituzione di pegno su quote – iscrizione nel registro delle imprese.⁄1997,4,II,477
- Modificazione dell’atto costitutivo – trasferimento mortis causa – liquidazione della quota del defunto a carico degli altri soci – violazioni del divieto di patti successori.⁄1997,6,II,730
- Separazione dei beni del defunto da quelli dell’erede – quote di srl.⁄1998,1,II,98
- Il contratto di acquisizione è un contratto atipico?.⁄1998,2,I,182
- Donazione di quote sociali – clausola statutaria di prelazione che non prevede espressamente tale fattispecie traslativa – inoperatività.⁄1998,2,II,250
- Srl – costituzione in pugno di quote sociali – clausola di prelazione – conseguenze.⁄1998,6,II,736
- Trib.Milano 18–10–99: srl – atti di volontaria limitazione dei diritti sulla quota.⁄2001,3,II,495
- Trib.Milano 18–10–99; Trib.Milano 28–03–00: srl – pignoramento della quota – disciplina – conflitto tra creditore pignorante e terzo acquirente – disciplina.⁄2001,3,II,495
- Tribunale di Milano 08–03–01: srl – trasferimento della quota – domanda di simulazione – iscrizione al registro delle imprese – ammissibilità.⁄2001,8,II,635
- Appello Bologna 06–02–01: patto di retrovendita e prelazione convenzionale di quote di srl.⁄2001,9,1069
- Appello di Roma 29–05–01: la cessazione di quote sociali non equivale alla vendita dei beni della società.⁄2001,11,1354
- Appunti su alcuni aspetti della nuova disciplina della partecipazione sociale nella srl.⁄2003,4.I,479
- Il governo dell’impresa e la nuova era della srl.⁄2003,4,501
- La rilevanza del socio di srl: recesso, diritti particolari, esclusione.⁄2003,6,I,810
- Problemi in tema di “sindacato di gestione”.⁄2005,1,I,112
- Trib.Lanusei 07–09–04; Trib.Lanusei 05–10–04; Trib.Lanusei 09–02–05: srl – deliberazione assembleare – trasformazione in spa – aumento del capitale sociale – quorum assembleari.⁄2005,5,II,644
- Rassegna di giurisprudenza: srl.⁄2006,2,II,210
- Trib.Napoli 10–02–05: srl – convocazione dell’assemblea – ingiustificato rifiuto dell’amministratore – ricorso dei soci al Tribunale – inammissibilità.⁄2007,2,II,459
- Rassegna di giurisprudenza: srl.⁄2008,2,II,241
- Oggetto sociale e poteri di rappresentanza dell’organo amministrativo.⁄2008,6,I,1095
- Appunto preliminare sulla compatibilità del sistema dualistico con la srl.⁄2009,1,I,147
- Trib.Cosenza 23–02–09: srl – assemblea – convocazione – inerzia o rifiuto dell’amministratore – intervento del collegio sindacale – legittimità.⁄2010,1,II,141
- Trib.Santa Maria Capua Vetere 19–05–11: sas – scioglimento del rapporto sociale limitatamente ad un socio – esclusione facoltativa – decisione – metodo collegiale – invalidità – conseguenze.⁄2012,6,II,1249
- Rassegna di giurisprudenza: srl.⁄2014,3,II,319
- Trib.Lucca 24–04–12: società – trust – srl – diritto di voto.⁄2014,5,II,877
- Trib.Vercelli 30–01–14: in tema di tele o videoconferenza introdotta con regolamento assembleare nelle srl.⁄2015,4,II,816
- Incorporazione delle società controllate nella holding capogruppo e diritto di recesso dei soci di quest’ultima.⁄2015,6,I,987
- Trib. Milano 27–06–14: neutralità della convocazione, invalidità delle decisioni ed altre vicende assembleari nella srl.⁄2016,1,II,174
- Variazioni in tema di modifica delle “clausole di salvaguardia”ed interpretazione degli statuti di società.⁄2017,4,I,523
- Cassazione 20–05–16 N° 10507: srl – partecipazione a società di persone – sdf.⁄2017,4,II,636
- Cassazione 25–05–16 N° 10821: srl – diritto dei soci rappresentativi di un terzo del capitale sociale a convocare l’assemblea – ammissibilità.⁄2017,5,II,858
- Elementi organizzativi e forme decisionali extra–assembleari nella società a r.l.⁄2017,6,I,987
- Cassazione 21–01–16 N° 1095: srl – partecipazione a società personale, anche di fatto – mancanza di delibera – irrilevanza.⁄2018,1,II,92
- Società di capitali in crisi e limiti al potere di voto dei soci.⁄2018,4,I,622
- Rassegna di giurisprudenza: srl.⁄2019,6,II,1177
- Trib. Roma 22–10–18: danno diretto subito dal socio in quanto terzo.⁄2019,6,II,1471
- La revoca degli amministratori delle società azionarie di providing in house.⁄2020,3,I,514
- Trib. Brescia 17–09–20: srl – esclusione del socio – clausola statutaria che esclude la partecipazione del socio escludendo – invalidità – sussistenza.⁄2021,6,II,1306
- Trib. Roma 21–12–20: srl – sospensione cautelare deliberazione assembleare – buona fede – difetto di convocazione – nomina amministratore – periculum in mora.⁄2022,1,I,287
- Trib. Roma 27–01–20: operazione sostanzialmente modificatoria dell’oggetto sociale e limiti ai poteri degli amministratori di srl.⁄2022,3,II,778
- Trib. Roma 29–11–22 N° 17673: risarcimento del danno diretto in capo al socio e recesso per modifica di fatto dell’oggetto sociale.⁄2024,1,II,230
- Cassazione 29–02–24 N° 5429: inderogabilità statutaria delle regole maggioritarie per l’adozione delle decisioni di srl paritetica.⁄2024,6,II,1187
GUIDA NORMATIVA SETTIMANALE
- Atti costitutivi e statuti societari: srl.⁄2008,10,23
GUIDA NORMATIVA
- Non annullabile per scarso valore dei beni la compravendita di partecipazioni sociali.⁄1996,160,26
- La riforma affida all’autonomia contrattuale partecipazioni e diritti alla distribuzione degli utili.⁄2004,207,4
- L’alternativa alla deliberazione dell’assemblea semplifica il procedimento decisionale.⁄2005,71,3
- Sede:
- determinazione dell’indirizzo della sede nello statuto
- applicabilità dell’art.2365 alle srl
- sedi atipiche.⁄2010,186,32
- SRL – decisioni dei soci.⁄2010,186,114
IL CONTROLLO NELLE SOCIETÀ
- Norme di comportamento del collegio sindacale nelle società non quotate.⁄2010,5,583
IL FALLIMENTO E LE ALTRE PROCEDURE CONCORSUALI
- Trib.Massa 27–07–15: concordato preventivo – ammissione:
- domanda – deliberazione – contenuto – estremi
- proposta – transazione fiscale – crediti privilegiati – osservanza della graduazione.⁄2016,2,204
- Cassazione 20–05–16 N° 10507: i requisiti del fallimento della supersocietà fra srl e persona fisica.⁄2016,9,908
- Cassazione 13–06–16 N° 12120: fallimento – dichiarazione – soggetti – sdf – partecipazione di società di capitali e di persone – assoggettabilità della società ed estensione ai soci illimitatamente responsabili.⁄2016,11,1186
- Cassazione 12–09–18 N° 29741: concordato preventivo, organi sociali e deliberazione della proposta.⁄2019,7,927
- Trib. Napoli 14–12–22: cessione d’azienda e responsabilità per abusiva attività di direzione e coordinamento in sede assembleare.⁄2023,12,1573
IL FISCO
- Cessione di quote.⁄1993,30,8175
- Cessione di quote di srl.⁄1993,31,8381
- La riforma del diritto societario ed il nuovo diritto penale commerciale.⁄2003,7,allegato
- Cassazione 14–01–05 n° 691: clausole di prelazione e tutela dei soci.⁄2005,5,597
- Srl: le scelte in sede di costituzione.⁄2008,29,2,5327
- Invalidità delle decisioni dei soci nelle srl e della deliberazione di approvazione del bilancio.⁄2012,I,2,216
LE SOCIETÀ
- Vendita di quote di srl in violazione della prelazione legale.⁄1991,8,1104
- Violazione della clausola statutaria di prelazione nella cessione di quote di srl.⁄1992,3,357
- Clausola di gradimento – principio della modificabilità a maggioranza.⁄1993,9,1213
- Cessione di quote di srl – L.310⁄93.⁄1993,9,1268
- Movimento di quote societarie: una trasparenza “poco chiara“ nella nuova legge.⁄1993,10,1311
- Il Consiglio del Notariato esamina gli aspetti operativi della legge sulla trasparenza.⁄1993,10,1409
- Cessione di quote di srl – requisiti ex legge N.310⁄93.⁄1994,7,937
- Società di capitali – azioni – trasferimento – clausola statutaria – clausola limitativa del prezzo di vendita – previsione di prezzo inferiore al valore di mercato.⁄1994,10,1371
- Trasferimento delle quote di srl: efficacia nei confronti della società.⁄1994,10,1380
- Patti successori e successione mortis causa nella compagine sociale.⁄1994,11,1484
- Società di capitali – società a responsabilità limitata – quote – trasferimento anteriore al pignoramento – esibizione i una fotocopia non autenticata del libro dei soci – insufficienza.⁄1995,9,1159
- Il trasferimento delle quote di srl.⁄1996,11,1256
- Srl – morte del socio – trasferibilità della quota ai soci superstiti – obbligo dei soci di liquidare la quota agli eredi – legittimità.⁄1997,4,414
- Natura della quota di srl e simulazione del trasferimento.⁄1997,6,647
- Alienazione di quote sociali, risoluzione per inadempimento e ripartizione dell’onere della prova.⁄1997,5,521
- Divieto di vendita di quote di srl non ancora costituita.⁄1997,8,905
- Quote di srl – trasferimento – deposito e iscrizione nel registro delle imprese – omissione.⁄1997,8,932
- Srl – pignoramento – alienazione anteriore al pignoramento – certezza della data.⁄1998,1,29
- Cessioni di quote di srl : ammissibile l’iscrizione d'urgenza nel libro dei soci.⁄1998,3,313
- Circolazione delle quote ed opponibilità alla società.⁄1998,9,997
- Srl – quote – cessione – validità tra le parti – in mancanza di iscrizione nel libro soci – sussistenza.⁄1999,8,967
- Cassazione 26–05–00 N° 6957: la quota come bene immobiliare: ammissibilità del sequestro giudiziario e diritto di voto del custode.⁄2000,8,931
- Trib.Milano 28–03–00: modalità del pignoramento di quote di srl.⁄2000,12,1460
- Trib.Bologna 22–03–00: srl – quote – trasferimento – iscrizione nel libro dei soci – condizioni di legittimità – vizi sostanziali dell’atto di trasferimento – irrilevanza.⁄2000,12,1466
- Trib.Bologna 06–12–00: diritto di voto del creditore pignoratizio di quote di srl ed abuso di potere.⁄2001,7,865
- App.Bologna 06–02–01: patto di retrovendita e prelazione convenzionale di quote di srl.⁄2001,9,1069
- App.Roma 29–05–01: la cessione di quote sociali non equivale alla vendita dei beni della società.⁄2001,11,1354
- Trib.Milano 04–04–01: srl – quote – trasferimento – iscrizione nel registro delle imprese – necessità.⁄2002,1,77
- Trib.Bologna 24–04–01: sui poteri amministrativi dell’usufruttuario di quota di snc.⁄2002,4,495
- Trib.Milano 26–11–01: spunti di riflessione in tema di compravendita di partecipazioni sociali.⁄2002,5,568
- Trib.Bologna 12–07–01: quote di srl – usufrutto – abuso dell’usufruttuario – sussistenza – condizioni.⁄2002,5,592
- Trib.Bologna 12–07–01: quote di srl – usufrutto – prestazione di garanzia – inadempimento – rimedi.⁄2002,5,592
- Trib.Roma 02–05–01: iscrizione del trasferimento mortis causa di quote di srl.⁄2002,5,609
- Trib.Perugia 25–02–02: iscrizione nel registro delle imprese della domanda per accertare la simulazione del trasferimento di quota di srl.⁄2002,8,1008
- Il nuovo modello di srl.⁄2003,1,5
- App.Milano 25–06–02: trasferimento di quote sociali in pagamento di debito preesistente – violazione del divieto di patto commissorio o datio in solutum?.⁄2003,1,46
- Trib.Napoli 11–03–02: condizioni per le azioni di risoluzione ed annullamento del contratto di cessione di quote.⁄2003,1,81
- Trib.Catania 20–11–02: violazione della clausola statutaria di prelazione: effetti e legittimazione ad agire.⁄2003,4,597
- Trib.Padova 14–04–03: trasferimento della quota di srl ed opponibilità ai terzi.⁄2003,10,1382
- Termini per l’approvazione del bilancio: confronto fra nuova e previdente disciplina.⁄2004,2,157
- Trib.Napoli 17–07–03: reclamo ex art.700 cpc per l’annotazione del trasferimento di quote nel libro dei soci.⁄2004,4,495
- L’esercizio del diritto di voto in sede extrassembleare.⁄2004,5,533
- App.Milano 08–04–03: srl – quote – trasferimento – clausola di prelazione – condizioni per l’esercizio – violazione – conseguenze.⁄2004,7,868
- Competenze di soci e amministratori nella srl – dall’assemblea fantasma all’anarchia?.⁄2004,7,808
- App.Bologna 10–01–03: trasferimento di quote di srl e legittimazione all’esercizio dei diritti sociali.⁄2004,2,194
- I diritti dei soci e l’assemblea nella nuova disciplina della srl.⁄2005,4,440
- Cassazione 26–08–04 n° 16999: srl – amministratori – responsabilità – azione sociale – deliberazione dell’assemblea.⁄2005,5,599
- L’assemblea dei soci nella srl.⁄2005,7,822
- Cassazione 10–05–05 n° 9786: srl – quote – alienazione – clausola risolutiva – effetti.⁄2005,9,1113
- Cassazione 14–01–05 n° 691: validità della clausola di prelazione nella vendita fallimentare di quote di srl.⁄2005,12,1520
- Cassazione 14–01–05 n° 691: srl – quote – trasferimento9 – clausola statutaria di prelazione – violazione – conseguenze.⁄2005,12,1520
- La divisibilità e la cessione parziale della quota di srl.⁄2006,4,425
- Trib.Marsala 01–04–05: azione sociale di responsabilità e revoca dell’amministratore nella srl del dopo riforma.⁄2006,6,733
- Cassazione 13–04–05 n° 7663: previsione statutaria della unanimità dei consensi per le delibere assembleari di srl.⁄2006,7,878
- Decisioni dei soci di srl: competenza e modi del decidere.⁄2006,10,1200
- Trib.Treviso 17–06–05: srl – disposizioni statutarie – obbligo di eseguire finanziamenti e di prestare garanzia – natura straordinaria – unanimità dei consensi – necessità.⁄2006,10,1273
- Liceità delle deliberazioni mediante consultazione scritta nelle spa?.⁄2006,11,1331
- Trib.Macerata 27–02–06: nomina del nuovo amministratore in seguito a provvedimento cautelare di revoca.⁄2007,1,58
- La nomina degli amministratori nelle srl.⁄2007,43,2,5881
- Cassazione 13–07–07 n° 15672: variazione del domicilio del socio e validità della deliberazione dell’assemblea di srl.⁄2008,1,47
- Trib.Milano 08–11–06: l’azione di responsabilità verso l’organo amministrativo promosso dal socio di srl.⁄2008,5,625
- App.Milano 22–10–07 n° 2765: srl – impugnativa di delibera assembleare – termine.⁄2008,8,986
- Trib.Milano 12–03–07: convocazione diretta dell’assemblea da parte di soci di srl.⁄2008,9,1149
- La revoca dell’amministratore nella srl.⁄2008,12,1464
- La nuova srl tra autonomia statutaria e norme imperative.⁄2009,4,437
- Parlamento europeo – direttiva 11–07–07 n° 36: l’intervento e la rappresentanza in assemblea.⁄2009,4,511
- L’amministrazione delle srl.⁄2009,5,557
- Profili della disciplina della responsabilità degli amministratori di srl.⁄2009,6,705
- La svalutazione del libro soci nelle società di capitali.⁄2009,7,869
- Trib.Prato 19–03–09 n° 391: impugnazione delle delibere assembleari e clausola arbitrale.⁄2010,2,194
- Il potere di convocazione dell’assemblea attribuito al singolo fra norme organizzative e “diritto particolare”.⁄2010,8,951
- Trib.Palermo 12–03–10 n° 1991: usufrutto di quota di srl e diritto di impugnare la decisione sociale annullabile.⁄2010,11,1314
- La responsabilità dei soci nella srl.⁄2011,4,405
- Trib.Milano 07–05–12 n° 5244: convocazione dell’assemblea da parte dei soci che rappresentano almeno un terzo del capitale sociale.⁄2012,7,837
- Trib.Milano 19–06–12: quorum statutario per l’adozione delle delibere assembleari e ripartizione delle quote sociali.⁄2012,10,1103
- Trib.Napoli 12–09–11: srl – assemblea – convocazione – avviso – tempestività.⁄2012,12,1294
- Trib.Napoli 12–09–11: srl – amministratori – revoca assembleare – sussistenza.⁄2012,12,1294
- Trib.Lucca 24–04–12: srl – decisioni dei soci – voto – attribuito a un soggetto non socio – illegittimità.⁄2013,1,22
- Trib.Milano 12–03–13: srl – soci rappresentanti il terzo del capitale – convocazione diretta dell’assemblea – legittimità.⁄2013,7,791
- Trib.Milano 12–03–13.srl – assemblea – deliberazione – impugnazione – società convenuta – eccezione di sostituzione deliberazione con altra – replica impugnante – invalidità delibera sostitutiva.⁄2013,7,791
- Riflessioni critiche sulla diffusa prassi di rinviare la distribuzione degli utili di esercizio.⁄2014,2,156
- Trib.Genova 02–04–13: liquidazione della società e par condicio creditorum.⁄2014,3,301
- Trib.Milano 11–11–13: srl – assemblea – convocazione – soci – legittimazione.⁄2014,5,529
- Trib.Vercelli 30–01–14: invalidità delle delibere assembleari di srl – falsità del verbale e violazione dell’OdùG indicato nella convocazione ai soci.⁄2014,9,1000
- La responsabilità gestoria dei soci di srl.⁄2014,11,1181
- Trib.Napoli 14–11–13 n° 12686: srl – cessazione degli amministratori – rinunzia – prorogatio – applicabilità.⁄2014,12,1343
- Trib.Bari 15–07–13: srl – assemblea – deliberazioni assembleari – socio – intervento – voto – morosità – rilevanza.⁄2014,12,1352
- Trib.Milano 24–10–14: srl – assemblea – potere di convocazione diretta ad opera di un socio.⁄2015,1,102
- Massime notarili ed orientamenti professionali: il voto nella srl.⁄2015,4,482
- Cassazione 03–06–14 n° 12370: violazione della prelazione statutaria e tutela del socio pretermesso.⁄2015,5,543
- Trib.Milano 12–02–15: la convocazione diretta dell’assemblea da parte dei soci di srl.⁄2016,3,325
- Cassazione 21–01–16 n° 1095: srl – partecipazione a società di persone – sdf – fallimento – estensione – soci illimitatamente responsabili.⁄2016,4,453
- Cassazione 20–05–16 N° 10507: il fallimento della supersocietà (di fatto) occulta.⁄2017,2,163
- Trib. Milano 10–11–16: srl – decisioni dei soci – potere dei soci che rappresentano almeno un terzo del capitale.⁄2017,2,250
- Trib. Milano 14–09–16: assemblea totalitaria e invalidità delle decisioni dei soci per mancata informazione del liquidatore nella srl.⁄2017,5,554
- Trib. Milano 11–03–17: potere di convocazione diretta dell’assemblea da parte del socio di srl che rappresenti almeno un terzo del capitale sociale.⁄2017,6,777
- Trib. Milano 20–10–16: srl – clausola di prelazione inserita nello statuto – violazione – conseguenze.⁄2017,9,977
- Trib. Milano 11–03–17: la convocazione dell’assemblea su richiesta della minoranza nella srl.⁄2017,11,1227
- Trib. Roma 03–08–18: srl – decisioni che comportano una sostanziale modificazione dell’oggetto sociale – cessione dell’intera azienda in difetto di decisione dei soci – rilevanza – limitazioni legali ai poteri di rappresentanza – opponibilità ai terzi.⁄2018,12,1371
- Trib. Roma 12–01–18: cancellazione d’ufficio del registro delle imprese.⁄2018,12,1395
- Cassazione 15–04–19 N° 10523: istanza di fallimento proposta dal liquidatore.⁄2019,6,768
- Trib. Bergamo 05–12–18: la c,d, supersocietà di fatto.⁄2019,10,1083
- Trib. Milano 12–07–19: srl – impugnazione delibera assembleare – conflitto di interessi – danno &ndash, prova.⁄2019,11,1301
- Trib. Milano 11–07–19: srl –trasferimento di quote – efficacia – consenso.⁄2020,1,113
- Trib. Milano 07–11–19: ai soci che rappresentano almeno un terzo del capitale spetta il potere di convocare l’assemblea al fine di accertare lo stato di scioglimento della società.⁄2020,2,245
- Trib. Roma 27–01–20: srl – cessione dell’intera azienda – conferimento dell’intera azienda – decisione dei soci – necessità.⁄2020,4,425
- Trib. Roma 27–01–20: srl – conferimento – oggetto sociale – modifica – competenza assembleare – nullità.⁄2020,7,899
- Trib. Napoli 23–07–19: atti ultra vires nelle srl e decisione ex art. 2479.⁄2020,11,1237
- La gestione degi amministratori delle società di capitali.⁄2021,1,5
- Trib. Milano 21–01–21: srl – amministratore – revoca.⁄2021,6,673
- Trib. Palermo 19–10–20: srl – amministratori – rappresentanza – vendita dell’unico cespite aziendale senza decisione dei soci – inefficacia.⁄2021,6,688
- Trib. Milano 05–05–21 N° 3736: srl – oggetto sociale – modificazione – assenza di deliberazione dei soci – contratto – nullità.⁄2021,7,792
- Trib. Torino 05–11–20: aumento di capitale – rinuncia ak diritto di sottoscrizione – azione revocatoria ordinaria.⁄2021,11,1219
- Trib. Milano 19–03–21: srl – convocazione dell’assemblea – poteri dei soci – disciplina delle spa – applicazione analogica.⁄2021,12,1433
- Trib. Milano 22–04–21: ammissione in assemblea e la voto nelle società quotate.⁄2022,4,433
- Trib. Milano 29–04–22: srl – controllo individuale del socio – diritto di informazione e consultazione – società controllate.⁄2023,1,61
- App. Napoli 12–07–22: trasformazione di società di persone in srl – recesso – determinazione della quota.⁄2023,2,142
- Società benefit e dissenso endosocietario.⁄2023,12,1325
- Rassegna di giurisprudenza: abuso di maggioranza.⁄2023,12,1409
- Cassazione 24–05–23 N° 14469: srl – impugnazione delle decisioni di aumento di capitale – dies a quo del termine decadenziale.⁄2024,1,27
- Cassazione 29–01–24 N° 2660: clausola di mero gradimento e prelazione.⁄2024,6,691
- I patti tra soci e società sulla gestione dell’impresa.⁄2024,11,1193
LE SOCIETÀ – RASSEGNA DI GIURISPRUDENZA
- Quote – trasferimento – efficacia.⁄1996,103
- Quote:
- trasferimento – azione di nullità
- applicabilità del 2557
- opponibilità della cessione
- conflitto tra acquirente creditore pignoratizio
- acquisto di proprie quote.⁄2001,105
- Srl:
- convocazione assemblea
- quote.⁄2003,77
PRATICA FISCALE E PROFESSIONALE
- Delibere assembleari.⁄2022,30
- Approvazione del bilancio 2023.⁄2024,15,39
RIVISTA DEI DOTTORI COMMERCIALISTI
- Trib.Catania 20–11–02: trasferimenti partecipativi in violazione di clausola di prelazione.⁄2005,1,85
- Le decisioni dei soci nelle srl: opportunità e problematiche applicative.⁄2007,2,allegato, 103
- La riforma della crisi d’impresa mette in crisi i diritti dei soci di srl in materia di gestione.⁄2019,3,493
RIVISTA DELLE SOCIETÀ
- Rassegna di diritto societario: azioni e quote – trasferimento di partecipazioni sociali e garanzie.⁄1995,2,675
- Rassegna di diritto societario: efficacia della cessione verso la società.⁄1995,2,691
- Vincoli su quote di srl – un provvedimento del Giudice del Registro delle Imprese di Milano.⁄1999,1,278
- Rassegna di diritto societario: trasferimento di quote – forma ed efficacia.⁄2000,3,659
- Rassegna di diritto societario: clausola di gradimento.⁄2000,3,663
- Amministrazione e controllo nelle srl.⁄2003,2,469
- Le modificazioni del capitale sociale nella nuova srl.⁄2003,4,810
- Riflessioni sul regime legale di nomina degli amministratori di srl.⁄2004,4,721
- Le decisioni degli amministratori e dei soci di srl adottate mediante consultazione scritta o consenso espresso per iscritto: una semplificazione?.⁄2005,1,149
- La nuova srl tra rivoluzione e continuità: il ruolo degli interpreti.⁄2006,4,647
- Clausole statutarie relative ad aumento e riduzione del capitale nella srl.⁄2007,4,850
- Decisioni dei soci e profili di responsabilità degli amministratori nei confronti della srl.⁄2008,3,409
- Quorum costitutivi e quorum deliberativi nelle assemblee di srl: regime legale ed autonomia statutaria.⁄2009,1,34
- Configurazione e portata del diritto di controllo del socio non gestore di srl.⁄2009,11,1336
- Srl piccole medie imprese tra autonomia statutaria e ibridazione dei tipi (con particolare riferimento alle partecipazioni prive del diritto di voto).⁄2018,3,335
- il riparto delle competenze gestionali nelle srl dopo il codice della crisi.⁄2019,6
RIVISTA DI RAGIONERIA E DI ECONOMIA AZIENDALE
- Le decisioni dei soci.⁄2004,1,96
SUMMA
- Le decisioni dei soci nella srl.⁄2004,12,64
Aggiornato il 15–3–2025
|