GIURISPRUDENZA COMMERCIALE
- Sulla presunzione di esercizio dell’attività di direzione e coordinamento.⁄2004,4,I,983
- La responsabilità per l’attività di direzione e coordinamento nei gruppi di società.⁄2009,3,I,537
- La “corretta gestione” della società eterodiretta ed il recepimento di direttive dannose.⁄2011,6,I,923
- Diritto di recesso che consegue all’inizio dell’attività di direzione e coordinamento.⁄2014,3,I,592
- Cassazione 20–03–23 N° 7930: la dimostrazione del controllo esterno nelle cause di responsabilità da direzione e coordinamento.⁄2024,3,II,652
IL FALLIMENTO E LE ALTRE PROCEDURE CONCORSUALI
- Trib. Catania 18–03–21: controllo esterno e responsabilità per abuso da direzione e coordinamento.⁄2022,4,577
- Trib. Napoli 14–12–22: cessione d’azienda e responsabilità per abusiva attività di direzione e coordinamento in sede assembleare.⁄2023,12,1573
LE SOCIETÀ
- Normativa sulla direzione e sul coordinamento e operazioni di leveraged buyout.⁄2005,9,1103
- Trib.Milano 29–09–05: natura dei versamenti effettuati dalla società controllante nelle controllate.⁄2006,9,1133
- Le partecipazioni societarie indirette.⁄2007,9
- La legittimazione attiva e passiva nell’azione di responsabilità per scorretto esercizio dell’attività di direzione e coordinamento.⁄2013,9,931
- Trib Milano 20–12–13: società di capitali – direzione e coordinamento di società:
- legittimazione attiva
- legittimazione passiva
- esercizio congiunto dell’attività di direzione e coordinamento.⁄2014,5,560
- Trib.Milano 10–11–14: società:
- direzione e coordinamento – tesoreria di gruppo – violazione di principi di corretta gestione societaria – insussistenza
- bilancio consolidato – redazione volontaria – presunzione di esercizio dell’attività di direzione e coordinamento – insussistenza
- direzione e coordinamento – esercizio plurisoggettivo e articolato – ammissibilità.⁄2015,12,1377
- Trib.Mantova 16–10–14: gruppi di società – direzione e coordinamento – presunzione di esistenza – prova contraria.⁄2015,12,1405
- Trib.Catania 26–02–15: controllo esterno e responsabilità da direzione e coordinamento.⁄2016,1,73
- Responsabilità da direzione e coordinamento di società.⁄2017,1,5
- Trib. Napoli 07–11–19: ente pubblico holder e responsabilità per abuso di eterodirezione.⁄2020,3,344
- Trib. Catania 18–03–21: responsabilità per abuso di direzione e coordinamento nei confronti dell’imprenditore economicamente dipendente.⁄2022,2,194
- Trib. Milano 17–11–21: direzione unitaria e controllo: quale rimedio per il drenaggio di utili e riserve dalla società dipendente?⁄2022,10,1128
- Trib. Milano 19–05–22: l’impresa economicamente “debole” tra abuso di dipendenza economica e abuso della direzione e coordinamento.⁄2023,5,563
- Trib. Milano 13–05–24: gruppi e responsabilità delle società partecipanti alla scissione per sanzioni e altre passività derivanti da illeciti antitrust.⁄2024,10,1063
- Trib. Milano 27–03–24: spa – direzione e coordinamento – decisioni gestorie – scelte strategiche – scelte operative.⁄2024,10,1141
- Trib. Milano 27–03–24: società di capitali – direzione e coordinamento – nozione.⁄2025,1,39
- Trib. Milano 27–03–24: società di capitali – bilancio – delibera di approvazione – impugnazione – violazione delle clausole generali di chiarezza, verità e correttezza – onere della prova.⁄2025,1,39
- Trib. Milano 27–03–24: società di capitali – presunzione dell’esercizio dell’attività di direzione e coordinamento.⁄2025,1,39
RIVISTA DELLE SOCIETÀ
- Direzione e coordinamento di società e responsabilità.⁄2003,6,1229
- Poteri e doveri dell’organo amministrativo di una spa “di gruppo” tra disciplina legale e autonomia privata.⁄2009,1,122
RIVISTA DEI DOTTORI COMMERCIALISTI
- Controllo e gruppi: nuova IRES e codice civile a confronto.⁄2007,2,allegato, 139
Aggiornato il 15–3–2025
|