BOLLETTINO TRIBUTARIO
- Iva – responsabilità del cessionario di una azienda per debiti contratti dal cedente anteriormente al trasferimento – efficacia probatoria del registro degli acquisti di cui agli artt.25 e 39 del D.P.R.n.633⁄72 – esclusione.⁄1995,9,712
- Il labirinto della responsabilità solidale nella cessione di azienda, dopo la novella della sopravvivenza fiscale delle società estinte.⁄2016,19,1376
DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA
- Sulle responsabilità del cessionario di azienda.⁄1999,6,II,1566
DIRITTO FALLIMENTARE
- Trib.Napoli 08–05–01: responsabilità del cessionario nell’ipotesi di l.c.a.della banca.⁄2003,6,II,977
- Trib.Nocera Inferiore 07–06–05: liquidazione coatta amministrativa – banche – cessione di attività e passività – effetti relativi alla posizione debitoria – mutamento soggettivo del rapporto – responsabilità del cessionario – insussistenza.⁄2006,5,II,725
GIURISPRUDENZA COMMERCIALE
- Cassazione 22–12–04 n° 23780: fallimento – cessione di azienda – azione di accertamento della responsabilità solidale del cessionario per i debiti fallimentari.⁄2005,5,II,569
- Cassazione 18–12–08 n° 29653: impresa individuale – donazione di azienda – continuazione dell’attività da parte dei donatari – snc regolare – imputazione dei rapporti passivi dell’impresa individuale alla società.⁄2009,6,II,1149
- Cassazione 18–12–08 n° 29653: comunione d’azienda – sdf – regolarizzazione – conferimento d’azienda – responsabilità per i debiti.⁄2010,4,II,637
- Cassazione 09–10–09 n° 21481: azienda – cessione:
- Requisiti
- responsabilità per i debiti del cedente.⁄2011,1,II,118
- Cassazione 21–12–12 n° 23838: cessione di azienda – responsabilità dell’acquirente per i debiti inerenti all’esercizio dell’azienda – condizioni.⁄2013,6,II,997
- Trasferimento di azienda bancaria e debiti restitutori da revocatoria fallimentare.⁄2014,2,I,383
- Debiti e contratti nel trasferimento d’azienda.⁄2015,5,I,840
- Ristrutturazione mediante circolazione dell’azienda e modelli competitivi.⁄2019,3,I,429
- L’affitto di azienda tra esercizio dell’impresa e conservazione dell’organizzazione.⁄2020,1,I,221
- Cassazione 10–12–19 N° 32134: cessione di azienda – responsabilità solidale tra cedente e cessionario – debiti risultanti dalle scritture contabili obbligatorie – onere probatorio.⁄2020,4,II,714
- Cassazione 07–10–20 N° 21561: azienda – trasferimento – responsabilità per debiti del cessionario – presupposto.⁄2021,4,Ii,778
- Cassazione 20–12–20 N° 29722: cessione d’azienda e notifica degli atti impositivi al cessionario.⁄2021,5,II,979
- Cassazione 29–01–21 N° 2153: revocabilità dell’atto di scissione.⁄2022,6,II,1334
- Trib. Roma 21–12–22 N° 18814: scissione – revocatoria ordinaria – azione di simulazione assoluta.⁄2024,2,423
- Il contratto di affitto di azienda pre esistente alla liquidazione giudiziale.⁄2024,6,I,1255
- Cassazione 22–11–23 N° 32481: affitto d’azienda – successione eni contratti – contratto di assicurazione – risoluzione – responsabilità per i debiti inerenti all’azienda.⁄2024,6,II,1254
GUIDA NORMATIVA
- Cassazione 24–04–03 n° 6526: i debiti della società passano alle beneficiarie anche se non elencati nel progetto di scissione.⁄2003,101,28
IL FALLIMENTO E LE ALTRE PROCEDURE CONCORSUALI
- Cessione di azienda e accollo dei debiti non contabilizzati.⁄1998,12,flash
- La liquidazione dei beni nel concordato preventivo: le ragioni di un declino.⁄2001,5,493
- Cassazione 14–01–15 n° 496: fallimento della società convertita in impresa individuale dell’unico socio residuo.⁄2015,3,271
- Cassazione SS.UU. 28–02–17 N° 5054: cessione di azienda e revocatoria fallimentare.⁄2017,9,947
- Cassazione 09–10–17 N° 20187: solidarietà del fallimento per i debiti maturati durante l’affitto dell’azienda poi retrocessa.⁄2017,12,1271
- Cassazione 09–10–17 N° 23581: retrocessione dell’azienda affittata e responsabilità del concedente per i debiti dell’affittuario.⁄2018,1,26
- Trib. Catania 23–09–19 N° 164. concordato preventivo – proposta – domanda con continuità indiretta – affitto e successiva cessione dell’azienda – attestazione di fattibilità del piano – controllo sulla sostenibilità finanziaria della continuità aziendale mediante affitto.⁄2020,2,287
- App. Venezia 31–05–19 N° 2233: l.c.a. – banche – aiuti di Stato – cessione di azienda – cessionario – legittimazione passiva – sussiste.⁄2020,5,679
- Il comportamento dell’imprenditore ed il ruolo dell’esperto anche alla luce del decreto dirigenziale.⁄2021,12,1513
- Trib. Milano 08–04–21 N° 241: considerazioni sulla non fallibilità delle start up innovative.⁄2022,3,418
- Patrimonio del debitore – le regole di distribuzione del valore.⁄2022,10,1223
- Cassazione 15–03–23 N° 7533: cessione di azienda bancaria e legittimazione passiva all’azione revocatoria concorsuale.⁄2023,7,889
- Le vendite nella fase preconcorsuale e la transizione verso i pre–pack.⁄2023,10,1177
- Trib. Piacenza 01–06–23: composizione negoziata – trattative – autorizzazione alla cessione dell’azienda – validità ed efficacia dell’atto traslativo – necessità – esclusione.⁄2023,11,1462
- Trib. Milano 12–08–23: composizione negoziata della crisi – cessione dell’azienda – autorizzazione.⁄2024,1,95
IL FISCO
- Cassazione 30–06–15 n° 13319: cessione di ramo di azienda – responsabilità solidale limitata al ramo di azienda ceduto – contabilità unitaria – irrilevanza.⁄2015,32,3174
- CTP di Terni 14–12–15 n° 424: cessionario d’azienda senza responsabilità solidale se il certificato dei carichi pendenti è negativo.⁄2016,6,586
- La responsabilità solidale del cessionario di azienda resta in vita in caso di liquidazione volontaria.⁄2016,10,930
- CTR della Toscana 30–08–16 N° 1420: cessione di azienda – preventiva escussione del cedente – stato di fallimento – irrilevanza.⁄2016,39,3787
- Responsabilità solidale della società conferitaria per i debiti tributari della conferente.⁄2019,35,3331
- La responsabilità civilistica e fiscale dell’affittuario deòò’azienda.⁄2022,8,741
- Cassazione 08–06–23 N° 16311: procedure concorsuali – cessione di ramo d’azienda – debiti sorti in capo al cedente prima del trasferimento – responsabilità del cessionario – diverso accordo tra le parti – rilevanza.⁄2023,29,2825
- Cessione d’azienda e responsabilità per i debiti tributari dell’impresa in crisi.⁄2024,29,2743
- Cassazione 04–11–24 N° 28311: la cartella di pagamento al conferitario ha valore di atto impositivo sostanziale e rientra nella definizione di liti pendenti.⁄2025,2,149
LE SOCIETÀ
- Cassazione 03–04–02 n° 4726: azienda – cessione – debiti – responsabilità dell’acquirente – presupposti – iscrizione nei libri contabili obbligatori – necessità.⁄2002,7,843
- Cassazione 10–02–04 n° 2464: cessione di azienda di credito e responsabilità per le obbligazioni contratte dal cedente.⁄2004,6,709
- Cessione di azienda con i relativi crediti e debiti.⁄2008,3,289
- Trib.Milano 11–10–13: il regime dei debiti e la successione nei contratti in essere con l’azienda oggetto di cessione.⁄2014,1,99
- Cassazione SS.UU. 28–02–17 N° 5054: revocatoria – cessione di azienda – responsabilità per restituzione dei pagamenti – iscrizione in contabilità – necessità.⁄2017,7,834
- Cassazione 09–10–17 N° 23581: retrocessione al fallimento dell’azienda affittata e responsabilità della proceedura per i debiti maturati.⁄2018,2,145
- Trib. Milano 08–11–17: legittimazione passiva degli enti–ponte nelle azioni risarcitorie per i danni causati dalle rispettive banche in risoluzione.⁄2018,11,1279
- App. Bari 28–02–19 N° 917; Trib. Milano 08–11–17: crisi bancaria, ente ponte e pretese risarcitorie degli azionisti.⁄2020,2,211
- Trib. Milano 08–04–21 N° 241: start up innovative: l’iscrizione nella sezione speciale non preclude l’accertamento dei presupposti per la dichiarazione di fallimento.⁄2022,5,593
- Trib. Milano 30–03–22: trasferimento di azienda – debiti – responsabilità cessionario – finanziamento soci – inconfigurabilità.⁄2022,11,1254
- Trib. Milano 30–03–22: cessione di azienda – responsabilità del cessionario – inerenza debiti – passività – esercizio impresa.⁄2022,12,1457
- Cassazione 10–02–23 N° 4248: retrocessione di azienda affittata e debiti contratti dall’affittuario.⁄2023,4,508
- Cassazione 10–02–23 N° 4148: retrocessione dell’azienda affittata e sorte del debito originato da clausola penale.⁄2023,7,818
- Trib. Milano 13–05–24: gruppi e responsabilità delle società partecipanti alla scissione per sanzioni e altre passività derivanti da illeciti antitrust.⁄2024,10,1063
QUOTIDIANO DEL FISCO
- Cassazione 30–06–15 n° 13319: chi compra un ramo di azienda salda solo i debiti contabilizzati.⁄01–07–2015
- Cassazione 30–06–15 n° 13319: cessione d’impresa – pendenze certificabili.⁄08–07–2015
- Cassazione 30–06–15 N° 13319: operazioni straordinarie – responsabilità per i debiti tributari.⁄24–08–15.
RIVISTA DELLE SOCIETÀ
- L’allocazione efficiente dell’impresa in crisi mediante la trasformazione dei creditori in soci.⁄2010,1,57
- una sentenza della Cassazione in tema di responsabilità dell’affittante di azienda per i debiti contratti dall’affittuario.⁄2017,6,1211
RIVISTA DI DIRITTO TRIBUTARIO
- La responsabilità del cessionario di azienda.⁄2015,6,I,529
Aggiornato il 15–3–2025
|