CONTRATTO E IMPRESA
- Le joint ventures .ordinamento giuridico italiano: topiche privatistiche e fiscali.⁄2002,1,350
DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA
- Le joint ventures .ordinamento giuridico italiano, topiche privatistiche e fiscali.⁄2001,5,I,861
DIRITTO FALLIMENTARE
- I consorzi volontari e la legislazione antitrust.⁄1996,6,I,867
- Causa societaria e causa consortile.⁄1997,6,II,1220
- Lottizzazione urbanistica: il fallimento del consorziato, il pagamento dei contributi e la vendita della cubatura.⁄2001,2,I,477
- Trib.Napoli 19–01–00: questioni varie inerenti la qualificazione giuridica di un “consorzio per la manutenzione di un centro direzionale“.⁄2001,2,II,507
GIURISPRUDENZA COMMERCIALE
- Attuale disciplina e prospettive di evoluzione dei consorzi e delle cooperative di garanzia.⁄1994,5,I,842
- Consorzi e società consortili.⁄1995,6,I,967
- Note sulla disciplina del recesso nella società consortile.⁄1997,3,I,460
- Associazione di produttori ortofrutticoli – qualificazione come consorzio – rapporti tra l’associazione e le cooperative associate – mandato – responsabilità del mandatario.⁄1997,5,II,579
- Trib.Bologna 22–12–98: brevi note in tema di oggetto di società consortile.⁄2001,3,II,532
- Cassazione 17–05–01 n° 6757: in tema di qualificazione del modello “legale” dell’ATI.⁄2003,2,II,137
- Cassazione 03–06–10 n° 13465: sulla legittimazione del curatore fallimentare di un consorzio con attività esterna all’esercizio dell’azione di responsabilità nei confronti degli amministratori.⁄2011,5,II,1095
- Cassazione 03–06–10 n° 13465: consorzi con attività esterna – organi – fallimento – responsabilità degli amministratori nei confronti dei creditori – azione risarcitoria – legittimazione del curatore – esclusione.⁄2012,5,II,965
- Cassazione SS-UU. 14–06–16 N° 12190; società consortile – scopo mutualistico – assegnazione di lavori o servizi ai consorziati – IVA – profili tributari del ribaltamento integrale o parziale di costi e ricavi.⁄2019,1,II,132
- Cassazione 02–02–18 N° 2623: l’introduzione di clausole di “ribaltamento delle perdite” nello statuto di società consortili organizzate in forma capitalistica.⁄2020,4,II,843
- App. Milano 19–01–22 N° 174: uk regime delle obbligazioni sociali della società consortile a responsabilità limitata, tra disciplina generale e settore dei contratti pubblici.⁄2024,1,II,215
GIURISPRUDENZA TRIBUTARIA
- Cassazione SS.UU. 14–06–16 N° 12191: ribaltamento dei costi e ricavi tra consorzi e società consorziate.⁄2017,1,15
GUIDA NORMATIVA
- Con il contratto di consorzio una “chance” in più per l’impresa artigiana.⁄1999,147,3
IL CONTROLLO NELLE SOCIETÀ E NEGLI ENTI
- Note sul controllo dei sindaci negli enti.⁄2004,3,385
IL FALLIMENTO E LE ALTRE PROCEDURE
- Profili fallimentari dei contributi nelle società consortili.⁄2010,5,509
- Trib. Roma 18–04–19 N° 333: fallimento – soggetti – consorzio con attività esterna – presupposti.⁄2019,6,832
- Trib. Venezia 24–06–19: concordato preventivo – procedimento – concordato in continuità – clausole statutarie consortili di decadenza del consorziato in crisi – efficienza.⁄2020,7,996
- Cassazione 20–01–21 N° 978: privilegio artigiano e società consortile iscritta all’albo.⁄2021,3,308
IL FISCO
- Consorzi e associazioni temporanee di imprese nell’edilizia.⁄1995,13,3392
- La società consortile nel settore dei lavori pubblici.⁄2001,34,11358
- Consorzio con attività interna ed esterna – profili IVA.⁄2001,43,13800
- Consorzio e utili.⁄2005,6,1557
- Cassazione 12–11–20 N° 25518: IVA – mandato senza rappresentanza – differenza tra l’importo fatturato dal mandatario al terzo e dal mandante al mandatario – illegittimità &ndassh; provvigione spettante al mandatario – rilevanza – sussistenza ed entità della provvigione – onere della prova da parte della consorziata – sussistenza.⁄2021,1,84
- Cassazione 2–11–23 N° 32120: l’annullamento dell’avviso alla società ha effetto su quello verso il socio anche se violato il litisconsorzio necessario.⁄2024,4,365
LE SOCIETÀ
- Natura del rapporto di associazione temporanea tra imprese.⁄1991,11,1489
- Disciplina applicabile alle società – consorzio.⁄1993,2,207
- Consorzi – rilevanza esterna – rapporto di mandato tra consorzio e consorziati – sussistenza – prescrizione.⁄1996,12,1394
- Il controllo sulla gestione delle società consortili.⁄1997,4,377
- Consorzi costituiti in forma di cooperativa.⁄1998,1,66
- Questioni in tema di rapporti economici tra consorzio e consorziati.⁄1999,11,1306
- Costituzione di un consorzio in forma di cooperativa.⁄2000,2,250
- Cassazione 04–01–01 N° 77: associazioni temporanee d’imprese e società consortili negli appalti pubblici.⁄2001,12,1465
- La società consortile nel settore dei lavori pubblici.⁄2001,34,11358
- Consorzio con attività interna ed esterna – profili IVA.⁄2001,43,13800
- App.Trento 13–02–02: consorzi con attività esterna – organi – poteri di rappresentanza – limiti.⁄2003,3,435
- Trib.Trani 04–06–03: inammissibilità del controllo giudiziario sui consorzi.⁄2004,2,199
- Cassazione 09–02–07 n° 2877: esclusione per morosità – contenuti e limiti della clausola statutaria.⁄2007,5,571
- Cassazione 21–01–15 n° 951: consorzi – lavori di appalto a società consorziate – corrispettivo percepito dal consorzio – importo maggiore del corrispettivo versato alle società consorziate.⁄2015,8,782
- Cassazione SS.UU. 14–06–16 N° 12191: società consortili:
- disciplina applicabile – derogabilità dalla disciplina societaria
- mutualità spuria – compatibilità
- obbligo di ribaltamento integrale ai consorziati di costi e ricavi – insussistenza.⁄2016,11,1193
Cassazione 18–01–18 N° 1192: concorzio stabile – fallimento – credito del consorziato – natura chirografaria.⁄2018,11,1240
Cassazione 29–08–24 N° 23371: sulla competenza funzionale del Tribunale delle Imprese in tema di Consorzi e Società consortili.⁄2024,12,1344
LE SOCIETÀ – RASSEGNA DI GIURISPRUDENZA
- Consorzi e società consortili – costituzione:
- associazione non riconosciuta
- piccola società cooperativa.⁄2001,195
- Consorzi e società consortili – costituzione:
- srl
- applicabilità delle norme alle società consortili.⁄2004,137
RASSEGNA TRIBUTARIA
- Il regime tributario delle società consortili e dei consorzi con attività esterna.⁄2014,3,547
RIVISTA DI DIRITTO TRIBUTARIO
- Aspetti tributari degli accordi di cooperazione “joint ventures“.⁄1993,5,I,593
Aggiornato il 14–2–2025
|