STUDIO GHIGLIONE COMMERCIALISTI ASSOCIATI





ART. 2630 C.C.

GIURISPRUDENZA COMMERCIALE

  • Le illecite influenze sulla formazione della maggioranza assembleare.⁄1991,2,I,331
  • L’omessa convocazione di assemblea da parte degli amministratori.⁄1991,2,I,332
  • L’assunzione di partecipazioni modificatrici dell’oggetto sociale.⁄1991,2,I,333
  • Perdita di oltre un terzo del capitale sociale – riduzione al di sotto del minimo legale – omessa convocazione dell’assemblea – reato.⁄1999,4,II,401
  • Rassegna di giurisprudenza sui reati societari.⁄2006,4,II,567
  • Cassazione 14–10–22 N° 45147: il reato di illecita inflenza sull’assemblea.⁄2024,2,II,386

IL FALLIMENTO E LE ALTRE PROCEDURE

  • Il curatore e gli illeciti dannosi degli organi sociali: sede civile o penale?⁄2000,12,1313

IL FISCO

  • Responsabilità di amministratori e sindaci per omessa convocazione dell’assemblea.⁄1995,28,7041
  • I profili penali del leveraged buy out e la responsabilità degli istituti bancari.⁄1997,26,7409
  • Omessa convocazione dell’assemblea di srl ed inesistenza di reato.⁄1999,20,6815
  • Ancora sull’omessa convocazione dell’assemblea di srl.⁄1999,37,12006
  • Con l’entrata in vigore del nuovo diritto societario il registro delle imprese è troppo severo con i ritardatari del deposito di un bilancio.⁄2005,43,16119

LE SOCIETÀ

  • Termine di convocazione dell’assemblea su richiesta della minoranza.⁄2000,4,421
  • Trib.Grosseto 20–12–99: appunti in tema di perdita del capitale sociale e responsabilità penale degli amministratori di srl.⁄2000,10,1251
  • Cassazione 16–06–03 n° 25887: false comunicazioni sociali e bancarotta impropria.⁄2003,12,1624
  • Deposito del bilancio: registro delle imprese troppo severo con in ritardatari.⁄2006,4,443
  • I reati societari – rassegna di giurisprudenza.⁄2013,10,1111
  • Cassazione 13–01–15 n° 1205: bilanci societari – deposito nel registro delle imprese – mancata approvazione – falsità ideologica commessa da privato in atto pubblico – insussistenza.⁄2015,3,369

LE SOCIETÀ

  • Cassazione 04–12–15 N° 24768: compensi agli amministratori per altre attività – approvazione separata.⁄18–12–2015

RIVISTA DELLE SOCIETÀ

  • Concessione di prestiti o garanzie per l’acquisto o la sottoscrizione di azioni proprie.⁄1994,1,159
  • Rassegna di diritto societario – disposizioni penali in materia di società e consorzi: le operazioni sulle proprie azioni.⁄1994,4,1105
  • L’esclusione degli illeciti penalmente – sanzioni dal 2630.⁄1996,3,563
  • Rassegna di diritto societario – disposizioni penali in materia di società e di consorzi.⁄1998,1,272
  • Rassegna di diritto societario: disposizioni penali in materia di società e consorzi:
    • il delitto di false comunicazioni sociali
    • responsabilità dell’amministratore per il delitto di appropriazione indebita
    • omessa convocazione dell’assemblea per perdite oltre il terzo.⁄2000,5,1007
  • Rassegna di diritto societario: disposizioni penali in materia di società e consorzi.⁄2002,3,630

RIVISTA DEI DOTTORI COMMERCIALISTI

  • Cassazione SS.UU.16–06–03 n° 25887: bancarotta da reato societario – fattispecie nuove – effetti parzialmente abrogativi in relazione ai fatti commessi anteriormente.⁄2003,4,873
  • Cassazione SS.UU.29–08–08 n° 21933: la liquidazione del compenso agli amministratori senza espressa deliberazione dell’organo assembleare.⁄2008,6,1219

SUMMA

  • Amministratori e sindaci – responsabilità in caso di rilevanti perdite di esercizio.⁄1996,10,33

Aggiornato il 22–7–2024

Lo Studio Ghiglione Commercialisti Associati ha sede in Genova, Via Assarotti 38/16
P. IVA: 03273980106
Tel: 10⁄887786
mail: ghiglione@studioassociatoghiglione.it
PEC: studioghiglione@pec.studioassociatoghiglione.it
TI É PIACIUTO QUESTO SITO?
HAI TROVATO QUELLO CHE CERCAVI?

CONSIDERA SE DARE UN PICCOLO CONTRIBUTO
PER IL SERVIZIO DI CUI HAI USUFRUITO


--