DIRITTO FALLIMENTARE
- Trib.Isernia 10–10–02: inapplicabilità dell’art.2710 nei confronti del curatore fallimentare.⁄2003,6,II,1025
- Trib.Messina 18–04–05: fallimento – concordato fallimentare – concordato con assuntore – giudizio di omologazione – limiti – assunzione pagamento debiti.⁄2006,2,II,350
GIURISPRUDENZA COMMERCIALE
- Tribunale di Genova 19⁄3⁄99: revocatoria – prova di pagamenti – libri contabili del fallito – prova presuntiva – ammissibilità.⁄2000,1,II,43
- Cassazione 08–09–04 n° 18059: fallimento – rapporto obbligatorio sorto prima della dichiarazione di fallimento – efficacia probatoria delle scritture contabili.⁄2005,5,II,580
IL FALLIMENTO E LE ALTRE PROCEDURE CONCORSUALI
- Efficacia probatoria dei libri e delle scritture contabili.⁄1995,9,956
- Trib.Monza 09–04–02: efficacia probatoria dell’e⁄c bancario.⁄2003,2,199
- Cassazione 10–01–03 n° 142: revocatoria fallimentare – documentazione probatoria – scritture contabili tra imprenditori.⁄2003,11,1169
- Cassazione 15–03–05 n° 5582: ancora in tema di efficienza probatoria delle scritture contabili dell’imprenditore nella procedura di verifica dei crediti.⁄2005,11,1243
- App.Torino 19–03–07: libri e scritture contabili – principio della inscindibilità per la parte favorita – applicazione anche nei confronti del curatore fallimentare.⁄2007,7,807
- Cassazione SS.UU.15–01–13 n° 4213: fallimento – verifica dei crediti – libri bollati e vidimati – prova tra imprenditori – limiti di applicabilità al curatore.⁄2013,8,925
- Cassazione SS.UU.20–02–13 n° 4213: fallimento – libri e scritture contabili – valore probatorio nei confronti del curatore – esclusione.⁄2014,2,175
- Cassazione 17–11–16 N° 23425: data certa del documento e produzione in altro giudizio.⁄2017,1,12
- Cassazione 03–12–18 N° 31195: credito bancario e valore probatorio degli E⁄C prodotti, in presenza di inerzia del curatore.⁄2019,1,19
- Cassazione 03–12–18 N° 31195: fallimento – verifica dei crediti – libri bollati e vidimati – prova tra imprenditori – limiti di applicabilità al curatore.⁄2019,2,149
- Cassazione 16–11–22 N° 33724: saldo debitore di conto corrente, interessi scaduti e valore probatorio del piano di ammortamento.⁄2023,1,22
- Cassazione 16–12–22 N° 36998: insinuazione al passivo del credito di lavoro dipendente, produzione della busta paga e onere della prova.⁄2023,2,180
- Cassazione 20–03–23 N° 7931: credito bancario da saldo di c/c e saldo passivo su conto anticipi: gli oneri della prova di creditori e curatore.⁄2023,5,615
- Cassazione 10–01–24 N° 923: fallimento – effetti per il debitore – rapporti processuali – azione del curatore quale successore del fallito.⁄2024,7,1031
Aggiornato il 26–8–2024
|