DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA
- Cassazione 13–02–15 N° 2857: sulla durata, per il terzo pignorato, della procedura esecutiva mobiliare promossa dall&Rsquo;Agente della riscossione nel confronto con la procedura esecutiva ordinaria.⁄2016,2,II,822
GIURISPRUDENZA COMMERCIALE
- Trib. Milano 05–05–15 N° 5571: retrocessione al fallimento dell’azienda in affitto e licenziamento dei lavoratori.⁄2016,2,II,411
- Il delicato ruolo del professionista del debitore in cisi fra incerta prededuzione e rischio di inadempimento.⁄2017,5,I,720
- Cassazione 21–02–17 N° 4406: amministratori – credito per compenso in sede concorsuale – privilegio.⁄2018,2,II,271
- La tutela del credito di rivalsa IVA nelle procedure concorsuali.⁄2020,1,I,151
- Cassazione 27–10–20 N° 23489: domanda di insinuazione al passivo – associazione non riconosciuta – tra professionisti – crediti professionali – legittimazione dell’associazione.⁄2021,4,II,754
- Trib. Modena 27–10–20: fallimento – insinuazione al passivo – coltivatore diretto – s.s. – privilegio.⁄2022,2,II,559
- Cassazione 24–03–23 N° 8541: il credito d&dell’autore per cessione di diritti sull’opera dell’ingegno ed il privilegio.⁄2024,6,II,1281
IL FALLIMENTO E LE ALTRE PROCEDURE
- Cassazione 18–12–14 n° 26676: credito dei dipendenti nell’opposizione allo stato passivo e utilizzo di prova raccolta in altri giudizi.⁄2015,3,271
- Cassazione 24–02–15 n° 3701: crediti delle cooperative di produzione e lavoro – privilegio.⁄2015,11,1195
- Cassazione 31–03–16 N° 6282: privilegio del credito e svolgimento della prestazione da parte del singolo professionista organizzato in associazione professionale.⁄2016,6,649
- Cassazione 17–11–16 N° 23426: omesso versamento dei contributi previdenziali in favore del lavoratore ed estensione dell’insinuazione al passivo.⁄2017,1,12
- Cassazione 17–11–16 N° 23426: fallimento – accertamento del passivo – crediti contributivi assicurativi e previdenziali – ente previdenziale – esclusiva titolarità del credito e legittimazione all’insinuazione – decurtazione della quota di contribuzione a carico del lavoratore – esclusione.⁄2017,3,275
- App Firenze 18–10–16: fallimento – crediti di lavoro subordinato – intervento del Fondo di garanzia – somme corrisposte ai lavoratori – obbligo di ritenuta – configurabilità.⁄2017,7,823
- Cassazione 13–06–17 N° 14694: compenso dell’amministratore e privilegio nel fallimento di società.⁄2017,9,893
- Cassazione 20–09–17 N° 21848: eccezione di inadempimento della prestazione del professionista e privilegio nello stato passivo.⁄2017,11,1141
- App. de L’Aquila 06–07–17: fallimento – attivo – ripartizione – concorso di più crediti prededucibili – incapienza dell’attivo – criteri di riparto.⁄2017,12,1317
- Cassazione 02–11–17 N° 26607: amministrazione straordinaria – insinuazione di credito – associazione professionale – privilegio.⁄2018,3,316
- Rassegna di giurisprudenza: i privilegi generali.⁄2018,4,494
- L’insostenibile leggerezza del nuovo privilegio IVA dei professionisti.⁄2018,7,813
- Cassazione 13–07–18 N° 18723: privilegio artigiano secondo la riforma del 2012 e limitato valore dell’iscrizione necessaria ma non sufficiente.⁄2018,11,1237
- Cassazione 12–09–18 N° 22210: crediti del coltivatore diretto del fondo e limiti del privilegio generale sui beni immobili.⁄2018,11,1238
- Cassazione 25–09–18 N° 22785: credito dell’attestatore per concordato ammesso e sorte nel successivo fallimento.⁄2018,11,1238
- Cassazione 13–07–18 N° 18723: privilegio artigiano – requisiti.⁄2019,3,371
- Cassazione 31–05–19 N° 15101: atti legalmente compiuti nel concordato con riserva poi rinunciato e prededuzione del credito sulla successiva l.c.a.⁄2019,7,880
- Cassazione 06–09–19 N° 22379: privilegio del credito dell’imprenditore artigiano individuale e prevalenza del lavoro.⁄2019,11,1303
- Rassegna di giurisprudenza: i privilegi speciali.⁄2019,11,1398
- Trib. Catania 04–07–19: crediti professionali e privilegio per IVA di rivalsa.⁄2019,12,1557
- Cassazione 10–10–19 N° 25471: concordato preventivo – revoca – nuova domanda – consecuzione di procedure – prededuzione – configurabilità.⁄2020,2,173
- Cassazione SS.UU. 26–09–19 N° 24068: fallimento – attivo – ripartizione parziale – accantonamento – natura – reclamo &ndasg; legittimazione – interesse – contraddittorio.⁄2020,4,510
- Cassazione 20–01–21 N° 978: privilegio artigiano e società consortile iscritta all’albo.⁄2021,3,308
- Cassazione 15–01–21 N° 640: inammissibilità del concordato e spettanza della prededuzione al professionista per la peìreparazione della domanda.⁄2021,3,309
- Cassazione 22–02–21 N° 4710: rinuncia al concordato prima dell’ammissione e prededuzione del credito del professionista.⁄2021,4,472
- Cassazione 28–01–21 N° 1961; Cassazione 15–01–21 N° 639: concordato preventivo – ammissione – domanda – inammissibilità – consecuzione di procedure – prededuzione.⁄2021,4,475
- Cassazione 16–04–21 N° 10130: prestazioni del liquidatore di nomina giudiziaria e natura non privilegiata del credito insinuato nel successivo fallimento.⁄2021,6,751
- Cassazione 20–01–21 N° 978: società consortili a responsabilità limitata e privilegio artigiano.⁄2021,7,947
- Cassazione 22–09–20 N° 24025: l’eccezione di inadempimento quale motivo ostativo all’ammissione allo stato passivo del credito dell’attestatore.⁄2021,7,966
- Cassazione 12–05–21 N° 12574: accertamento del passivo – credito dell’agente e del prestatore d’opera – attività svolta da società di capitali – natura privilegiata – esclusione.⁄2021,9,1152
- Cassazione 15–11–21 N° 34435: dies a quo e termini per l’insinuazione ultratardiva di crediti prededucibili sorti dopo il fallimento e non contestati.⁄2022,1,17
- Cassazione SS.UU. 31–12–21 N° 42093: concordato preventivo – ammissione – prededucibilità – condizioni – credito del professionista per attività di assistenza e consulenza – dichiarazione d’inammissibilità della domanda di concordato.⁄2022,3,356
- Cassazione 02–03–22 N° 6908: irretroattività del privilegio del credito di rivalsa IVA e CAP degli avvocati.⁄2022,4,459
- Cassazione 02–03–22 N° 6908; Cassazione 25–11–21 N° 36755: accertamento del passivo – ammissione – cause di prelazione – credito da rivalsa IVA e contributi previdenziali &ndasg; crediti per dazi doganali – privilegio ex art. 2751 bis – retroattività – esclusione.⁄2022,5,611
- Trib. Modena 16–09–21; App. Bologna 24–01–22: l’apeertura della procedura secondaria in Italia secondo il Regolamento 2015/848.⁄2022,6,821
- Cassazione 18–05–22 N° 15993: credito dell’agente, privilegio sulle provvigioni e prova scritta del contratto.⁄2022,7,889
- Cassazione 02–03–22 N° 6884; Cassazione 02–03–22 N° 6906: il privilegio del credito del professionista per il compenso, il contributo integrativo alla cassa di previdenza e assistenza ed il credito di rivalsa per l’IVA.⁄2022,9,1063
- Cassazione 16–09–22 N° 27302: trattameto straordinario d’integrazione salariale dovuto al lavoratore e pregressa cessione del credito di lavoro a terzo finanziatore.⁄2022,12,1505
- Cassazione 06–09–22 N° 26176: deposito delle somme per la procedura e credito del professionista cha le ha anticipate.⁄2022,12,1506
- Cassazione 09–05–22 N° 14589: sill’applicabilità dell’onere di contestazione alle difese processuali del curatore fallimentare.⁄2022,12,1545
- Cassazione 13–12–22 N° 36366: prededuzione del credito del professionista anteriore al concordato, fonte dell’incarico ed eccezione di inadempimento.⁄2023,2,181
- Cassazione 10–11–22 N° 33801: fallimento – accertamento del passivo – opposizione – privilegi generali mobiliari – crediti prestatore d’opera – limite degli ultimi due anni di prestazioni – ipotesi di pluralità di incariche – criteri di individuazione.⁄2023,2,183
- Cassazione 16–02–23 N° 4940: crediti in surroga dei crediti degli ex dipendenti per conclusione dell’affitto di azienda e regole dell’insinuazione al passivo.⁄2023,4,477
- Cassazione 06–09–22 N° 26174; Cassazione 06–09–22 N° 26178: prededuzione funzionale, consecuzione di procedure e ruolo dei professionisti.⁄2023,4,503
- Cassazione 24–03–23 N° 8541: crediti dell’esecutore di opere musicali e richiesta di ammissione privilegiata al passivo.⁄2023,5,616
- Cassazione 06–07–23 N° 19231: amministrazione straordinaria – accertamento del passivo – crediti delle società ed enti cooperativi di produzione e lavoro – privilegio.⁄2023,12,1592
- Cassazione 11–11–23 N° 34441: limiti di soddisfazione del credito prededucibile in sede di riparto sul ricavato della massa oggetto di garanzie reali.⁄2024,2,179
- Cassazione 11–12–23 N° 34391: assistenza del legale nell’apertura del concordato ed esiti risolutivi post omologazione: effetti sul compenso nel fallimento.⁄2024,2,180
- Cassazione 11–12–23 N° 34423: limiti al riconoscimento, mediante transazione, del concordato prededuttivo dell’attestatore.⁄2024,2,181
- Cassazione 18–12–23 N° 35314: privilegio del coltivatore diretto del fondo e svolgimento dell’attività da parte di s.s.⁄2024,2,181
- Cassazione 24–01–24 N° 2343: credito del sindaco ed eccezione di inadempimento del curatore per omessa vigilanza sui fatti degli amministratori.⁄2024,3,319
- Cassazione 19–02–24 N° 4322: documenti allegati alla domanda di ammissione al passivo e fascicolo d’ufficio del giudizio di opposizione.⁄2024,4,469
- Cassazione 12–03–24 N° 6435: soddisfazione dei creditori privilegiati nel concordato fallimentare con proposte concorrenti.⁄2024,5,617
- Cassazione 04–04–24 N° 8900: revoca fallimentare dei pagamenti al professionista legale.⁄2024,5,617
- Cassazione 13–11–24 N° 29371: requisiti del privilegio professionale dello studio associato.⁄2024,12,1492
IL FISCO
- Non c’è pace per l’IVA di rivalsa dei professionisti (ante 2018) nel fallimento.⁄2021,40,3821
LE SOCIETÀ
- Trib. Modena 14–07–15 n° 1307: il privilegio alle cooperative di produzione e lavoro.⁄2016,1,47
- Cassazione 21–02–17 N° 4406: compenso dell’Amministratore delegato e natura chirografaria del credito.⁄2017,4,508
- Cassazione 21–02–18 N° 4184: cooperative – ammissione al passivo – credito da contratto pubblico – in via privilegiata – esclusione – in chirografo – fattispecie.⁄2018,5,654
- Cassazione 11–09–19 N° 22725: spese del creditore opposto nel giudizio di reclamo avverso la dichiarazione di fallimento.⁄2019,12,1451
- Cassazione 16–12–24 N° 32737: requisito della personalità della prestazione per il riconoscimento del privilegio in sede di ammissione al passivo.⁄2025,2,226
QUOTIDIANO DEL FISCO
- Cassazione 05–03–15 n° 4485: crediti dei professionisti verso il fallito – privilegio.⁄06–03–2015
- Cassazione 03–07–15 n° 13771: crediti dei professionisti – collocazione nello stato passivo.⁄07–07–2015
Aggiornato il 17–4–2025
|