CONTRATTO E IMPRESA
- Il modello italiano delle garanzie reali.⁄1997,1,163
DIRITTO FALLIMENTARE
- La cessione di credito a scopo di garanzia.⁄1995,3,I,589
- Il pegno rotativo nella teoria delle garanzie reali.⁄1998,4,II,609
- Pegno rotativo e natura onerosa o gratuita della garanzia a favore di un terzo.⁄1999,3,II,288
- Cassazione 07–06–99 N° 5562: pegno – costituzione – consegna del bene – sufficienza.⁄2000,4,II,747
- Trib.Palermo 03–10–02: il pegno rotativo.⁄2002,4,II,768
- Pegno irregolare e fallimento.⁄2004,2,I,383
GIURISPRUDENZA COMMERCIALE
- Tribunale di Genova 25–01–01: privilegio speciale immobiliare ed ipoteca iscritta prima del contratto preliminare ineseguito.⁄2001,8,II,656
- Strumenti di tutela del socio nudo proprietario o datore di pegno di società in crisi.⁄2019,1,I,96
- La revocatoria giudiziale del pegno sul saldo del c/c bancario.⁄2024,5,I,949
IL FALLIMENTO E LE ALTRE PROCEDURE CONCORSUALI
- Profili evolutivi delle garanzie reali.⁄2002,9,925
- Cassazione 05–03–04 n° 4520: sui requisiti del pegno rotativo.⁄2005,5,547
- Cassazione 16–07–24 N° 19505: mancata consegna al creditore pignoratizio del bene di garanzia e prelazione sul credito insoddisfatto in caso di utilizzo consentito al debitore dalla cooperazione del custode.⁄2024,11,1335
IL FISCO
- Finanziamenti erogati con diritti di garanzia su titoli della proprietà industriale.⁄2011,I,26,4127
LE SOCIETÀ
- Pegno e sequestro di azioni societarie.⁄2020,7,80
- Cassazione 04–03–22 N° 7184: l’azione di regresso del socio nelle società di persone.⁄2022,6,693
Aggiornato il 2–1–2025
|