DIRITTO FALLIMENTARE
- Pegno in titoli di Stato in gestione centralizzata c⁄o la Banca d’Italia.⁄1997,5,II,919
- Il pegno di libretti di deposito nella giurisprudenza.⁄1999,4,I,727
- Pegno rotativo e sostituzione di beni.⁄1999,5,II,484
- Cassazione 27–04–99 n.4208: sull’opponibilità al fallimento del pegno su buona cassa collegati all'emissione di titoli obbligazionari.⁄2000,6,II,1203
- Questioni antiche e nuove in tema di diritti dei creditori nelle misure di prevenzione patrimoniale e prospettive di riforma.⁄2002,3,I,610
- Cassazione 20–03–03 n° 4079: contratto di deposito – di titoli presso una banca – nullità per indeterminatezza dell’oggetto.⁄2004,3,II,397
GIURISPRUDENZA COMMERCIALE
- Il pegno di patrimonio oggetto di gestione mobiliare.⁄1993,5,I,759
- Fallimento – effetti sui rapporti giuridici preesistenti – pegno – pegno di crediti – oggetto – diritto alla consegna dei titoli – opponibilità alla procedura – esclusione.⁄1994,2,II,242
- Pegno di titoli di Stato in gestione centralizzata – omessa individuazione – nullità.⁄1998,2,II,208
- Pegno rotativo – validità – condizioni.⁄1998,6,II,673
- I vincoli sui titoli a garanzia del credito bancario.⁄2009,5,I,1005
- Il pegno non possessorio nel fallimento.⁄2019,2,I,267
IL FALLIMENTO E LE ALTRE PROCEDURE CONCORSUALI
- Fallimento – effetti sui rapporti giuridici preesistenti – pegno – consegna dei certificati di origine degli autoveicoli – esclusione.⁄1993,6,617
- Fallimento – effetti sui rapporti giuridici preesistenti – pegno – inopponibilità.⁄1994,1,57
- Revocatoria – pegno di titoli di credito – sostituzione di alcuni titoli nel corso del rapporto – conseguenze.⁄1996,7,678
- Cassazione 7–6–99 N°.5562: pegno – atto scritto contenente l'indicazione del credito e dei beni – rilevanza.⁄2000,7,741
- Spossessamento e funzioni di garanzia nella teoria delle garanzie reali.⁄2002,9,933
- Pegno rotativo e pegno sugli strumenti finanziari.⁄2002,9,943
- Natura, contenuto e profili problematici delle norme bancarie in materia di pegno.⁄2002,9,953
- Cassazione 05–03–04 n° 4520: sui requisiti del pegno rotativo.⁄2005,5,547
- Trib. Padova 30–04–19 N° 815: pegno irregolare e revocatoria fallimentare.⁄2019,9,1127
- Cassazione 27–11–19 N° 31051: fallimento del datore di pegno su quote di società a r.l. e revocabilità degli atti costitutivi di garanzia.⁄2020,2,170
- Cassazione 16–07–24 N° 19505: mancata consegna al creditore pignoratizio del bene di garanzia e prelazione sul credito insoddisfatto in caso di utilizzo consentito al debitore dalla cooperazione del custode.⁄2024,11,1335
LE SOCIETÀ
- Costituzione di pegno su titoli azionari – effetti.⁄1997,3,283
- SPA – azioni – pegno – efficacia nei confronti della società emittente.⁄1996,12,1393
Aggiornato il 2–1–2025
|