STUDIO GHIGLIONE COMMERCIALISTI ASSOCIATI





ART. 2787 CODICE CIVILE

DIRITTO FALLIMENTARE

  • Cassazione 23–11–01 n° 14869: fallimento – pagamenti effettuati dal terzo – revocabilità – condizioni.⁄2002,4,II,613
  • Cassazione 19–11–02 n° 16261: pegno e forma scritta.⁄2003,5,II,677
  • Cassazione 20–03–03 n° 4079: contratto di deposito – di titoli presso una banca – nullità per indeterminatezza dell’oggetto.⁄2004,3,II,397
  • Trib. Rovigo 31–01–05: pegno su cose mobili – costituzione – indicazione del credito e della cosa – riferimento a dati esterni non individuabili – insufficienza.⁄2008,1,II,98

GIURISPRUDENZA COMMERCIALE

  • Procedure concorsuali – liquidazione coatta amministrativa – effetti sugli atti pregiudizievoli ai creditori – garanzie – pegno di titoli di credito – inopponibilità.⁄1994,2,II,295
  • Obbligazioni e contratti – pegno di crediti – somma depositata in conto corrente bancario – esclusione – pegno irregolare di cose mobili – sussistenza.⁄1994,4,II,624
  • Fallimento – accertamento del passivo – pegno di titoli di Stato – oggetto – diritto alla consegna dei titoli – pegno di crediti – configurabilità – esclusione.⁄1995,6,II,868
  • Trib. Vicenza 30–06–07: pegno su quote di srl – trasformazione in spa – rinnovazione delle formalità costitutive del pegno sulle azioni – necessità – omissione – estinzione della garanzia.⁄2008,6,II,1273
  • Le operazioni di garanzia su marchio.⁄2020,3,I,475

IL FALLIMENTO E LE ALTRE PROCEDURE CONCORSUALI

  • Pegno irregolare di cosa futura e ammissione al passivo in via privilegiata.⁄1997,3,263
  • Costituzione di pegno irregolare di titoli di credito.⁄1999,3,325
  • Cassazione 7–6–99 N°. 5562: pegno – atto scritto contenente l’indicazione del credito e dei beni – irrilevanza.⁄2000,7,741
  • Pegno rotativo e pegno sugli strumenti finanziari.⁄2002,9,943
  • Cassazione 20–03–03 n° 4079: pegno – titoli di credito – individuazione del bene vincolato.⁄2004,1,56
  • Cassazione 05–03–04 n° 4520: sui requisiti del pegno rotativo.⁄2005,5,547
  • App. Torino 26–11–11: fallimento – effetti per i creditori.
    • pegno regolare ed irregolare – realizzo
    • pegno – verifica e realizzo in sede fallimentare
    • pegno – scrittura costitutiva – sufficiente indicazione del credito garantito.⁄2011,5,579
  • Cassazione 27–11–19 N° 31051: fallimento del datore di pegno su quote di società a r.l. e revocabilità degli atti costitutivi di garanzia.⁄2020,2,170
  • Trib. Milano 30–07–19 N° 7694: ammissione al passivo fallimentare dei crediti bancari: illegittimità dell’autocompensazione operata fuori dalla procedura di accertamento e inopponibilità del pegno “omibus”.⁄2020,3,391
  • Trib. Latina 27–03–20 N° 654: effetti sugli atti pregiudizievoli ai creditori – revocatoria fallimentare – pagamento – realizzo di polizza assicurativa costituita in pegno irregolare &ndash, ammissibilit`.⁄2020,7,1003
  • Cassazione 31–03–21 N° 8923: certificato di deposito costituito in pegno consolidato e revocatoria fallimentare dell’incasso.⁄2021,5,612
  • Cassazione 16–07–24 N° 19505: mancata consegna al creditore pignoratizio del bene di garanzia e prelazione sul credito insoddisfatto in caso di utilizzo consentito al debitore dalla cooperazione del custode.⁄2024,11,1335

LE SOCIETÀ

  • Cassazione 11–09–19 N° 22725: spese del creditore opposto nel giudizio di reclamo avverso la dichiarazione di fallimento.⁄2019,12,1451

Aggiornato il 2–1–2025

Lo Studio Ghiglione Commercialisti Associati ha sede in Genova, Via Assarotti 38/16
P. IVA: 03273980106
Tel: 10⁄887786
mail: ghiglione@studioassociatoghiglione.it
PEC: studioghiglione@pec.studioassociatoghiglione.it
TI É PIACIUTO QUESTO SITO?
HAI TROVATO QUELLO CHE CERCAVI?

CONSIDERA SE DARE UN PICCOLO CONTRIBUTO
PER IL SERVIZIO DI CUI HAI USUFRUITO


--