CONTRATTO E IMPRESA
- Garanzia per i vizi e contratto preliminare di vendita.⁄2001,3,1019
- Contratto preliminare complesso, vendita a rate con patto di riservato dominio e compravendita con consegna differita: trasferimento del possesso o trasferimento della detenzione.⁄2002,1,86
- Sulla forma del mandato.⁄2002,2,682
DIRITTO FALLIMENTARE
- Cassazione 06–02–99 N° 1037: preliminare di vendita – facoltà di sciogliersi del curatore – esercizio.⁄2000,1,II,67
- Cassazione 22–04–00 n.5287; cassazione 30–03–00 n.3871; cassazione 30–03–00 n.3867: preliminare di vendita – scioglimento da parte del curatore – termine.⁄2000,5,II,879
- Trib.Roma 22–09–01: sulla responsabilità dell’institore e sull’efficacia del contratto preliminare di compravendita da lui conclusa per conto del preponente.⁄2002,6,II,1021
- Cassazione 01–03–02 n° 3022: concordato preventivo e preliminare di vendita.⁄2003,2,II,187
- Cassazione 07–07–04 n° 12505: fallimento del permutante, trascrizione della domanda e limiti al potere di scioglimento del curatore.⁄2005,1,II,1
GIURISPRUDENZA COMMERCIALE
- Cassazione 19–05–05 n° 10600: contratto preliminare – esecuzione in forma specifica – possibilità.⁄2006,6,II,1039
- Trib.Milano 01–04–08: spa– azioni– circolazione– clausole di drag along.⁄2009,5,II,1029
- Cassazione 23–06–10 n° 15218: appunti in tema di trascrizione della domanda di trasferimento coattivo ex art.2392 e fallimento del promettente venditore.⁄2011,5,II,1110
- Cassazione 02–08–12 n° 13904: contratto preliminare di trasformazione di sas in srl – natura parasociale – sussistenza – esecuzione in forma specifica – inammissibilità.⁄2014,3,II,458
- Cassazione 03–06–2015 n° 12370: violazione della clausola di prelazione statutaria – potere di riscatto – insussistenza.⁄2015,2,II,294
- Cassazione SS.UU. 16–09–15 N° 18131: contratti preliminari di compravendita – trascrizione della domanda – successivo fallimento del promittente venditore.⁄2016,4,II,743
- Fallimento del promittente alienante e tutela del promissario acquirente.⁄2016,5,I,597
- Trib. Avellino 08–01–18; Trib. Milano 04–07–14: la dibattuta iscrizione nel Registro delle Imprese di atti diversi da quelli tipicamente previsti dalla legge.⁄2018,3,II,520
- Compravendita “non convenzionalmente garantita” di partecipazioni sociali di controllo.⁄2019,3,I,468.⁄
- I “termini d’uso” al tempo del Covid 19.⁄2022,2,I,310
- Cassazione 25–11–21 N° 36092: patto parasociale di voto a favore di terzo e legittimità del patto di nomina degli amministratori per una durata superiore al triennio.⁄2023,2,II,254
GUIDA NORMATIVA
- Risoluzione 21–06–07 n° 141⁄E: sentenza costitutiva ex art.2392 – registro – applicazione gabellare.⁄2007,152
IL FALLIMENTO E LE ALTRE PROCEDURE CONCORSUALI
- Domanda di esecuzione specifica ex art.2932 codice civile – inammissibilità o improseguibilità – esclusione – prosecuzione nei confronti del curatore del promissario acquirente.⁄1994,11,1129
- Effetti del concordato sul preliminare di vendita.⁄1999,1,40
- Fallimento – effetti per il debitore – rapporti processuali – giudizio ex 2932 – subentro del curatore.⁄1999,9,1000
- Cassazione 13–05–99 N° 4747: compravendita – preliminare – azione ex 2932 del promissario acquirente – fallimento del promissario venditore – facoltà di scioglimento del curatore.⁄2000,7,727
- Cassazione 22–04–00 N° 5287; cassazione 30–03–00 N° 3871; cassazione 30–03–00 N° 3867: compravendita – preliminare – facoltà di scioglimento del curatore – questioni varie.⁄2000,8,886
- Cassazione 29–01–02 n° 1063: scioglimento del preliminare ed effetto retroattivo della trascrizione.⁄2003,1,20
- Trib.Agrigento 15–01–04: giuramento decisorio.⁄2005,3,330
- Cassazione 11–10–06 n° 21813: azione revocatoria fallimentare – sentenza ex 2932 – esclusione.⁄2007,3,277
- Cassazione 08–01–07 n° 10: curatore – responsabilità – compravendita immobiliare.⁄2008,2,170
- Cassazione 29–02–08 n° 5438: fallimento – cessazione – chiusura – giudizi aventi per oggetto interessi della massa – preteso scioglimento del contratto – esclusione – limiti.⁄2008,10,1168
- Cassazione 29–10–08 n° 25984: compravendita immobiliare – inadempimento e fallimento dell’acquirente.⁄2009,1,21
- Cassazione 23–06–10 n° 15218: esecuzione in forma specifica del contratto preliminare.⁄2010,11,1248
- Cassazione 21–10–11 n° 21927: revocatoria fallimentare – atti a titolo oneroso – compravendita – riferimento al contratto definitivo – necessità – rischio di successiva insolvenza del promettente venditore – tutela del promissorio acquirente.⁄2012,8,956
- Trib.Torino 07–09–11: fallimento e contratto preliminare di compravendita.⁄2012,8,988
- Cassazione SS.UU.16–09–15 n° 18131: fallimento – effetti sui rapporti giuridici preesistenti – compravendita – promissorio acquirente – scioglimento del curatore – trascrizione della domanda anteriormente alla sentenza di fallimento.⁄2015,12,1294
- Cassazione 21–11–16 N° 23642: trascrizione del preliminare e della domanda ed effetti del fallimento del promittente venditore.⁄2017,1,13
- Giudizio di verifica del passivo e pretese di tutela dichiarativa e costitutiva.⁄2018,6,665
- Cassazione 10–05–18 N° 11365: effetti sui rapporti giuridici preesistenti – compravendita – preliminare – pignoramento immobiliare – successiva trascrizione della domanda – inopponibilità al fallimento.⁄2018,12,1489
- Cassazione 23–11–20 N° 26568: scioglimento del contratto preliminare di vendita di immobile in costruzione nel concordato preventivo in caso di domanda di esecuzione in forma specifica introdotta prima ,a trascritta dopo la procedura e opposizione all’omologa.⁄2021,1,16
- Cassazione 26–04–21 N° 10982: concordato preventivo – proposta – effetti – contratto preliminare – attivo concordatario.⁄2022,1,63
- Cassazione 02–05–22 N° 13811: accertamento dell’autenticità delle sottoscrizioni del preliminare di vendita immobiliare e privilegio nell’insinuazione al passivo.⁄2022,6,758
IL FISCO
- Cassazione 11–07–12 n° 11749: preliminare di vendita e obbligo di indicazione del valore catastale dell’immobile.⁄2012,I,34,5493
- Cassazione 03–07–17 N° 31906: conferme sulla punibilità penale dell’amministratore o titolare di fatto.⁄2017,34,3269
- Cassazione 20–09–17 N° 42892: responsabilità del prestanome per i reati fiscali commessi dall’amministratore di fatto.⁄2017,39,3780
LE SOCIETÀ
- Esecuzione del contratto preliminare di società.⁄1996,10,1179
- Trib.Monza 31–03–05: srl – quote di capitale – intestazione fittizia – prova – presunzioni – limiti.⁄2006,3,355
- Trib.Milano 21–05–07 n° 6212: violazione dell’obbligo di OPA totalitaria e risarcimento del danno in favore dei soci di minoranza.⁄2008,2,205
- Cassazione 16–07–10 n° 16758: estinzione della società di persone, azione giudiziaria e legittimazione degli ex soci.⁄2011,1,5
- Trib.Busto Arsizio 09–03–12: prelazione nella cessione di quote di srl.⁄2012,5,580
- Trib.Busto Arsizio 09–03–12: sequestro di quota offerta in prelazione, fumus e preannuncio della causa di merito.⁄2013,3,326
- Trib.Milano 23–04–13: srl – diritto di prelazione – denuntiatio – contratto – proposta – accettazione.⁄2013,7,860
- Cassazione 20–02–13 n° 4184: fisionomia del patto fiduciario concernente il trasferimento e gestione di quota srl.⁄2014,1,7
- Cassazione 29–10–14 n° 22988: estinzione della sdf e imputazione delle situazioni giuridiche soggettive.⁄2015,4,425
- Trib.Napoli 06–11–14: Trib.Napoli 06–11–14: contratto di put option – manifestazione della volontà di esercizio dell’opzione difforme rispetto al patto sottoscritto – nuova proposta – non vincola l’offerente salvo sua accettazione.⁄2015,12,1392
- Trib.Napoli 03–09–14: società di capitali – cessione delle azioni – preliminare – mancato esercizio della prelazione – condizione risolutiva – esecuzione in forma specifica dell’obbligo di contrarre – successione a titolo particolare nel diritto controverso – sequestro.⁄2016,3,334
- Trib. Milano 17–05–17: la costituzione di società fra intese preliminari e responsabilità precontrattuale.⁄2017,11,1209
- Trib. Avellino 08–01–18: srl – pubblicità legale – tipicità delle annotazioni – iscrivibilità degli atti di citazione relative alla titolarità di quote.⁄2018,5,567
- Trib. Roma 14–03–18: gli amministratori di srl non hanno il potere di disporre della partecipazione del recedente e di perfezionare l’acquisto della medesima da parte degli altri soci.⁄2018,7,929
- Trib. Napoli 07–06–18: business judgmente e responsabilità dei sindaci.⁄2019,4,510
- Cassazione 21–10–20 N° 22960: società di capitali – accordo di manleva e riacquisto – ammissibilità.⁄2020,12,1415
- Cassazione 02–11–20 N° 24247: società di capitali – controversie – competenza – sezione specializzata – clausola compromissoria.⁄2021,1,107
- App. Napoli 19–10–20: spa – imgiunzione di somme al socio – opposizione – versamenti dei soci – restituzione – delibera assembleare – finanziamenti ed apporti spontanei dei soci – qualificazione del rapporto di credito – interpretazione del rapporto di finanziamento – promessa di mutuo – configurabilità.⁄2021,4,395
- Trib. Roma 26–05–21: la prelazione societaria fra efficacia reale della clausola e tutela dei soci pretermessi.⁄2022,5,577
- Trib. Milano 07–02–22: srl – sequestro giudiziario di quote – requisiti – periculum in mora – caratteri.⁄2022,11,1307
- Trib. Milano 03–07–23: srl – trasferimento di quote societarie – interposizione reale – negozio fiduciario – simulazione del negozio.⁄2023,11,1299
- Trib. Milano 07–03–24. spa in house, recesso e liquidazione della partecipazione.⁄2024,10,1145
- Trib. Milano 07–03–24: società in house – recesso – liquidazione della partecipazione – pagamento del valore – trasferimento della partecipazione.⁄2025,2,175
QUOTIDIANO DEL FISCO
- Cassazione SS.UU. 16–09–15 N° 18131: registrazione del contratto preliminare e fallimento.⁄17–09–2015
RASSEGNA TRIBUTARIA
- L’IVA e le obbligazioni di fare nel contratto di mandato.⁄2010,3,771
RIVISTA DELLA SOCIETÀ
- Il comitato per il controllo sulla gestione nel modello monistico: problemi in temi di responsabilità dei componenti e di invalidità delle decisioni.⁄2017,4,773
Aggiornato il 13–4–2025
|