BOLLETTINO TRIBUTARIO
- CTR Lombardia 15–03–01 N° 82: rimborsi – IRPEG – prescrizione decennale – decorrenza.⁄2001,20,1502
- Cassazione 19–12–03 n° 19512: atto di precetto contro l’AF – notifica presso l’Avvocatura anziché presso l’Ufficio debitore – inefficacia .⁄2004,18,1331
- L’inderogabilità della disciplina della prescrizione del singolo tributo per effetto della notificazione di un atto di notificazione coattiva del credito tributario e previdenziale.⁄2018,8,570
- Cassazione 25–08–17 N° 20425: riscossione – prescrizione – scadenza del termine perentorio per impugnare un atto di riscossione – effetti – determina l’irretrattabilità del termine – conversione del termine di prescrizione breve in decennale – non si verifica.⁄2018,9,711
- Cassazione 24–02–23 N° 5705: cartella di pagamento – impugnazione – termine – scadenza del termine di ricorso – determina solo l’irretrattabilità del credito ma non anche la conversione del termine di prescrizione breve in quello ordinario decennale.⁄2023,7,543
- Cassazione 30–11–23 N° 33413: giudizio di cassazione &ndas; rappresentanza e difesa dell’Agenzia – patrimonio.⁄2024,14,1102
DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA
- Ancora sul termine di proposizione dell’istanza di restituzione del credito d'imposta di fonte convenzionale su dividendi distribuiti a non residenti.⁄1999,4,III,348
- Cassazione 19–11–10 n° 23418: il recupero degli aiuti fiscali incompatibili con il diritto comunitario .⁄2012,3,II,379
- Corte di Giustizia 15–12–11 C–427⁄10: effetto domino sui rimborsi IVA – l’Erario è obbligato a restituire l’imposta all’operatore che è stato costretto a rifonderla al proprio cliente .⁄2012,6,II,1079
- CTP di Reggio Calabria 28–05–14 n° 2634: la prescrizione tributaria e la nozione di periodicità.⁄2015,5,II,940
- Cassazione SS.UU. 15–03–16 N° 5069: il diritto di negare i propri debiti non ha termini di decadenza per l’AF.⁄2016,5,II,2098
- Cassazione SS.UU. 13–06–17 N° 14648: la prescrizione dei crediti tributari nell’ambito del fallimento: ancora incerta la giurisdizione.⁄2019,2,II,847
DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA INTERNAZIONALE
- Cassazione 04–11–02 n° 15373: termine per l’esercizio del diritto al rimborso del credito d’imposta sui dividendi riconosciuto a non residenti in applicazione di una Convenzione .⁄2003,2,331
GIURISPRUDENZA TRIBUTARIA
- Cassazione 16–04–03 n° 6069: il debito erariale si prescrive in dieci anni .⁄2003,12,1143
- Cassazione 24–06–11 n° 13920: IVA – rimborsi – cessazione di attività – eccedenza – diritto al rimborso – termine di prescrizione ordinario decennale – configurabilità .⁄2011,10,861
- CTP di Reggio Calabria 28–05–14 n° 2634: cartella di pagamento – accertamento definitivo – efficacia di giudicato – esclusione – diritto di riscossione dell’imposta – termine di prescrizione generale – esclusione – prescrizione quinquennale – applicabilità.⁄2014,12,989
- Cassazione 18–10–22 N° 30718: prescrizione – passaggio in giudicato di sentenza sfavorevole al contribuente – prescrizione decennale – notifica della cartella – atto interruttivo – dies a quo del nuovo termine decennale.⁄2023,4,333
- Cassazione 26–05–23 N° 16415: l’insinuazione al passivo interrompe la prescrizione verso il debitore tornato in bonis.⁄2023,11,852
GUIDA NORMATIVA
- CTR della Puglia 07–06–11 n° 106: l’invito delle Entrate a produrre atti blocca la prescrizione del credito .⁄2011,183,4
- Corte di Giustizia 15–12–11 C–427⁄10: recupero dell’imposta indebitamente versata – normativa nazionale che prevede la possibilità di agire per la ripetizione dell’indebito dinanzi a organi giurisdizionali diversi, con termini differenti, a seconda che si tratti del committente oppure del prestatore di servizi .⁄2011,235,1
- Ctr DELLA Puglia 05–12–11 n° 71: IRPEG – non si prescrive il diritto al rimborso con la cessione del credito .⁄2012,25,7
- Ctr DELl’Abruzzo 08–11–12 n° 992: il rimborso indebito ai non residenti è soggetto a prescrizione decennale .⁄2013,33,2
- CTP di Catanzaro 28–10–13 n° 367: la prescrizione dei contributi consortili segue il termine quinquennale .⁄2013,217,22
IL FALLIMENTO E LE ALTRE PROCEDURE CONCORSUALI
- Cassazione 24–07–19 N° 20050: la giurisdizione sulla prescrizione dei crediti tributari per maturazione successiva alla notifica della cartella di pagamento in caso di fallimento del debitore.⁄2019,11,1303
- Cassazione 09–11–20 N° 25028: termini di prescrizione propri dei crediti pubblici ed inapplicabilità della novazione quando portati cumulativamente in riscossione.⁄2021,1,14
- Trib. Roma 03–02–21: concordato con cessione dei beni e prescrizione dei crediti concorsuali.⁄2021,4,569
- Cassazione 24–10–22 N° 31297: eccezione di prescrizione del credito previdenziale verso il soggetto riscossore.⁄2023,1,20
- Cassazione 05–12–23 N° 35954: fallimento – soggetti – società di persone – soci illimitatamente responsabili – dichiarazione sopravvenuta – termine annuale – applicabilità – esclusione – eccezione di prescrizione del credito.⁄2024,6,789
IL FISCO
- CTP di Siracusa 03–11–00: avviso di mora – cartella esattoriale – omissione – illegittimità – sussiste – cartella esattoriale – notifica – omissione – motivazione – obbligo – esclusione – illegittimità – sussiste.⁄2001,29,9889
- CTC 09–07–02 n° 5745: la tardività del ricorso contro il ruolo non può precludere il rimborso di somme erroneamente versate .⁄2002,35,13267
- Cassazione 26–10–05 n° 20778: la prescrizione decennale è applicabile anche ai rimborsi IVA .⁄2006,1,134
- Il dies a quo del termine di prescrizione decennale del rimborso degli interessi su crediti d’imposta IVA .⁄2010,II,2,279
- Cassazione SS.UU. 17–11–16 N° 23397: termine di cinque anni per la prescrizione dalla notifica della cartella di pagamento.⁄2017,3,271
- Cassazione 22–02–17 N° 4559: prescrizione decennale per il rimborso del credito IVA esposto in dichiarazione e poi dimenticato.⁄2017,12,1184
- Cassazione 17–07–20 N° 15292: l’affidamento dei crediti previdenziali al concessionario della riscossione non interrompe la prescrizione.⁄2020,38,3665
- Cassazione 01–10–20 N° 20955: riscossione – prescrizione – definitività della sanzione derivante da sentenza passata in giudicato – termine decennale – sussistenza.⁄2020,42,4173
- Cassazione 25–05–21 N° 14244: la riscossione dei diritti camerali si prescrive in 5 anni.⁄2021,25,2485
- Cassazione 10–08–23 N° 24349: riscossione in capo all’erede illegittima se il giudicato sugli atti impositivi riguarda gli altri coeredi e non il de cuius.⁄2023,36,3445
- Cassazione 06–11–23 N° 30768: il termine del Fisco per il controllo formale non incide su quello di prescrizione del credito a rimborso in dichiarazione.⁄2023,46,4399
LE SOCIETÀ
- Trib. Milano 06–06–13: società di capitali – finanziamenti di terzi – rimborso – prescrizione quinquennale – inapplicabilità .⁄2014,2,167
- Trib. Napoli 14–12–22: azione di responsabilità verso gli organi sociali e azioni di responsabilità da direzione e coordinamento – sequestro conservativo.⁄2023,5,33
- Cassazione 12–12–24 N° 32226: dies a quo del termine di prescrizione dell’azione risarcitoria dell’investitore per danni da violazione degli obblighi informativi.⁄2025,2,225
QUOTIDIANO DEL FISCO
- Rimborsi IVA – dietrofront del Fisco.⁄24–05–2015
- Trib. Roma 06–05–15 n° 4549: cartelle a prescrizione accelerata.⁄29–06–2015
- Cassazione 08–10–15 N° 20213: sanzioni – Equitalia – prescrizione decennale.⁄13–10–2015
RASSEGNA TRIBUTARIA
- Cassazione 24–06–11 n° 13929: IVA e termini per l’iscrizione a ruolo .⁄2012,5,1255
- Deroghe alla disciplina della prescrizione del diritto al rimborso .⁄2013,3,541
- Cassazione 20–12–12 n° 23594: credito da dichiarazione dei redditi – prescrizione – decorrenza .⁄2014,1,135
RIVISTA DI DIRITTO TRIBUTARIO
- C.T.R. del Piemonte – 8–3–99 N° 22⁄14⁄99; C.T.R. dell’Emilia – 5–5–99 N° 52⁄13⁄99; C.T.R. della Liguria – 23–3–99 N° 45–46; C.T.R. della Lombardia – 18–6–99 N° 144⁄51⁄99: rimborsi – termine per la presentazione dell’istanza di restituzione del credito d’imposta in forza di Convenzioni contro le doppie imposizioni – termine .⁄2000,4,IV,76
- Decadenza e prescrizione nella disciplina dei rapporti tributari.⁄2021,5,I,353
Aggiornato il 17–4–2025
|