DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA
- Cassazione 15–12–21 N° 45984: risparmio d’imposta derivante dal mancato pagamento e sequestro preventivo in via diretta della provvista presente su conto corrente al momento di consumazione del reato.⁄2022,6,2653
- Cassazione 13–10–23 N° 41579: il rapporto temporale tra confisca e prescrizione del reato.⁄2024,5,1854
DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA INTERNAZIONALE
- Cassazione 02–03–22 N° 7503: il riciclaggio di proventi da reato fiscale: la Cassazione in tema di quantificazione del profitto confiscabile.⁄2022,2,858
GIURISPRUDENZA COMMERCIALE
- Cassazione 06–05–20 N° 13660: sequestrabilità delle somme destinate a fondo pensioni e tutela del minimo vitale.⁄2022,2,Ii,459
- Questioni tecniche e paradossi sostanziali in tema di sequestro dei crediti c.d. superbonus in capo agli intermediari finanziari.⁄2023,5,I,850
GIURISPRUDENZA TRIBUTARIA
- Cassazione 07–01–20 N° 166: reati tributari – occultamento o distruzione di documenti contabili – importo dell’evasione determinato aliunde – profitto del reato – sussistenza – confisca anche per equivalente e sequestro preventivo.⁄2020,5,421
- Cassazione '1–12–22 N° 45558: reati tributari – superbonus – crediti ceduti a terzi – confisca – condizioni – persone estranee al reato.⁄2023,5,398
- Cassazione 13–11–23 N° 45533: per il sequestro preventivo del profitto del reato è necessario motivare adeguatamente le esigenze cautelari.⁄2024,4,303
GUIDA NORMATIVA
- Cassazione 07–10–10 n° 35970: reati tributari – il decesso del responsabile della truffa impedisce la confisca per equivalente.⁄2010,192,5
- Cassazione 28–03–14 n° 14600: legittima la confisca nei confronti della società.⁄2014,73,2
IL FALLIMENTO E LE ALTRE PROCEDURE
- Cassazione SS.UU. 17–03–15 n° 11170: fallimento – dichiarazione – società:
- responsabilità da reato – sanzioni amministrative – confisca – diritti di terzi sui beni – opponibilità – competenza
- responsabilità da reato – estinzione dell’illecito – esclusione
- sequestro preventivo e confisca per equivalente – domanda di revoca del curatore – legittimazione – preclusione.⁄2016,2,179
- I rapporti fra misure ablative penali e liquidazione giudiziale nel CC.II.⁄2019,12,1440
- App. Bologna 05–10–21: confisca facoltativa di beni facenti parte dell’attivo fallimentare e legittimazione del curatore ad impugnare il provvedimento ablativo.⁄2022,3,433
- Sequestro penale e liquidazione giudiziale.⁄2023,10,1304
IL FISCO
- La confisca per equivalente e la determinazione del valore dei beni oggetto del provvedimento.⁄2008,24,I,4337
- Cassazione 23–06–08 n° 25573: sequestro preventivo e pertinenza del danno con il reato.⁄2008,36,1,6499
- Il sequestro penale di quote.⁄2010,I,15,2321
- La confisca per equivalente nella lotta all’evasione fiscale.⁄2011,I,19,3011
- Cassazione 12–04–16 N° 15099: sequestro preventivo finalizzato alla confisca per equivalente:
- reato commesso da legale rappresentante – sequestro dei beni personali degli amministratori – legittimità – indisponibilità del profitto del reato in capo alla persona giuridica – necessità;
- emolumenti spettanti al contribuente a titolo pensionistico – ammissibilità – limite del quinto – sussistenza.⁄2016,19,1874
- Verifica fiscale e sequestro conservativo.⁄2016,28,2743
- Cassazione 25–10–16 N° 44901: inapplicabili il sequestro e la confisca sui beni detenuti in leasing.⁄2016,45,4384
- Cassazione 07–01–19 N° 355: l’annullamento (anche non definitivo) della cartella priva di ragione il sequestro funzionale alla confisca per equivalente.⁄2019,5,468
- CTP di Reggio Emilia 14–03–19 N° 68: il sequewstro preventivo non priva l’amministratore della legale rappresentanza della società.⁄2019,18,1791
- Pignorabili e confiscabili le quote di società di persone.⁄2020,13,1255
- Imposta definitivamente accertata e profitto confiscabile.⁄2020,15,1451
- Cassazione 06–10–20 N° 27603: collaborazione volontaria – esibizione di atti falsi e comunicazioni di dati non rispondenti al vero – profitto derivante dal reato di falso – configurabilità – somme non versate per effetto dell’esibizione o trasmissione di atti o documenti falsi.⁄2020,43,4170
- Estensione al sequestro penale delle garanzie sulla pignorabilità dei beni.⁄2021,41,3955
- Sequestro nei reati tributari e motivazione del periculum in mora.⁄2021,42,4037
- Il sequestro della liquidità sui conti della società.⁄2022,1,53
- La confisca, diretto e per equivalente, del profitto nel diritto penale tributario.⁄2022,26,2548
- Criticità nell’esecuzione della confisca: la difficile individuazione dei soggetti interessati e dei beni da colpire.⁄2022,34,3254
- Cassazione 26–09–23 N° 39115: escluso il mantenimento della confisca in caso di estinzione dei reati tributari commessi prima del 6 aprile 2018.⁄2023,41,3922
- Cassazione 08–08–24 N° 32282: il pagamento integrale del debito concordato in adesione determina la revoca del sequestro preventivo.⁄2024,38,3557
LE SOCIETÀ
- Trib. Milano 12–01–06: il sequestro e la confisca di azioni profitto del reato ex art. 185 TUF.⁄2007,2,233
- Cassazione 18–02–21 N° 6391: la sussidiarietà in materia cautelare e i limiti all’applicazione della confisca per equivalente.⁄2021,12,1424
- Rassegna di giurisprudenza: confisca e sequestro nei reati economici.⁄2022,7,900
- Cassazione 18–07–23 N° 31186: bancaritta fraudolenta –profitto costituito da denaro – impedimento alla confusione nel patrimonio del reo – confisca diretta – esclusione.⁄2023,10,1127
QUOTIDIANO DEL FISCO
- Cassazione 15–06–15 n° 24927: la società risponde con i suoi beni dei reati tributari commessi dall’ex amministratore.⁄16–06–2015
- Cassazione 30–10–15 N° 43830: sequestro dei beni e valutazione del fumus commissi delicti.⁄03–11–2015
- Cassazione 30–10–15 N° 43819: omesso versamento di ritenute e sequestro preventivo sui beni dell’amministratore.⁄03–11–2015
RASSEGNA TRIBUTARIA
- Confisca e recupero dell’imposta evasa: profili procedimentali e processuali.⁄2015,6,1385
- Sequestro e confisca.⁄2016,4,1012.⁄
- Cassazione 07–01–19 N° 355: sequestro preventivo – sentenza della CT di annullamento dell’atto impositivo – assensa di fumus commissi delicti – emissione o mantenimento della misura cautelare – illegittimità.⁄2019,2,421
- Confisca diretta, per equivalente e “allargata” nei reati tributari.⁄2020,2,487
RIVISTA DEI DOTTORI COMMERCIALISTI
- Confisca, sequestro conservativo funzionale all’esecuzione della misura ablativa e diritti del danneggiamento dal reato.⁄2008,3,580
- La natura sanzionatoria della confisca per equivalente.⁄2009,3,603
- Cassazione SS.UU. 29–09–19 N° 45936; Cassazione SS.UU. 30–05–19 N° 40847: quando il curatore è legittimato ad impugnare i provvedimenti di sequestro del Giudice penale?⁄2020,1,148
RIVISTA DI DIRITTO TRIBUTARIO
- La confisca per equivalente nei reati tributari.⁄2007,3,III,18
- Cassazione 11–02–15 N° 6205: confisca diretta – preventiva ricerca del profitto – denaro a disposizione della persona giuridica – incapienza – confisca per equivalente all’organo amministrativo.⁄2016,2,III,15
- Sequestro, confisca e pagamento di tributi.⁄2019,5,III,47
Aggiornato il 17–2–2025
|