BOLLETTINO TRIBUTARIO
- Responsabilità aggravata per temerarietà della crisi – caratteri della fattispecie.⁄1997,17,1309
- Processo tributario e responsabilità aggravata.⁄2001,6,425
- CTP di Milano 28–03–03 n° 31: registro – accertamento – trasferimento di esercizio commerciale – mancata applicazione dei criteri previsti dal DPR 460⁄96 – motivazione superficiale e non convincente – responsabilità dell’Ufficio – sussiste.⁄2003,12,953
- Circolare 31–03–10 n° 17⁄E: contenzioso – principali novità introdotte dalla legge 69⁄09.⁄2010,7,527
- CTR della Toscana 03–06–11 n° 257: riscossione – esecuzione forzata:
- responsabilità dell’agente della riscossione – sussiste – diritto al risarcimento in via equitativa
- risarcimento del danno – giudice competente.⁄2012,10,773
- CTP di Reggio Emilia 13–04–12 n° 147: giudizio avanti le CC.TT.– spese processuali – condanna per lite temeraria – presupposti.⁄2012,19,1414
- Cassazione SS.UU.03–06–13 n° 13899: domanda di risarcimento del danno per temerarietà della lite – competenza del giudice tributario – sussiste.⁄2013,20,1486
- CTP di Roma 26–05–14 n° 11574: spese processuali – condanna al risarcimento del danno per responsabilità processuale aggravata – comprende anche la fase amministrativa.⁄2015,2,133
- CTP di Pesaro 08–04–19 N° 135: autotutela &ndash, annullamento di un atto – condizioni – termini – efficacia.⁄2019,22,1661
- Cassazione 13–09–22 N° 26920: condanna al risarcimento del danno per territorialità della lite.⁄2022,19,1418
- Relazione illustrativa al D. Lgs. 10–10–22 N° 129: norme d’interesse per il diritto tributario.⁄2022,21,1534
- Cassazione 15–09–21 N° 24841: l’autotutela amministrativa nel delicato equilibrio tra lealtà processuale e responsabilità per lite temeraria.⁄2023,1,74
DIRITTO FALLIMENTARE
- Cassazione 13–11–01 n° 14053: iscrizione di ipoteca giudiziale e responsabilità aggravata della banca.⁄2003,2,II,208
DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA
- Responsabilità dell’Amministrazione Finanziaria per lite temeraria.⁄1997,6,II,1340
- CTR di Perugia 28–05–09 n° 21: osservazioni in tema di risarcimento danni da lite temeraria ed asserito difetto di giurisdizione tributaria.⁄2010,3,II,705
- CTR della Puglia 12–04–10 n° 36; Trib.Roma 09–12–10: abuso del processo, lite temeraria e risarcimento del danno.⁄2011,5,II,1069
- L’abuso del processo, con particolare riferimento al processo tributario.⁄2012,4,I,755
- L’abuso del (e nel) processo tributario.⁄2018,4,I,1504
GIURISPRUDENZA TRIBUTARIA
- CTR della Puglia 12–04–10 n° 36: risarcimento del danno morale al contribuente per tardivo sgravio di iscrizione a ruolo.⁄2010,11,1008
- Cassazione 23–09–11 n° 19458; Cassazione 22–09–11 n° 19315: risarcimento del danno per omesso ritiro in autotutela degli atti illegittimi.⁄2012,1,29
- Cassazione 27–02–13 n° 4925: spese del giudizio – risarcimento dei danni causati dal ricorso per Cassazione – cumulo delle condanne ex commi 1 e 3 – ammissibilità.⁄2013,9,673
- Cassazione SS.UU.03–06–13 n° 13899: controversie sulle pretese risarcitorie a titolo di responsabilità aggravata per i danni patiti in conseguenza di una pretesa temerariamente attivata – giurisdizione del giudice tributario – sussistenza.⁄2013,10,758
- Cassazione SS.UU.03–06–13 n° 13899: al giudice tributario le istanze risarcitorie da lite temeraria.⁄2013,12,946
- CTP di Trapani 13–01–17 N° 198: spese del giudizio – malafede o colpa grave dell’Ufficio tributario – condanna alle spese – sussistenza.⁄2017,7,630
GUIDA NORMATIVA
- CTP di Roma 04–04–08 n° 52: sussiste lite temeraria per l’Ufficio se è negligente con il contribuente.⁄2008,82
- CTP di Udine 09–03–12 n° 26: il pignoramento dimostrato illegittimo se non ritirato apre alla lite temeraria.⁄2013,5,38
- Cassazione SS.UU.03–06–13 n° 13899: sulla condanna alla lite temeraria la decisione spetta al giudice tributario.⁄2013,110,63
- CTP di Trento 22–07–13 n° 79: sì al risarcimento da lite temeraria solo in caso di danno al cittadino.⁄2013,186,4
GUIDA NORMATIVA SETTIMANALE
- CTP di Roma 04–04–08 n° 52: ufficio condannato per lite temeraria se negligente nei confronti del contribuente.⁄2008,18
- Contenzioso:
- litispendenza e continenza di cause
- ricusazione
- consulenza tecnica d’ufficio
- termine lungo
- responsabilità aggravata
- testimonianza scritta
- termini perentori.⁄2010,5,5
IL FALLIMENTO E LE ALTRE PROCEDURE CONCORSUALI
- Sentenza – revoca – creditore istante – responsabilità aggravata – presupposti.⁄1991,10,1036
- Cassazione 29–10–08 n° 25978: revoca del fallimento e responsabilità aggravata del creditore istante.⁄2008,12,1382
- Cassazione SS.UU.03–06–13 n° 13899: responsabilità da lite temeraria nel processo tributario.⁄2013,7,829
- Cassazione 23–11–24 N° 27525: condanna alle spese in caso di accoglimento del reclamo avverso il rigetto dell’istanza di fallimento.⁄2024,12,1491
IL FISCO
- La responsabilità aggravata nel processo tributario.⁄1997,17,4637
- Difficoltà interpretative in tema di compensazione di spese giudiziali e di risarcimento del danno processuale ex art.96 .⁄2001,45,14225
- La responsabilità processuale aggravata.⁄2003,32,13103
- Il danno da lite temeraria nel processo tributario.⁄2010,II,4,594
- Circolare 31–03–10 n° 17⁄E: rilevanza delle modifiche al cpc nell’ambito del giudizio tributario.⁄2010,I,15,2341
- Riforma del processo civile e contenzioso tributario: chiarimenti dell’Agenzia delle entrate.⁄2010,II,15,2365
- Il danno da lite temeraria.⁄2010,II,28,4527
- CTR della Toscana 03–06 11 n° 257: legittima la condanna alla responsabilità processuale per l’illecita iscrizione di ipoteca.⁄2011,I,34,5542
- Le nuove luci interpretative sulla natura della condanna per lite temeraria.⁄2011,II,43,7024
- Cassazione 12–10–11 n° 20995: il risarcimento per lite temeraria a favore della parte vittorioso è riconosciuto anche per i danni non patrimoniali.⁄2011,I,46,7506
- Novità in materia di responsabilità aggravata e riflessi sulla tabella del contribuente.⁄2012,I,1,63
- Cassazione SS.UU.03–06–13 n° 13899: la lite temeraria concerne anche il comportamento tenuto al di fuori del processo.⁄2013,I,25,3882
- Sulla lite temeraria decide il giudice tributario.⁄2013,II,26,4066
- Cassazione 22–12–15 n° 25852: fallimento – opposizione a stato passivo – duplicazione dell’ammissione di un medesimo credito erariale – mancato riscontro da parte dell’agente della riscossione – colpa grave – sussiste.⁄2016,5,481
- Cassazione 15–09–21 N° 24841: la costituzione in giudizio per dichiarare l’avvenuta autotutela non comporta alcuna condanna accessoria.⁄2021,38,3682
- Cassazione 01–02–22 N°, 2963: condanna alle spese anche se il rimborso è erogato durante il giudizio di ottemperanza.⁄2022,10,976
- Cassazione 24–11–22 N° 34693: le tesi inconsistenti e non innovative fondano la condanna alle spese per abuso del processo.⁄2023,6,555
QUOTIDIANO DEL FISCO
- Richiesta dei danni.⁄28–09–2015
- Risarcimento del danno per mala fede o colpa.⁄12–12–2015
RIVISTA DI DIRITTO TRIBUTARIO
- La legge 69⁄2009 (interventi sul processo civile) ed il processo tributario.⁄2009,10,I,885
Aggiornato il 15–2–2025
|