BOLLETTINO TRIBUTARIO
- Cassazione 09–02–04 n° 2442: sospensione del giudizio per la pendenza di questioni pregiudiziali avanti la Corte di Giustizia UE – riassunzione – rimessione della causa in istruttoria – necessità – mancata fissazione dell’udienza di precisazione delle conclusioni – conseguenze.⁄2005,9,711
- Circolare 12–03–10 n° 12⁄E: profili interpretativi emersi nel corso degli incontri con la stampa specializzata:
- applicazione visto di conformità
- compensazioni crediti IVA
- inversione contabile su operazioni non imponibili o esenti
- integrazione fattura fornitori UE
- trasporti extra UE
- rimborsi ai non residenti
- regolarizzazione di violazioni concernenti il plafond
- tassazione della cessione di immobili strumentali da impresa edile ad altre impresa edile
- esclusione da tassazione degli aumenti di capitale
- agevolazioni Tremonti ter
- rivalutazione dei terreni e delle quote
- scudo fiscale
- gli studi di settore, il redditometro e le altre novità sull’accertamento
- definizione agevolata delle sanzioni
- applicabilità dell’art.101 cpc al processo tributario
- mancanza di sottoscrizione degli atti di accertamento
- ricorrenza del Santo patrono – termini processuali
- sospensione dell’esecuzione dell’avviso di accertamento.⁄2010,6,439
- Circolare 31–03–10 n° 17⁄E: contenzioso – principali novità introdotte dalla legge 69⁄09.⁄2010,7,527
- Cassazione 13–11–12 n° 19805: questione rilevabile d’ufficio ma non considerata dalle parti – rilevazione da parte del giudice dopo l’udienza di trattazione – obbligo di sottoporre la questione alle parti – sussiste.⁄2013,23,1739
- Relazione illustrativa al D. Lgs. 10–10–22 N° 129: norme d’interesse per il diritto tributario.⁄2022,21,1534
GIURISPRUDENZA COMMERCIALE
- Cassazione SS.UU.12–12–14 n° 26242: nullità negoziali – nullità c.d.“protettive” – rilievo officioso – possibilità.⁄2015,5,II,970
- Cassazione 26–06–19 N° 17117: interesse all’impugnazione di delibere assembleari e fallimento della società.⁄2021,2,II,403
- Cassazione 18–04–23 N° 10223: spa – nullità di delibera assembleare – rilievo d’ufficio – eccezione in senso lato – decadenza – corrispondenza tra il chiesto ed il pronunciato.⁄2024,3,II,637
GIURISPRUDENZA TRIBUTARIA
- Cassazione 08–03–19 N° 6766: litisconsorzio necessario “formale” e “sostanziale” tra soci e società di persone.⁄2019,11,906
GUIDA NORMATIVA
- Contenzioso tributario – ricorso per riassunzione – morte del contribuente – riassunzione dell'Ufficio – controparte – eredi – rinuncia – conseguenze.⁄1999,174,33
IL FALLIMENTO E LE ALTRE PROCEDURE
- Cassazione 01–10–14 n° 20725: fallimento – accertamento del passivo – reclamo avverso decreto di esecutività dello stato passivo – tardività – rilievo d’ufficio del Tribunale – possibilità – mancata segnalazione della questione alle parti – vizio del contraddittorio – nullità della sentenza.⁄2015,6,668
- Cassazione 22–08–18 N° 20957: fallimento – convocazione del debitore – anticipazione o rinvio della prima udienza – conseguenze.⁄2019,1,30
- Casszione 16–12–19 N° 33234: diniego di ammissione al passivo per ragione non oggetto di eccezione o contraddittorio preventivo.⁄2020,2,170
- Cassazione SS.UU. 26–09–19 N° 24068: fallimento – attivo – ripartizione parziale – accantonamento – natura – reclamo – legittimazione – interesse &ndash, contraddittorio.⁄2020,4,510
- Cassazione 19–06–23 N° 17512: termine lungo per l’opposizione allo stato passivo non comunicato ai creditori.⁄2023,9,1034
IL FISCO
- Il potere del giudice tributario di decidere secondo diritto e il vizio di ultrapetizione.⁄2002,24,9335
- CTR del Lazio 07–02–07 n° 17: la chiamata in causa del soggetto non legittimato rende inammissibile il ricorso senza possibilità di integrazione del contraddittorio.⁄2007,22,8034
- Circolare 31–03–10 n° 17⁄E: rilevanza delle modifiche al cpc nell’ambito del giudizio tributario.⁄2010,I,15,2341
- Riforma del processo civile e contenzioso tributario: chiarimenti dell’Agenzia delle entrate.⁄2010,II,15,2365
- Contraddittorio sulle questioni rilevabili d’ufficio.⁄2010,I,17,2641
- Questione rilevata d’ufficio: prima il contraddittorio e poi la decisione.⁄2012,II,46,7446
QUOTIDIANO DEL FISCO
- Cassazione 10–04–15 n° 7219: l’incapacità naturale non fa perdere all’amministratore la legittimazione processuale.⁄14–04–2015
RASSEGNA TRIBUTARIA
- Il principio del contraddittorio e le sentenze della “terza via” nel diritto processuale italiano.⁄2011,2,354
Aggiornato il 25–9–2024
|