BOLLETTINO TRIBUTARIO
- Ricorsi – ratifica di ricorso prodotto da chi senza averne il potere ha agito come rappresentante – termine di sessanta giorni.⁄1990,5,363
- CTR della Lombardia 14–01–00 n. 3⁄54: fallimento – curatore – ricorso in appello – autorizzazione del GD – omessa produzione – conseguenze.⁄2001,13,1022
- Circolare 31–03–10 n° 17/E: contenzioso – principali novità introdotte dalla legge 69⁄09.⁄2010,7,527
- L’applicabilità dell’art. 182 cpc al processo tributario entro il giudizio di merito.⁄2019,13,976
- CTR della Lombardia 13–12–18 N° 5459: la costituzione in giudizio della parte resistente e i limiti di applicabilità dell’art. 182 cpc al processo tributario.⁄2020,19,1440
- Relazione illustrativa al D. Lgs. 10–10–22 N° 129: norme d’interesse per il diritto tributario.⁄2022,21,1534
DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA
- Profili di orientamento nel raccordo tra noemre del processo tributario e norme del processo civile.⁄2024,2,405
GIURISPRUDENZA TRIBUTARIA
- Cassazione SS.UU. 04–07–14 n° 15295: interruzione del processo – morte o perdita della capacità della parte costituita a mezzo di procuratore – omessa dichiarazione dell’evento – ultrattività del mandato alle liti – configurabilità.⁄2015,2,106
- CTP di Roma 15–01–19 N° 411; CTP di Reggio Emilia 27–11–18 N° 271; CTR della Lombardia 13–11–18 N° 4870: capacità processuale dell’AdE nei processi tributari di merito.⁄2019,5,453
- Cassazione 17–06–21 N° 17360: va condannato alle spese l’avvocato che ricorre per una società estinta.⁄2021,12,979
- CdGT di 2° grado della Sicilia 09–02–24 N° 1112: processo tributario – procura alle liti – patrocinio dell’Agente della riscossione – difetto di idonea procura alla lite.⁄2024,7,624
GUIDA NORMATIVA
- La rappresentanza nel contenzioso degli enti locali.⁄2001,19,2
- Cassazione 07–06–06 n° 13333: inammissibile l’eccezione sul Sindaco se contesta la facoltà di stare in giudizio.⁄2006,135
IL FALLIMENTO E LE ALTRE PROCEDURE CONCORSUALI
- Trib. Milano 17–06–14: concordato preventivo – ammissione – proposta – domanda con riserva – delibera societaria – organo non legittimato – sanatoria – preclusione.⁄2015,5,569
- Trib. Massa 27–07–15: concordato preventivo – ammissione:
- domanda – deliberazione – contenuto – estremi
- proposta – transazione fiscale – crediti privilegiati – osservanza della graduazione.⁄2016,2,204
- Cassazione 03–11–22 N° 32399: procura al difensore del creditore per l’istanza di fallimento.⁄2023,1,21
IL FISCO
- La ratifica non preclude la decadenza.⁄1990,14,2335
- CTP di Torino 05–02–03 n° 13: rappresentanza delle parti nel processo tributario – difetto – assegnazione di un termine per la regolarizzazione.⁄2003,13,5806
- Cassazione 12–11–03 n° 16991: la sottoscrizione del mandato alle liti della persona giuridica.⁄2004,7,2082
- Vizi della procura: il nuovo art. 182 cpc.⁄2010,I,15,2305
- Cassazione 7–04–12 n° 6532: vizi della procura e irregolare rappresentanza del contribuente.⁄2012,I,20,3141
- Espressamente ammissibile nel processo tributario la sanatoria per vizi di rappresentanza.⁄2016,8,741
- CdGT di 1° grado di Catania 19–06–24 N° 5063: processo tributario – parti – rappresentanza – difetto – vizio della procura ad litem – sanatoria.⁄2024,36,3393
- Procura alle liti nel processo tributario: evoluzione normative e giurisprudenziali.⁄2024,41,3826
Aggiornato il 26–11–2024
|