GIURISPRUDENZA COMMERCIALE
- Cassazione SS.UU.12–12–14 n° 26242: nullità negoziali – nullità c.d.“protettive” – rilievo officioso – possibilità.⁄2015,5,II,970
- Cassazione 18–04–23 N° 10223: spa – nullità di delibera assembleare – rilievo d’ufficio – eccezione in senso lato – decadenza – corrispondenza tra il chiesto ed il pronunciato.⁄2024,3,II,637
- Cassazione 07–02–23 N° 3653: estinzione della società – cancellazione della iscrizione della cancellazione – ammissibilità.⁄2024,4,II,1017
IL FALLIMENTO E LE ALTRE PROCEDURE
- Cassazione 01–10–14 n° 20725: fallimento – accertamento del passivo – reclamo avverso decreto di esecutività dello stato passivo – tardività – rilievo d’ufficio del Tribunale – possibilità – mancata segnalazione della questione alle parti – vizio del contraddittorio – nullità della sentenza.⁄2015,6,668
- Cassazione 31–07–19 N° 20661: fallimento – dichiarazione – procedimento – competenza – difetto di rilievi o eccezioni entro l’udienza di convocazione del debitore – incontestabilità della competenza territoriale.⁄2020,2,185
- Cassazione 24–02–22 N° 6279: esclusione nell’opposizione allo stato passivo della mutatio libelli nell’ambito della stessa vicenda processuale.⁄2022,4,459
- Cassazione 24–02–22 N° 6279: fallimento – accertamento del passivo – opposizione – domande nuove dell’opponente – modifica della domanda.⁄2022,7,959
IL FISCO
- Conciliazione giudiziale.⁄1995,5,1185
LE SOCIETÀ
- Le attività del giudice nel nuovo processo societario di cognizione di 1° grado.⁄2003,6,781
- Trib. Milano 08–07–19: modificazioni e qualificazione delle domande giudiziali nelle azioni di responsabilità contro gli organi sociali.⁄2020,6,727
- Trib. Milano 17–11–21: direzione unitaria e controllo: quali rimedi per il drenaggio di utili e riserve dalla società dipendente?⁄2022,10,1128
Aggiornato il 2–1–2025
|